View Full Version : [La serietà] "Non ho alcuna contrarietà che tutte le mie telefonate siano pubbliche"
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/politica/intercettazioni-prodi/intercettazioni-prodi/intercettazioni-prodi.html
Chapeu
Il Cavaliere sui colloqui pubblicati da Panorama: "Copione già visto
Bisogna deve agire per evitare altri abusi". E il suo predecessore attacca
Intercettazioni, no di Prodi
alla solidarietà di Berlusconi
Sul settimanale le telefonate per chiedere favori. L'ex premier: "Niente di rilevante"
Intercettazioni, no di Prodi alla solidarietà di Berlusconi
ROMA - Panorama pubblica le telefonate di Prodi; Berlusconi si dichiara solidale con l'ex premier chiedendo leggi per evitare "abusi che incidono sulle libertà fondamentali", ma il Professore si smarca e replica secco, evidenziando il rischio che si voglia creare un caso per "limitare i poteri di indagine attribuiti ai magistrati".
Il caso Siemens. Il caso è scoppiato con la pubblicazione su Panorama delle telefonate di Alessandro Ovi, collaboratore da sempre di Prodi, intercettato dai magistrati di Bolzano che indagano sulla presunta tangente pagata dalla Siemens per ottenere l'acquisto dell'Italtel.
Ascoltando le telefonate del dirigente nel'ex azienda di Stato, i pm di Bolzano sono incappati in una serie di conversazioni in cui Ovi appare come uno dei tramiti per "raggiungere" l'allora presidente del Consiglio Romano Prodi.
In quelle telefonate, Prodi viene intercettato a parlare con Ovi mentre i due studiano il modo di aiutare il nipote Luca dell'allora premier, giovane azionista di minoranza di una società, per uscire da una empasse gestionale con altri soci. Ovi viene pure intercettato per "sbloccare finanziamenti pubblici richiesti dal consuocero di Prodi, Pier Maria Fornasari", primario dell'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna.
Le telefonate raccolte dalla procura di Bolzano sono state trasmesse alla procura di Roma che ha aperto un fascicolo privo di ipotesi di reato e di indagati.
La solidarietà di Berlusconi. Il premier parla in mattinata, e sono parole di solidarietà ma anche di annuncio delle prossime mosse sulla giustizia: "La pubblicazione di telefonate che riguardano Romano Prodi, a cui va la mia assoluta solidarietà non è che l'ennesima ripetizione di un copione già visto. E' grave che ciò accada - dice Berlusconi - e il Parlamento deve sollecitamente intervenire per evitare il perpetuarsi di tali abusi che tanto profondamente incidono sulla vita dei cittadini e sulle libertà fondamentali".
La replica del Professore. L'ex premier, che già aveva definito irrilevante il contenuto delle telefonate intercettate, risponde a stretto giro all'attuale inqulino di Palazzo Chigi. E si smarca nettamente dalla solidarietà del suo rivale. "Vista la grande enfasi e, nello stesso tempo, l'inconsistenza dei fatti a me attribuiti da Panorama - non vorrei che l'artificiale creazione di questo caso politico alimentasse il tentativo o la tentazione di dare vita, nel tempo più breve possibile ad una legge sulle intercettazioni telefoniche che possa sottrarre alla magistratura uno strumento che in molti casi si è dimostrato indispensabile per portare in luce azioni o accadimenti utili allo svolgimento delle funzioni che le sono proprie". "Da parte mia - conclude - non ho alcuna contrarietà al fatto che tutte le mie telefonate siano rese pubbliche".
La legge sulle intercettazioni. Nel giugno scorso, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sulle intercettazioni che prevede l'autorizzazione solo per i reati fino a 10 anni di detenzione con l'unica deroga alla soglia di intercettabilità per i reati contro la pubblica amministrazione.
