PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade


Pagine : 1 [2] 3

adelage
19-11-2009, 15:43
è da ieri sera che cerco informazioni su come cavolo sia possibile overcloccare una cpu griffin su questo benedetto chipset m780g, mi sono spulciato una decina di database vari, tra cui quello ics, ma ho trovato solo il pll del rs780, che sarebbe il c.s. 780g per la versione desktop, ma per il modello mobile il nulla più assoluto...ho riprovato tutte le varie utility possibili ma nulla, cpufsb sembrava promettere bene ma non mi parte, mi da errore, forse per windows 7 64bit..ho pure pensato di smontare il note, ma per accedere al lato inferiore bisogna smontare totalmente il portatile, visto che il pannello inferiore non si può estrarre (datasheet pavilion dv6), ma si devono smontare pannello superiore, tastiera, schermo e scheda madre :eek: .... stavo levandoci mano, fino a che su ripping.org non ho trovato queste immagini http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=707677 http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=580669 , ho provato a contattare gli autori su hardwarebot.com, ma non mi hanno ancora risposto....che dobbiamo fare, ci dobbiamo arrendere?

blackshard
19-11-2009, 17:31
Interessante. Il QL a 3 ghz però mi lascia un po' perplesso: come hanno fatto a sbloccare il moltiplicatore? I QL che ho visto più di recente sono piuttosto buoni: reggono vcore molto bassi a frequenze stock. Lo ZM a 2.6 ghz invece è più plausibile, anche se non capisco perchè manca il vcore.

adelage
19-11-2009, 18:51
vero, il ql a 3ghz con quel voltaggio è farlocco, ora che ci penso con k10stat mi pare sia possibile truffare cpu-z sul moltiplicatore...i turion sono inesorabilmente bloccati verso l'alto...l'altro è come dici tu possibile, ma tempo fa provai a contattare l'autore e non mi ha più risposto, quindi siamo punto e d'accapo....che tristezza:(

adelage
19-11-2009, 19:01
cmq sino ad ora sono riuscito a trovare solo questo pll ---> http://www.idt.com/?genId=9LPRS471, ma ufficialmente supporta il chipset 780g desktop, non so se funziona anche con il m780g che abbiamo noi nei nostri notebook, in setfsb c'è un pll che si avvicina molto (9LPRS471AKL invece di 9LPRS471CKLF), ma non funziona...io mi arrendo qui, se più avanti mi convinco smonto il note, ma mi sa che a quel punto cambierò la cpu con uno zm a 2.4ghz almeno, quindi non lo farò a breve...

adelage
19-11-2009, 19:45
proprio come pensavo, con k10stat c'ho messo 2 minuti, altro che record :sofico:

http://img213.imageshack.us/img213/7429/truffa.jpg

blackshard
19-11-2009, 20:30
rofl :D

LosooM
20-11-2009, 01:47
Ciao a tutti!
Vedo con piacere che sono in molti a voler dare uno sprint al turion... tuttavia neanche io ho desiderio di smembrare il mio hp.
Inolttre su internet nulla da fare. Sembra che nessuno riesca aad occare il nostro processore.
Inoltre mi è stato detto che le nuove cpu serie 500 (quindi pari frequenza dei rm75) vanno molto meglio nei giochi della precedente generazione... è vero???

blackshard
20-11-2009, 10:19
Beh hanno i core dei K10, quindi hanno migliorato un po' l'IPC rispetto ai core dei K8 che ci sono negli Athlon QL e Turion RM/ZM

adelage
20-11-2009, 12:50
ad ogni modo ancora non è dato sapere se i nuovi turion II sono retrocompatibili con il socket s1g2, e comunque al momento le singole cpu sono introvabili...cmq sul fronte delle prestazioni un miglioramento c'è, ma non così rivoluzionario, dell'ordine di un 5/10%, cosa che presumo dipenda anche dal fatto che hanno modificato la gestione del risparmio enegetico che lo scheduler di windows non era bene in grado di gestire. La cosa veramente interessante sono i 45nm, che abbassano notevolmente le temperature...sino a ieri sera dopo 10 minuti di gioco a grid la ventola è impazzita, ho controllato ed ero a 95° :eek: con tanto di base raffreddante...ho paura che se non sarà possibile sostituire la cpu questo note non avrà vita lunga

a proposito, mi sono accorto che il turionpowercontrol di blackshard non mi funziona più, quando dal prompt avvio digito
turionpowercontrol -l mi dice

Unable to initialize WinRing0 library
Error: driver not loaded
cosa può essere? Prima funzionava perfettamente...

melpycar
20-11-2009, 14:10
ad ogni modo ancora non è dato sapere se i nuovi turion II sono retrocompatibili con il socket s1g2, e comunque al momento le singole cpu sono introvabili...cmq sul fronte delle prestazioni un miglioramento c'è, ma non così rivoluzionario, dell'ordine di un 5/10%, cosa che presumo dipenda anche dal fatto che hanno modificato la gestione del risparmio enegetico che lo scheduler di windows non era bene in grado di gestire. La cosa veramente interessante sono i 45nm, che abbassano notevolmente le temperature...sino a ieri sera dopo 10 minuti di gioco a grid la ventola è impazzita, ho controllato ed ero a 95° :eek: con tanto di base raffreddante...ho paura che se non sarà possibile sostituire la cpu questo note non avrà vita lunga

a proposito, mi sono accorto che il turionpowercontrol di blackshard non mi funziona più, quando dal prompt avvio digito
turionpowercontrol -l mi dice

Unable to initialize WinRing0 library
Error: driver not loaded
cosa può essere? Prima funzionava perfettamente...

cos è sto turionpowercontrol?

adelage
20-11-2009, 17:05
i turion X2 hanno 7 power state, di cui solo 3 sono stati attivati, però avviando amd power monitor si può notare come ogni tanto il vcore passi da 1.125 a default (max frequenza) a 1.200 per una frazione di secondo... Blackshard :ave: ha scoperto che questo 1.200 appartiene a 2 power state (p6 e p7) ufficialmente disattivati che però per una frazione di secondo ogni tanto si fanno sentire, e ha compilato questo programmino (turionpowercontrol) avviabile dal prompt di ms-dos che permette di accedere ai pstate fantasma e correggerli per evitare questo fastidioso sbalzo. Se mastichi un pò di dos e di inglese vai sul link che Blackshard ha in firma, scaricati il programma e leggiti le istruzioni. :)

blackshard
20-11-2009, 21:04
Mmmh, non è che non eri entrato come amministratore?
Oppure forse stai usando la versione a 32 bit sul so a 64 bit o viceversa?

Comunque riguardo ai pstate, ho anche trovato il modo di "sbloccarne" altri.

Basta lanciare il mio turionpowercontrol con lo switch -psmax e parametro tipo 3 oppure 4 (di default sui rm/zm è 2) e poi lanciare k10stat.

Per esempio:

turionpowercontrol -psmax 3 -en 0 3 -en 1 3

k10stat pensa che il procio abbia quindi 4 pstate attivi (:asd:) e si lascia configurare. Poi basta attivare la gestione del clock di k10stat e voilà :D

adelage
20-11-2009, 22:14
Mmmh, non è che non eri entrato come amministratore?
Oppure forse stai usando la versione a 32 bit sul so a 64 bit o viceversa?

