View Full Version : Niente più schede madri per abit
Redazione di Hardware Upg
29-08-2008, 13:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-piu-schede-madri-per-abit_26334.html
Vengono confermate le indiscrezioni di alcuni mesi fa: abit sospenderà per la fine dell'anno la produzione di proprie schede madri
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ne ho viste piu tante infatti di schede abit...
R.I.P.
In assoluto la mia marca favorita per le schede madri, tra la NF7-S e l'attuale IP35-PRO, capolavori.
Un vero peccato.
Ora, il discorso sulle nicchie di mercato mi fa temere per l'unico altro produttore di schede madri da OC che si rispetti, DFI... non vorrei prendesse la stessa via.
arrapaho
29-08-2008, 14:11
peccato. io ho una ip35 pro e secondo me un'ottima scheda
che stavano in cattive acque lo si sapeva da almeno 2 anni, hanno provato a rilanciare il marchio...ma pare non sia servito.
Peccato, ricordo ancora la mitica KT7A con controller RAID integrato con la quale avevo tirato il Duron 600 a 954MHz, scheda veramente cazzuta.
Poi ho scoperto la fig@ :asd:
bLaCkMeTaL
29-08-2008, 14:13
non c'è cosa peggiore del saper fare bene una cosa e non avere la possibilità di continuare a farla, però il mercato è molto bastardo da questo pdv; spesso chi ha più spicci da investire in ottica di futuro risparmio (vedi Asus), la fa franca rispetto ad altri...addio abit (anche se non ho mai posseduto una delle loro schede madri).
Addio Abit :cry: Che tristezza :(
Il mio produttore preferito :ave:
KT7-A :ave: Mi ha permesso di passare dal primo Thunderbird 1000@1333 al Thoroughbred 2200+@2266 Mhz :ave: 4 anni di scheda madre :O
Ho anche ora una granitica AB9 Pro nel mio PC :cry:
Peccato. Ho avuto prima una kg7lite e dopo una nf7-s. Bei ricordi ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
avevo una ic7 che andava una bomba.... peccato davvero per abit. le reputo superiori alle altre in commercio :(
RIP :(
Peccato, ricordo ancora la mitica KT7A con controller RAID integrato con la quale avevo tirato il Duron 600 a 954MHz, scheda veramente cazzuta.
Poi ho scoperto la fig@ :asd:
Ma LLLLLLOOOOOOLLLLLL!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D
Possessore di una KR7-Raid basata su Athlon-XP 1800+ con core Palomino. Dopo anni di onoratissimo servizio è morta pochi giorni fa...
Addio Abit ottime schede madri possiedo ancora un abit NF7 ancora funzionante..... Se ne vanno sempre i migliori :D :D Speriamo che DFI resista hai colossi.....
robert1980
29-08-2008, 14:57
ECS? non pensavo... (non sono molto informato sul mercato oem)
mirmeleon
29-08-2008, 14:59
Nooooooooooooooooo ed adesso come faccio senza Abit?????
Abit perchè????????????????????????
:muro: :doh: :cry: :cry: :eek:
Peccato, ricordo ancora la mitica KT7A con controller RAID integrato con la quale avevo tirato il Duron 600 a 954MHz, scheda veramente cazzuta.
Poi ho scoperto la fig@ :asd:
ed hai cominciato ad occare anche quella? :asd:
"Son sempre i migliori ad andarsene".
Abit mi ha accompagnato per lungo tempo, sia a casa che sul lavoro.
Innumerevoli i chipset provati.
Mai una delusione.
Giusto qualche prob con le USB della NF7-S 2.0 risolti con un aggiornamento BIOS.
Cos'altro aggiungere?
Niente.
Amen.