(29 agosto 2008)
E' un peccato che questa linea di pensiero:
La replica del Professore. L'ex premier, che già aveva definito irrilevante il contenuto delle telefonate intercettate, risponde a stretto giro all'attuale inqulino di Palazzo Chigi. E si smarca nettamente dalla solidarietà del suo rivale. "Vista la grande enfasi e, nello stesso tempo, l'inconsistenza dei fatti a me attribuiti da Panorama - non vorrei che l'artificiale creazione di questo caso politico alimentasse il tentativo o la tentazione di dare vita, nel tempo più breve possibile ad una legge sulle intercettazioni telefoniche che possa sottrarre alla magistratura uno strumento che in molti casi si è dimostrato indispensabile per portare in luce azioni o accadimenti utili allo svolgimento delle funzioni che le sono proprie". "Da parte mia - conclude - non ho alcuna contrarietà al fatto che tutte le mie telefonate siano rese pubbliche".
non l'abbia potuta tenere durante il suo governo.
Invece,durante il suo governo,mediante clemente mastella,ha fatto aprire procedimenti e mandato ispettori dai PM che lavoravano in tutte le direzioni.
Queste dichiarazioni mi sembrano veramente una presa per il culo.
::::Dani83::::
29-08-2008, 13:30
A me ha fatto piacere la sua dichiarazione, indipendentemente dal resto.
A me ha fatto piacere la sua dichiarazione, indipendentemente dal resto.
E se l'avesse detto berlusconi ?
Saremmo tutti qui a ridere pensando che ci stia prendendo per il culo visto poi come si è comportato al governo.
Lo stesso discorso deve valere per Prodi.
In tema di tutela degli amici e dei politici il governo prodi è stato deleterio quanto quello di B.
Che poi prodi venga a fare il paladino della giustizia,senza avere alcun titolo o incarico istituzionale,mi pare veramentre il massimo.
Si fosse impegnatod i più a difendetre la magistratura e la sua autonomia,quando era al potere,invece che nominare clemente mastella alla giustizia e poi scaricare su di lui tutte le merdate fatte.
E' un peccato che questa linea di pensiero:
La replica del Professore. L'ex premier, che già aveva definito irrilevante il contenuto delle telefonate intercettate, risponde a stretto giro all'attuale inqulino di Palazzo Chigi. E si smarca nettamente dalla solidarietà del suo rivale. "Vista la grande enfasi e, nello stesso tempo, l'inconsistenza dei fatti a me attribuiti da Panorama - non vorrei che l'artificiale creazione di questo caso politico alimentasse il tentativo o la tentazione di dare vita, nel tempo più breve possibile ad una legge sulle intercettazioni telefoniche che possa sottrarre alla magistratura uno strumento che in molti casi si è dimostrato indispensabile per portare in luce azioni o accadimenti utili allo svolgimento delle funzioni che le sono proprie". "Da parte mia - conclude - non ho alcuna contrarietà al fatto che tutte le mie telefonate siano rese pubbliche".
non l'abbia potuta tenere durante il suo governo.
Invece,durante il suo governo,mediante clemente mastella,ha fatto aprire procedimenti e mandato ispettori dai PM che lavoravano in tutte le direzioni.
Queste dichiarazioni mi sembrano veramente una presa per il culo.
q8
::::Dani83::::
29-08-2008, 14:17
E se l'avesse detto berlusconi ?
Saremmo tutti qui a ridere pensando che ci stia prendendo per il culo visto poi come si è comportato al governo.
Lo stesso discorso deve valere per Prodi.
In tema di tutela degli amici e dei politici il governo prodi è stato deleterio quanto quello di B.
Che poi prodi venga a fare il paladino della giustizia,senza avere alcun titolo o incarico istituzionale,mi pare veramentre il massimo.
Si fosse impegnatod i più a difendetre la magistratura e la sua autonomia,quando era al potere,invece che nominare clemente mastella alla giustizia e poi scaricare su di lui tutte le merdate fatte.
