View Full Version : TomTom GO 940 LIVE, informazioni sempre più intelligenti
Redazione di Hardware Upg
29-08-2008, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-go-940-live-informazioni-sempre-piu-intelligenti_26325.html
I nuovi navigatori TomTom GO x40 LIVE promettono una navigazione più intelligente, forti di uno storico raccolto in anni che permette di scegliere il percorso migliore anche in base all'ora e ad altri parametri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bè, si, carino, ma mi sa che tra un po' ci mettono sopra anche qualche gioco per pc e diventa una cosa eccessiva.
PhirePhil
29-08-2008, 08:29
l'unica cosa che continua a mancare è la tipologia di veicolo che si guida... per andare in certe zone di Trieste per esempio mi fa passare da stradine di ciottoli a senso alternato... peccato che quella strada la faccia fare anche camion e corriere (che ovviamente non ci passano).
se invece si potesse dire al navigatore che sei alla guida di un mezzo pesante certe strade magari le eviterebbe (chiaro, oltre ai sensi di marcia dovrebbe anche conoscere eventuali limiti di larghezza e/o altezza).
dr-omega
29-08-2008, 08:55
Quoto il commento di PhirePhil, per venire in alta Valtellina ad es. da Milano, in certi casi i TomTom (come il mio Go740 aggiornatissimo) fanno passare per il Mortirolo invece che da Colico-Sondrio...
Il navigatore non sa che quella strada è pessima, piena di tornanti e strettissima.
E più o meno il discorso vale anche per l'Aprica...
D3stroyer
29-08-2008, 09:17
vero, devono davvero mettere percorsi precisi per mezzi pesanti e mettere apposto tutte le ZTL di qualsiasi città.
l'unica cosa che continua a mancare è la tipologia di veicolo che si guida... per andare in certe zone di Trieste per esempio mi fa passare da stradine di ciottoli a senso alternato... peccato che quella strada la faccia fare anche camion e corriere (che ovviamente non ci passano).
se invece si potesse dire al navigatore che sei alla guida di un mezzo pesante certe strade magari le eviterebbe (chiaro, oltre ai sensi di marcia dovrebbe anche conoscere eventuali limiti di larghezza e/o altezza).
Hai ragione da vendere! :)
Non solo è capitato ad amici e conoscenti, che per lavoro guidano SUV o altri mezzi ingombranti, e alla mia famiglia (scoprendo notevoli percorsi avventurosi che ci hanno trascinato per passaggi collinari invece di seguire veloci strade statali): spesso la cronaca ci racconta fatti (http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=86990) al limite del ridicolo. :muro:
Ora si intravedono soluzioni come questa di TomTom, ma nessuno finora aveva dichiarato chiaramente che in Italia il servizio IQ sul traffico non è ancora attivo: paghi un botto per un navigatore evoluto e non lo puoi usare? :doh: :banned:
Alte IMHO le tariffe mensili: almeno facciano come i gestori dei cellulari, che in cambio del traffico pagato ribassano il prezzo del dispositivo. :read:
Ginger79
29-08-2008, 09:29
Ad essere sincero non vedo tutta questa differenza con i precedenti x30... mettere 2 o 3 features in più ma renderle poi a pagamento dopo solo 3 mesi è come non metterle visto che mai e poi mai mi sognerei di sborsare altri 10€ al mese di abbonamento (c'è già l'ADSL, SKY, Premium Gallery e il cellulare).
Poi di estetica mi piace di più la serie x30... questo è troppo bombato.
HD significa che c'è una SIM Dati di un operatore telefonico (credo Vodadone) che comunica ai server TomTom dove si è e a quale velocità si sta viaggiando.
Più persone usano dispositivi HD maggiore è la precisione sulle informazioni sukl traffico in tempo reale disponibili nei server TomTom, migliori saranno le indicazioni sulle strade da percorrere per minimizzare i tempi di percorrenza.
Niente male, peccato che il servizio non sarà gratuito bensì ad abbonamento.
Però alcuni inconvenienti lamentati nei post qui sopra potranno essere evitati.
Stigmata
29-08-2008, 11:16
Quoto il commento di PhirePhil, per venire in alta Valtellina ad es. da Milano, in certi casi i TomTom (come il mio Go740 aggiornatissimo) fanno passare per il Mortirolo invece che da Colico-Sondrio...
Il navigatore non sa che quella strada è pessima, piena di tornanti e strettissima.
E più o meno il discorso vale anche per l'Aprica...
Di certo è il caso di guardare almeno una cartina prima di partire...
Mi piace, tra l'altro, il fatto che ormai 'sta scritta HD la mettano dappertutto :asd: giusto come segno di stima verso il consumatore medio
ThePunisher
29-08-2008, 11:33
Quoto Phil alla grandissima... dovrebbero sicuramente farti scegliere più dettagli per il percorso... non parliamo poi se si sceglie la strada pià breve... spesso ti fa fare VERI E PROPRI STERRATI o addirittura VIE DI SASSI che non credo siano neanche classificabili come "vie". Una volta sono dovuto tornare indietro perchè oltre ad essere di sassi era su una salita del 15% tipo circondata da alberi e sempre più ripida (un sentiero in pratica asd).
L'uso del navigatore deve sempre essere accompagnato da una cartina: prima ti porti in zona con la vecchia cara mappa del touring club (tenendo acceso il tommy per gli autovelox ;-) e poi cerchi la via con il navigatore. Altrimenti è un delirio! Mi è capitato più volte di fare strade di sassi, per poi sbucare su una statale a 4 corsie!! AAAAH!!!!!
Per i servizi accessori in italia sono INUTILI!!! Tanto sappiamo che intorno alle grandi città è sempre tutto congestionato!! E con i prezzi tomtom vado dove voglio in taxi :asd:
:asd:
e pensare che io ho appena comprato il nuovo xl e questi gia mi fanno un altro modello? sono usciti a maggio sugli scaffali, 4 mesi fa.
Trovo comunque alquanto un controsenso il fatto che continuino a ridurre il quantitativo di memoria dei dispositivi.
Il mio Xl a rispetto del precedente ha perso l uscita sd e la ram si ferma a quota 1Gb.Not very good.
Ora vedo che anche i modelli superiori stanno per essere decurtati della ram, cosa incredibile pensando che costa sempre meno.
"
HD significa che c'è una SIM Dati di un operatore telefonico (credo Vodadone) che comunica ai server TomTom dove si è e a quale velocità si sta viaggiando.
"
questo vuol dire che, oltrea s pendere per il TT, oltre a spendere per abbo del TT devo pure spendere in bolletta del tel?
:asd:
secondo me questi gingilli si stanno arricchendo di features di dubbia utilità create solo per spremere soldi agli utenti con abbonamenti et similia invece di migliorare la vera funzione di navigazione. Il navigatore dovrebbe in primis farti arrivare agevolmente e velocemente alla meta mentre in realtà spessissimo ti fa fare strade assurde o giri allucinanti quando basterebbe la metà del tempo! In tal senso garmin (che sto usando da qualche mese) è un pochino meglio a mio parere.
Ma questo Tomtom ha i comandi vocali stile la serie 8 di garmin? Questa mi sembra una caratteristica che migliorerebbe la sicurezza stradale!
odio su queste tecnologie i servizi a pagamento.,....GRRR spero ched nessuno ne usufruisca....ma chi glieli da 10€ al mese per ste stronza..e???
I servizi TomTom LIVE e la serie TomTom GO x40 saranno disponibili in Germania, UK, Francia, Olanda e Svizzera nell'autunno 2008. La serie TomTom GO x40 LIVE ha un prezzo di vendita raccomandato di 349 €.
spartacus85
30-08-2008, 00:18
comunque mi pare si stia esagerando.....in 12 mesi si son visti sugli scaffali i GOx10, i GO x20, i GO x30 e ora i GO x40.....ma che è???
diventa veramente troppo difficile comprare un navigatore con la certezza di poterlo usare almeno un'anno senza ritrovarselo già iperobsoleto?ormai la gente non deve nemmeno pensare ad aggiornare le mappe, sono le funzioni che evolvono a cadenza troppo frequente!!
se la politica è questa potrebbero ben offrire i primi 12 mesi conprensivi di qualsiasi agg sw e di mappe...giusto x mantenere la fiducia del cliente.
Secondo me la TT sta prendendo una brutta piega, ci sono fior di navigatori in commercio che stanno migliorando la grafica di navigazione a vista d'occhio, inutile menzionare i Navigon che con le tecnologie RealityView e Panoramaview sono di una tacca avanti a tutti gli altri, se poi consideriamo che hanno i migliori algoritmi di calcolo del percorso ottimale e le mappe (siamo alla Navteq 2008.Q3) più avanzate di tutti gli altri... il TMC incluso nel cavo di alimentazione e il database autovelox più preciso del mondo autoaggiornato via USB ogni mese!