Rod
Una delle migliori scheda mai fatte NF7-S come prestazioni, overclock e stabilità....mi segno questo giorno, rimarranno nella mia memoria come l'uscita di scena di 3DFX, vabbè la vicenda è differente :)
anche io da 3 anni soddisfattissimo possessore della gloriosa NF7-S 2.0... grazie Abit!
badtzmaru
29-08-2008, 15:30
Un pensiero con il cuore alla mia mitica Abit BX6 rev2.0, presa apposta perchè il chipset BX supportava il bus a 100Mhz, con la quale portai il celeron 300Mhz da 140.000 lire a 450Mhz, come il pentium II 450 che di Lire ne costava 900.000 :eek:
Una volta mi cascò una vite sulla scheda sonora (la Awe 32 isa) mentre il pc era acceso! Si bruciò il controller ultra ata del masterizzatore, il mitico Ricoh 6X, (restituito in garanzia :D ) che diventò un pio mode 3 ma non quello sulla BX6 :cool:
Per un'altro corto si bruciarono due slot su 3 delle PC100 ma con uno funzionante, ha continuato a lavorare fino a quanto non è andata in pensione...altri tempi :(
Mezzelfo
29-08-2008, 15:32
Abit faceva delle buone schede madri ai tempi dei Pentium2. Quella si che è durata una vita.
NF7-S2G rotta dopo 1 anno. Sostituzione in garanzia (altra scheda, stesso modello). 1 anno e mezzo dopo ancora rotta.
killer978
29-08-2008, 15:33
Dopo l'abbandono di Oscar-Woo passato a DFI, ABIT non si è + ripresa,
le ultime schede non erano malaccio ma erano troppo semplici, erano quasi tutte a 4 fasi quando la concorrenza usa 6 o 8 fasi, condensatori elettrolitici mentre ormai si è passati a quelli solidi (ferrite) , senza contare che i Bios non erano aggiornati come un tempo, la fine era prevedibile guardando tutte queste piccole mancanze, era solo questione di tempo
Robertazzo
29-08-2008, 15:36
mai avuto abit...cmq mi dispiace per i fans di codesta marca,sono solidale con voi :)
badtzmaru
29-08-2008, 15:41
mai avuto abit...cmq mi dispiace per i fans di codesta marca,sono solidale con voi :)
Robertazzo, ci hai rotto il...:mad:
(Si scherza eh! :D)
ho avuto nell'ordine:
KT7 Raid
KG7a-raid
NF7
NF7-s rev 2.0
IG7
marca eccezionale ma dopo la NF7 e con i casini interni non è stata in grado di risollevarsi... se ne va un mito che ormai era spento da qualche anno
Mi spiace..anche perchè è dal 2003 che ho una ic7-max3..una roccia che uso tutt'ora
apahualca
29-08-2008, 15:59
Vorrà dire che da ora in poi venderanno solo latte.
vediamo in quanti la capiscono !!!!!
fbassini
29-08-2008, 16:04
Peccato fa ottime schede madri, poi il processore uguru è fantastico , lavora indipendente dal S.O. e nessuna altra marca ha qualcosa di simile...
Ciao
Bas
Capellone
29-08-2008, 16:04
Che peccato, in pochi anni se ne sono andate QDI, Chaintech, Epox e ora anche Abit; tutte marche di secondo piano ma capaci di tirare fuori di tanto in tanto dei modelli eccezionali.
Peccato perchè ai tempi dell'Athlon XP erano delle signori mobo.
Bye
Mah che dire, è una notizia che non mi fa nè caldo nè freddo, l'unica Abit che ho posseduto (una NF 7 ora non ricordo, ma parliamo di circa 3 anni fa) mi ha dato sempre grossi problemi con le porte USB 2,hai voglia ad aggiornare il bios... Brutta esperienza... Preferisco le Gigabyte e mi tengo la mia bella EX-38-DS4. Ciao.
TNT_Magik
29-08-2008, 16:31
Purtroppo erano info che speravo non venissero confermate...
ABIT grande brand ..
MaxFactor[ST]
29-08-2008, 16:33
Aragorn
Peccato, ricordo ancora la mitica KT7A con controller RAID integrato con la quale avevo tirato il Duron 600 a 954MHz, scheda veramente cazzuta.
Poi ho scoperto la fig@
Duron 800 tirato a 1200 con la stessa piastra!
Spettacolo!
In realtà però se la sono cercata!
Un supporto non proprio veloce e una qualità diventata gradualmente sempre più bassa, li ha fatti uscire dal mercato importante!
Comprata una come epox e mai più ricomprata troopo schifide e guarda caso chiudono.
mah, io le avevo prese per l'ufficio ai tempi dei pentium 3 e su 6 o 7 p3 800 che le avevano le ho dovute cambiare tutte tranne forse una nel giro di tre anni perche si erano bruciate o erano diventate instabili. Devo dire che erano tutte lo stesso modello, magari prorpio uno sfortunato, comunque mai più prese e con le loro sostitute di varie marche ci ho lavorato fino all'anno scorso ancora sugli stessi p3 800...