:doh:
è vero, quando lo impostai la prima volta avevo l' U.A.C. totalmente disabilitato, ora ce l'ho attivato al minimo, ma cmq mi blocca le modifiche fatte dai programmi..ho fatto esegui come amministratore e funzia tutto:p
ma come faccio a farlo funzionare anche nella pianificazione di windows? tra l'altro mi sono accorto che all'avvio partiva (prima che riattivassi l' U.A.C.), ma a volte dopo un pò che il pc stava acceso il problema si ripresentava..mò mi vado a cercare la guida di k10stat di cui parlavate qualche pagina fa per vedere come impostare bene anche la sospensione in maniera tale che sia sempre avviato

Comunque riguardo ai pstate, ho anche trovato il modo di "sbloccarne" altri.

Basta lanciare il mio turionpowercontrol con lo switch -psmax e parametro tipo 3 oppure 4 (di default sui rm/zm è 2) e poi lanciare k10stat.

Per esempio:

turionpowercontrol -psmax 3 -en 0 3 -en 1 3

k10stat pensa che il procio abbia quindi 4 pstate attivi (:asd:) e si lascia configurare. Poi basta attivare la gestione del clock di k10stat e voilà :D
:eek: :eekk: :sbav: :sbavvv: :ave:
quindi posso anche riattivarli tutti?
genio...:)

adelage
20-11-2009, 22:26
http://img34.imageshack.us/img34/9435/immagineth.png

:eek: :eek: :eek:

ora mi devo solo ricordare come funziona k10stat :D

blackshard
21-11-2009, 16:35
Ehehehhe :D

Comunque se non ricordo male, se usavo i pstate dopo il 4 o il 5 mi si bloccava il sistema.

fantonimanuel
21-11-2009, 17:31
Interessante...io ho uno zm86 sul mio amilo 3650...

Se non ho capito male se attivo un paio di pstate potrei migliore prestazioni batteria e calore...dovreste preparare un guida step by step su come configurare al meglio turionpower e k10stat (o se c'è già, magari relinkarla qua)

adelage
22-11-2009, 20:30
e sì, mi è crashato subito, ma credo si debbano impostare bene tutti i parametri..

una guida sull'interazione tra k10stat e turionpowercontrol non sarebbe male, è che bisogna perderci un pò di tempo e fare un pò di tentativi, in certi casi anche a me va in crash...più che altro non so che voltaggio dare al pstate 6/7, la frequenza mi pare sia uguale al pstate 1, ma se downvolto con tpc e imposto lo stesso voltaggio per i pstate 1 6 e 7 mi va in crash..

per ora uso il tpc (guida in inglese al link in firma di blackshard (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=373878)) per rimuovere il problema dello sbalzo a 1.2v, impostando al pstate 6 (il 7 mi da ancora qualche problema) lo stesso voltaggio del pstate 1 a default (0.95v), e uso il k10stat (un paio di pagine addietro trovi il link alla guida in un post di blackshard (http://aspiregemstone.blogspot.com/2009/06/k10stat-amd-griffin-processor.html)) per downvoltare quanto più possibile i pstate 0, 1 e 2

PeK
22-11-2009, 21:34
ragazzi, ho un portatile con turion m600 :)
se non sono OT, sono disposto a fare esperimenti ;)

LosooM
22-11-2009, 21:37
ragazzi, ho un portatile con turion m600 :)
se non sono OT, sono disposto a fare esperimenti ;)

Scherzi? Quale OT anzi!!!
P.s.: Io sembro assente ma leggo e cerco nel frattempo come occare il mio turion... tuttavia tra esami e vita non proprio sedentaria riesco a postare poco.

blackshard
22-11-2009, 21:54
e sì, mi è crashato subito, ma credo si debbano impostare bene tutti i parametri..

una guida sull'interazione tra k10stat e turionpowercontrol non sarebbe male, è che bisogna perderci un pò di tempo e fare un pò di tentativi, in certi casi anche a me va in crash...più che altro non so che voltaggio dare al pstate 6/7, la frequenza mi pare sia uguale al pstate 1, ma se downvolto con tpc e imposto lo stesso voltaggio per i pstate 1 6 e 7 mi va in crash..

Io però il 6 e il 7 li lascerei stare, data la loro natura ballerina e ancora non ben definita.
Comunque per vedere se la transizione ad un pstate ti provoca il crash, puoi utilizzare lo switch -fo di turionpowercontrol per forzare la transizione di un core verso un preciso pstate. Ovviamente prima programma il pstate con dei valori validi perchè, mi pare, a default i pstate 3, 4 e 5 stanno a 800 Mhz con vcore 1,200v!

devil_mcry
22-11-2009, 23:34
cercherò di upgradare il mio pc da tl50 a tl58

1.6ghz 512k @ 1.9ghz 1mb in teoria ... meglio che niente

fantonimanuel
23-11-2009, 12:00
Ok, se non ho capito male, ho schedulato turionpowercontrol in modo che ad ogni avvio mi riscriva il dato del pstate 6...

Cosa potrei fare per ottimizzare ulteriormente il mio zm86?:D

blackshard
23-11-2009, 13:30
Ok, se non ho capito male, ho schedulato turionpowercontrol in modo che ad ogni avvio mi riscriva il dato del pstate 6...

Cosa potrei fare per ottimizzare ulteriormente il mio zm86?:D

Downvoltare i pstate 0, 1 e 2.
Il pstate 1 in particolare di solito si downvolta veramente di molto

devil_mcry
23-11-2009, 13:35
preso, un tl58 1.9ghz 1mb di l2 25€ cm'è?

sec voi cn una piccola spinta lo si riesce a tenere a 2ghz?

fantonimanuel
23-11-2009, 14:07
Downvoltare i pstate 0, 1 e 2.
Il pstate 1 in particolare di solito si downvolta veramente di molto

Downvolto con k10stat? cioè porto verso il basso CpU Voltage? Vado step per step, parto dallo 0 e utilizzo lo stesso voltage anche per l'1 ? che valori mi consigli guardando lo snap del mio sistema?Di seguito vi posto i dati di turionpower e k10...La mia cpu è uno ZM86, 2400...


http://img149.imageshack.us/img149/7549/tpck10.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/tpck10.jpg/)

blackshard
23-11-2009, 14:18
Downvolto con k10stat? cioè porto verso il basso CpU Voltage? Vado step per step, parto dallo 0 e utilizzo lo stesso voltage anche per l'1 ? che valori mi consigli guardando lo snap del mio sistema?Di seguito vi posto i dati di turionpower e k10...La mia cpu è uno ZM86, 2400...


http://img149.imageshack.us/img149/7549/tpck10.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/tpck10.jpg/)

Beh il pstate 0 a 600 Mhz lo puoi tranquillamente mettere al minimo, che è 0.750v

Il pstate 1 a 1200 Mhz lo puoi far scendere sicuro fino a 0.850v, con buona probabilità anche a 0.800v

Il pstate 2 invece è quello più problematico, nel senso che devi scendere un pochino e fare test, scendere un altro pochino e fare test, e così via... finchè non va' in crash oppure da' errore il software di stress.

fantonimanuel
23-11-2009, 14:38
Beh il pstate 0 a 600 Mhz lo puoi tranquillamente mettere al minimo, che è 0.750v

Il pstate 1 a 1200 Mhz lo puoi far scendere sicuro fino a 0.850v, con buona probabilità anche a 0.800v

Il pstate 2 invece è quello più problematico, nel senso che devi scendere un pochino e fare test, scendere un altro pochino e fare test, e così via... finchè non va' in crash oppure da' errore il software di stress.

