PDA

View Full Version : Consiglio Router Wireless Aziendale


reier
29-08-2008, 09:47
Salve a tutti,
causa licenziamento Amministratore di Sistema mi ritrovo a dover preparare la sala riunioni per un po di capoccioni.

Mi sono imbattuto per la prima volta oggi in tanti nuovi protocolli ti cui ignoravo l'esistenza. 11n, Super G e Dual Band.

Credo che lo standard del wireless integrato nei laptop sia al massimo 11g, anche se non escludo che qualche capoccione abbia un super notebook con chissa che cheda wireless. Attualmente stiamo sostituendo la rete aziendale in modo che sia tutta su switch da 1gb, anche se alcuni piani stanno ancora su Switch a 100mb.

Adesso, il budget e' quello aziendale, quindi meno si spende meglio e'.

Vorrei un qualcosa che costi max 200 €, e che sia compatibile con le future schede che saranno integrate nei laptop. Servono min 4 porte rj45 (meglio se 8) in caso qualcuno non riesca a connettersi sul wireless e quindi debba andare via cavo.

l'idea attualmente era di comprare uno di questi:

ZyXEL NWA-570N, WLAN-Access-Point 802.11n 300 Mbps
D-Link DIR-655 Wireless Router, 802.11n (draft), 4x Gigabit


Cosa ne pensate?

Harry_Callahan
29-08-2008, 15:48
i modelli da te citati non hanno il modem adsl, quindi devi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

se invece serve con modem: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

wgator
29-08-2008, 17:28
Personalmente userei un buon router non wireless al quale collegherei uno o pił access point "dual band" (il numero di ap, che devono essere rigorosamente collegati via cavo lan, dipende dall'area da servire).

Attualmente quasi tutti i notebook (anche di classe media) dispongono di schede wireless "doppia banda" in standard a/b/g (quindi 2,4 e 5 MHz)

Utilizzando access point "doppia banda" si rende il collegamento molto pił sicuro (se ci sono problemi sui 2,4 il sistema commuta a 5 GHz) e inoltre si suddivide il carico di banda wireless tra i due standard.

Per varie ragioni, trovo invece inutile, se non controproducente, l'impiego di apparecchi in classe "draft N" perchč il collegamento avverrebbe comunque in "standard g" considerata la probabile eterogeneitą dei notebook collegati.

pegasolabs
29-08-2008, 19:04
i modelli da te citati non hanno il modem adsl, quindi devi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

se invece serve con modem: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

;)