Iranon
29-08-2008, 00:31
Ciao a tutti.. sentito spesso parlare di questo forum.. ma causa le mie conoscenze non proprio eccelse di hardware mi son sempre trattenuto dal fare un salto... ora però ho un problema che mi assilla e temo che solo voi possiate darmi l'aiuto che cerco.. vi prego di trattarmi come si tratterebbe.. beh.. un niubbo.. bando alle ciance...
- Specifiche generali -
Pc che salvo pochi componenti non ha neanche 6 mesi di vita.
Procio: Intel Duo e6750 ( che avevo Oc per un pò di tempo a 3000 ma che mentre vi parlo e circa un mese da questa parte nn ho + oc )
Mobo: P5k Asus
Ram: 2 blocchi da 1gb Kingston 800mhz ddr2
Sch.Video: Nvidia 8800 GT 512 xfx
Hd: 1 Barracuda ( vecchio di 2 anni ) 160 gb seagate. 2 partizioni,1 os 1 dati
OS:Xp home edition originale ovviamente
Servissero altre specifiche sarò ben lieto di darle magari prendendole proprio da everest.
Fatico anche solo a digitare per il problema al pc che ora andrò a spiegare.
PRIMO PROBLEMA ( passato )
Circa 1 mese e mezzo fa il trasferimento di dati sul mio secondo hd ( un maxtor 250gb nuovo di zecca ) mi dava continuamente errore di ridondanza ciclico... questo e altri problemi mi han costretto a darlo via per la sostituzione ( ancora in garanzia e ancora deve tornare ).
Però in quel periodo era pure apparso n'altro problema.. che avevo pensato dello stesso hd... per cui ho ignorato.. quel problema è lo stesso che mi capita ora.. e in forma + grave...
SECONDO PROBLEMA ( presente )
1 mese e mezzo fa oltre alla ridondanza ciclica.. avevo questi freeze del pc e con freeze non intendo blocchi ma rallentamenti/scatti del mouse/video di giochi/audio che scatta, difficile da spiegare... se avessi un modo per farlo ve lo farei proprio sentire ( l'audio è il segnale + lampante della cosa.. ma come ho detto si verifica pure col video e col mouse e in questo momento mentre digito con la tastiera.. ).
All'inizio il problema lo attribuivo all'altro hd dato via.. ma dopo un pò è riapparso e allora ho pensato fosse un picco di uso del pc, magari la ram... passava subito e nn me ne preoccupavo.. ora però non passa + subito e anzi non se ne va.. assieme mi ha spesso dato freeze del pc al caricamento di windows errori tipo "impossibile avviare windows da disco" oppure "errore nella lettura del disco".
Tutto questo mi farebbe presumere un problema all'hd che inizialmente non avevo valutato.. ma completa con successo deframmentazione e hard disk...
Non vorrei però che fosse la scheda madre a causa del beep di avvio di windows ripetuto che ho sentito a lungo oggi pomeriggio quando proprio il pc si freezava.. come se caricasse all'infinito.
So di essere impreciso.. spero di poter aiutare chi mi aiuterà in qualsiasi modo.
Vorrei capire almeno di che si tratta... poi risolvere il problema potrebbe essere relativamente semplice ( denaro permettendo ).
Grazie a chiunque voglia rispondermi
- Specifiche generali -
Pc che salvo pochi componenti non ha neanche 6 mesi di vita.
Procio: Intel Duo e6750 ( che avevo Oc per un pò di tempo a 3000 ma che mentre vi parlo e circa un mese da questa parte nn ho + oc )
Mobo: P5k Asus
Ram: 2 blocchi da 1gb Kingston 800mhz ddr2
Sch.Video: Nvidia 8800 GT 512 xfx
Hd: 1 Barracuda ( vecchio di 2 anni ) 160 gb seagate. 2 partizioni,1 os 1 dati
OS:Xp home edition originale ovviamente
Servissero altre specifiche sarò ben lieto di darle magari prendendole proprio da everest.
Fatico anche solo a digitare per il problema al pc che ora andrò a spiegare.
PRIMO PROBLEMA ( passato )
Circa 1 mese e mezzo fa il trasferimento di dati sul mio secondo hd ( un maxtor 250gb nuovo di zecca ) mi dava continuamente errore di ridondanza ciclico... questo e altri problemi mi han costretto a darlo via per la sostituzione ( ancora in garanzia e ancora deve tornare ).
Però in quel periodo era pure apparso n'altro problema.. che avevo pensato dello stesso hd... per cui ho ignorato.. quel problema è lo stesso che mi capita ora.. e in forma + grave...
SECONDO PROBLEMA ( presente )
1 mese e mezzo fa oltre alla ridondanza ciclica.. avevo questi freeze del pc e con freeze non intendo blocchi ma rallentamenti/scatti del mouse/video di giochi/audio che scatta, difficile da spiegare... se avessi un modo per farlo ve lo farei proprio sentire ( l'audio è il segnale + lampante della cosa.. ma come ho detto si verifica pure col video e col mouse e in questo momento mentre digito con la tastiera.. ).
All'inizio il problema lo attribuivo all'altro hd dato via.. ma dopo un pò è riapparso e allora ho pensato fosse un picco di uso del pc, magari la ram... passava subito e nn me ne preoccupavo.. ora però non passa + subito e anzi non se ne va.. assieme mi ha spesso dato freeze del pc al caricamento di windows errori tipo "impossibile avviare windows da disco" oppure "errore nella lettura del disco".
Tutto questo mi farebbe presumere un problema all'hd che inizialmente non avevo valutato.. ma completa con successo deframmentazione e hard disk...
Non vorrei però che fosse la scheda madre a causa del beep di avvio di windows ripetuto che ho sentito a lungo oggi pomeriggio quando proprio il pc si freezava.. come se caricasse all'infinito.
So di essere impreciso.. spero di poter aiutare chi mi aiuterà in qualsiasi modo.
Vorrei capire almeno di che si tratta... poi risolvere il problema potrebbe essere relativamente semplice ( denaro permettendo ).
Grazie a chiunque voglia rispondermi