Allora per pstate a 600mhz intendi il p2 di k10, vero?

Cmq perchè k10 mi vede 800mhz invece che 600? Ad ogni modo ti ricapitolo:

1) Faccio partire il tuo turionpowercontrol e reimposto i valori del powerstate6
2) faccio partire k10 ed ho i 3 stati (non devo abilitare anche il 4 e il 5?)
3) Parto dallo stato minore(p2), quello che in teoria dovrebbe essere a 600 e che k10 mi vede 800, e lo porto al minimo(0.75v 0.80v). Poi lo step intermedio (p1), a 1200, e cerco di portarlo a (0.85v-0.90v) e lo step full (p0) a 2400 scedo poco alla volta finchè non mi crasha...

Se tutto è corretto, dovrei notare miglioramenti per quanto riguarda consumi e calore generato, senza perde in prestazioni. Esatto? Ho detto tutto correttamente?

blackshard
23-11-2009, 15:06
Allora per pstate a 600mhz intendi il p2 di k10, vero?

Cmq perchè k10 mi vede 800mhz invece che 600? Ad ogni modo ti ricapitolo:

1) Faccio partire il tuo turionpowercontrol e reimposto i valori del powerstate6
2) faccio partire k10 ed ho i 3 stati (non devo abilitare anche il 4 e il 5?)
3) Parto dallo stato minore(p2), quello che in teoria dovrebbe essere a 600 e che k10 mi vede 800, e lo porto al minimo(0.75v 0.80v). Poi lo step intermedio (p1), a 1200, e cerco di portarlo a (0.85v-0.90v) e lo step full (p0) a 2400 scedo poco alla volta finchè non mi crasha...

Se tutto è corretto, dovrei notare miglioramenti per quanto riguarda consumi e calore generato, senza perde in prestazioni. Esatto? Ho detto tutto correttamente?

Bwaa, scusa li ho invertiti :D (e credo di averli invertiti anche in un post prima)
Ovviamente il p2 è quello a 600 Mhz, il p1 è quello a 1.2 Ghz e il p0 è quello a 2.4 Ghz.

Comunque si, è come hai detto tu. Non capisco però perchè k10stat di mostra frequenze sbagliate. Normalmente deve mostrare le frequenze corrette perchè le legge nello stesso (e unico) modo tramite il quale le legge il mio programma, a meno che non sia qualche profilo vecchio salvato.
Comunque si, fai come hai detto e dovresti avere un buon risultato.
Per inciso, anche il mio programma permette di downvoltare, ma non è immediato come k10stat.

fantonimanuel
23-11-2009, 15:12
Bwaa, scusa li ho invertiti :D (e credo di averli invertiti anche in un post prima)
Ovviamente il p2 è quello a 600 Mhz, il p1 è quello a 1.2 Ghz e il p0 è quello a 2.4 Ghz.

Comunque si, è come hai detto tu. Non capisco però perchè k10stat di mostra frequenze sbagliate. Normalmente deve mostrare le frequenze corrette perchè le legge nello stesso (e unico) modo tramite il quale le legge il mio programma, a meno che non sia qualche profilo vecchio salvato.
Comunque si, fai come hai detto e dovresti avere un buon risultato.
Per inciso, anche il mio programma permette di downvoltare, ma non è immediato come k10stat.

Se mi spieghi come fare, io sono un bravo allievo...eseguo tutto pedessiquamente...e anche perchè tornerrebbe comodo a tutti quelli che vogliono cimentarsi in ottimizzazioni varie per migliorare la rese generale del turion (per inciso ho preso un notebookcooler, cambiato la pasta dissipante della cpu ma vorrei guadagnare quanti + gradi possibili...Per il momento, dopo sessioni di 5-6 ore di photoshop, office e navigazione riesco a stare intorno ai 50°...e sugli 85° dopo un po' di gaming...ma se posso migliorare....:D )

P.S: Ho impostato lo state p2 a 0.750 e mi crasha :cry: a 0.800 pare reggere...

Per il momento ho messo p2 a 0.800 e p1 0.900 e non ho ancora toccato il p0

P.S: Ecco i valori corretti

http://img204.imageshack.us/img204/1699/tpck102.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/tpck102.jpg/)

mi si sballavando probabilmente per via di everest in esecuzione...Che valori mi consigli?

P.S.S: E per i due stati dormienti? li lascio dormire? e Per quanto riguarda lo stato p7 devo impostarlo esattamente come il p0?

Ultima domanda niubba: il k10, una volta settati i vari stati, posso spegnerlo o lo devo lasciare in background? :D

blackshard
23-11-2009, 17:41
Se mi spieghi come fare, io sono un bravo allievo...eseguo tutto pedessiquamente...e anche perchè tornerrebbe comodo a tutti quelli che vogliono cimentarsi in ottimizzazioni varie per migliorare la rese generale del turion (per inciso ho preso un notebookcooler, cambiato la pasta dissipante della cpu ma vorrei guadagnare quanti + gradi possibili...Per il momento, dopo sessioni di 5-6 ore di photoshop, office e navigazione riesco a stare intorno ai 50°...e sugli 85° dopo un po' di gaming...ma se posso migliorare....:D )

P.S: Ho impostato lo state p2 a 0.750 e mi crasha :cry: a 0.800 pare reggere...

Per il momento ho messo p2 a 0.800 e p1 0.900 e non ho ancora toccato il p0

P.S: Ecco i valori corretti

http://img204.imageshack.us/img204/1699/tpck102.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/tpck102.jpg/)

mi si sballavando probabilmente per via di everest in esecuzione...Che valori mi consigli?

P.S.S: E per i due stati dormienti? li lascio dormire? e Per quanto riguarda lo stato p7 devo impostarlo esattamente come il p0?

Ultima domanda niubba: il k10, una volta settati i vari stati, posso spegnerlo o lo devo lasciare in background? :D

Beh diciamo che sei sulla buona strada. IMHO puoi scendere ancora un bel po' per il p1 ( e un pochino per il p2 (magari 0.7850v dovrebbe reggerli...)

Lo stato p7 devi fare la copia identica dello stato p0

k10stat è meglio se lo lasci in background così ti ripristina i valori di vcore anche quando ritorni da ibernazione/standby, altrimenti i valori si resettano.

LosooM
24-11-2009, 00:02
Beh diciamo che sei sulla buona strada. IMHO puoi scendere ancora un bel po' per il p1 ( e un pochino per il p2 (magari 0.7850v dovrebbe reggerli...)

Lo stato p7 devi fare la copia identica dello stato p0

k10stat è meglio se lo lasci in background così ti ripristina i valori di vcore anche quando ritorni da ibernazione/standby, altrimenti i valori si resettano.

