View Full Version : Linux su un pentium3!
ciccio er meglio
28-08-2008, 20:30
Ragazzi ho un pentium 3 800Mhz, 384mb di ram e una una di queste 3 schede video:
ati all in wonder 8mb
geforce 5
riva 32mb
Che linux installo? L'uso che dovrei farne è scaricare con ktorrent e la versione linux di emule, amule mi pare..vorrei anche leggere la posta e navigare un po..
Che versione mi consigliate?
Ragazzi ho un pentium 3 800Mhz, 384mb di ram e una una di queste 3 schede video:
ati all in wonder 8mb
geforce 5
riva 32mb
Che linux installo? L'uso che dovrei farne è scaricare con ktorrent e la versione linux di emule, amule mi pare..vorrei anche leggere la posta e navigare un po..
Che versione mi consigliate?
su un pc simile ci faccio girare senza problemi xubuntu (ubuntu con xfce come DE).
ciccio er meglio
28-08-2008, 22:09
uhm ok , ma poi per installare ktorrent come faccio se manca kde? e amule?
uhm ok , ma poi per installare ktorrent come faccio se manca kde? e amule?
perché ktorrent é l'unico client che usi per i torrent? ad ogni modo non si dovrebbe tirare dietro tutto kde... magari mezzo :D
amule lo installi e punto, qual'é il problema?
ciccio er meglio
28-08-2008, 22:17
perché ktorrent é l'unico client che usi per i torrent? ad ogni modo non si dovrebbe tirare dietro tutto kde... magari mezzo :D
amule lo installi e punto, qual'é il problema?
il problema è che non l'ho mai usato!
Ktorrent l'ho trovato molto semplice da configurare.
Attualmente ho mandriva 2009 nel pc in firma.
e per la scheda video che mi dici? la posso lasciare la ati radeon all in wonder?
il problema è che non l'ho mai usato!
Ktorrent l'ho trovato molto semplice da configurare.
Attualmente ho mandriva 2009 nel pc in firma.
e per la scheda video che mi dici? la posso lasciare la ati radeon all in wonder?
sono allergico a ati e ai programmi che iniziano con la "k" :D
Attualmente ho mandriva 2009 nel pc in firma.
e per la scheda video che mi dici? la posso lasciare la ati radeon all in wonder?
si poi mandriva te la becca da sola
ciccio er meglio
29-08-2008, 09:14
sono allergico a ati e ai programmi che iniziano con la "k" :D
:D Io preferisco kde, è piu figo :cool:
E poi ho iniziato ad usarlo con mandrake 8 e mi sono trovato sempre bene
Ho sempre avuto nvidia (e 3dfx! ). Purtroppo la xfx 4200ti si è danneggiata :(
Comunque non sono razzista, ho anche usato ubuntu (gnome) e forse usero ati (4870) :asd:
ciccio er meglio
29-08-2008, 09:17
si poi mandriva te la becca da sola
Ok, comunque se riesco gli scrocco la geforce 5 a mio cugino :D
DIci che ne trarrei benefici? FOrse a livelli di consumo no...
Ok, comunque se riesco gli scrocco la geforce 5 a mio cugino :D
DIci che ne trarrei benefici? FOrse a livelli di consumo no...
non è che 10w ti cambiano la vita....se la trovi aggratis!
ciccio er meglio
29-08-2008, 12:07
non è che 10w ti cambiano la vita....se la trovi aggratis!
In effetti no...piu che altro mi secco a smontare la all in wonder!
