View Full Version : In crisi la joint venture tra Sony ed Ericsson?
Redazione di Hardware Upg
29-08-2008, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/in-crisi-la-joint-venture-tra-sony-ed-ericsson_26328.html
Sembra che le cose tra Sony ed Ericsson non vadano per il verso migliore e il divorzio potrebbe essere dietro l'angolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
29-08-2008, 10:04
quando erano solo ericsson a me piacevano molto di +... ricordo ancora con nostalgia i miei vecchi t28 e t39i :(
Mighty83
29-08-2008, 10:11
quando erano solo ericsson a me piacevano molto di +... ricordo ancora con nostalgia i miei vecchi t28 e t39i :(
Ah il T39! Il miglor cellulare che abbia mai avuto!
Oltre ad essere quello più bello esteticamente! :fagiano:
BrainScratch
29-08-2008, 10:14
quando erano solo ericsson a me piacevano molto di +... ricordo ancora con nostalgia i miei vecchi t28 e t39i :(
Quoto...il T39 è stato il miglior cell che abbia mai avuto...la batteria durava due settimane con l'utilizzo normale,e prendeva ovunque...che sogno...l'ho regalato e ancora funziona alla grande...:rolleyes:
tommy781
29-08-2008, 10:25
la eriksson era destinata a chiudere i battenti anni fa, è stata l'alleanza con sony a salvarla ed ora sony ne può fare benissimo a meno.
Secondo me il problema è dato dai troppi modelli che mettono in commercio con differenziazione minima.
la ericsson e' morente, alla sony non serve piu' visto che vuole entrare nel mondo degli smartphone seri. Non a caso il prossimo xperia x1 e' fatto da htc
*Pegasus-DVD*
29-08-2008, 11:11
a me i sony ericsson sembrano tutti spettacolari ...
Ho avuto per molto tempo un SE P800 e credo che sia stato l'unico e vero capostipite del "full touch", specie in configurazione senza sportellino. Gli altri ci hanno messo 3 o 4 anni per arrivarci. E poi qualcuno sostiene che l'abbiano inventato a Cuppertino :(
quando erano solo ericsson a me piacevano molto di +... ricordo ancora con nostalgia i miei vecchi t28 e t39i :(
Di T28 ne ho avuti ben 3: tutti fallati.
Venendo da esperienze positive di un decennio di soli terminali Ericsson, è stato un colpo per me, e l'ho abbandonata.
Da quando ha fatto la partner-ship con la Sony invece il marchio si è risollevato sia in affidabilità che in immagine.
Se dovessero separsi credo che verrebbero periodi neri per i due marchi, con magari la Sony che esce da questo mercato.
Di T28 ne ho avuti ben 3: tutti fallati.
Venendo da esperienze positive di un decennio di soli terminali Ericsson, è stato un colpo per me, e l'ho abbandonata.
Da quando ha fatto la partner-ship con la Sony invece il marchio si è risollevato sia in affidabilità che in immagine.
Se dovessero separsi credo che verrebbero periodi neri per i due marchi, con magari la Sony che esce da questo mercato.
io avevo un t39 che in un anno di vita è stato 3 volte in riparazione su 12 mesi l'ho usato 3 mesi. Poi non prendeva neanche a "spingere". All'epoca internet non era così diffusa... però le morti dei cellulari t39 e sopratutto t28 era molto diffuse. Comunque il miglior cellulare che io abbia mai avuto... quando :muro: funzionava.
daywatch85
29-08-2008, 11:43
Si è vero i vecchi Ericsson erano buoni, anche se comunque non i migliori perchè ne ho avuti 3 e tutti si sono rotti qualcosa...tipo il microfono o il display...anche se li ho trattati bene, invece in quanto a estetica non mi sono mai piaciuti. I motorola tempo fa erano molto durevoli...oggi sono piu o meno allineati ad altri telefoni.
truncksz
29-08-2008, 11:50
speriamo di no, da possessore di un k610i posso tranquillamente affermare che sono i migliori cellulari con sistema proprietario. Se non fosse per le app solo java sarebbero anni luce avanti anche a quella schifezza di symbian (aka nokia).
dopo 3 anni sono ancora contentissimo del mio k750i, che di fatto è un walkman, non capisco davvero come mai non abbiano avuto il successo meritato
Automator
29-08-2008, 12:31
io avevo un t39 che in un anno di vita è stato 3 volte in riparazione su 12 mesi l'ho usato 3 mesi. Poi non prendeva neanche a "spingere". All'epoca internet non era così diffusa... però le morti dei cellulari t39 e sopratutto t28 era molto diffuse. Comunque il miglior cellulare che io abbia mai avuto... quando :muro: funzionava.
boh.. sarò stato fortunato! il t39 l'ho poi regalato a mio padre e funziona ancora perfettamente... un vero carro-armato :cry:
max_demian
29-08-2008, 13:24
Vorrei dire a chi definisce morente la compagnia Ericsson, che la divisione terminali non è che la minima parte dell'azienda. Moltissimi operatori telefonici infatti, utilizzano servizi di rete intelligente e dispositivi firmati Ericsson.