Come siete riusciti a far eliminare il pstate 6 all'avvio ed ad impostare vcore minori all'avvio?
Se è un bat è troppo se vi chiedo di postarne una copia (tanto a modificarla ad hoc per il mio t rm-75 ci penso io!)?
Grazie mille... per ora mi accontento di overvoltare.
Prima o poi lo porto a 2.6 il mio turion...:O

fantonimanuel
24-11-2009, 08:53
Beh diciamo che sei sulla buona strada. IMHO puoi scendere ancora un bel po' per il p1 ( e un pochino per il p2 (magari 0.7850v dovrebbe reggerli...)

Lo stato p7 devi fare la copia identica dello stato p0

k10stat è meglio se lo lasci in background così ti ripristina i valori di vcore anche quando ritorni da ibernazione/standby, altrimenti i valori si resettano.

Ti quoto, ma rispondo anche LosooM...

Allora...Di seguito la mia esperienza:

Inizialmante avevo schedulato turionpowercontrol affinchè partisse ad ogni avvio... Start-->Pannello di Controllo-->Strumenti di Amministrazione-->Utilità di pianificazione...Poi è come se scrivessi un bat...Appunto, un Bat...Ho preferito crearne uno che imposta con turion power control lo stato p7 come il p0, che riscrive i valori del p6 e poi fa partire K10; Il tutto per farlo partire da Start Menu quando lo decido io.

A questo punto ho impostato i seguinti voltaggi da K10
p0-->1,100
p1-->0,825
p2-->0,765

Con questi valori il sistema risulta, al momento, bello stabile e soprattutto, bello fresco (considerando che è un turion Zm86 su un 13" temperature tra i 40° e i 50° in un uso normale--lavorativo credo siano ottime)

Ultime due riflessioni: nel gaming posso tenere i voltaggi così ottimizzati (sarebbe moooltoooo meglio)? o devo riportarli a valore di default?

Considerazione personale sul OC dei nostri Turion (caldi...mooolto caldi): dai test letti in giro e dai bench non mi pare che a fronte di un minimo oC ci sia un aumento di prestazione (suppongo in ambito gaming, l'unico che eventualmente necessita)...Credo che la strada dell'undervolt, e cioè ottimizzare la CPU perchè lavori con un minor consumo sia la scelta migliore...Max prestazioni a minor consumo e calore...E poi, se devo giocare, hehe, entra in gioco la 3870 e via...:sofico:

Ringrazio (e anche il mio turion, che suda molto meno) mille volte blackshard per avermi aiutato a capire e guidato nella mia ottimizzazione...

Rimango sintonizzato su questi lidi e mi iscrivo al thread;)

LosooM
24-11-2009, 09:13
Ti quoto, ma rispondo anche LosooM...

Allora...Di seguito la mia esperienza:

Inizialmante avevo schedulato turionpowercontrol affinchè partisse ad ogni avvio... Start-->Pannello di Controllo-->Strumenti di Amministrazione-->Utilità di pianificazione...Poi è come se scrivessi un bat...Appunto, un Bat...Ho preferito crearne uno che imposta con turion power control lo stato p7 come il p0, che riscrive i valori del p6 e poi fa partire K10; Il tutto per farlo partire da Start Menu quando lo decido io.

A questo punto ho impostato i seguinti voltaggi da K10
p0-->1,100
p1-->0,825
p2-->0,765

Con questi valori il sistema risulta, al momento, bello stabile e soprattutto, bello fresco (considerando che è un turion Zm86 su un 13" temperature tra i 40° e i 50° in un uso normale--lavorativo credo siano ottime)

Ultime due riflessioni: nel gaming posso tenere i voltaggi così ottimizzati (sarebbe moooltoooo meglio)? o devo riportarli a valore di default?

Considerazione personale sul OC dei nostri Turion (caldi...mooolto caldi): dai test letti in giro e dai bench non mi pare che a fronte di un minimo oC ci sia un aumento di prestazione (suppongo in ambito gaming, l'unico che eventualmente necessita)...Credo che la strada dell'undervolt, e cioè ottimizzare la CPU perchè lavori con un minor consumo sia la scelta migliore...Max prestazioni a minor consumo e calore...E poi, se devo giocare, hehe, entra in gioco la 3870 e via...:sofico:

Ringrazio (e anche il mio turion, che suda molto meno) mille volte blackshard per avermi aiutato a capire e guidato nella mia ottimizzazione...

Rimango sintonizzato su questi lidi e mi iscrivo al thread;)


Grazie mille!
Premetto che per il mio ex Turion TL-64 da 2.2 a 2.5 (2.6 i reggeva ma il calore era davvero un problema) era davvero un toccasana per le prestazioni in ambito gaming.
Per questo credo che raggiungere un 2.5/2.6 sarebbe possibile e gratificante.
Detto cio credo che undervoltare sia anche necessario per il calore ma per come son fatto io preferisco le prestazioni alla durata della batteria.
Ad ogni modo puoi postare il tuo bat?

fantonimanuel
24-11-2009, 10:41
volume (esempio k: )
cd directory tpc (esempio cd app\turionpowercontrol)
e poi il solito turionpowercontrol -pallc ecc...

K10 l'ho tolto...Preferisco gestirmi io come e quando avviare un prog) ma ti basta inserirlo nel bat...;)

Della durata della batteria anch'io me ne frego se sto giocando...quei mhz in + che hai tirato fuori dipendono anche con che gpu hai a che fare...certo, se magiucchiassi qualche mhz anche il mio raddy 3870 ne gioverebbe...Ma preferisco farmi sessioni di gioco in tranquillità, magari con 2-3 fps in meno ma con tanta tranquillità in più.

Per inciso, per lavorare uso come sistema di raffreddamento un ixsoft della thermaltake (non fa molto, ma quei 3-4° possono cmq fare la differenza)
Mentre per il gaming uso COOLER MASTER NotePal X2, che davvero mi tira giù anche 10°...

blackshard
24-11-2009, 16:13
Ultime due riflessioni: nel gaming posso tenere i voltaggi così ottimizzati (sarebbe moooltoooo meglio)? o devo riportarli a valore di default?


Puoi tranquillamente lasciarli ottimizzati. Anzi, è anche meglio perchè giocando metti sotto torchio il sistema e se le impostazioni che hai messo sono instabili te ne puoi accorgere più facilmente.

s0nnyd3marco
25-11-2009, 08:28
ragazzi, ho un portatile con turion m600 :)
se non sono OT, sono disposto a fare esperimenti ;)

Ok, prepara l'azoto liquido :D

blackshard
25-11-2009, 18:37
Sarebbe bello vedere qualche benchmark e le temperature riportate del nuovo m600!

PeK
25-11-2009, 19:42
Sarebbe bello vedere qualche benchmark e le temperature riportate del nuovo m600!

link ai programmi e che settaggi devo mettere :)

blackshard
25-11-2009, 19:55
Beh per i programmi vanno i soliti 3dmark06, prime95 per i test, hwmonitor e cpu-z per recuperare le info su temperatura e processore, poi k10stat per smanettare sui vari pstate e recuperare altre info sul processore.

Facci sapere, penso di parlare da parte di tutti quando dico che siamo molto interessati!