Vi siete già dimenticati delle mitiche BP6 e la BH6?
riva.dani
29-08-2008, 17:00
Aveva avuto un periodo di crisi, ma poi era tornata con degli ottimi prodotti. Come la mia AW9D-Max, una MoBo eccellente se si chiude un occhio sulla lentezza con la quale sono stati rilasciati nuovi Bios. Un vero peccato. :cry:
medicina
29-08-2008, 17:23
Abit faceva delle buone schede madri ai tempi dei Pentium2. Quella si che è durata una vita.
NF7-S2G rotta dopo 1 anno. Sostituzione in garanzia (altra scheda, stesso modello). 1 anno e mezzo dopo ancora rotta.
La mia NF7 fra un paio di mesi fa cinque anni di onoratissimo servizio. Ho giusto dovuto sostituire solo una ventola circa un anno fa.
Triste notizia. È stata una ottima marca.
kolzig12
29-08-2008, 17:40
Ne ho avute poche (prediligo asus e gygabyte) la NFS-7 (:doh: pietosa, si è bruciata quasi subito, ma una scheggia con i primi chipset nforce ed il dual channel!), mentre la più recente IN9 32X Sli è stata una mainboard, scoperta in ritardo, ma davvero una bomba in overclock! Per non parlare della X38-QuadGt (solo provata), ma per overclock facili ed esasperati! Davvero una perdita nel mondo dei costruttori di schede madri.:cry:
Un saluto a tutti ed un commiato ad ABIT!
klzg12
davvero un peccato :cry: :cry:
sono un felice possessore di abit IC7 e VT7 :p
chi ci rimettono sono gli utenti... meno concorrenza...
famularix
29-08-2008, 18:17
Rendiamo onore al merito:
Abit BH6 Celeron mendocino 300@450
Abit IC7 max P4 3000@3500
Addio.......
capitan_crasy
29-08-2008, 18:17
Che peccato, in pochi anni se ne sono andate QDI,Chaintech, Epox e ora anche Abit; tutte marche di secondo piano ma capaci di tirare fuori di tanto in tanto dei modelli eccezionali.
QDI: sto ancora piangendo!:cry:
Epox: riposa in pace!:(
Abit: riposa in pace!:(
Chaintech: spero che bruci all'inferno!!:ncomment: :grrr: :muro:
MiKeLezZ
29-08-2008, 18:18
Dopo l'abbandono di Oscar-Woo passato a DFI, ABIT non si è + ripresa,
le ultime schede non erano malaccio ma erano troppo semplici, erano quasi tutte a 4 fasi quando la concorrenza usa 6 o 8 fasi, condensatori elettrolitici mentre ormai si è passati a quelli solidi (ferrite) , senza contare che i Bios non erano aggiornati come un tempo, la fine era prevedibile guardando tutte queste piccole mancanze, era solo questione di tempoVerissimo, mi ricordo bene l'orda di appassionati che passò (a ragione) a DFI - che comunque già allora era al pari di Abit, solo più costosa. Erano i tempi della famosa Lanparty UT NF4 Ultra-D. Poi i licenziamenti, i periodi in rosso, l'acquisizione da un third tier, e ora il prevedibile addio. Francamente sono anni che per me Abit è morta :(
Comunque la NF7 non era la perfezione, anzi era abbastanza buggata, solo che saliva da Dio e non costava nulla.
davidTrt83
29-08-2008, 18:56
Di tutte le piastre madri che ho avute quella che mi ha dato più soddisfazioni era una Abit, ancora mi pento di averla venduta per una dfi lanparty..
Scrambler77
29-08-2008, 20:21
Una prece...
The_misterious
29-08-2008, 20:25
peccato mi stava simpatica come azienda anche se non ho mai avuto un loro prodotto
Comunque la NF7 non era la perfezione, anzi era abbastanza buggata, solo che saliva da Dio e non costava nulla.
Vero,ma all'epoca per cloccare a dovere o prendevi la NF7 o una Dfi Lanparty/Infinity.
Che tempi...
Comunque peccato davvero :(
RICKYL74
29-08-2008, 20:34
R.I.P.