A me non pare che prodi abbia cercato di limitare/condannare le intercettazioni quando era al governo e non ho ben capito cosa c'entrino queste nel caso di mastella da te accennato (...o meglio.. non ricordo se c'erano intercettazioni di mezzo).
Avrà anche parlato a vanvera non rappresentando più una ceppa ma intanto ha "sfidato" i giornali a pubblicare tutte le intercettazioni che lo riguardano (quindi si è messo in gioco), cosa che berlusconi non farebbe mai.
Io l'ho apprezzato, se poi preferite il silenzio a certe affermazioni :boh:
scorpionkkk
29-08-2008, 14:44
E se l'avesse detto berlusconi ?
Saremmo tutti qui a ridere pensando che ci stia prendendo per il culo visto poi come si è comportato al governo.
Lo stesso discorso deve valere per Prodi.
In tema di tutela degli amici e dei politici il governo prodi è stato deleterio quanto quello di B.
Che poi prodi venga a fare il paladino della giustizia,senza avere alcun titolo o incarico istituzionale,mi pare veramentre il massimo.
Si fosse impegnatod i più a difendetre la magistratura e la sua autonomia,quando era al potere,invece che nominare clemente mastella alla giustizia e poi scaricare su di lui tutte le merdate fatte.
il tema è: intercettazioni telefoniche.
I fatti sono: berlusconi non le vuole vedere pubblicate sia con sia senza incarichi istituzionali, Prodi non ha problemi.
Altro non c'entra con questo tema.
I se, i ma non hanno valore (come dicono i proverbi di mezzo pianeta).
L'elettore medio ne tragga le conseguenze. le mie sono: prodi non è un santo (anzi) come tutti i politici italiani dal 45 ad oggi ma con queste e con altre dichiarazioni ha dimostrato che questa condizione risulta "normale" rispetto al grado di abuso dello stato a cui ci sta abituando Berlusconi e a cui null'altro risulta attualmente paragonabile.
E se l'avesse detto berlusconi ?
Ma che ragionamento è?
Anche quando è stato indagato da Telecom Serbia Prodi non ha mai delegittimato la magistratura.
Se Berlusconi dicesse, come ha detto Prodi, che non ha nulla da nascondere e che i giudici devono fare il loro lavoro, non direi che ha agito male.
Invece dice che è un perseguitato e che ce l'hanno tutti con lui
A me non pare che prodi abbia cercato di limitare/condannare le intercettazioni quando era al governo e non ho ben capito cosa c'entrino queste nel caso di mastella da te accennato (...o meglio.. non ricordo se c'erano intercettazioni di mezzo).
Avrà anche parlato a vanvera non rappresentando più una ceppa ma intanto ha "sfidato" i giornali a pubblicare tutte le intercettazioni che lo riguardano (quindi si è messo in gioco), cosa che berlusconi non farebbe mai.
Io l'ho apprezzato, se poi preferite il silenzio a certe affermazioni :boh:
Quando era al governo ha bloccato indagini e avocato chieste (mediante clemente e compagnia bella ma clemente chi ce l'ha messo?) che riguardavano lui,i suoi amici e tutta quanta la classica combriccola di politici dx e sx.
In quel caso,con il potere che aveva,poteva davvero avere fiducia nella magistratura.
SE avesse voluto.....ma casualmente quando poteva non l'ha fatto.
il tema è: intercettazioni telefoniche.
I fatti sono: berlusconi non le vuole vedere pubblicate sia con sia senza incarichi istituzionali, Prodi non ha problemi.
Altro non c'entra con questo tema.
I se, i ma non hanno valore (come dicono i proverbi di mezzo pianeta).
L'elettore medio ne tragga le conseguenze. le mie sono: prodi non è un santo (anzi) come tutti i politici italiani dal 45 ad oggi ma con queste e con altre dichiarazioni ha dimostrato che questa condizione risulta "normale" rispetto al grado di abuso dello stato a cui ci sta abituando Berlusconi e a cui null'altro risulta attualmente paragonabile.
Si va bene....ma cosa importa se ora prodi,che non vale nietne politicamente essendosi dimesso,dice che la intercettazioni per lui vanno bene?
Qualì'è lo scopo se non quello di voler apparire come un paladino della giustizia?
Perchè bisogna lodare uno,in tema di giustizia,che ha permesso a mastella di fare quel che ha fatto come ministro della giustizia ?
E' un controsenso...
Ma che ragionamento è?
Anche quando è stato indagato da Telecom Serbia Prodi non ha mai delegittimato la magistratura.
Se Berlusconi dicesse, come ha detto Prodi, che non ha nulla da nascondere e che i giudici devono fare il loro lavoro, non direi che ha agito male.
Invece dice che è un perseguitato e che ce l'hanno tutti con lui
Ma lascia perdere B. che vive in una realtà sua e dei suoi elettori...
Se prodi avesse veramente voluto dare una mano alla magistratura e non farla sembrare subordinata alla politicia,avrebbe permesso a de magistris di concludere le varie indagini,tra cui toghe lucane...
Mi fa abbastanza ridere leggere prodi che parla di magistratura quadno come Min. della giustizia hai nominato uno come mastella che vale un cuffaro o un dell'utri qualcunque.....
scorpionkkk
29-08-2008, 15:48
Si va bene....ma cosa importa se ora prodi,che non vale nietne politicamente essendosi dimesso,dice che la intercettazioni per lui vanno bene?
Qualì'è lo scopo se non quello di voler apparire come un paladino della giustizia?
Perchè bisogna lodare uno,in tema di giustizia,che ha permesso a mastella di fare quel che ha fatto come ministro della giustizia ?
E' un controsenso...
Eh no signori miei. Non è un caso isolato questo. Ricordo distintamente durante il suo governo delle uscite di Prodi pro magistratura la quale, tra commissioni parlamentari di Telekom Serbia, intercettazioni di fassino, Unipol, coop rosse e cavoli vari avrebbe avuto ben donde di lamentarsi (se prendiamo a prestito il metro Berlusconiano)
Cosi non è stato e, purtroppo la memoria non mi aiuta, ricordo perfettamente altri thread in questo forum dove se ne proclamava la serietà per questi motivi (LUVI mi aiuti con una ricerca?).
Ma poi è anche logico, sta storia delle intercettazioni è talmente ridicola che valica completamente i confini della democrazia. I cittadini imbibiti da tale assurdità dovrebbero chiedersi cosa vogliono dalla politica in generale cosi come avrebbero dovuto fare i tedeschi del '38 i quali, accecati dal nemico giudaico che rovinava la loro economia, si sono giocati le loro libertà, che la grigia repubblica di weimar pigramente gli garantiva, in un battibaleno
scorpionkkk
29-08-2008, 15:51
Si va bene....ma cosa importa se ora prodi,che non vale nietne politicamente essendosi dimesso,dice che la intercettazioni per lui vanno bene?
Qualì'è lo scopo se non quello di voler apparire come un paladino della giustizia?
Perchè bisogna lodare uno,in tema di giustizia,che ha permesso a mastella di fare quel che ha fatto come ministro della giustizia ?
E' un controsenso...
Eh no signori miei. Non è un caso isolato questo. Ricordo distintamente durante il suo governo delle uscite di Prodi pro magistratura la quale, tra commissioni parlamentari di Telekom Serbia, intercettazioni di fassino, Unipol, coop rosse e cavoli vari avrebbe avuto ben donde di essere scomoda (se prendiamo a prestito il metro Berlusconiano)
Cosi non è stato e, purtroppo la memoria non mi aiuta, ricordo perfettamente altri thread in questo forum dove se ne proclamava la serietà per questi motivi (LUVI mi aiuti con una ricerca?).