Lud von Pipper
29-08-2008, 14:30
Chi ha avuto Sony ericsson di recente sa il perchè. Mi riferisco alle versioni smartphone perchè il cellularino ormai lo trovi nel fustino a 2€
Assistenza infame e assoluto disinteresse per il cliente, una politica tipicamente Sony e non Ericsson.
Certo il T28 fu un fiasco dal punto di vista dei problemi e sony si fece avanti ad arpionare la balena ferita dallo squalo Nokia, ma tutta la politica SE la ritroviamo nei prodotti Sony puri, dove quando hai sganciato i soldi non conti più e si pensa a nuovi polli.
Addio SE: buona morte tra l'indifferenza di tutti
Da delusissimo ex cliente, M600i e poi P1i
Ho avuto per molto tempo un SE P800 e credo che sia stato l'unico e vero capostipite del "full touch", specie in configurazione senza sportellino. Gli altri ci hanno messo 3 o 4 anni per arrivarci. E poi qualcuno sostiene che l'abbiano inventato a Cuppertino :(
QUOTONE!!!! ho avuto il P800 fino a 6 mesi fa quando ho trovato un HTC TyTN in super-occasione, se no me lo sarei tenuto!!! Ha 5 anni ed è ancora perfetto, tra l'altro gli avevo messo la batteria da 1900mAh, così mi durava una cosa esorbitante! gran telefono.
Davvero un peccato se finisce la joint venture tra queste due case, ho sempre trovato ottimi i SE
zephyr83
30-08-2008, 00:10
ericsson faceva ottimi telefoni ma si fermava li! a livello di iinterfaccia e come multimedialità facevano abbastanza pena! i telefoni sony erano il contrario! Sonyericsson mi sembra la migliore assieme a nokia. il problema sn i dirigenti!! Hanno praticamente abbandonato la fascia bassa bassa (bhe li a dire il vero regna praticamene solo nokia e c'è anche qualche motocesso venduto a prezzo stracciato ma che fa davvero schifo) e quella altissima! al tempo del p800 e p900 nn si trovano altri smartphone di quei livelli.....ora invece nn sn nietne di che. si aspetta l'xperia ma lo stanno facendo uscire troppo tardi! nn si può presentare a febbraio e farlo uscire a ottobre (se va bene). Anche come cameraphone hanno frenato molto e i walkman alla fine offrono poco di più dal lato musicale rispetto a un cybershot (addirittura su molti modelli basta cambiare i driver o il firmware intero per avere lo stesso risultato :stordita: )....però come fotocamere invece fanno un po' cacare, niente a che vedere cn i modelli cybershot e niente autofocus. A dire il vero nn sn neanche così pietose ma dcecisamente inferiore a quella degli altri modelli targati sonyericsson!!
I numeri la casa nippo-svedese ce li ha eccome ma nn sa prendere decisione sensate! l'acquisizione di symbian uiq è stata una cagata pazzesca!! ma a cosa serviva?? Infatti ne han venduto in fretta e furia metà a motorola e ora mi sa che se l'è accaparrata tutta nokia (mi sembra). Per forza che poi le cose nn vanno come si spera!!
Inoltre c'è anche il lato estetico! a me piacciono tanto i sonyericsson ma la maggior parte degli utenti gradisce un altro tipo di estetica, si cercano più slide e più telefoni a conchiglia e soprattutto sottili!!! Prima motorola e samsung, ora lg hanno capito cosa vogliono gli utenti.....sonyericsson nn proprio e molti modelli che meriterebbero tantissimo vengono scartati perché nn abbastanza fighi.....se si vuole vendere è il primo aspetto da curare questo! finché è nokia va bene, la fama che ha se l'è meritata e si può permettere di fare telefoni inguardabili :D
Inoltre in molti stati (tipo il nostro) la distribuzione fa letteralmente schifo e la pubblicità è abbastanza scarsa!!
sblantipodi
30-08-2008, 01:05
ora come ora io concepisco solo due brand per quanto riguarda la telefonia e Sony Ericsson è fra questi due...
spero di poter continuare a scegliere...
zephyr83
30-08-2008, 01:46
ora come ora io concepisco solo due brand per quanto riguarda la telefonia e Sony Ericsson è fra questi due...
spero di poter continuare a scegliere...
idem! sarei rovinato :cry: continuerei a usare il mio atutale sonyericsson e lo sostiuirei per uno degli utlimi disponibili (anche se la mancanza del tasto freccia e la ricomparsa dei tasti cornetta nn la concepisco, secondo me è stato un passo indietro). mi ci trovo troppo bene, come cameraphone sn i più pratici e comlpeti, anche più dei nokia s40. Come smartphone il discorso cambia totalmente ma a me a dire il vero uno smartphone nn serve....a parte per il tomtom e per questo ho un htc s310 che però come telefono nn mi soddisfa.