In assoluto la mia marca favorita per le schede madri, tra la NF7-S e l'attuale IP35-PRO, capolavori.
Un vero peccato.
Ora, il discorso sulle nicchie di mercato mi fa temere per l'unico altro produttore di schede madri da OC che si rispetti, DFI... non vorrei prendesse la stessa via.
:nera: Cosaaaa stai dicendo
:ncomment: non toccatemi DFI eeeeh.
io l'ultimo ricordo che ho di ABIT era una certa Fatal1ty :mad: ...e già brutto ricordo.
__________________________________________________
Intel Q6600 @3.6Ghz - Zalman 9700Nt led - DFI Lanparty UT X48-T2r - 4Gb DDR2 PC6400 TeamGroup Xtreem (1066Mhz 4-5-5-10) - (SO) WD Raptor 74Gb con 16Mb - (Storage) Maxtor 500Gbx2 con 32Mb - 2x DVD-RW Asus sata 22x - Creative X-FI Fatal1ty Fps - nVidia Geforce 8800Ultra OC - Armor+ black VH6000BWS - Ocz GameXtream 700Watt Sli - Asus Lcd 22" (1680x1050 2000:1 2ms) - Revoltec FightMouse Adavanced steel grid 2400dpi 6.4mp - Revoltec FightBoard Adavanced - sistema audio 5.1 Yamaha rx-v357 con sub All-Tel htp-690
Tasslehoff
29-08-2008, 21:06
Verissimo, mi ricordo bene l'orda di appassionati che passò (a ragione) a DFI - che comunque già allora era al pari di Abit, solo più costosa. Erano i tempi della famosa Lanparty UT NF4 Ultra-D. Poi i licenziamenti, i periodi in rosso, l'acquisizione da un third tier, e ora il prevedibile addio. Francamente sono anni che per me Abit è morta :(Quoto
Peccato, ricordo ancora la mitica KT7A con controller RAID integrato con la quale avevo tirato il Duron 600 a 954MHz, scheda veramente cazzuta.
Poi ho scoperto la fig@ :asd:Io invece ho scoperto che la fig@ costa di più, da meno soddisfazioni e non si può nemmeno overcloccare... così sono tornato all'hardware e francamente non me ne pento... :fagiano:
QDI: sto ancora piangendo!:cry:
Epox: riposa in pace!:(
Abit: riposa in pace!:(
Chaintech: spero che bruci all'inferno!!:ncomment: :grrr: :muro:
Quotone!
e aggiungo alla lista un ricordo alla mitica 3DFX che aveva prodotto le migliori schede grafiche che abbia mai provato. :cry:
Ps: non ho mai avuto occasione di provare alcunché di Chaintech ma perchè quelle imprecazioni?
Nemesis1984
29-08-2008, 21:21
Veramente un peccato.
Salvatore Caligiuri
29-08-2008, 21:21
Dopo Epox, anche Abit ....
Speriamo DFI tenga duro.
Salvtaore
RICKYL74
29-08-2008, 21:35
QDI: sto ancora piangendo!:cry:
Epox: riposa in pace!:(
Abit: riposa in pace!:(
Chaintech: spero che bruci all'inferno!!:ncomment: :grrr: :muro:
CHAINTECH diooo mio :doh:
purtroppo ne ho avuta una ma non ricordo il nome credo una summit 7NIF2 o come cavolo si chiami, equipaggiava un nforce2 Ultra e Geforce 4 integrato ..non ci sono parole per descrivere quello schifo di mobo per non parlare del servizio tecnico, spero anch'io che bruci ovunque si trovi insieme ai suoi tecnici di Mxxx@. Schede che costavano uno sbotto e davano più problemi che altro una su tutte la famosa Zenith.
NikyRipy
29-08-2008, 21:35
Io ho tutt'ora una Epox EP-MVP3G2 e devo dire che va tutt'ora benissimo non ha avuto mai un problema.
Per non parlare di ABIT come vedete in firma possiedo una Kv8-Pro davvero eccezzionale anche questa poi è arancione.
Cioè chi mai le ha fatte arancioni le schede :sofico:
sempre avuto solo skede madri abit...peccato
Gianni
ma non avevano tempo fa smentito che sarebbero usciti da questo mercato? o mi ricordo male?
moddingpark
29-08-2008, 22:56
Anche io ho passato bei momenti con la AS8 3rd-Eye, riposa in pace, ABIT. :cry:
Scanseby
29-08-2008, 23:04
Addio Abit!