PeK
25-11-2009, 20:19
CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------

Binaries
-------------------------------------------------------------------------

CPU-Z version 1.52.2

Processors
-------------------------------------------------------------------------

Number of processors 1
Number of threads 2

APICs
-------------------------------------------------------------------------

Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
-- Core 1
-- Thread 0 1

Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 2 (max 4)
Number of threads 2 (max 2)
Name AMD K10
Codename
Specification AMD Turion(tm) II Ultra Dual-Core Mobile M600
Package Socket S1 (638)
CPUID F.6.2
Extended CPUID 10.6
Core Stepping BL-C2
Technology 45 nm
Core Speed 2393.8 MHz
Multiplier x FSB 12.0 x 199.5 MHz
HT Link speed 1795.4 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, SSE4A, x86-64
L1 Data cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 5.0x - 12.0x
Max VID 1.212 V

Package Type 0x2
Model 01
String 1 0x0
String 2 0xF
Page 0x0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 4


Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------

CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 02004000h
Max CPUID level 00000005h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)

CPUID
0x00000000 0x00000005 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00100F62 0x00020800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00100F62 0x2000001F 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x69727554 0x74286E6F 0x4920296D
0x80000003 0x6C552049 0x20617274 0x6C617544 0x726F432D
0x80000004 0x6F4D2065 0x656C6962 0x30364D20 0x00000030
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x42004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003030 0x00000000 0x00002001 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000000F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x0000001F 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00900
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000040
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000002
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000002
MSR 0xC0010064 0x80000169 0x52003608
MSR 0xC0010065 0x8000015B 0x52003E06
MSR 0xC0010066 0x80000139 0x52005400
MSR 0xC0010067 0x80000125 0x52006446
MSR 0xC0010068 0x800002F6 0x6A407640
MSR 0xC0010071 0x28B000DB 0x52025400
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x42586000 0x00000008
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xF7000011
MSR 0xC0010071 0x28B000DB 0x52047640
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x6A447640

CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0
Type 02004000h
Max CPUID level 00000005h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)

CPUID
0x00000000 0x00000005 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00100F62 0x01020800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00100F62 0x2000001F 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x69727554 0x74286E6F 0x4920296D
0x80000003 0x6C552049 0x20617274 0x6C617544 0x726F432D
0x80000004 0x6F4D2065 0x656C6962 0x30364D20 0x00000030
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x42004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003030 0x00000000 0x00002001 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000000F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x0000001F 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000040
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000004
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000004
MSR 0xC0010064 0x80000169 0x52003608
MSR 0xC0010065 0x8000015B 0x52003E06
MSR 0xC0010066 0x80000139 0x52005400
MSR 0xC0010067 0x80000125 0x52006446
MSR 0xC0010068 0x800002F6 0x6A407640
MSR 0xC0010071 0x28B000DB 0x52047640
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x42586000 0x00000008
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xF7000011
MSR 0xC0010071 0x28B000DB 0x52047640
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x6A447640



Chipset
-------------------------------------------------------------------------

Northbridge AMD 785GX rev. 00
Southbridge ATI SB750 rev. 00
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 4096 MBytes
Channels Dual, (Unganged)
Memory Frequency 399.0 MHz (1:2)
CAS# latency (CL) 6.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 6
RAS# Precharge (tRP) 6
Cycle Time (tRAS) 18
Bank Cycle Time (tRC) 24
Command Rate (CR) 2T
Uncore Frequency 1795.4 MHz

Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR2
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number HYMP125S64CP8-S6
Serial number 00005073
Manufacturing date Week 44/Year 08
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 80 08 08 0E 0A 61 40 00 05 25 40 00 82 08 00 00
10 0C 08 70 01 04 00 07 30 45 3D 50 3C 1E 3C 2D 01
20 17 25 05 12 3C 1E 1E 00 06 3C 7F 80 14 1E 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 E3
40 AD 00 00 00 00 00 00 00 01 48 59 4D 50 31 32 35
50 53 36 34 43 50 38 2D 53 36 20 20 41 41 08 44 00
60 00 50 73 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 57
70 4A 38 41 4E 37 35 31 31 49 30 34 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 50 72 65 63 69 73 69 6F 6E 20 4D 36 33 30 30 00
A0 01 03 01 03 03 07 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR2
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number HYMP125S64CP8-S6
Serial number 00006002
Manufacturing date Week 44/Year 08
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 80 08 08 0E 0A 61 40 00 05 25 40 00 82 08 00 00
10 0C 08 70 01 04 00 07 30 45 3D 50 3C 1E 3C 2D 01
20 17 25 05 12 3C 1E 1E 00 06 3C 7F 80 14 1E 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 E3
40 AD 00 00 00 00 00 00 00 01 48 59 4D 50 31 32 35
50 53 36 34 43 50 38 2D 53 36 20 20 41 41 08 44 00
60 00 60 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 57
70 4A 38 41 4E 37 35 31 31 49 30 34 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 50 72 65 63 69 73 69 6F 6E 20 4D 36 33 30 30 00
A0 01 03 01 03 03 07 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


Monitoring
-------------------------------------------------------------------------

Mainboard Model 3637 (0x000000D3 - 0x00002258)

LPCIO
-------------------------------------------------------------------------

Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------

Hardware monitor AMD K10
Temperature 0 59°C (137°F) [0x1D7] (Core #0)
Temperature 1 59°C (138°F) [0x1D8] (Core #1)


PCI Device
-------------------------------------------------------------------------