Sblandi spero che l'altra casa a cui ti riferisci nn sia motorola :sofico: spero sia htc o nokia :)
sblantipodi
30-08-2008, 01:58
idem! sarei rovinato :cry: continuerei a usare il mio atutale sonyericsson e lo sostiuirei per uno degli utlimi disponibili (anche se la mancanza del tasto freccia e la ricomparsa dei tasti cornetta nn la concepisco, secondo me è stato un passo indietro). mi ci trovo troppo bene, come cameraphone sn i più pratici e comlpeti, anche più dei nokia s40. Come smartphone il discorso cambia totalmente ma a me a dire il vero uno smartphone nn serve....a parte per il tomtom e per questo ho un htc s310 che però come telefono nn mi soddisfa.
Sblandi spero che l'altra casa a cui ti riferisci nn sia motorola :sofico: spero sia htc o nokia :)
beh, al momento direi nokia :fagiano:
meglio così, sony se la caverà da sola benissimo...
zephyr83
30-08-2008, 12:19
meglio così, sony se la caverà da sola benissimo...
ma anche no!!! Ericsson in fatto di telefoni (telefoni veri) e reti è ottima nn paragonabile a quella di sony. Per me dovrebbero continuare!!
Asterion
30-08-2008, 12:55
ericsson faceva ottimi telefoni ma si fermava li! a livello di iinterfaccia e come multimedialità facevano abbastanza pena! i telefoni sony erano il contrario! Sonyericsson mi sembra la migliore assieme a nokia. il problema sn i dirigenti!! Hanno praticamente abbandonato la fascia bassa bassa (bhe li a dire il vero regna praticamene solo nokia e c'è anche qualche motocesso venduto a prezzo stracciato ma che fa davvero schifo) e quella altissima! al tempo del p800 e p900 nn si trovano altri smartphone di quei livelli.....ora invece nn sn nietne di che. si aspetta l'xperia ma lo stanno facendo uscire troppo tardi! nn si può presentare a febbraio e farlo uscire a ottobre (se va bene). Anche come cameraphone hanno frenato molto e i walkman alla fine offrono poco di più dal lato musicale rispetto a un cybershot (addirittura su molti modelli basta cambiare i driver o il firmware intero per avere lo stesso risultato :stordita: )....però come fotocamere invece fanno un po' cacare, niente a che vedere cn i modelli cybershot e niente autofocus. A dire il vero nn sn neanche così pietose ma dcecisamente inferiore a quella degli altri modelli targati sonyericsson!!
I numeri la casa nippo-svedese ce li ha eccome ma nn sa prendere decisione sensate! l'acquisizione di symbian uiq è stata una cagata pazzesca!! ma a cosa serviva?? Infatti ne han venduto in fretta e furia metà a motorola e ora mi sa che se l'è accaparrata tutta nokia (mi sembra). Per forza che poi le cose nn vanno come si spera!!
Inoltre c'è anche il lato estetico! a me piacciono tanto i sonyericsson ma la maggior parte degli utenti gradisce un altro tipo di estetica, si cercano più slide e più telefoni a conchiglia e soprattutto sottili!!! Prima motorola e samsung, ora lg hanno capito cosa vogliono gli utenti.....sonyericsson nn proprio e molti modelli che meriterebbero tantissimo vengono scartati perché nn abbastanza fighi.....se si vuole vendere è il primo aspetto da curare questo! finché è nokia va bene, la fama che ha se l'è meritata e si può permettere di fare telefoni inguardabili :D
Inoltre in molti stati (tipo il nostro) la distribuzione fa letteralmente schifo e la pubblicità è abbastanza scarsa!!
Mettiamo anche che moltissimi telefoni SE sono quasi impossibili da trovare non brandizzati, e abito al centro di Roma.
Aggiungo una cosa: devono cambiare i connettori, rompere con il passato, quelli che hanno sono scomodissimi e tendono a rovinarsi molto presto
zephyr83
30-08-2008, 20:04
Mettiamo anche che moltissimi telefoni SE sono quasi impossibili da trovare non brandizzati, e abito al centro di Roma.
Aggiungo una cosa: devono cambiare i connettori, rompere con il passato, quelli che hanno sono scomodissimi e tendono a rovinarsi molto presto
si però grazie alla brandizzazione sei sicuro di trovarli e il prezzo cala (vodacess a parte). Molti telefoni non brandizzati da noi si vedono a fatica....almeno quelli in listino dagli operatori si è sicuri di trovarli. per il connettore concordo, ci vorrebbe la mini-usb e il jack per le cuffie.
Sgt.Joker
01-09-2008, 07:12
Il mio primo cellulare è stato un Ericsson usato. Non male considerato che era un cellulare usato pesantemente per lavoro.
Poi è arrivato il T28: a momenti mi scoppiava in faccia. Lui e la sua batteria al polimero di litio!
Ma poi sono passato a Nokia. E non più ho trovato niente come Nokia.