Sei stata una grande casa costruttrice di motherboard!
Ho ancora una Abit IC7 per P4 3200@3600 in RAID 0 rock solid!
Mi ricordo quando battagliavi con orgoglio contro un colosso come Asus. Poi scelte di marketing sbagliate unite ad una qualità sempre piu' scadente ne ha decretato la tua fine...Peccato, un altro pezzo della storia dell'informatica costretto a riciclarsi in mercati dell'elettronica meno saturi e meno concorrenziali. Intanto Asus e' cresciutsa a dismisura , diventando quasi una multinazionale dell'elettronica...
paolov66
29-08-2008, 23:49
io e la mia in9 32x max ,(un monoblocco di rame e solid state capacitors giapponesi e alimentazione digitale a 5 fasi di altissima qualità ,ma anche mai un bios decente con mediocri risultati in o.c. con i quad core e i penryn vari problemi con le ram con i micron escluse quelle coi promos ,va da dio con 4gb di dominator 8500 e un ingresso molex sotto al secondo slot pci-e che per montare la seconda vga in sli ho dovuto schiantare un molex di plastica staccare i 4 fili ed inserirli ad uno ad uno nella presa molex della scheda madre roba che se ti scordi che da destra a sinistra va rosso nero nero giallo bruci tutto)apprendiamo la notizia con dispiacere.
F1R3BL4D3
30-08-2008, 00:08
Dopo la IC7/NF7-S non ha tirato fuori MoBo degne di nota. Purtroppo va così.
ROBERTIN
30-08-2008, 00:40
Peccato. :cry:
Ho avuto una AN7 socket A, una KV8Pro 3rd eye socket 754 e ora una NF-M2SV AM2.
La prima vive ancora egregiamente nel pc della ditta di mia moglie abbinata ad un indistruttibile Sempron 2800, la seconda si trova in uno scaffale con un athlon 64 3200 già montato, pronta a sostituire l'AN7 nel caso quest'ultima si dovesse guastare, e infine l'ultima che fa parte del pc attuale. Mobo da 50 euro, ma ottima sotto tutti gli aspetti, soprattutto con gli ultimi BIOS, ottima anche la scheda video integrata (geforce 6100, l'ho usata solo all'inizio).
Dispiace molto, con abit mi sono sempre trovato benissimo, ma se ora come ora dovessi cercare un'alternativa andrei ad occhi chiusi su ASUS, eventualmente anche GIGABYTE.
Verissimo, mi ricordo bene l'orda di appassionati che passò (a ragione) a DFI - che comunque già allora era al pari di Abit, solo più costosa. Erano i tempi della famosa Lanparty UT NF4 Ultra-D. Poi i licenziamenti, i periodi in rosso, l'acquisizione da un third tier, e ora il prevedibile addio. Francamente sono anni che per me Abit è morta :(
Comunque la NF7 non era la perfezione, anzi era abbastanza buggata, solo che saliva da Dio e non costava nulla.
Per me DFI è sempre stata una marca giocattolino. Belle caratteristiche su carta ma stabilità neanche con cannocchiale.
Tasslehoff
30-08-2008, 00:58
Per me DFI è sempre stata una marca giocattolino. Belle caratteristiche su carta ma stabilità neanche con cannocchiale.Beh neanche generalizzare così però...
Io ad es sono alla mia prima DFI (dettagli in sign) dopo essere fuggito da Asus (sempre su P35), e sono passato da una situazione da instabilità costante e tentennamenti continui, a una stabilità fenomenale e una solidità che non ricordavo dai tempi della leggendaria Epox 8KHA+
F1R3BL4D3
30-08-2008, 01:02
Per me DFI è sempre stata una marca giocattolino. Belle caratteristiche su carta ma stabilità neanche con cannocchiale.
La Ultra-D stabilità neanche con il cannocchiale? :stordita: Scherzi?
P35 DK e P45 si stanno confermando ottime MoBo. L'unico scivolone DFI lo fece al tempo del nForce590 con una MoBo acerba che praticamente non uscì sul mercato.
Per il resto, :asd: giocattolino...se...