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9601
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xC4
Caps revision 3.00
Interface type Slave/Primary
Link 0 width (in/out) 16 bits/16 bits
Link 0 frequency 1800 MHz
Link 1 width (in/out) 8 bits/8 bits
Link 1 frequency 200 MHz
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0x54
Interface type Clumping
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0x40
Interface type Retry Mode
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0x9C
Interface type Gen3
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xF8
Interface type Power Management
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 01 96 06 00 30 22 00 00 00 06 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 08 9C 00 C0 C1 00 00 00 19 00 00 00 42 20 05 00
50 3C 10 37 36 08 40 00 90 08 10 05 00 08 00 00 00
60 7F 00 00 00 00 00 00 00 00 02 20 00 3B 84 86 85
70 00 00 00 00 00 00 00 00 05 00 03 11 01 00 01 20
80 00 00 00 00 10 00 04 03 20 C0 00 00 31 20 00 00
90 00 00 00 E0 3D 01 00 00 47 00 00 00 08 F8 7C D0
A0 26 00 74 00 00 00 00 82 00 00 00 00 79 01 C0 07
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 80 08 54 80 01 20 00 11 11 D0 00 00 00
D0 60 0A 75 1E 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 02 00 01 00 0B 00 00 00 0C 02 00 00 00 00 00 0F
F0 00 00 00 00 01 00 00 00 08 00 00 E0 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 2 (0x02), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9603
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x01
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 0
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 16x (max 16x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x103C
SubSystem ID 0x3637
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x110
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 03 96 07 00 10 00 00 00 04 06 10 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 00 71 71 00 20
20 30 F2 30 F2 01 E0 F1 EF 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 12 01 18 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 C8 00 00 00 00 10 A0 42 01 20 80 00 00
60 10 08 00 00 02 0D 30 00 43 00 01 71 80 25 14 00
70 00 00 48 01 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0D B8 00 00 3C 10 37 36 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 11 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 4 (0x04), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9604
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x02
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 247
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect no
Link width 16x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x103C
SubSystem ID 0x3637
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x110
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 04 96 07 00 10 00 00 00 04 06 10 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 07 00 31 61 00 00
20 30 F1 20 F2 01 F0 F1 F0 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 C8 00 00 00 00 10 A0 42 01 20 80 00 00
60 10 08 00 00 12 0C 30 F7 00 00 00 11 E0 0C 24 00
70 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0D B8 00 00 3C 10 37 36 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 11 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 02 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 5 (0x05), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9605
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x08
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 2
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x103C
SubSystem ID 0x3637
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x110
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 05 96 06 00 10 00 00 00 04 06 10 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 08 08 00 F1 01 00 00
20 20 F1 20 F1 F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 11 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 C8 00 00 00 00 10 A0 42 01 20 80 00 00
60 10 08 00 00 12 0C 30 02 43 00 11 70 80 0C 2C 00
70 00 00 48 01 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0D B8 00 00 3C 10 37 36 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 11 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 6 (0x06), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9606
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x09
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 3
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x103C
SubSystem ID 0x3637
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x110
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 06 96 07 00 10 00 00 00 04 06 10 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 09 09 00 21 21 00 00
20 F0 FF 00 00 01 F1 01 F1 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 C8 00 00 00 00 10 A0 42 01 20 80 00 00
60 10 08 00 00 12 0C 30 03 43 00 11 70 80 0C 34 00
70 00 00 48 01 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0D B8 00 00 3C 10 37 36 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 11 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 10 (0x0A), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x9609
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x0A
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 1
Version 2.0
Physical slot #1
Presence detect yes
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x103C
SubSystem ID 0x3637
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x110
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 09 96 06 00 10 00 00 00 04 06 10 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 0A 00 F1 01 00 20
20 10 F1 10 F1 F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 C8 00 00 00 00 10 A0 42 01 20 80 00 00
60 10 08 00 00 12 0C 30 01 00 00 11 30 80 0C 54 00
70 00 00 48 01 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0D B8 00 00 3C 10 37 36 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 11 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Serial ATA Controller
Location bus 0 (0x00), device 17 (0x11), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4391
Revision ID 0x00
PI 0x01
SubClass 0x06
BaseClass 0x01
Cache Line 0x10
Latency 0x40
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x00008038
Address 1 (port) 0x0000804C
Address 2 (port) 0x00008030
Address 3 (port) 0x00008048
Address 4 (port) 0x00008010
Address 5 (memory) 0xF2408000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x16
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x60
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class 0x12
Caps offset 0x70
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 91 43 07 00 30 02 00 01 06 01 10 40 00 00
10 39 80 00 00 4D 80 00 00 31 80 00 00 49 80 00 00
20 11 80 00 00 00 80 40 F2 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 16 01 00 00
40 10 00 38 00 01 00 10 00 C0 BF 00 00 00 00 00 00
50 05 70 86 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 01 70 22 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 12 00 10 00 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 06 00 00 2C 16 80 B4 01 14 80 B4 01
90 16 80 B4 01 16 80 B4 01 16 80 B4 01 16 80 B4 01
A0 BA A0 BA A0 BA A0 BA A0 BA A0 BA A0 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 20 00 00
E0 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4397
Revision ID 0x00
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2407000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 97 43 06 00 A0 02 00 10 03 0C 10 00 80 00
10 00 70 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 80 03 00 00 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 13 03 F6 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4398
Revision ID 0x00
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2406000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 98 43 16 00 A0 02 00 10 03 0C 10 00 00 00
10 00 60 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4396
Revision ID 0x00
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2408500
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xC0
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0xE4
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 96 43 16 00 B0 02 00 20 03 0C 10 00 00 00
10 00 85 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 11 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 D8 01 9E 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 00 01 00 20 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 01 E4 02 7E 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 0A 00 E0 20 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4397
Revision ID 0x00
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2405000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 97 43 06 00 A0 02 00 10 03 0C 10 00 80 00
10 00 50 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 80 03 00 00 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 13 03 F6 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4398
Revision ID 0x00
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2404000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 98 43 16 00 A0 02 00 10 03 0C 10 00 00 00
10 00 40 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4396
Revision ID 0x00
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2408400
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x13
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xC0
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0xE4
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 96 43 16 00 B0 02 00 20 03 0C 10 00 00 00
10 00 84 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 13 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 D8 01 9E 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 00 01 00 20 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 01 E4 02 7E 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 0A 00 E0 20 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description SMBus Controller
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4385
Revision ID 0x3C
PI 0x00
SubClass 0x05
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0xB0
Interface type MSI Mapping
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 85 43 03 04 30 D2 3C 00 05 0C 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 44 E9 00 FD 00 00 00 00 0F FF 00 00 00 00 00 C0
50 00 00 C2 0E F0 04 80 08 21 0B 60 F6 80 00 90 00
60 01 00 24 20 9F EC 9E 03 7F 90 00 00 20 00 00 00
70 00 00 00 00 08 00 C0 FE FF 6E 00 00 00 00 20 02
80 40 02 00 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 01 0B 00 00 E9 CE 7F 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 FF FF 7F FF 00 51 01 08 08 C0 02 43 28 18
B0 08 00 02 A8 00 00 D0 FE 00 00 00 00 F0 07 08 1A
C0 FF FF FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 20 99 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 D8 0C 00 00 00 00 44 00 00 00 00 00 0A 00 10 00