Quanti telefoni possono resistere a una caduta dal 7mo piano su asfalto?
Il mio 6310 ha fatto questo "volo d'angelo": solo qualche graffio. E lo uso ancora con soddisfazione.
GiorgioC
01-09-2008, 08:02
I telefoni Sony Ericsson per me sono i migliori per design e qualità dei materiali. La serie Walkman non riesce a vincere la leadership di Nokia in questa fascia di mercato, anche se avrebbe tutte le caratteristiche per imporsi.
Asterion
01-09-2008, 21:52
si però grazie alla brandizzazione sei sicuro di trovarli e il prezzo cala (vodacess a parte). Molti telefoni non brandizzati da noi si vedono a fatica....almeno quelli in listino dagli operatori si è sicuri di trovarli. per il connettore concordo, ci vorrebbe la mini-usb e il jack per le cuffie.
Vero, ma anche la brandizzazione dovrebbe essere fatta con cautela. Ad esempio: bloccare il cambio delle icone nei temi flash lite è davvero antipatico.
Il mio primo cellulare è stato un Ericsson usato. Non male considerato che era un cellulare usato pesantemente per lavoro.
Poi è arrivato il T28: a momenti mi scoppiava in faccia. Lui e la sua batteria al polimero di litio!
Ma poi sono passato a Nokia. E non più ho trovato niente come Nokia.
Quanti telefoni possono resistere a una caduta dal 7mo piano su asfalto?
Il mio 6310 ha fatto questo "volo d'angelo": solo qualche graffio. E lo uso ancora con soddisfazione.
Nokia fa ottimi telefoni ma non ho mai avuto problemi con il T28.
I telefoni Sony Ericsson per me sono i migliori per design e qualità dei materiali. La serie Walkman non riesce a vincere la leadership di Nokia in questa fascia di mercato, anche se avrebbe tutte le caratteristiche per imporsi.
Per me la colpa è del connettore, troppo scomodo rispetto al jack!
Asterion
01-09-2008, 21:55
si però grazie alla brandizzazione sei sicuro di trovarli e il prezzo cala (vodacess a parte). Molti telefoni non brandizzati da noi si vedono a fatica....almeno quelli in listino dagli operatori si è sicuri di trovarli. per il connettore concordo, ci vorrebbe la mini-usb e il jack per le cuffie.
Voglio aggiungere una considerazione: rendere disponibili prodotti sul mercato è un problema? Parliamo di Sony ed Ericsson, due grandi multinazionali, e l'Italia è un grande consumatore di cellulari. Se ci fossero più telefoni nelle vetrine e se fosse più semplice trovarli forse (e sottolineo "forse") ci sarebbero anche vendite migliori
zephyr83
01-09-2008, 22:02
Voglio aggiungere una considerazione: rendere disponibili prodotti sul mercato è un problema? Parliamo di Sony ed Ericsson, due grandi multinazionali, e l'Italia è un grande consumatore di cellulari. Se ci fossero più telefoni nelle vetrine e se fosse più semplice trovarli forse (e sottolineo "forse") ci sarebbero anche vendite migliori
hai perfettamente ragione ma nn so perché in italia la distribuzione sonyericsson fa schifo! la direzione italiana ha avuto spesso problemi e una volta hanno anche dovuto cambiare sede. speriamo risolvano anche questo problema!!
evildark
03-09-2008, 23:48
Secondo me il problema è dato dai troppi modelli che mettono in commercio con differenziazione minima.
vero, quoto...
sai che spreco di risorse!? soprattutto per la progettazione e per il marketing di ciascun modello.
è troppo dispersivo come modello di business.
guarda la apple invece! sforna 2 notebook l'anno con 3 fasce economiche... 1 lettore mp3 l'anno con 3 fasce economiche... etc etc...
semplicissimo. e concentra tutto su quei singoli progetti (nb la differenza tra fascia media e fascia alta spesso è riferito solo al quantitativo di memoria per cui il progetto è il medesimo e se è uguale anche il packaging e la scocca, il marketing non viene neanche differenziato piu' di tanto per le differenti fasce)
zephyr83
04-09-2008, 00:42
vero, quoto...
sai che spreco di risorse!? soprattutto per la progettazione e per il marketing di ciascun modello.
è troppo dispersivo come modello di business.
guarda la apple invece! sforna 2 notebook l'anno con 3 fasce economiche... 1 lettore mp3 l'anno con 3 fasce economiche... etc etc...
semplicissimo. e concentra tutto su quei singoli progetti (nb la differenza tra fascia media e fascia alta spesso è riferito solo al quantitativo di memoria per cui il progetto è il medesimo e se è uguale anche il packaging e la scocca, il marketing non viene neanche differenziato piu' di tanto per le differenti fasce)
guarda che è proprio il contrario!! guarda nokia, samsung o motorola quando ancora faceva qualcosa! cn i cloni il telefono progettato è UNO quindi nessuno spreco di risorse! anzi, è tutto un vantaggio, cn la progettazione di un prodotto puoi coprire più fasce di utenza e vendere più prodotti! è così anche per le macchine, guarda le varie case come si dannano a tirar fuori sempre nuovi modelli che però usano lo stesso pianale (serie 1, serie 1 coupè, serie 1 cabrio, cinquecento e panda, mercedes serie C, CLK, sportcoupè)....proprio le grandi casi per fare numeri di vendita maggiori da un modello ne realizzano altri 2-3 (a volte 4) in modo da ampliare la fascia di utenza e avere le line di produzione sempre a massimo regime!
