PDA

View Full Version : Fruscii al telefono con ADSL infostrada


kobrakai
29-08-2008, 13:14
Salve a tutti,
vi scrivo per cercare di risolvere un problema che sembra essere irrisolvibile :(
Ho effettuato da poco il passaggio da Alice a Libero. Da quando libero è stato attivato, ho dei forti e fastidiosi fruscii al telefono. Non è un problema di filtri e/o apparecchi telefonici, dato che sono gli stessi che utilizzavo quando ero con ALice. Ho comunque effettuato tutte le prove necessarie per sicurezza (cambiato i filtri, staccato uno ad uno i telefoni).
Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di linea o di collegamenti fatti male alla centralina, quindi responsabilità telecom (ma non ne sono affatto sicuro).
All'assistenza tecnica di Libero non mi hanno saputo dire niente, la competenza latita e costa un occhio della testa. Ho provato anche a mandare un paio di mail ma non mi hanno mai risposto :mad: .

A questo punto vorrei cercare di capire a cosa sia dovuto effettivamente il problema e come fare per risolverlo. Non so più cosa fare onestamente. :(

Marteen1983
29-08-2008, 13:52
I cavi dovrebbero essere rimasti gli stessi; quindi (secondo me) hanno paciugato in centrale coi collegamenti, oppure ti hanno collegato ad uno splitter (l'equivalente dei filtri che hai in casa) difettoso. A me si era guastato: mi arrivava ADSL (Alice), ma non il tu-tu!

Prova a spegnere il modem/router e vedi se il problema si presenta ugualmente.

mavelot
29-08-2008, 14:24
I cavi dovrebbero essere rimasti gli stessi; quindi (secondo me) hanno paciugato in centrale coi collegamenti, oppure ti hanno collegato ad uno splitter (l'equivalente dei filtri che hai in casa) difettoso. A me si era guastato: mi arrivava ADSL (Alice), ma non il tu-tu!

Prova a spegnere il modem/router e vedi se il problema si presenta ugualmente.

quoto....

kobrakai
29-08-2008, 15:22
I cavi dovrebbero essere rimasti gli stessi; quindi (secondo me) hanno paciugato in centrale coi collegamenti, oppure ti hanno collegato ad uno splitter (l'equivalente dei filtri che hai in casa) difettoso. A me si era guastato: mi arrivava ADSL (Alice), ma non il tu-tu!

Prova a spegnere il modem/router e vedi se il problema si presenta ugualmente.

Grazie innanzitutto per la risposta, capirci finalmente qualcosa è un sollievo ;)

In effetti mi sono dimenticato di scrivere che il problema si presenta solo a modem acceso.
Lo splitter non so se ce l'ho, non credo. Teoricamente con lo splitter i filtri non dovrebbero servire, o sbaglio?

Secondo me è proprio un problema di collegamente sbagliati (considerato poi che il problema si è verificato nel momento esatto in cui mi hanno "attaccato" a libero.)

A questo punto cosa dovrei fare per sistemare il problema? Rivolgermi a telecom o libero? Cosa chiedere?

mavelot
29-08-2008, 15:46
Hai ancora la fonia con T.I ??? Se si, allora puoi chiamare il 187 per segnalare rumore in fonia.

Se invece hai fatto ULL con Infostrada allora puoi solo rivolgerti a loro, non essendo più legato contrattualmente a Telecom Italia

kobrakai
29-08-2008, 16:11
Hai ancora la fonia con T.I ??? Se si, allora puoi chiamare il 187 per segnalare rumore in fonia.

Se invece hai fatto ULL con Infostrada allora puoi solo rivolgerti a loro, non essendo più legato contrattualmente a Telecom Italia

Si, ho ancora la fonia con Telecom (ho la flat di libero).

Grazie mille per l'aiuto, proverò a chiamare l'187 e vi farò sapere com'è andata ;)

kobrakai
29-08-2008, 16:49
Ho chiamato il 187 e non ho risolto nulla :cry:
Hanno fatto un controllo sulla linea, mi hanno detto che è perfetta e che potrebbe essere un problema di modem (ne dubito :rolleyes: ). E di chiamare l'assistenza libero.

Ora la mia domanda é: se il problema si presenta a modem/router acceso, il controllo non dovrebbe essere fatto con il modem acceso? :confused:

mavelot
29-08-2008, 17:00
Ho chiamato il 187 e non ho risolto nulla :cry:
Hanno fatto un controllo sulla linea, mi hanno detto che è perfetta e che potrebbe essere un problema di modem (ne dubito :rolleyes: ). E di chiamare l'assistenza libero.

