Lazza84
29-08-2008, 17:43
21/08/2008
Autore: Zane
http://www.megalab.it/immagini/news/avg_lanc/avg2.jpg
Il celeberrimo antivirus sbaglia: aaaamond.dll non è un virus, ma un lecito componente del sistema operativo. Che viene comunque messo in quarantena.
Ha terrorizzato molti, ma è in realtà un falso allarme quello lanciato dall'antivirus AVG durante la giornata di ieri.
L'aggiornamento delle definizioni antivirali rilasciato nella mattinata di mercoledì 20 agosto (per la precisione, quello etichettato 270.6.6/1623) contiene infatti un errore a causa del quale il popolare antivirus rileva tracce del cavallo di troia denominato Trojan Patched_c.YL nel file aaaamond.dll (presente nel percorso c:\windows\system32\dllcache), e procede, per impostazione predefinita, a spostarlo nella cartella di quarantena
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/news.php?id=2325)
Autore: Zane
http://www.megalab.it/immagini/news/avg_lanc/avg2.jpg
Il celeberrimo antivirus sbaglia: aaaamond.dll non è un virus, ma un lecito componente del sistema operativo. Che viene comunque messo in quarantena.
Ha terrorizzato molti, ma è in realtà un falso allarme quello lanciato dall'antivirus AVG durante la giornata di ieri.
L'aggiornamento delle definizioni antivirali rilasciato nella mattinata di mercoledì 20 agosto (per la precisione, quello etichettato 270.6.6/1623) contiene infatti un errore a causa del quale il popolare antivirus rileva tracce del cavallo di troia denominato Trojan Patched_c.YL nel file aaaamond.dll (presente nel percorso c:\windows\system32\dllcache), e procede, per impostazione predefinita, a spostarlo nella cartella di quarantena
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/news.php?id=2325)