Apple è un discorso un po' a parte, ha una diffusione minore inoltre vende anche software e servizi! Cmq a me sembra che in linea generale il discorso valga anche per lei: quante versioni di ipod ci sn che cambiano poco fra loro? l'iphone 2g e il 3g sn quasi la stessa cosa a parte un sensore, il gps e il modulo umts, iphone e ipod touch. Per i computer alla fine gli imac usano hardware da portatile simile ai macbook pro. poi nn è un caso che sia quella cn il margine di guadagno più alto quindi per alucne cose si può permettere di essere un po' diversa!
vincenzonapoli
05-09-2008, 16:26
Io invece dopo 1 anno di contratto in Ericsson a tempo determinato sono stato mandato via per una crisi finanziaria che ha colpito Ericsson nell'ultimo anno. Per cui non vedo l'ora che fallisca l'alleanza e la Ericsson.
evildark
05-09-2008, 20:03
guarda che è proprio il contrario!! guarda nokia, samsung o motorola quando ancora faceva qualcosa! cn i cloni il telefono progettato è UNO quindi nessuno spreco di risorse! anzi, è tutto un vantaggio, cn la progettazione di un prodotto puoi coprire più fasce di utenza e vendere più prodotti! è così anche per le macchine, guarda le varie case come si dannano a tirar fuori sempre nuovi modelli che però usano lo stesso pianale (serie 1, serie 1 coupè, serie 1 cabrio, cinquecento e panda, mercedes serie C, CLK, sportcoupè)....proprio le grandi casi per fare numeri di vendita maggiori da un modello ne realizzano altri 2-3 (a volte 4) in modo da ampliare la fascia di utenza e avere le line di produzione sempre a massimo regime!
Apple è un discorso un po' a parte, ha una diffusione minore inoltre vende anche software e servizi! Cmq a me sembra che in linea generale il discorso valga anche per lei: quante versioni di ipod ci sn che cambiano poco fra loro? l'iphone 2g e il 3g sn quasi la stessa cosa a parte un sensore, il gps e il modulo umts, iphone e ipod touch. Per i computer alla fine gli imac usano hardware da portatile simile ai macbook pro. poi nn è un caso che sia quella cn il margine di guadagno più alto quindi per alucne cose si può permettere di essere un po' diversa!
scusa ma hai letto quello che ho scritto? a me sembra che abbiamo scritto la stessa cosa :-S
zephyr83
05-09-2008, 20:13
scusa ma hai letto quello che ho scritto? a me sembra che abbiamo scritto la stessa cosa :-S
si ma è quello che già fa SE quindi dov'è lo spreco? bisogna avere tanti modelli per vendere tanto
evildark
05-09-2008, 21:14
si ma è quello che già fa SE quindi dov'è lo spreco? bisogna avere tanti modelli per vendere tanto
no sony ha modelli completamente diversi... crea confusione nell'utenza con la grossa quantità di prodotti. inoltre disperdi gli investimenti in marketing.
apple parla solo di iphone da quando è uscito... SE pubblicizza diversi prodotti (alle volte anche nei rari casi in cui il prodotto è il medesimo come l'S500i e il w580i la pubblicità è doppia)
zephyr83
05-09-2008, 22:14
no sony ha modelli completamente diversi... crea confusione nell'utenza con la grossa quantità di prodotti. inoltre disperdi gli investimenti in marketing.
apple parla solo di iphone da quando è uscito... SE pubblicizza diversi prodotti (alle volte anche nei rari casi in cui il prodotto è il medesimo come l'S500i e il w580i la pubblicità è doppia)
allora nn dicevamo la stessa cosa! fa bene a realizzare prodotti come l's500 e il w580 visto che sn la stessa cosa, i costi di progettazione sn quelli di un modello ma ne vendono 2! k610, k530, z610 sn praticamente la stessa cosa, cambia davvero poco, progettano un telefono ma ne realizza 3 (anche di più). così può accontentare più persone! Il problema di sonyericsson è che manca praticamente la fascia alta (relativa agli smartphone) e ha pochi telefoni a conchiglia e anche slide
evildark
05-09-2008, 22:47
e sono comunque tanti modelli!... anche se usano stesse scocche. hai visto il sito?... e poi rimane il fatto che divide risorse per il marketing
zephyr83
05-09-2008, 23:10
e sono comunque tanti modelli!... anche se usano stesse scocche. hai visto il sito?... e poi rimane il fatto che divide risorse per il marketing
devono esser tanti modelli! nokia fa così, samsung fa così, lg ha iniziato a fare così, motorola faceva così! mercedes, bmw, audi fanno così....fanno tutti così! perché dici che dividi risorse per il marketing? il compito del marketing è quello di far "conoscere" i modelli e indirizzarli alle varie utenze! nn è che se fai un modello UNICO puoi indirizzare la pubblicità verso TUTTI! sonyericsson più di una volta ha realizzato un modello cybershot e uno identico walkman......il marketing li indirizzava verso le giuste fasce di utenza! il modello era praticamente UNO ma ne vendevano due. L'utente informato sa sta cosa e nn bada tanto al marketing, prende quello che preferisce (guardando estetica e prezzo magari)! la massa invece poco informata si indirizza verso il modello walkman se privilegia la musica o verso il cybershot se predilige le foto! walkman e cybershot sn brand serviti molti a sonyericsson.....peccato nn abbiano sfruttato la cosa e stiano cercando di distinguerli troppo.