Si, sappiamo tutti la storia delle esperienze personali e relativi successi.
F1R3BL4D3
30-08-2008, 01:30
Si, sappiamo tutti la storia delle esperienze personali e relativi successi.
:wtf: eh?
La Ultra-D è stata una delle migliori MoBo degli ultimi anni con commenti positivi praticamente da parte di tutti, clockers o meno. Stabilità elevatissima, ottimi bios, ottime performance. Qualità elevata. Molti ancora la usano, molti ci hanno fatto WR. Le DK attuali sembrano ottime MoBo (ho la P35) per quello che costano (anche se DFI non si è mai fatta pagare poco).
DeeP BlacK
30-08-2008, 02:13
Davvero brutta notizia, vi scrivo da una NF7v2 con 5 anni alle spalle e overcloccata dallo stesso tempo...ci faccio ancora impegni gravosi con rendering,mai problemi,mai uno,a parte la ventolina del northbridge.
Stavo cercando di aggiornare l'hardware e avevo optato come dotazione/prezzo per una IX38 QUAD GT...dicono che il spporto ci sarà ancora per tre anni ma ci sarà da fidarsi?!?!..se fra una anno e mezzo mi pianta secondo me saranno cavoli amari per la riparazione/sostituzione....peccato...voglio stare sicuro..si tirano fuori più soldi per una DFI pari dotazione..
PublicEnemy
30-08-2008, 06:42
la mia marca preferita...
dal pentium 3 in poi, ho avuto solo mamme ABIT,
almeno una decina (sempre chipset Intel però...;))
ora ero alla ricerca della Abit IX48-MAX preordinata, ma mai arrivata in negozio...:(
sono passato ad una noiosissima ASUS P5E3... bha...
mediocre in tutto!!!
publicenemy
Phantom II
30-08-2008, 09:50
Se ne va un marchio storicamente fondamentale per gli smanettoni informatici. Un vero peccato.
Conserverò con cura la NF7-S che ancora lavora nel mio case.
Purtroppo sono le leggi di mercato, sopratutto da chi il mercato lo interpreta male. In particolare non ricordo da parte di Abit collaborazioni perticolarmente voluminose per forniture a produtori OEM di pc (cosa che invece Asus a sempre fatto).
Per il resto mi unisco al coro dei dispiaciuti.. La mia prima esperienza (favolosa per l'epoca) fu con la BH6 e il C300A, che peraltro possiedo sempre in qualche scatola.
Tuttora il mio pc è equipaggiato con la tanto criticata AN8 Fatal1ty, che ha in effetti richiesto molta dedizione in settaggi e configurazioni, però è stata l'unica a permettermi di portare il mio A64 (Venice) da 1.8ghz fino a 2.8 Ghz stabilmente.
Mi spiace veramente non poter più usufruire di una marca così storicamente conosciuta.
lothlorien
30-08-2008, 17:56
raga dfi nn credo possa fallire. il core businness di dfi è nelle schede industriali..poi fa schede consumer per divertimento...per cui finchè da questo divertimento esce roba buona e almeno sta in pari vanno avanti...altro problema invece era abit che voleva rimanere ad alto livello però senza grossi investimenti e avendo come unica fonte di entrate quello rischi grosso..e infatti ecco come è finita..
addio abit
ed hai cominciato ad occare anche quella? :asd:
Considera che adesso ho un Mac Mini di cui sono soddisfattissimo, who cares about overclock ;)
Fig@ e moto sono molto più divertenti :sofico:
wolverine
30-08-2008, 20:49
Ciao ciao Abit. :blah: :fagiano:
Sono contento, in 10 anni l'unica marca di scheda madre che mi si è piantata aggiornando il bios.
ecco che muore.
finalmente io dico, perchè osservare l'agonia impietosa di un "vecchio amico" non è mai bello.
terrò la cara kv8 più a lungo possibile, perchè è un ottimo prodotto, perchè ancora se la cava bene (in 6 anni nessun probl..o quasi ma nessuno è perfetto), perchè non sono ancora riuscito a superare i 2.3ghz con il mio clawhammer (ma ci riuscirò!!!!) e per altri motivi meno tecnici.
peccato
ps: il mitico uguru è una cosa fenomenale!!!!soprattutto a quei tempi faceva un "figurone"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.