Ora la mia domanda é: se il problema si presenta a modem/router acceso, il controllo non dovrebbe essere fatto con il modem acceso? :confused:

Insisti....menti spudoratamente se è necessario.
Digli che il rumore lo senti anche mentre parli con loro e con il modem spento (anche se non è vero).

kobrakai
29-08-2008, 17:27
Insisti....menti spudoratamente se è necessario.
Digli che il rumore lo senti anche mentre parli con loro e con il modem spento (anche se non è vero).

Yay! Mentito spudoratamente! :D
Ho chiamato con il modem acceso (con effetto cascate del niagara annesso) per impietosirli. Alla domanda: "il modem è acceso e collegato?" gli ho risposto "si ma anche quando è spento è uguale".
Guarda caso, a seguito di un controllo, la linea è risultata guasta.
Mandano un tecnico a risolvere il problema :winner:

Grazie mille per l'aiuto mavelot! :cincin:
Farò sapere se il problema è stato risolto

Marteen1983
29-08-2008, 20:12
Secondo me è lo splitter di centrale, l'equivalente del filtro di casa, ma situato lato centrale TI. :)

kobrakai
31-08-2008, 19:27
Aggiornamento sulla situazione.
Mi è arrivato un messaggio automatico dell 187: "il suo problema è stato risolto"...... Non è cambiato una mazza :ncomment:
Ovviamente ho segnalato che il problema è rimasto (anche se poi non ho capito la risposta, dato che con sto c%£$o di fruscio non si capisce una sega :( )

Ma, tra l'altro, i tecnici telecom lavorano anche di domenica?

kobrakai
31-08-2008, 19:38
Di domenica non credo ma di sabato sì (almeno al mattino).

Boh, la segnalazione di (non) riparazione del guasto mi è arrivata un'ora fa :mbe:

kobrakai
31-08-2008, 22:22
Mi è venuto un dubbio...
Se io sono su portante Libero (nonostante abbia ancora la fonia con TI), devo comunque rivolgermi a telecom per la soluzione del problema?
Il fatto è che non mi è affatto chiaro come funzioni con la centrale/collegamenti. La centrale è di proprietà telecom? Chi è che fa il collegamento ("stacca da una parte e attacca dall'altra")?

Inoltre, è possibile che i filtri siano inadeguati (con alice funzionavano, con libero non vanno bene) ? I filtri sono gli stessi (anche se hanno 5-6 anni), la velocità della flat è la stessa (7 mega). Può essere un problema di Fastpath/adsl2+?

Scusate se ho scritto delle bestialità ma ci capisco davvero poco di connessioni e affini ;)

Marteen1983
01-09-2008, 13:39
Mi è venuto un dubbio...
Se io sono su portante Libero (nonostante abbia ancora la fonia con TI), devo comunque rivolgermi a telecom per la soluzione del problema?

Secondo me sì.

Il fatto è che non mi è affatto chiaro come funzioni con la centrale/collegamenti. La centrale è di proprietà telecom? Chi è che fa il collegamento ("stacca da una parte e attacca dall'altra")?

La centrale è di proprietà Telecom, i collegamenti li fanno tecnici in subappalto, in pratica sono gli stessi per i vari gestori.

Inoltre, è possibile che i filtri siano inadeguati (con alice funzionavano, con libero non vanno bene) ? I filtri sono gli stessi (anche se hanno 5-6 anni), la velocità della flat è la stessa (7 mega). Può essere un problema di Fastpath/adsl2+?

In ADSL2+ sono richiesti filtri di migliore qualità, questo è certo. Potresti provare a sostituirli, è uno dei primi test da fare.

kobrakai
05-09-2008, 09:53
Ho sostituito i filtri (me li sono fatti portare da un amico che ha libero tuttoincluso su portante infostrada) ma non è quello il problema.

Oggi dovrebbe arrivare finalmente un tecnico telecom in casa. Spero che mi mandino un tecnico competente, ma ho i miei dubbi. In ogni caso cercherò di spiegargli per filo e per segno il problema.

Qualche consiglio per convincerlo che il problema NON è in casa mia?

random566
05-09-2008, 10:58
Qualche consiglio per convincerlo che il problema NON è in casa mia?