evildark
06-09-2008, 00:00
devono esser tanti modelli! nokia fa così, samsung fa così, lg ha iniziato a fare così, motorola faceva così! mercedes, bmw, audi fanno così....fanno tutti così! perché dici che dividi risorse per il marketing? il compito del marketing è quello di far "conoscere" i modelli e indirizzarli alle varie utenze! nn è che se fai un modello UNICO puoi indirizzare la pubblicità verso TUTTI! sonyericsson più di una volta ha realizzato un modello cybershot e uno identico walkman......il marketing li indirizzava verso le giuste fasce di utenza! il modello era praticamente UNO ma ne vendevano due. L'utente informato sa sta cosa e nn bada tanto al marketing, prende quello che preferisce (guardando estetica e prezzo magari)! la massa invece poco informata si indirizza verso il modello walkman se privilegia la musica o verso il cybershot se predilige le foto! walkman e cybershot sn brand serviti molti a sonyericsson.....peccato nn abbiano sfruttato la cosa e stiano cercando di distinguerli troppo.
si va beh ma non puoi parlare di patate e di macchine per cucire se l'argomento è elettronica di consumo... poi le serie mercedes sono a b c s ... audi ha la A2, A3, A4, A5 (recente), A6, A8 e Q (recentissima), TT
e soprattutto sono sempre le stesse e vengono rinnovate ogni 3 - 4anni.
è n'altro discorso...
cmq per indirizzare i prodotti verso gli specifici target group ci vogliono risorse piu' ingenti che pubblicizzare alla massa in larga scala come fa apple.
inoltre il posizionamento del marchio apple nella mente del consumatore è tra gli oggetti di miglior qualità e fattura, pertanto apple non ha interesse a elencare particolari qualità del prodotto (shot o musica?) poichè presume di avercele tutte...
zephyr83
06-09-2008, 00:29
si va beh ma non puoi parlare di patate e di macchine per cucire se l'argomento è elettronica di consumo... poi le serie mercedes sono a b c s ... audi ha la A2, A3, A4, A5 (recente), A6, A8 e Q (recentissima), TT
e soprattutto sono sempre le stesse e vengono rinnovate ogni 3 - 4anni.
è n'altro discorso...
cmq per indirizzare i prodotti verso gli specifici target group ci vogliono risorse piu' ingenti che pubblicizzare alla massa in larga scala come fa apple.
inoltre il posizionamento del marchio apple nella mente del consumatore è tra gli oggetti di miglior qualità e fattura, pertanto apple non ha interesse a elencare particolari qualità del prodotto (shot o musica?) poichè presume di avercele tutte...
nn sn sempre le stesse che vengono rinnovate ogni tot anni, nascono sempre modelli e segmenti nuovi che però hanno in comune il pianale di un modello già esistente così si riducono i costi di progettazione.
Inoltre apple è un discorso un po' a parte e nn ha una utenza così diffusa nell'ambito computer! invece guarda quanti modelli di ipod esistono....ha 4 versioni di un lettore musicale....e per ogni modello ha vari colori! vuoi che per i telefoni nn facciano ancora più "variazioni" per ogni modello?
Per l'iphone aspettiamo, è nuovo appena uscito ma intanto sn già 2 a distanza di un anno praticamente uguali (in più che l'ipod touch che è "quasi" uguale) e si parla di un probabile iphone nano.
apple nn ha interesse a elencare particolari qualità del prodotto?? :sofico: e cn l'iphone che sta facendo? l'hai vista la pubblicità? puntano tutto sulla navigazione internet e sull'uso business....guarda caso nn cagano di striscio la fotocamera :sofico: tu per caso presumi che la parta musicale sia uguale a quella fotografica sull'iphone :stordita:
evildark
06-09-2008, 14:32
nn sn sempre le stesse che vengono rinnovate ogni tot anni, nascono sempre modelli e segmenti nuovi che però hanno in comune il pianale di un modello già esistente così si riducono i costi di progettazione.
