PDA

View Full Version : numero licenze vista


IAmZak
29-08-2008, 11:10
quante volte posso usare il cdkey di vista che ho sotto il notebook??? è un vista home premium.

posso usarlo anche sul mio pc fisso?
magari è una di quelle chiavi che puoi usare su 3 pc al max...

jeremy.83
29-08-2008, 11:15
No puoi usarlo unicamente sul tuo notebook, perchè hai quasi sicuramente una licenza OEM. Ma anche se tu avessi la Retail, puoi usarla su 3 pc diversi, ma non contemporaneamente.

Sono permessi al più 3 cambi hw, in teoria, ma sempre del tuo notebook, in pratica sono un po' malleabili.

Hal2001
29-08-2008, 12:29
quante volte posso usare il cdkey di vista che ho sotto il notebook??? è un vista home premium.

posso usarlo anche sul mio pc fisso?
magari è una di quelle chiavi che puoi usare su 3 pc al max...

Puoi usarla solo una volta e sempre sul portatile.

No puoi usarlo unicamente sul tuo notebook, perchè hai quasi sicuramente una licenza OEM. Ma anche se tu avessi la Retail, puoi usarla su 3 pc diversi, ma non contemporaneamente.

Anche la retail la può usare su un'unica macchina. Una!

Sono permessi al più 3 cambi hw, in teoria, ma sempre del tuo notebook, in pratica sono un po' malleabili.

Stai parlando sempre della retail. Lui ha la OEM, ha solo un cambio o reinstallazione a disposizione. La EULA parla chiaro.

IAmZak
29-08-2008, 13:15
mmm.... ok....

ma fatemi capire: uno non ha diritto a formattare anche 20 volte il suo notebook pagato 1000 euro??????????????????????????


con l'xp ho formattato 8 volte minimo il notebook vecchio......

maxlaz
29-08-2008, 13:34
io, con la mia versione OEM ho fatto i seguenti cambiamenti in tempi diversi ed il sistema si è sempre riattivato automaticamente o non si è mai disattivato:

1) installazione originaria

2) upgrade ram;

3) sostituzione Scheda video;

4) sostituzione disco (clonazione del vecchio sul nuovo)

5) sostituzione della scheda madre, cpu, scheda grafica e ram
in quest'ultimo caso ho addirittura evitato di formattare. Il sistema dopo un paio di riavvii e l'installazione dei nuovi driver, funzionava regolarmente (cosa non da sottovalutare quando si pensa ai pregi di Vista).

6) Installazione 32 bit

7) installazione Vista 64bit

jeremy.83
29-08-2008, 13:35
Puoi usarla solo una volta e sempre sul portatile.



Anche la retail la può usare su un'unica macchina. Una!



Stai parlando sempre della retail. Lui ha la OEM, ha solo un cambio o reinstallazione a disposizione. La EULA parla chiaro.
Ah, avevo letto diversamente, ma la tua fonte è sicuramente più attendibile. Sei sicuro anche solo di una reinstallazione?
mmm.... ok....

ma fatemi capire: uno non ha diritto a formattare anche 20 volte il suo notebook pagato 1000 euro??????????????????????????


con l'xp ho formattato 8 volte minimo il notebook vecchio......

Io penso che le reinstallazioni si possano fare quante se ne vuole, con una telefonatina si riattiva.

maxlaz
29-08-2008, 13:38
Io penso che le reinstallazioni si possano fare quante se ne vuole, con una telefonatina si riattiva.


sì, senza telefonare

jeremy.83
29-08-2008, 13:48
5) sostituzione della scheda madre, cpu, scheda grafica e ram
in quest'ultimo caso ho addirittura evitato di formattare. Il sistema dopo un paio di riavvii e l'installazione dei nuovi driver, funzionava regolarmente (cosa non da sottovalutare quando si pensa ai pregi di Vista).


Ah però!

Mica si doveva per forza riattivare vista passando per MS se si cambiava scheda madre o hard disk, mentre tutti gli altri componenti potevano essere cambiati ogni volta che si voleva? D'accordo che non hai formattato, ma in teoria vista si sarebbe dovuto disattivare, o sbaglio?

maxlaz
29-08-2008, 13:52
Ah però!

Mica si doveva per forza riattivare vista passando per MS se si cambiava scheda madre o hard disk, mentre tutti gli altri componenti potevano essere cambiati ogni volta che si voleva? D'accordo che non hai formattato, ma in teoria vista si sarebbe dovuto disattivare, o sbaglio?

successivamente a questo upgrade ho reinstallato vista 32 ma si è cmq riattivato in automatico.

sul discorso del telefonare credo che la cosa sia più complessa del semplice calcolo dei cambiamenti. Forse entra anche l'intervallo di tempo intercorso...

Hal2001
29-08-2008, 15:45
mmm.... ok....

ma fatemi capire: uno non ha diritto a formattare anche 20 volte il suo notebook pagato 1000 euro??????????????????????????

con l'xp ho formattato 8 volte minimo il notebook vecchio......

Non ha diritto a sentire i vertici di Redmond. Quando le licenze sono restrittive a perdere siamo solo noi utenti ;)

Chiarisco: finché la macchina rimane tale puoi riutilizzarla.

maxlaz
29-08-2008, 15:48
Non ha diritto a sentire i vertici di Redmond. Quando le licenze sono restrittive a perdere siamo solo noi utenti ;)

no, no, tu puoi reinstallare tutte le volte che vuoi... la licenza OEM dice che non puoi modificare l'hw.

Fin quando non tocchi l'hw puoi formattare anche ogni giorno

Hal2001
29-08-2008, 15:50
io, con la mia versione OEM ho fatto i seguenti cambiamenti in tempi diversi ed il sistema si è sempre riattivato automaticamente o non si è mai disattivato:
1) installazione originaria
2) upgrade ram;
3) sostituzione Scheda video;
4) sostituzione disco (clonazione del vecchio sul nuovo)
5) sostituzione della scheda madre, cpu, scheda grafica e ram
in quest'ultimo caso ho addirittura evitato di formattare. Il sistema dopo un paio di riavvii e l'installazione dei nuovi driver, funzionava regolarmente (cosa non da sottovalutare quando si pensa ai pregi di Vista).
6) Installazione 32 bit
7) installazione Vista 64bit

Non vuol dire che se tu ci sia riuscito (anche io non compro una licenza nuova ogni volta!) che non abbia infranto la EULA (il documento che accetti all'atto dell'installazione) e quindi rendi il contratto nullo per tuo vizio.

Le nuove direttive Microsoft stabiliscono ulteriori limiti anche in caso di upgrade della stessa macchina su cui è installato il software OEM. Unica eccezione a questa regola può rilevarsi nel caso in cui la sostituzione della motherboard avvenga a causa di aggiornamento o guasto. La sostituzione, tuttavia, dovrà avvenire in garanzia e certificata dunque dallo stesso OEM. La scheda, inoltre, dovrà essere sostituita con modello identico o quanto meno equivalente a quello difettoso. Dopo tale procedura, sarà necessaria la riattivazione, via telefono, della propria copia.

Come vedi io ci penserò due volte prima di acquistare un'altra licenza OEM.
Ma il bello è che le modifiche così restrittive hanno riguardo anche le versioni RETAIL.

Ferdy78
29-08-2008, 15:54
io, con la mia versione OEM ho fatto i seguenti cambiamenti in tempi diversi ed il sistema si è sempre riattivato automaticamente o non si è mai disattivato:

1) installazione originaria

2) upgrade ram;

3) sostituzione Scheda video;

4) sostituzione disco (clonazione del vecchio sul nuovo)

5) sostituzione della scheda madre, cpu, scheda grafica e ram
in quest'ultimo caso ho addirittura evitato di formattare. Il sistema dopo un paio di riavvii e l'installazione dei nuovi driver, funzionava regolarmente (cosa non da sottovalutare quando si pensa ai pregi di Vista).

6) Installazione 32 bit

7) installazione Vista 64bit

Bene è come se stessi usando il sistema piratato.;)

Di legale non c'è + nulla..:)

Che loro poi attivino lo stesso. e' altra storia...

Ma di certo in un ufficio o negozio o studio, una cosa del genere NON è fattibile. Neppure a casa in teoria...

La oem nasce e muore con il pc con cui la si abbina.
La retail la si può spostare da uno all'altro, ovviamente DISINSTALLANDOLA SEMPRE DALLA PRECEDENTE.

UNA LICENZA COPRE UN PC SOLO e una sola installazione (NIENTE DOPPIO BOOT CON DUE SISTEMI IN DUE PARTIZIONI O hd SU STESSA MACCHINA)
SOLO LE SERVER E LE CORPORATION CONSENTONO + INSTLLAZIONI SU + PC.

Una server ad esempio copre 5 pc

maxlaz
29-08-2008, 15:54
Non vuol dire che se tu ci sia riuscito (anche io non compro una licenza nuova ogni volta!) che non abbia infranto la EULA (il documento che accetti all'atto dell'installazione) e quindi rendi il contratto nullo per tuo vizio.



Come vedi io ci penserò due volte prima di acquistare un'altra licenza OEM.
Ma il bello è che le modifiche così restrittive hanno riguardo anche le versioni RETAIL.

sicuramente all'atto pratico MS è meno restrittiva di quanto dice nei suoi documenti.

Hal2001
29-08-2008, 15:56
no, no, tu puoi reinstallare tutte le volte che vuoi... la licenza OEM dice che non puoi modificare l'hw.

Fin quando non tocchi l'hw puoi formattare anche ogni giorno

Si ok, se per te non è una limitazione non poter cambiare hardware, credo che non ci siano problemi ;)

maxlaz
29-08-2008, 15:58
Si ok, se per te non è una limitazione non poter cambiare hardware, credo che non ci siano problemi ;)

ma se vuoi cambiare hw prendi la retail, altrimenti prendi l'oem. Questo è chiaro e la differenza di prezzo sta proprio qui

Hal2001
29-08-2008, 15:59
sicuramente all'atto pratico MS è meno restrittiva di quanto dice nei suoi documenti.

Ma ciò non toglie che se una cosa è vietata dal loro contratto e tu lo fai, sei in torto. Chi non dice che in futuro non perseguirà pure noi?
Detto questo hanno una politica assurda, una volta la Retail era possibile installarla dove si voleva, ovviamente cancellando la copia precendete, ma ora no! Anche con la retail si può effettuare un solo cambio!
Stiamo parlando di software da 300 a 600€!

maxlaz
29-08-2008, 16:01
Ma ciò non toglie che se una cosa è vietata dal loro contratto e tu lo fai, sei in torto. Chi non dice che in futuro non perseguirà pure noi?
Detto questo hanno una politica assurda, una volta la Retail era possibile installarla dove si voleva, ovviamente cancellando la copia precendete, ma ora no! Anche con la retail si può effettuare un solo cambio!
Stiamo parlando di software da 300 a 600€!


dov'è scritta sta cosa della retail?
sapevo che la retail era svincolata...

Hal2001
29-08-2008, 16:03
dov'è scritta sta cosa della retail?
sapevo che la retail era svincolata...

Ah guarda hanno cambiato: http://punto-informatico.it/1740728/PI/News/installazione-vista-nessun-limite-licenza.aspx

Redmond (USA) - In risposta alle numerose critiche piovute addosso alla nuova licenza di Windows Vista, Microsoft ha deciso di rilassarne alcune clausole: in particolare, quella relativa al trasferimento della versione retail del sistema operativo da un PC ad un altro.

La precedente versione dell'EULA (End-User License Agreement) di Windows Vista vietava agli utenti di spostare il sistema operativo da un computer all'altro per più di una volta. Va sottolineato che Vista considera un trasferimento di PC anche la sola sostituzione della scheda madre.

La nuova revisione della licenza permette agli utenti di disinstallare Vista e installarlo su un altro computer un numero illimitato di volte. L'unico obbligo, come accade oggi con Windows XP, è quello di cancellare completamente il sistema operativo dal vecchio PC.

Dunque, si ritorna a com'era prima ;)

maxlaz
29-08-2008, 16:08
Ah guarda hanno cambiato: http://punto-informatico.it/1740728/PI/News/installazione-vista-nessun-limite-licenza.aspx



Dunque, si ritorna a com'era prima ;)



ma è una notizia del novembre 2006. Prima ancora che uscisse.....

:D :D :D :D :D

Hal2001
29-08-2008, 16:13
Eh si, si vede che ricordavo male. Il resto che ho detto però è vero, ho appena controllato.

Inoltre leggi questi altri assurdi limiti :(
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ancora-paletti-alla-virtualizzazione_20025.html

ExAuter
29-08-2008, 16:33
Non è più così ;)

UTILIZZO CON TECNOLOGIE DI VIRTUALIZZAZIONE.

Anziché usare il software direttamente sul dispositivo con licenza, il licenziatario potrà utilizzare il software installato all'interno di un sistema hardware virtuale (o in altro modo emulato). In tal caso, il contenuto protetto da tecnologie di gestione dei diritti digitali, BitLocker oppure da tecnologie crittografia completa dell'unità disco del volume potrebbe non essere altrettanto protetto quanto il contenuto in ambienti non virtuali. Il licenziatario dovrà attenersi a tutte le leggi e le disposizioni locali e internazionali applicabili a tale contenuto protetto.


Vedi anche QUI (http://www.vistawindows.it/windows-vista-virtualizzare-home-basic-e-home-premium/)

Ex

Hal2001
29-08-2008, 16:35
Ok, quindi introducono qualcosa, e in qualche mese (dopo 1 anno in questo caso) cambiano tutto :D

Che buontemponi alla Microsoft :doh: :rolleyes:

Grazie per le info ExAuter ;)