Ma poi è anche logico, sta storia delle intercettazioni è talmente ridicola che valica completamente i confini della democrazia. I cittadini imbibiti da tale assurdità dovrebbero chiedersi cosa vogliono dalla politica in generale cosi come avrebbero dovuto fare i tedeschi del '38 i quali, accecati dal nemico giudaico che rovinava la loro economia, si sono giocati le loro libertà, che la grigia repubblica di weimar pigramente gli garantiva, in un battibaleno.
EDIT: aggiungo che secondo me proprio perchè ha lasciato fare Mastella Prodi è caduto- Ha voluto sopravvivere poggiandosi su questi loschi figuri ed ha quindi, lui stesso, svenduto qualsiasi parvenza di coerenza.
Eh no signori miei. Non è un caso isolato questo. Ricordo distintamente durante il suo governo delle uscite di Prodi pro magistratura la quale, tra commissioni parlamentari di Telekom Serbia, intercettazioni di fassino, Unipol, coop rosse e cavoli vari avrebbe avuto ben donde di lamentarsi (se prendiamo a prestito il metro Berlusconiano)
Va bene tutto ma adesso arriviamo al punto di dire che fassino e Unipol sono delle falsità giudiziarie ?
Non paragoniamole alle inchieste guzzanti,che sn una miriade di cazzate,Unipol e compagnia bella sono reati presi in carico dalla magistratura che prodi tanto difende...
Cosi non è stato e, purtroppo la memoria non mi aiuta, ricordo perfettamente altri thread in questo forum dove se ne proclamava la serietà per questi motivi (LUVI mi aiuti con una ricerca?).
Ma poi è anche logico, sta storia delle intercettazioni è talmente ridicola che valica completamente i confini della democrazia. I cittadini imbibiti da tale assurdità dovrebbero chiedersi cosa vogliono dalla politica in generale cosi come avrebbero dovuto fare i tedeschi del '38 i quali, accecati dal nemico giudaico che rovinava la loro economia, si sono giocati le loro libertà, che la grigia repubblica di weimar pigramente gli garantiva, in un battibaleno
tutto corretto ma prodi ne ha fatto parte in pieno...mastella e i suoi danni non li ho certi causati io...è prodi che l'ha emsso li per assolvere chissà quali interessi.
scorpionkkk
29-08-2008, 15:59
Va bene tutto ma adesso arriviamo al punto di dire che fassino e Unipol sono delle falsità giudiziarie ?
Non paragoniamole alle inchieste guzzanti,che sn una miriade di cazzate,Unipol e compagnia bella sono reati presi in carico dalla magistratura che prodi tanto difende...
tutto corretto ma prodi ne ha fatto parte in pieno...mastella e i suoi danni non li ho certi causati io...è prodi che l'ha emsso li per assolvere chissà quali interessi.
non nascondiamoci dietro ad un dito. Prodi non si è fatto leggi ad hoc per sfuggire alla magistratura nè alle inchieste parlamentari (per la cronaca, capeggiate da FI ed AN) nè ha mai delegittimato la magistratura dicendo che non sarebbe mai dovuto essere stato intercettato e che le intercettazioni erano contro la libertà.
Questa è la differenza che distingue un politico malnato che se potesse ruberebbe le caramelle ai bambini (Prodi) da un feudatario ingordo guascone e monarca che pensa esclusivamente ai propri interessi quasi sistematicamente. Io, lo ripeto, aspetto i risultati. Ad aprile 2009 tiro le somme del grande condottiero.
non nascondiamoci dietro ad un dito. Prodi non si è fatto leggi ad hoc per sfuggire alla magistratura nè alle inchieste parlamentari (per la cronaca, capeggiate da FI ed AN) nè ha mai delegittimato la magistratura dicendo che non sarebbe mai dovuto essere stato intercettato e che le intercettazioni erano contro la libertà.