non credo che dovrebbe servire "convincerlo", in teoria dovrebbe essere perfettamente in grado di rendersene conto.
ciò dovrebbe essere vero se i tecnici sono dipendenti telecom, forse un po' meno se sono quelli di un'impresa appaltatrice che lavora per conto telecom (per alcuni di loro basta che la linea rispetti i requisiti di continuità ed isolamento per essere considerata buona).
il problema è che spesso, anche se si rendono conto che il problema non è in casa dell'utente, se i parametri rientrano nei margini (molto bassi) ritenuti sufficienti per un funzionamento accettabile, si guarderanno bene da effettuare qualsiasi intervento.
ancora peggio quando il problema è intermittente. magari si manifesta alla sera e i tecnici, lavorando in orario giornaliero, non lo riscontrano

kobrakai
05-09-2008, 11:05
non credo che dovrebbe servire "convincerlo", in teoria dovrebbe essere perfettamente in grado di rendersene conto.
ciò dovrebbe essere vero se i tecnici sono dipendenti telecom, forse un po' meno se sono quelli di un'impresa appaltatrice che lavora per conto telecom (per alcuni di loro basta che la linea rispetti i requisiti di continuità ed isolamento per essere considerata buona).
il problema è che spesso, anche se si rendono conto che il problema non è in casa dell'utente, se i parametri rientrano nei margini (molto bassi) ritenuti sufficienti per un funzionamento accettabile, si guarderanno bene da effettuare qualsiasi intervento.
ancora peggio quando il problema è intermittente. magari si manifesta alla sera e i tecnici, lavorando in orario giornaliero, non lo riscontrano

Beh, allora nel mio caso sono fortunato.

Il fruscio è fortissimo ed è costante (24 ore su 24 con il modem acceso) :D

Va beh, speriamo in bene.... Farò sapere ;)

Micene.1
05-09-2008, 13:32
Aggiornamento sulla situazione.
Mi è arrivato un messaggio automatico dell 187: "il suo problema è stato risolto"...... Non è cambiato una mazza :ncomment:
Ovviamente ho segnalato che il problema è rimasto (anche se poi non ho capito la risposta, dato che con sto c%£$o di fruscio non si capisce una sega :( )

Ma, tra l'altro, i tecnici telecom lavorano anche di domenica?

stessa tua situazione

fruscio quando il router è acceso

pensavo fosse lo splitter naturalmente...ne ho cambiati tre (di cui uno dal tecnico libero)

questo mi degrada enormemente anche l'adsl (cmq in linea con i minimi snr)

mandati i tecnici in centrale : il suo guasto è stato riparato...si come no:rolleyes:

sto da un anno cosi...non so piu che fare co sti coglioni

Marteen1983
05-09-2008, 13:40
Secondo me è lo splitter lato centrale: insistete affiché vi sia sostituito!

kobrakai
05-09-2008, 16:18
Eccoci qua :D
Sono venuti i tecnici telecom. Mi hanno confermato che il problema è sicuramente in centrale.
Il problema è che, anche se potrebbero maneggiare sui collegamenti, dato che la centrale è di loro proprietà, in realtà non possono perchè devono essere autorizzati da Libero. Quindi mi devo rivolgere a loro :cry:

A sto punto, stasera chiamerò l'assistenza di Libero, gli dirò che il problema sicuramente NON è in casa mia ma è IN CENTRALE, e di mandarmi un tecnico, dato che la responsabilità è loro, il problema è nato quando mi hanno "collegato" a Libero, e quindi Libero deve risolverlo. :ncomment:

kobrakai
05-09-2008, 19:01
stessa tua situazione

fruscio quando il router è acceso

pensavo fosse lo splitter naturalmente...ne ho cambiati tre (di cui uno dal tecnico libero)

questo mi degrada enormemente anche l'adsl (cmq in linea con i minimi snr)

mandati i tecnici in centrale : il suo guasto è stato riparato...si come no:rolleyes:

sto da un anno cosi...non so piu che fare co sti coglioni

Con MOLTA fatica sono riuscito a convinvere l'assistenza di Libero a mandarmi un tecnico.
Ma quello che dici non mi conforta affatto :( . Spero mandino in centrale un tecnico competente (SE lo mandano).

Anche io cmnq ho un SNR molto basso (8-9), e sono distante 2-3 km dalla centrale. :mbe:

Micene.1
05-09-2008, 20:05
Con MOLTA fatica sono riuscito a convinvere l'assistenza di Libero a mandarmi un tecnico.
Ma quello che dici non mi conforta affatto :( . Spero mandino in centrale un tecnico competente (SE lo mandano).

Anche io cmnq ho un SNR molto basso (8-9), e sono distante 2-3 km dalla centrale. :mbe:

eh io ce lo a 6 e dio solo sa come riesco ancora a scaricare bene la notte...

il tecnico che venne a casa sapeva solo cambiare lo splitter (era una specie di elettricista scarso) quelli alla centrale boh nn so cosa abbiano combinato ma naturalmente il problema è rimasto...temo che il problema (nato all'impprovviso una sera di luglio 2007 da 28db a 6db di rumore) sia tra la centrale e casa mia magari un un armadio della telecom per strada o che ne so...ma prima o poi me lo devono mettere a posto fosse l'ultima cosa che faccio:rolleyes: