View Full Version : Buffalo, prime unità di archiviazione SSD esterne
Redazione di Hardware Upg
29-08-2008, 12:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-prime-unita-di-archiviazione-ssd-esterne_26332.html
Introdotti per la prima volta sul mercato dischi esterni SSD, realizzati da Buffalo Technology
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh per 160 euro compro quello da 32GB lo smonto, tiro fuori l'ssd e me lo metto nel portatile... :)
mmm, bello che ci siamo anche ssd portatili ma con quelle dimesioni e quelle prestazioni mi paiono un po' inutili ora come ora, conviene una normale chiavetta usb ora come sia per dimensioni peso sia per prezzo. Cmq ben venga se anche questo passaggio serve per lo sviluppo degli ssd.
TheDarkAngel
29-08-2008, 13:22
come si fa a dire che 35mb/s sono prestazioni da hd normale? :mbe: si forse 10 anni fa. . . . . .
Guarda che si intende non velocità assoluta, ma quella reale...su interfaccia usb(ovviamente 2.0) difficilmente super i 25MB/sec REALI anche con hd da 3.5" tradizionali...Per andare oltre(al di la dell'hd utilizzato) ti serve l'interfaccia firewire 400(arrivi senza problemi a 30-35MB/s REALI) o fw800(non ne ho mai avuti) o ext-sata...
ma se prendo un disco SSD - per esempio da 64GB - spendendo 320 euro: ma chi ca... me lo fa fare di attaccarlo all'USB???
beh per 160 euro compro quello da 32GB lo smonto, tiro fuori l'ssd e me lo metto nel portatile... :)
hanno un transfer rate troppo basso. non converrebbe :)
non a caso lo hanno abbinato a usb
bè io nn la farei la cavolata di prenderlo e tirarlo fuori dal case ed utilizzarlo come interno in quanto ha una velocità di lettura o scrittura che sia (dato che nn è precisato) alquanto ridicola visto che gli ocz a quel prezzo offrono prestazioni quasi triple!!
marchigiano
29-08-2008, 13:42
beh per 160 euro compro quello da 32GB lo smonto, tiro fuori l'ssd e me lo metto nel portatile... :)
chi ti dice che dentro ci sia una unità con form-factor standard? questi sono chip saldati insieme su un pbc, potrebbe essere rotondo-triangolare-ottagonale e non avere nessun connettore ide o sata... anzi secondo me è proprio una mega-chiave usb un po grandina per farci stare più chip economici
ma se prendo un disco SSD - per esempio da 64GB - spendendo 320 euro: ma chi ca... me lo fa fare di attaccarlo all'USB???
te lo fa fare quello che ti dice ... "ci vogliono altri 150 euri per montarlo dentro!" :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
hanno un transfer rate troppo basso. non converrebbe
non a caso lo hanno abbinato a usb
un transfer rate decisamente comparabile a quello dell'hd da 4200 giri che è nel mio portatile... fidati che lo resusciterebbe... :)
chi ti dice che dentro ci sia una unità con form-factor standard? questi sono chip saldati insieme su un pbc, potrebbe essere rotondo-triangolare-ottagonale e non avere nessun connettore ide o sata... anzi secondo me è proprio una mega-chiave usb un po grandina per farci stare più chip economici
sono ottimista di natura... :cool:
chi ti dice che dentro ci sia una unità con form-factor standard? questi sono chip saldati insieme su un pbc, potrebbe essere rotondo-triangolare-ottagonale e non avere nessun connettore ide o sata... anzi secondo me è proprio una mega-chiave usb un po grandina per farci stare più chip economici
infatti sarà proprio cosi ;)
leddlazarus
29-08-2008, 14:21
fino a 32gb forse conviene ancora una pen drive classico.
oltre non esistono quindi...
leddlazarus
29-08-2008, 14:26
chi ti dice che dentro ci sia una unità con form-factor standard? questi sono chip saldati insieme su un pbc, potrebbe essere rotondo-triangolare-ottagonale e non avere nessun connettore ide o sata... anzi secondo me è proprio una mega-chiave usb un po grandina per farci stare più chip economici
bhe se lo certificano per 35mb/sec tanto economici non saranno no?:D
Hiei3600
29-08-2008, 14:55
Esistono da quasi 10 anni le unità di archiviazione esterne SSD:Si chiamano pen drive :mbe:
E comunque 64 GB sono pochini,tanto vale prendersi un paio di pen drive da 16 GB,si arriva solo a 32 GB ma sono molto più comode.
In my opinion presto gli HD di questo form factor verranno usati solo per necessità industriali:Il futuro è Pen Drive da 16 TB(Spero :D )
othersite
29-08-2008, 16:27
mah, io vorrei trovare un pen drive che va davvero a 35MB/s....
ragazzi quella è la velocità degli hd da 4200 rpm come giustamente ha già detto qualcuno, un pendrive tipico da 16GB va sugli 8-9MB/s... è sicuramente un disco SSD che non ha molto a che vedere con i pendrive per quanto si tratti di tecnologie simili!
Inoltre la USB2.0 si muove ad un massimo di 60MB/s teorici supportando ogni genere di disco rigido attuale, ma in pratica non supera mai i 45MB/S.. io più che altro terrei le orecchie alzate riguardo alle USB3.0!!!
Lo standard è stato rilasciato lo scorso 13 Agosto con le specifiche, e la commercializzazione dei primi prodotti avverrà intorno alla fine del 2009... supporterà una velocità di trasferimento massima teorica di 4.8GBit/s cioè 600MB/s... anche se non so cosa dovranno inventarsi per sfruttarla a pieno!
...anche se non so cosa dovranno inventarsi per sfruttarla a pieno!...
bè io un pò di idee le avrei x esempio x i note che di solito hanno poche usb con una sola ci attacchi un hub da 4 prese e ci puoi connettere 4 periferiche usb 2 che lo sfruttano a pieno
mancano indicazioni precise sulle prestazioni ma come inizio non è male, i prezzi non sono più così inaccessibili (peccato non sapere se si possa smontare e riutilizzare come hd interno
Doraneko
30-08-2008, 17:40
beh per 160 euro compro quello da 32GB lo smonto, tiro fuori l'ssd e me lo metto nel portatile... :)
Finche' si considerano i prezzi italiani puo' avere anche senso ragionare cosi'.
In altri posti i prodotti a memorie a stato solido sono mooooolto piu' economici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.