I Software TT danno spesso problemi e l'hardware è abbastanza delicato, a mio cugino s'è fritto lo ONE con un piccolo sbalzo di corrente dall'accendisigari..
Sinceramente IQ Route con i percorsi segnalati dagli utenti....
...ma qualcuno di voi segnala alla TT strade chiuse e percorsi ottimali? Ma chi
ha tempo di fare queste cose mentre si sposta? Mi sembra un'assurdità..
Il resto dei servizi offerti, oltre a non essere supportati in Italia, costano troppo.. le sim card è meglio non nominarle proprio, ma cmq sarebbe inutile, xke i TT prendono quello che gli serve tramite il Bluetooth del cell..
Anche i Garmin, a pari prezzo, cominciano ad offrire soluzioni tecniche avveniristiche...
Secondo me la TT dovrebbe iniziare a lavorare su una interfaccia di guida 3D con palazzi e strade realistici, proprio come iniziano a fare gli altri e implementare più funzionalità multimediali (specie per il video)... se proprio vogliono stupirci!
Se poi, iniziassero a montare un sistema dual-processor con coprocessore grafico, tale da visualizzare lo scorrimento delle mappe, praticamente in REAL-TIME, piuttosto che con gli scattoni che ci sono ora... sarei anche disposto a fare tappetino!
Stigmata
01-09-2008, 07:33
Secondo me la TT sta prendendo una brutta piega, ci sono fior di navigatori in commercio che...
CUT
Sai cosa? Secondo me TT se lo può permettere e continuerà a vendere ugualmente.
Ormai il navigatore, per l'utente medio, è il TT: sento spesso dire "salve vorrei un tomtom" da gente che vuole un navigatore qualsiasi. E' un po' come i lettori mp3 portatili, la gente chiede "un ipod".
Questa cosa ha un valore non indifferente...
Sai cosa? Secondo me TT se lo può permettere e continuerà a vendere ugualmente.
Ormai il navigatore, per l'utente medio, è il TT: sento spesso dire "salve vorrei un tomtom" da gente che vuole un navigatore qualsiasi. E' un po' come i lettori mp3 portatili, la gente chiede "un ipod".
Questa cosa ha un valore non indifferente...
Però considerata la crisi che c'è in giro, vedremo cosa risponderà l'utente medio quando il commerciante gli dirà.. "si, l'apparecchio costa 300 euro, più deve metterci una sim card che nel giro di un paio di viaggetti le costa circa 20 euro oppure 20 al mese (considerando le tariffe dei nostri operatori, che politicamente, stanno scomunicando il traffico a volume a vantaggio di quello a tempo...) + 9 euro al mese di abbonamento a servizi traffico e speciali Tomtom.
Scusi... mi vende un "Tomtom" che costa di meno?
Si, le do questo Becker a 99 euro tutto compreso!!! E ha pure una bella grafica 3D!! E fa tutto quello che fa il Tomtom..
Si..si! Lo prendo! Mi piace il prezzo e la grafica 3D! Mi dia questo di "Tomtom.."
:D
p.s. (ot) conosco tanti amici ed amiche che hanno comprato quello della Creative di "ipod" :ciapet:
Stigmata
01-09-2008, 08:44
Si..si! Lo prendo! Mi piace il prezzo e la grafica 3D! Mi dia questo di "Tomtom.."
:asd:
Sperèm, ne guadagneremmo tutti :D
Mariupolo
01-09-2008, 16:45
Tra un po' i navigatori faranno pure il caffe'... Dovrebbero permettere di inserire parametri di viaggio più approfonditi, e valutare meglio la percorribilità delle strade, invece di aggiungere servizi costosi e pressocchè inutili...
Andando il mio Nuvi mi ha portato prima su una strada di cemento su una collina, in mezzo alle ville, con grande pendenza, e poi su strade interpoderali deserte a senso alternato, in Borgogna...
Mariupolo
01-09-2008, 16:45
Tra un po' i navigatori faranno pure il caffe'... Dovrebbero permettere di inserire parametri di viaggio più approfonditi, e valutare meglio la percorribilità delle strade, invece di aggiungere servizi costosi e pressocchè inutili...
Andando OT il mio Nuvi mi ha portato prima su una strada di cemento su una collina, in mezzo alle ville, con grande pendenza, e poi su strade interpoderali deserte a senso alternato, in Borgogna...
E' un modello molto popolare in Italia. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.