:D Io preferisco kde, è piu figo :cool:
E poi ho iniziato ad usarlo con mandrake 8 e mi sono trovato sempre bene
Ho sempre avuto nvidia (e 3dfx! ). Purtroppo la xfx 4200ti si è danneggiata :(
Comunque non sono razzista, ho anche usato ubuntu (gnome) e forse usero ati (4870) :asd:
comunque su quel pc non ti consiglio di mettere ne kde ne gnome. Puoi ottenere prestazioni di tutto rispetto ma solo con d.e. decisamente piú leggeri.
ciccio er meglio
30-08-2008, 16:19
Alla fine ho lasciato la all in wonder e ho installato Xubuntu. Ho quasi finito di configurarlo. Il pc in effetti è piu reattivo. Vediamo come si comporta col passare del tempo...grazie a tutti per i consigli ;)
ciccio er meglio
30-08-2008, 19:19
Ora sto cercando un lettore mp3 leggero. Amarok dovrebbe essere il migliore come funzioni, seguito da rythmbox.
Totem non mi sembra molto leggero...
Comunque firefox è diventato un mattone, sia in versione linux che in versione windows. Opera decolla!
Ora sto cercando un lettore mp3 leggero. Amarok dovrebbe essere il migliore come funzioni, seguito da rythmbox.
Totem non mi sembra molto leggero...
Comunque firefox è diventato un mattone, sia in versione linux che in versione windows. Opera decolla!
xmms si riesce ancora ad installare su hard
https://launchpad.net/ubuntu/hardy/i386/xmms/1:1.2.10+20070601-1build2
ciccio er meglio
30-08-2008, 20:18
Installato. Diciamo che è la brutta copia di winamp ma almeno dovrebbe essere leggero. Per quanto riguarda msn ho installato amsn ma è davvero bruttino. Mi sembra piu bello kopete. Secondo te, per installarlo mi devo tirare giu mezza kde?
EDIT: XMMS occupa 2.8MB :D
Installato. Diciamo che è la brutta copia di winamp ma almeno dovrebbe essere leggero. Per quanto riguarda msn ho installato amsn ma è davvero bruttino. Mi sembra piu bello kopete. Secondo te, per installarlo mi devo tirare giu mezza kde?
pidgin, emesene
ciccio er meglio
31-08-2008, 01:01
pidgin, emesene
emesene è carino ma,came amsn, non supporta i caratteri e i commenti "particolari" (tutti quei caratteri e simboli strani e colorati) come fa messenger plus...diciamo che a me non me ne puo fregar di meno ma siccome il pc "in teoria" è di mia sorella e torna domani :asd:
E se lo emulassi con wine? Ce la fa il mio p3 ad emularlo?
emesene è carino ma,came amsn, non supporta i caratteri e i commenti "particolari" (tutti quei caratteri e simboli strani e colorati) come fa messenger plus...diciamo che a me non me ne puo fregar di meno ma siccome il pc "in teoria" è di mia sorella e torna domani :asd:
E se lo emulassi con wine? Ce la fa il mio p3 ad emularlo?
Wine Is Not an Emulator
http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=application&iId=127
ciccio er meglio
31-08-2008, 09:18
Wine Is Not an Emulator
http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=application&iId=127
lo sapevo che non era un emulatore ma non mi ricordavo! E poi lo vanno a a mettere nella sezione emulatori In aggiungi/rimuovi!
Comunque mi pare di capire che la versione 7 sia l'unica supportata decentemente (bronzo). La 8.5 è in stato "garbage" :asd:
A sto punto lascio emesene...ok mi sembra di aver installato tutto. Non mi convince molto trasmission, forse mi devo abituare alla nuova interfaccia. FIno ad ora ho usato utorrent.
wizard_at
31-08-2008, 09:35
ciao
mi inserisco perche' uso un p3 800Mhz, 256mb di ram, e una scheda video ATI 9250 con linux. io uso debian con Gnome e non ho particolari problemi.
usandolo non come muletto ma come Pc da tutti i giorni mi trovo un po in difficolta' a fare alcuni lavori sia per la lentezza del procio sia per la scardita' di ram(fotoritocco con immagini da 10mb, programmazione J2ME, aprire 1000cose insieme...tutto con sempre sotto la musica che mi occupa 90MB di ram)
MA tu avendo piu' ram dovresti avere meno difficolta', se poi e' un mulo vai tranquillo.