Inoltre apple è un discorso un po' a parte e nn ha una utenza così diffusa nell'ambito computer! invece guarda quanti modelli di ipod esistono....ha 4 versioni di un lettore musicale....e per ogni modello ha vari colori! vuoi che per i telefoni nn facciano ancora più "variazioni" per ogni modello?
Per l'iphone aspettiamo, è nuovo appena uscito ma intanto sn già 2 a distanza di un anno praticamente uguali (in più che l'ipod touch che è "quasi" uguale) e si parla di un probabile iphone nano.
apple nn ha interesse a elencare particolari qualità del prodotto?? :sofico: e cn l'iphone che sta facendo? l'hai vista la pubblicità? puntano tutto sulla navigazione internet e sull'uso business....guarda caso nn cagano di striscio la fotocamera :sofico: tu per caso presumi che la parta musicale sia uguale a quella fotografica sull'iphone :stordita:
hai detto bene, sono 2 a distanza di un anno!... e il secondo è volutamente uguale al primo e ne compensa semplicemente le carenze tecnologiche. inoltre il secondo è pur sempre la prima versione commercializzata in italia...
la strategia di concentrarsi su pochi prodotti e mantenerli poco variati negli anni si rifà storicamente alla strategia audi (seguite a ruota dalla ducati con il modello monster) di cambiare di pochissimo le linee di design al fine di mantenere intatto il valore dell'usato, a differenza delle auto giapponesi che ogni 6 mesi aggiornavano un modello stravolgendone le linee e creando quindi panico nell'utenza che se ne disfaceva rapidamente facendone crollare il valore.
inoltre io sostengo che l'iphone presume di essere il miglior prodotto in assoluto. non è un telefonino, è un qualcosa di unico e pertanto è detto IPHONE (loro non lo chiamano mai telefono). io non sono affatto un estimatore della mela, tuttavia apprezzo questa politica della qualità che gli consente di avere prodotti costruiti con materiali validi (vedi le plastiche delle scocche a differenza di quelle nokia e samsung che col tempo si scoloriscono o di SE che scricchiolano dal primo giorno) e software mai buggati (vedi invece cosa hanno spesso combiato nokia e SE). una produzione così accellerata ti fa perdere di vista i particolari ed oggi il mercato occidentale fa molta attenzione alle rifiniture, alle piccolezze...
politica simile a quella di apple avviene nelle console, in particolare PS3 mentre xbox360 ha subito quegli errori dovuti alla fretta e dalla mancanza di know how...
zephyr83
06-09-2008, 14:39
quello che dici si può fare SOLO quando si vende poco o è un mercato di nicchia! anche sonyericsson all'inizio faceva così, aveva 4-5 modelli! Dopo i primi successi (dal k750) ha iniziato a fare cloni a profusione perché è l'unico modo per vendere tanto!! Se hai 4-5 modelli li puoi vendere bene ma più di tanto nn farai! Audi uguale, si è fatta un nome all'inizio poi appena è arrivato il successo ha iniziato a tirar fuori sempre più modelli!
Riguardo le plastiche che scricchiolano approfondirei un po'! facendo TANTI modelli ci sn quelli fatti meglio e quelli fatti peggio. il k750 scrhicciolava abbastanza ma nn aveva un prezzo molto alto! prova a prendere il p990 o il p1 e dimmi se scricchiola!! Sull'iphone i bug non mancano :sofico:
evildark
06-09-2008, 14:55
quello che dici si può fare SOLO quando si vende poco o è un mercato di nicchia! anche sonyericsson all'inizio faceva così, aveva 4-5 modelli! Dopo i primi successi (dal k750) ha iniziato a fare cloni a profusione perché è l'unico modo per vendere tanto!! Se hai 4-5 modelli li puoi vendere bene ma più di tanto nn farai! Audi uguale, si è fatta un nome all'inizio poi appena è arrivato il successo ha iniziato a tirar fuori sempre più modelli!
Riguardo le plastiche che scricchiolano approfondirei un po'! facendo TANTI modelli ci sn quelli fatti meglio e quelli fatti peggio. il k750 scrhicciolava abbastanza ma nn aveva un prezzo molto alto! prova a prendere il p990 o il p1 e dimmi se scricchiola!! Sull'iphone i bug non mancano :sofico:
io ho sempre avuto SE :fagiano: non mi lamento per quello che li pago... pero' se potessero ottimizzare la qualità a danno di prodotti cloni invece che a danno del prezzo, sarei piu' soddisfatto...
riguardo i bug dell'iphone... se li corregge da solo ... SE ha introdotto da poco la possibilità dell'auto-update... dovendoti pero' comprare il cavo... installare l'applicativo... etc etc
zephyr83
06-09-2008, 15:35
io ho sempre avuto SE :fagiano: non mi lamento per quello che li pago... pero' se potessero ottimizzare la qualità a danno di prodotti cloni invece che a danno del prezzo, sarei piu' soddisfatto...