Description Multimedia device
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4383
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2400000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.1
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 83 43 06 00 10 04 00 00 03 04 10 00 00 00
10 04 00 40 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
50 01 00 42 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to ISA Bridge
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x439D
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x01
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 9D 43 0F 00 20 02 00 00 01 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 04 00 00 00 D5 FF 03 FF 07 FF 60 01 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 0E 80 03 0E 00 0F 00 BC FF FF FF
70 67 45 23 00 04 00 00 00 14 00 00 00 05 0B 00 00
80 08 00 03 A8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 01 00 00 00
A0 02 00 B0 FE 2F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 E9 F2 FF 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 08 00 F7 FF FF FF 00 00 00 78
D0 00 FF FF 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 0C
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x4384
Revision ID 0x00
PI 0x01
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x40
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x0B
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 84 43 07 04 A0 02 00 01 04 06 00 40 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0B 0B 40 F0 00 80 22
20 F0 FF 00 00 F0 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 26 00 00 FF 00 00 00 00 0C 0F 3C D1 3C 10 37 36
50 01 00 00 00 08 00 03 A8 00 00 00 00 85 00 FF FF
60 CA 0E 17 00 BA D8 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 02 06
E0 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1200
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class tHyperTransport
Caps offset 0x80
Caps revision 3.00
Interface type Host/Secondary
Device number 0
Link 0 width (in/out) 16 bits/16 bits
Link 0 frequency 1800 MHz
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 00 12 00 00 10 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 02 04 00 01 02 04 00 01 02 04 00 01 02 04 00
50 01 02 04 00 01 02 04 00 01 02 04 00 01 02 04 00
60 00 00 01 00 E0 00 00 00 20 A8 4F 00 30 FA 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 08 00 01 21 20 30 11 11 60 0A F5 87 13 00 00 00
90 CF 02 85 80 00 00 00 00 07 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1201
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 01 12 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 03 00 00 00 00 00 1F 01 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 03 0A 00 00 00 0B 00 00 03 00 E0 00 00 FF F6 00
B0 03 00 F7 00 80 FF F7 00 03 00 F8 00 00 FF FF 00
C0 13 00 00 00 00 F0 FF 00 00 00 00 00 77 70 F5 01
D0 00 00 00 00 63 C0 01 01 00 00 00 00 77 F0 C7 01
E0 03 00 00 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 03 20 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1202
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 02 12 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 00 00 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 E0 3E 78 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 06 00 C8 0E 00 00 00 00
80 05 00 00 00 00 00 00 00 35 FB 7D 30 34 03 22 00
90 20 00 01 00 0B 80 58 7F 0D 00 00 80 00 00 00 00
A0 00 02 00 00 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00
B0 EC 63 4C 7F 9B 00 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 FF FF FF FF 1F FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
E0 FF FF FF FF FF FF FF FF F3 F3 FF 87 FF FF FF FF
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1203
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class Secure Device
Caps offset 0xF0
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 03 12 00 00 10 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 FF FF FF 3F 5C 00 B0 4A 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 F8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 05 00 7F 2A C0 00 00 20 51 80 01 60
70 51 11 32 60 01 01 98 00 14 0C 20 00 11 08 07 00
80 81 E6 0B E6 E6 41 E6 01 08 00 00 00 00 60 58 42
90 00 00 00 00 FE 7E 00 00 E0 AF DF FF 00 00 00 00
A0 BB 08 0D B0 EF 0F E8 3A 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 25 0F 81 D8 15 00 00 03 3B 54 27 00
E0 00 00 00 00 30 06 40 01 81 5F 07 00 00 00 00 00
F0 0F 00 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 62 0F 10 00

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1204
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 04 12 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description VGA Controller
Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x9480
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x03
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xE0000000
Address 1 (port) 0x00007000
Address 2 (memory) 0xF2300000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Legacy PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 16x (max 16x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 80 94 07 04 10 00 00 00 00 03 10 00 80 00
10 08 00 00 E0 01 70 00 00 00 00 30 F2 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 12 00 A0 8F 2C 01
60 10 09 00 00 01 0D 00 00 43 00 01 11 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 00 81 00 0C 30 E0 FE 00 00 00 00 B0 49 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Multimedia device
Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0xAA38
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF2310000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x13
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Legacy PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 16x (max 16x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 38 AA 06 00 10 00 00 00 03 04 10 00 80 00
10 00 00 31 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 12 00 A0 8F 2C 01
60 10 09 00 00 01 0D 00 00 43 00 01 11 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Network Controller
Location bus 8 (0x08), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x168C
Model ID 0x002B
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x02
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1200000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3040
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x40
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x60
Device type Legacy PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
Extended capabilities
Caps class Advanced Error Reporting
Caps offset 0x100
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x140
Caps class Device Serial Number
Caps offset 0x160
Caps class Power Budgeting
Caps offset 0x170
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 8C 16 2B 00 46 01 10 00 01 00 80 02 10 00 00 00
10 04 00 20 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 40 30
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 11 01 00 00
40 01 50 C3 5B 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 10 00 12 00 C0 8C 64 00 10 20 01 00 11 3C 03 00
70 43 00 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 01 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 06 00
110 C1 10 00 00 00 20 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Ethernet Controller
Location bus 9 (0x09), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x10EC
Model ID 0x8168
Revision ID 0x03
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x02
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x00002000
Address 2 (memory) 0xF1004000
Address 4 (memory) 0xF1000000
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x40
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x70
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0xAC
PCI capability
Caps class Virtual Product Data
Caps offset 0xCC
Extended capabilities
Caps class Advanced Error Reporting
Caps offset 0x100
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x140
Caps class Device Serial Number
Caps offset 0x160
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 EC 10 68 81 07 04 10 00 03 00 00 02 10 00 00 00
10 01 20 00 00 00 00 00 00 0C 40 00 F1 00 00 00 00
20 0C 00 00 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 01 50 C3 FF 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 70 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 10 AC 02 02 C1 8C 64 00 10 50 10 00 11 3C 07 00
80 43 00 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 10 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 CC 03 80
B0 04 00 00 00 04 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 01 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 06 00
110 00 00 00 00 00 20 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description OHCI FireWire Controller
Location bus 10 (0x0A), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x197B
Model ID 0x2380
Revision ID 0x00
PI 0x10
SubClass 0x00
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1100000
Address 1 (memory) 0xF1100D00
Address 4 (memory) 0xF1100C80
Address 5 (memory) 0xF1100C00
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x44
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 7B 19 80 23 06 00 10 00 00 10 00 0C 10 00 80 00
10 00 00 10 F1 00 0D 10 F1 00 00 00 00 00 00 00 00
20 80 0C 10 F1 00 0C 10 F1 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 44 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 01 80 03 00 08 80 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 89 44 6D B5 48 D4 54 A1 12 00 40 90 80 00 00 00
70 01 00 00 18 00 00 00 00 00 00 00 00 8F FF 90 72
80 10 94 01 00 00 80 00 00 10 20 00 00 11 FC 03 01
90 40 00 11 10 05 00 00 00 FC FF FF FF 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 01 80 03 00 08 00 00 00 49 10 47 08
B0 20 33 88 7F 0C 00 00 80 22 11 A2 00 00 00 00 00
C0 C3 8B 38 A0 03 45 02 02 00 00 00 08 7F 00 00 30
D0 38 00 00 80 07 08 00 10 00 00 EB 00 00 00 A0 2C
E0 0F 44 06 00 55 19 FF FF FF 68 10 00 02 FC 0F 00
F0 00 00 00 00 FF 63 91 A5 00 40 00 40 00 00 10 80
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description System Device
Location bus 10 (0x0A), device 0 (0x00), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x197B
Model ID 0x2382
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x08
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1100B00
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA4
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 7B 19 82 23 06 00 10 00 00 00 80 08 10 00 80 00
10 00 0B 10 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 A4 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 10 94 01 00 00 80 00 00 10 00 00 00 11 FC 03 01
90 40 00 11 10 05 00 00 00 FC FF FF FF 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 01 80 03 00 08 00 00 00 49 10 47 08
B0 20 33 88 7F 0C 00 00 80 22 11 A2 00 00 00 00 00
C0 C3 8B 38 A0 03 45 02 02 00 00 00 08 7F 00 00 30
D0 38 00 00 80 07 08 00 10 00 00 EB 00 00 00 A0 2C
E0 0F 44 06 00 55 19 FF FF FF 68 10 00 02 FC 0F 00
F0 00 00 00 00 FF 63 91 A5 00 40 00 40 00 00 10 80
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description System Device
Location bus 10 (0x0A), device 0 (0x00), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x197B
Model ID 0x2381
Revision ID 0x00
PI 0x01
SubClass 0x05
BaseClass 0x08
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1100A00
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA4
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 7B 19 81 23 06 00 10 00 00 01 05 08 10 00 80 00
10 00 0A 10 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 A4 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 10 94 01 00 00 80 00 00 10 00 00 00 11 FC 03 01
90 40 00 11 10 05 00 00 00 FC FF FF FF 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 01 80 03 00 08 00 00 00 49 10 47 08
B0 20 33 88 7F 0C 00 00 80 22 11 A2 00 00 00 00 00
C0 C3 8B 38 A0 03 45 02 02 00 00 00 08 7F 00 00 30
D0 38 00 00 80 07 08 00 10 00 00 EB 00 00 00 A0 2C
E0 0F 44 06 00 55 19 FF FF FF 68 10 00 02 FC 0F 00
F0 00 00 00 00 FF 63 91 A5 00 40 00 40 00 00 10 80
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description System Device
Location bus 10 (0x0A), device 0 (0x00), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x197B
Model ID 0x2383
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x08
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1100900
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA4
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 7B 19 83 23 06 00 10 00 00 00 80 08 10 00 80 00
10 00 09 10 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 A4 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 10 94 01 00 00 80 00 00 10 00 00 00 11 FC 03 01
90 40 00 11 10 05 00 00 00 FC FF FF FF 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 01 80 03 00 08 00 00 00 49 10 47 08
B0 20 33 88 7F 0C 00 00 80 22 11 A2 00 00 00 00 00
C0 C3 8B 38 A0 03 45 02 02 00 00 00 08 7F 00 00 30
D0 38 00 00 80 07 08 00 10 00 00 EB 00 00 00 A0 2C
E0 0F 44 06 00 55 19 FF FF FF 68 10 00 02 FC 0F 00
F0 00 00 00 00 FF 63 91 A5 00 40 00 40 00 00 10 80
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description System Device
Location bus 10 (0x0A), device 0 (0x00), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x197B
Model ID 0x2384
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x08
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF1100800
Subvendor ID 0x103C
Subsystem ID 0x3637
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA4
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 7B 19 84 23 06 00 10 00 00 00 80 08 10 00 80 00
10 00 08 10 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3C 10 37 36
30 00 00 00 00 A4 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 10 94 01 00 00 80 00 00 10 00 00 00 11 FC 03 01
90 40 00 11 10 05 00 00 00 FC FF FF FF 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 01 80 03 00 08 00 00 00 49 10 47 08
B0 20 33 88 7F 0C 00 00 80 22 11 A2 00 00 00 00 00
C0 C3 8B 38 A0 03 45 02 02 00 00 00 08 7F 00 00 30
D0 38 00 00 80 07 08 00 10 00 00 EB 00 00 00 A0 2C
E0 0F 44 06 00 55 19 FF FF FF 68 10 00 02 FC 0F 00
F0 00 00 00 00 FF 63 91 A5 00 40 00 40 00 00 10 80
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