per istallare Ktorrent basta scrivere in consol:
su (inserire la password)
apt-get install ktorrent
(per Amule basta scrivere amule a posto di ktorrent)
ciao
ciccio er meglio
31-08-2008, 09:55
ciao
mi inserisco perche' uso un p3 800Mhz, 256mb di ram, e una scheda video ATI 9250 con linux. io uso debian con Gnome e non ho particolari problemi.
usandolo non come muletto ma come Pc da tutti i giorni mi trovo un po in difficolta' a fare alcuni lavori sia per la lentezza del procio sia per la scardita' di ram(fotoritocco con immagini da 10mb, programmazione J2ME, aprire 1000cose insieme...tutto con sempre sotto la musica che mi occupa 90MB di ram)
MA tu avendo piu' ram dovresti avere meno difficolta', se poi e' un mulo vai tranquillo.
per istallare Ktorrent basta scrivere in consol:
su (inserire la password)
apt-get install ktorrent
(per Amule basta scrivere amule a posto di ktorrent)
ciao
Ciao e grazie per il consiglio. Sono indeciso se usare wine per "emulare" utorrent oppure usare ktorrent/transmission...magari per ora lascio transmission.
Certo che la funzione di ricerca dei torrent direttamente dal client era comoda...
Ora te do io un consiglio. Prova il browser web opera. Nel mio pc è molto piu veloce rispetto al mitico FIrefox 3. Sia in reattività che nel caricamento dei siti.
Giusto ieri ho deciso di passare da utorrent sotto wine a ktorrent ed ecco le differenze che ho notato:
utorrent:
- sotto wine gira perfettamente, l'unico intoppo sul mio sistema e' che dopo averlo chiuso e riaperto trova le porte di comunicazione chiuse dal firewall anche se non e' cosi'; soluzione: riavvio di kde :(
- overhead ridotto rispetto a ktorrent
- velocissimo nell'agganciare tracker
- leggerissimo anche se sotto wine :eek:
ktorrent:
- programma nativo: con un colpo d'occhio posso vedere sulla barra di sistema le velocita' di up e down
- un poco piu' lento nell'agganciare peer/seed
- occupa piu' risorse di utorrent a livello di carico di processore e memoria
- non si possono assegnare priorita' ai download
Al momento sono molto indeciso su quale dei due usare, soprattutto facendo riferimento alle risorse impiegate (a parita' di torrent scaricati ovviamente):
utorrent: cpu 10% scarso
ktorrent: cpu 20%
ciccio er meglio
31-08-2008, 10:53
piccolo problema. I video su youtube vanno a scatti! mi ricordo che la prima volta che ho messo un video di youtube firefox mi ha chiesto quale versione di flash volessi installare. Se non ricordo male ho scelto adobe 9..ho commesso un gravissimo errore?
ciccio er meglio
31-08-2008, 12:24
Giusto ieri ho deciso di passare da utorrent sotto wine a ktorrent ed ecco le differenze che ho notato:
utorrent:
- sotto wine gira perfettamente, l'unico intoppo sul mio sistema e' che dopo averlo chiuso e riaperto trova le porte di comunicazione chiuse dal firewall anche se non e' cosi'; soluzione: riavvio di kde :(
- overhead ridotto rispetto a ktorrent
- velocissimo nell'agganciare tracker
- leggerissimo anche se sotto wine :eek:
ktorrent:
- programma nativo: con un colpo d'occhio posso vedere sulla barra di sistema le velocita' di up e down
- un poco piu' lento nell'agganciare peer/seed
- occupa piu' risorse di utorrent a livello di carico di processore e memoria
- non si possono assegnare priorita' ai download
Al momento sono molto indeciso su quale dei due usare, soprattutto facendo riferimento alle risorse impiegate (a parita' di torrent scaricati ovviamente):
utorrent: cpu 10% scarso
ktorrent: cpu 20%
ma visto che è programmato in C++ gli costa tanto fare un versione linux di utorrent??:cry:
Per di piu non deve neanche essere installato (almeno su windows)
piccolo problema. I video su youtube vanno a scatti! mi ricordo che la prima volta che ho messo un video di youtube firefox mi ha chiesto quale versione di flash volessi installare. Se non ricordo male ho scelto adobe 9..ho commesso un gravissimo errore?
flash é un disastro... soprattutto su pc non nuovissimi...
puoi provare gnash
http://www.gnu.org/software/gnash/
ciccio er meglio
31-08-2008, 15:15
flash é un disastro... soprattutto su pc non nuovissimi...
puoi provare gnash
http://www.gnu.org/software/gnash/
e per rimuovere il vecchio plugin? basta che vado in synaptic? Uhm ora provo...
ciccio er meglio
31-08-2008, 15:22
e per rimuovere il vecchio plugin? basta che vado in synaptic? Uhm ora provo...
da quello che leggo qui gnash ha qualche problemino proprio con youtube..
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=200134.0
ma visto che è programmato in C++ gli costa tanto fare un versione linux di utorrent??:cry:
Per di piu non deve neanche essere installato (almeno su windows)
Non me ne parlare! utorrent e' il miglior programma nel suo genere tra quelli che ho provato (e non ne ho provati pochi), ma di una versione nativa linux non se ne parla proprio :(
da quello che leggo qui gnash ha qualche problemino proprio con youtube..
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=200134.0
Quoto Lutra: sul mio pc quando vedo un filmatino i due core mi lavorano entrambi al 30/40% :muro:
ciccio er meglio
31-08-2008, 16:00
azz, addirittura cosi tanto! :doh:
Volevo provare gnash ma da synaptic cè solo la versione 0.8.2..la 0.8.3 la dovrei compilare a mano e non sono molto pratico...magari lascio flash. Anche perche da quello che ho letto gnash è ancora molto acerbo :cry:
Ok. Ho trovato il primo grosso difetto di linux...:(
Menomale che siamo nel 2008 e ci sono i quadcore!:D
Ma è difficile usare wine? vorrei provare utorrent perchè transmission sta scaricando molto lento..
Ok. Ho trovato il primo grosso difetto di linux...:(
Errore grave. Il difetto é in flash, che é chiuso e fatto dalla Adobe ex Macromedia.
wizard_at
31-08-2008, 16:11
mi associo al problema dei video a scatti
ciccio er meglio
31-08-2008, 16:13
Errore grave. Il difetto é in flash, che é chiuso e fatto dalla Adobe ex Macromedia.
SI lo so che il difetto è di flash che ERA chiuso da quanto ho capito. Mi sono espresso male ;)
Secondo te se monto la mitica geforce 5 la situazione cob flash migliora? NO, vero? :(
mi associo al problema dei video a scatti
ci si puó sempre lamentare con gli autori di questo sw di M***A
http://www.dearadobe.com/
ciccio er meglio
31-08-2008, 16:19
ci si puó sempre lamentare con gli autori di questo sw di M***A
http://www.dearadobe.com/
:asd:
in alternativa, se invece di vederlo in streamig lo scaricassi? Si puo fare? MIgliora la situazione?
wizard_at
31-08-2008, 16:25
:asd:
in alternativa, se invece di vederlo in streamig lo scaricassi? Si puo fare? MIgliora la situazione?
veloce e pratico questo sistema!
ciccio er meglio
31-08-2008, 16:28
veloce e pratico questo sistema!
non è che posso riavviare il pc e vedermi il video da windows!
ciccio er meglio
31-08-2008, 21:39
stavolta ho trovato davvero un grosso difetto. Dopo cena sono andato a vedere la situazione dei download e ho visto il pc tutto impallato. Praticamente amule 2.2.2 occupava 333 di 375 MB! :eek:
Il bello è nel frattempo sono andato ad accendere il pc in firma con mandriva 2009 beta1 e l'ho trovato completamente impallato! Due giorni fa (l'ultima volta che l'ho acceso) funzionava abbastanza bene. Ora ogni volta che avvio il pc mi scompare il pannello sul desktop, se tento di avviare konqueror o ktorrent non partono..insomma una delusione infinita!