Questa è la differenza che distingue un politico malnato che se potesse ruberebbe le caramelle ai bambini (Prodi) da un feudatario ingordo guascone e monarca che pensa esclusivamente ai propri interessi quasi sistematicamente. Io, lo ripeto, aspetto i risultati. Ad aprile 2009 tiro le somme del grande condottiero.
Sono d'accordo con te e con la descrizione che fai di prodi,il problema è che lo state elogiando perchè ha detto "intercettatemi pure",dopo che ha finito il mandato.
Durante il suo anno e mezzo,solidarizzava con fassino and co. oppure confermava la fiducia in mastella,dopo che esso aveva mandato ispettori o chiesto il trasferimento di demagistris.
Boh,a me sembra che tra il peggio e il meno peggio si debba sempre scegliere,io invece questa volta dico no grazie ad entrambi...tutto qui.
scorpionkkk
29-08-2008, 16:22
Sono d'accordo con te e con la descrizione che fai di prodi,il problema è che lo state elogiando perchè ha detto "intercettatemi pure",dopo che ha finito il mandato.
Durante il suo anno e mezzo,solidarizzava con fassino and co. oppure confermava la fiducia in mastella,dopo che esso aveva mandato ispettori o chiesto il trasferimento di demagistris.
Boh,a me sembra che tra il peggio e il meno peggio si debba sempre scegliere,io invece questa volta dico no grazie ad entrambi...tutto qui.
ma anche noi non vogliamo e non vorremmo scegliere (per me next time scheda bianca veramente) il meno peggio, ma questa volta si è passato il limite della decenza umana (da parte di Berlusconi).
Ed in ogni caso in questi ultimi tempi molti hanno subdorato che le tecniche Berlusconiane paghino e ne seguono le orme tant'è che, anche per questo motivo, Prodi ne esce fuori come un gentleman, non completamente onesto certo, ma trasversalmente più onesto degli altri sicuramente.
questa volta si è passato il limite della decenza umana (da parte di Berlusconi).
Questo limite era gia stato oltrepassato almeno 10 anni fa ;)
Commento preso da Il Giornale sotto l'articolo in questione:
prodi se ne frega, tanto lui ha dalla sua quasi tutta la stampa, quasi tutte le emittenti televisive e quasi tutti i magistrati.
:rotfl: ...ma vi rendete conto?
Beh tutta la faccenda è uno schifo, sempre complice truffolo. Ma dico io come si fa a far pubblicare delle intercettazioni che non hanno nulla di rilevante su una persona pubblica nei suoi giornali, cosa che lui (il nano) non voleva permettere?
Beh in autunno il suo disegno pessimo di legge dovrà essere discusso (si fa per dire) in parlamento, ma guarda caso questo povero uomo indifeso che fortuna ha, per puro caso è avventua questa pubblicazione e quindi ha colto il momento giusto per tornare a parlare delle intercettazioni con più enfasi e allarmismo e voler dire:"Vedete cosa è successo a Prodi? Questo volevo comunicarvi cari italiani, la pericolosità delle intercettazioni" e quindi usarlo come pretesto e far capire all'opinione pubblica (quella che non sa) che limitare le intercettazioni è utile, come? appunto usando i suoi giornali.
L'ennesima presa per il culo agli italiani.
scorpionkkk
29-08-2008, 17:43
Commento preso da Il Giornale sotto l'articolo in questione:
:rotfl: ...ma vi rendete conto?
oramai vivono in mondo di fantasia :asd:
domenica probabilmente annunceranno di aver colonizzato Giove già dal 2001
Commento preso da Il Giornale sotto l'articolo in questione:
:rotfl: ...ma vi rendete conto?
Il problema è che poi la gente ci crede :doh:
Commento preso da Il Giornale sotto l'articolo in questione:
:rotfl: ...ma vi rendete conto?
Beh, conoscendone gli editorialisti e la loro fantasia non mi stupisce.
LuVi
StefAno Giammarco
29-08-2008, 18:50
Chiudo come richiesto dall'autore. Continuate pure sull'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.