SuperCOP
29-08-2008, 01:11
Buonasera a tutti! Sono qui a scrivervi in quanto ho bisogno di qualche consiglio per una linea ADSL nuova che devo attivare. Premessa iniziale: io sono di Brescia città e mi troverò nella nuova abitazione in linea d'aria a 1,055 Km (Più o meno a 1,45 Km seguendo il percorso dei cavi) dalla centrale Telecom di Brescia, da dove partono tutte le linee, fibre, cavi, ecc.
Sto cambiando casa e, per questa ragione, sono costretto a disdire il vecchio abbonamento (Tiscali flat 4 Megabit) dato che non è possibile trasferire i miei dati sul nuovo numero telefonico. Fino ad adesso, con Tiscali mi sono sempre trovato bene. Io andrò ad abitare in un palazzo degli anni 50, dove, per fortuna, la maggior parte dei fili telefonici sono stati sostiuiti, a parte la presenza ancora di qualche vecchio e decrepitissimo doppino con i contatti di stagno. Fin qui niente di che: la nuova linea telefonica funziona bene: il tecnico telecom è venuto ad allacciarmi la linea tradizionale (Dopo un bella faticata, cercando di trovare il filo di casa mia in mezzo a 188 fili della centralina) e tutto è OK. Ma, adesso, quale provider scegliere? Il tecnico Telecom mi ha detto che, per l'abbonamento che vorrei fare (Un flat 20 Megabit), problemi non ce n'è, che solo circa l'1% ha avuto problematiche con Alice. Poi mi ha detto che, essendo vicino alla centrale, il segnale che mi arriverebbe sarebbe circa 15-16 Megabit abbastanza costanti. Mah, devo credergli? Oppure mi affido ancora a Tiscali con la sua 20 mega, sapendo che comunque quest'ultimo provider deve lo stesso dipendere da Telecom? Qualcuno mi ha anche consigliato Fastweb; ho provato a verificare la copertura e mi viene scritto "la tua zona è raggiunta dalla ADSL 20Mbit/1Mbit". Da ciò, e magari sbaglio, mi è parso di capire che, in questo caso, anche Fastweb deve appoggiarsi alla Telecom. Ho anche visto che un servizio di buona qualità è la NGI, ma... che prezzi da urlo!!! :grrr: Qui a Brescia ho anche visto che c'è la Selene, ma sembra che oltre i 2 Mbit non ci vadano, come fornitura...
A questo punto non so più chi ascoltare :mc: . Come tutti, ho visto un po' di persone contente e un po' malcontente. Uno addirittura mi ha detto che le centrali telecom sono vecchissime e, alcune, anche rosicchiate dai topi, qualcun altro invece che la telecom è sempre la telecom. Mamma mia! Non so proprio chi scegliere. Mi serve solo un collegamento che sia stabile e che un minimo di banda costante ce l'abbia (Certo, non lenta come una lumaca). C'è qualcuno che ha una minima esperienza nella mia zona e che mi possa consigliare qualcosa di buono, oppure ci sono software che possono testare le linee una volta attivate in modo da potere eventualmente disdirle entro il periodo di recesso? GRAZIE MILLE!
Sto cambiando casa e, per questa ragione, sono costretto a disdire il vecchio abbonamento (Tiscali flat 4 Megabit) dato che non è possibile trasferire i miei dati sul nuovo numero telefonico. Fino ad adesso, con Tiscali mi sono sempre trovato bene. Io andrò ad abitare in un palazzo degli anni 50, dove, per fortuna, la maggior parte dei fili telefonici sono stati sostiuiti, a parte la presenza ancora di qualche vecchio e decrepitissimo doppino con i contatti di stagno. Fin qui niente di che: la nuova linea telefonica funziona bene: il tecnico telecom è venuto ad allacciarmi la linea tradizionale (Dopo un bella faticata, cercando di trovare il filo di casa mia in mezzo a 188 fili della centralina) e tutto è OK. Ma, adesso, quale provider scegliere? Il tecnico Telecom mi ha detto che, per l'abbonamento che vorrei fare (Un flat 20 Megabit), problemi non ce n'è, che solo circa l'1% ha avuto problematiche con Alice. Poi mi ha detto che, essendo vicino alla centrale, il segnale che mi arriverebbe sarebbe circa 15-16 Megabit abbastanza costanti. Mah, devo credergli? Oppure mi affido ancora a Tiscali con la sua 20 mega, sapendo che comunque quest'ultimo provider deve lo stesso dipendere da Telecom? Qualcuno mi ha anche consigliato Fastweb; ho provato a verificare la copertura e mi viene scritto "la tua zona è raggiunta dalla ADSL 20Mbit/1Mbit". Da ciò, e magari sbaglio, mi è parso di capire che, in questo caso, anche Fastweb deve appoggiarsi alla Telecom. Ho anche visto che un servizio di buona qualità è la NGI, ma... che prezzi da urlo!!! :grrr: Qui a Brescia ho anche visto che c'è la Selene, ma sembra che oltre i 2 Mbit non ci vadano, come fornitura...
A questo punto non so più chi ascoltare :mc: . Come tutti, ho visto un po' di persone contente e un po' malcontente. Uno addirittura mi ha detto che le centrali telecom sono vecchissime e, alcune, anche rosicchiate dai topi, qualcun altro invece che la telecom è sempre la telecom. Mamma mia! Non so proprio chi scegliere. Mi serve solo un collegamento che sia stabile e che un minimo di banda costante ce l'abbia (Certo, non lenta come una lumaca). C'è qualcuno che ha una minima esperienza nella mia zona e che mi possa consigliare qualcosa di buono, oppure ci sono software che possono testare le linee una volta attivate in modo da potere eventualmente disdirle entro il periodo di recesso? GRAZIE MILLE!