riguardo i bug dell'iphone... se li corregge da solo ... SE ha introdotto da poco la possibilità dell'auto-update... dovendoti pero' comprare il cavo... installare l'applicativo... etc etc
:confused: è dal k750 che SE fornisce aggiornamenti gratuiti cn il cavo in dotazione! era al tempo dello z600 (che ho avuto) e T610 che avevi bisogno di comprare il cavo a parte e gli aggiornamenti nn erano gratuiti (ora invece si trovano anche quelli). Cn il p800, p900 invece hanno sempre fornito la basetta. è stata una delle prima case a fornire l'aggiornamento gratuito ufficialmente! si può aggiornare anche via OTA dal telefono stesso
evildark
06-09-2008, 17:37
:confused: è dal k750 che SE fornisce aggiornamenti gratuiti cn il cavo in dotazione! era al tempo dello z600 (che ho avuto) e T610 che avevi bisogno di comprare il cavo a parte e gli aggiornamenti nn erano gratuiti (ora invece si trovano anche quelli). Cn il p800, p900 invece hanno sempre fornito la basetta. è stata una delle prima case a fornire l'aggiornamento gratuito ufficialmente! si può aggiornare anche via OTA dal telefono stesso
mica ho detto che è impossibile? dico che ha un costo e richiede una certa conoscenza... non poca...
sta di fatto che la qualità dei prodotti apple è superiore a quella di chiunque altro... e cio' non è attribuibile ai maggiori costi per l'utenza finale ma alla filosofia degli investimenti
zephyr83
06-09-2008, 18:22
mica ho detto che è impossibile? dico che ha un costo e richiede una certa conoscenza... non poca...
sta di fatto che la qualità dei prodotti apple è superiore a quella di chiunque altro... e cio' non è attribuibile ai maggiori costi per l'utenza finale ma alla filosofia degli investimenti
basta installare SEUS e poi fa tutto da solo :stordita: anche cn l'iphone hai bisogno di itunes da installare a parte!
Sulla qualità potrei essere in parte d'accordo ma c'è chi valuta anche altro! ti fanno pagare di più un loro prodotto che ha una qualità maggiore ma poi come caratteristiche tecniche è inferiori o ha limiti assurdi imposti da apple! alla fine si tratta di scegliere sempre un compromesso!!
Cmq gli ipod (a parte il touch) nn è che abbiano sta qualità superiore alla concorrenza, anzi :stordita:
Io son sempre stato un grande appassionato Sony e alla fine mi ero comprato anche un Sony Ericsson (prima sempre Nokia) beh sarà stato forse perché era il modello che costava meno, ma era proprio bratta!
Il collegamento per l'alimentatore era una cosa assurda dovevo metterlo inclinato per farlo caricare si staccava da solo!!!
E poi il baco più terribile "Sim non presente" lo lasciavo in tasca poi magari lo tiravo fuori e la Sim secondo lui non c'era più... lo spegnevo e lo riaccendevo e magicamente riandava!!!
Nel frattempo 99 chiamate perse :muro: :muro: :muro:
Alla fine esasperato l'ho buttato nel cestino e mi son presto un Nokia baracca... va da Dio l'attacco per l'alimentazione è un normalissimo jack e la "Sim è sempre presente"!
Quasi, quasi ci spero che la Sony faccia da sola... magari fanno un jack di alimentazione decente... potrei persino arrischiarmi a comprare un cellulare Sony :eek:
fano
zephyr83
07-09-2008, 01:26
Io son sempre stato un grande appassionato Sony e alla fine mi ero comprato anche un Sony Ericsson (prima sempre Nokia) beh sarà stato forse perché era il modello che costava meno, ma era proprio bratta!
Il collegamento per l'alimentatore era una cosa assurda dovevo metterlo inclinato per farlo caricare si staccava da solo!!!
E poi il baco più terribile "Sim non presente" lo lasciavo in tasca poi magari lo tiravo fuori e la Sim secondo lui non c'era più... lo spegnevo e lo riaccendevo e magicamente riandava!!!
Nel frattempo 99 chiamate perse :muro: :muro: :muro:
Alla fine esasperato l'ho buttato nel cestino e mi son presto un Nokia baracca... va da Dio l'attacco per l'alimentazione è un normalissimo jack e la "Sim è sempre presente"!
Quasi, quasi ci spero che la Sony faccia da sola... magari fanno un jack di alimentazione decente... potrei persino arrischiarmi a comprare un cellulare Sony :eek:
fano
se....sony è capace di tirare fuori un altro formato proprietario per le memorie e un connettore tutto suo che si avvita :sofico:
cmq i nokia "baracca" sn i migliori in quella fascia, costano poco e fanno proprio bene il loro lavoro da telefoni!
evildark
07-09-2008, 13:54
se....sony è capace di tirare fuori un altro formato proprietario per le memorie e un connettore tutto suo che si avvita :sofico: asuhduhasdasd il micro blueray nel telefonino hghgghhg
ok x i nokia barakka ma la serie N la odio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.