ciccio er meglio
31-08-2008, 21:40
stavolta ho trovato davvero un grosso difetto. Dopo cena sono andato a vedere la situazione dei download e ho visto il pc tutto impallato. Praticamente amule 2.2.2 occupava 333 di 375 MB! :eek:
Il bello è nel frattempo sono andato ad accendere il pc in firma con mandriva 2009 beta1 e l'ho trovato completamente impallato! Due giorni fa (l'ultima volta che l'ho acceso) funzionava abbastanza bene. Ora ogni volta che avvio il pc mi scompare il pannello sul desktop, se tento di avviare konqueror o ktorrent non partono..insomma una delusione infinita!
ah, ho installato opera e ogni tanto si freeza per circa 30 secondi...:muro:
...insomma una delusione infinita!
niente... si vede che c'é sempre qualcuno che é destinato a non ottenere da gnu/linux ció che vorrebbe o che sarebbe logico aspettarsi... sará sfiga perché a me si impalla solo firefox e solo quando c'é di mezzo flash. Poi per il resto o me le cerco o va sempre tutto liscio...
ciccio er meglio
01-09-2008, 07:59
Mah, non so che dire..per mandriva me l'aspettavo, visto che era una beta1 (anche se quelli di kde definivano lastabilissima 4.1).
Non capisco davvero il comportamente di amule...oggi gli daro una seconda possibilità, devo finire dei download...
Ora sto cercando di installare ubuntu sul pc in firma, sperando di trovare una versione di linux meno figa ma stabile. Siccome non voglio sforzare sempre il masterizzatore dvd ho deciso di installarlo da periferica usb. Ho un hdd esterno di 10 GB. Ho seguito alla lettera questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb#head-7597dd75ceb205e5d5fa53a9397bc70a8ada91f0
ma ottengo l'errore: disk boot error please insert system disk and press enter :muro:
Sono destinato ad usare windows xp per sempre!
Ma è difficile usare wine? vorrei provare utorrent perchè transmission sta scaricando molto lento..
Installa wine dai repo, da consolle lancia winecfg per una prima configurazione, scaricati l'eseguibile di wine, lancia da linea di comando wine utorrent.exe e bon :)
Errore grave. Il difetto é in flash, che é chiuso e fatto dalla Adobe ex Macromedia.
Quoto per il chiuso ed aggiungo che e' lo stesso problema che affligge utorrent :muro:
stavolta ho trovato davvero un grosso difetto. Dopo cena sono andato a vedere la situazione dei download e ho visto il pc tutto impallato. Praticamente amule 2.2.2 occupava 333 di 375 MB! :eek:
Il bello è nel frattempo sono andato ad accendere il pc in firma con mandriva 2009 beta1 e l'ho trovato completamente impallato! Due giorni fa (l'ultima volta che l'ho acceso) funzionava abbastanza bene. Ora ogni volta che avvio il pc mi scompare il pannello sul desktop, se tento di avviare konqueror o ktorrent non partono..insomma una delusione infinita!
Strano, amule non lo conosco, ma ti posso dire che l'attuale macchina e' stata in uptime per 12gg con utorrent (ed altri programmi tipo openoffice, kmail, avidemux, ecc) prima del riavvio post installazione ktorrent ed aggiornamento massivo di konqueror :D ; al momento sono in up da 2gg circa e mi sembra tutto ok :ciapet:
Poi per il resto o me le cerco o va sempre tutto liscio... cit.
Edit: oggi ho deciso di tornare a utorrent :muro: ktorrent non regge a confronto (pesantezza sul sistema e lentezza di scaricamento) :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.