DMI
-------------------------------------------------------------------------

DMI BIOS
vendor Hewlett-Packard
version F.05
date 09/29/2009

DMI System Information
manufacturer Hewlett-Packard
product HP Pavilion dv6 Notebook PC
version 039F200000241210000020000
serial CNF9405ZCP
UUID 434E4639-3430355A-43500026-9E5CECEB

DMI Baseboard
vendor Quanta
model 3637
revision 33.22
serial Base Board Serial Number

DMI System Enclosure
manufacturer Quanta
chassis type Notebook
chassis serial None

DMI Extension Slot
designation PCI Express Slot 1
type AA
populated no

DMI Extension Slot
designation PCI Express Slot 3
type A6
populated no

DMI Extension Slot
designation PCI Express Slot 4
type A6
populated no

DMI OEM Strings
string[0] $HP$
string[1] LOC#ABZ
string[2] ABS 70/71 79 7A 7B 7C
string[3] CNB1 039F200000241210000020000

DMI Processor
manufacturer AMD processor
model AMD Turion(tm) II Ultra Dual-Core Mobile M600
clock speed 2400.0 MHz
FSB speed 200.0 MHz
multiplier 12.0x

DMI Physical Memory Array
location Motherboard
usage System Memory
correction None
max capacity 8192 MBytes
max# of devices 2

DMI Memory Device
designation Bottom - Slot 1 (top)
format DIMM
type unknown
total width 64 bits
data width 64 bits
size 2048 MBytes

DMI Memory Device
designation Bottom - Slot 2 (under)
format DIMM
type unknown
total width 64 bits
data width 64 bits
size 2048 MBytes


Graphics
-------------------------------------------------------------------------

Number of adapters 1

Graphic APIs
-------------------------------------------------------------------------

API ATI OD5
API ATI I/O

Display Adapters
-------------------------------------------------------------------------

Display adapter 0
Manuf. API index 0
Display name \\.\DISPLAY1
Name ATI MOBILITY Radeon HD 4650
Memory size 1024 MB
PCI device bus 1 (0x1), device 0 (0x0), function 0 (0x0)
Vendor ID 0x1002 (0x103C)
Model ID 0x9480 (0x3637)
Performance Level 0


Software
-------------------------------------------------------------------------

Windows Version Microsoft Windows 7 (6.1) Home Premium Edition (Build 7600)
DirectX Version 10.0

blackshard
25-11-2009, 20:26
Che figata, hai il northbdige AMD785 e come southbridge l'SB750 :D

Comunque anche il processore è uno dei migliori dell'ultima tornata a 45nm, in pratica dovrebbe essere molto molto simile ad un athlon II X2 con 2 mb di cache L2.

PeK
25-11-2009, 21:45
3DMark Score 6159 3DMarks
SM 2.0 Score 2280
SM 3.0 Score 2906
CPU Score 1920


come si usa prime? ho scaricato da hwupgrade

blackshard
25-11-2009, 22:01
Basta lanciare il programma e poi lanciare il "torture test" da uno dei menù, ma in questo caso potrebbe raggiungere temperature stratosferiche :)

Comunque fai una cosa meglio: lancia hwmonitor e poi fai un 3dmark06, poi magari riporta la temperatura massima che ha raggiunto cpu e gpu. Sono giusto per curiosità, però aiutano a capire la bontà di questi nuovi processori.

E cmq ancora grazie per la pazienza!

Per la cronoca, il cpu score del tuo 3dmark06 è in linea con i dual core penryn della stessa frequenza dell'm600, ergo è un ottimo risultato! Più in generale, immagino che tu abbia montata una hd4650 per fare quello score, direi che il tuo portatile è una bella bestiola! A carattere personale, che modello di dv6 è? E quanto ti è costato, se non è chiedere troppo?

PeK
25-11-2009, 22:16
è il dv6-2006EL per la modica cifra di 700€ :)

monta una radeon 4650 con 1gb di ram dedicata, turion m600 e 4 gb di ddr2. l'ho preso apposta perché è amd al 100% (con tanto di sticker "amd vision ultimate" :asd: ) dato che sono un fanboy amd :asd:

prime95 (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091125232616_prime95.png)

blackshard
25-11-2009, 22:23
Complimenti, IMHO è veramente un ottimo acquisto! ;)

fantonimanuel
27-11-2009, 08:22
Sono sceso ulteriormente...

P0: 1,0875
P1: 0,8000
P2: 0,7500

E risulta stabile...:D A questo punto credo che un turion ultra zm cn temperature di esercizio medie sotto i 50° sia un buon risultato...


Edit x blackshard: Probabilmente mi si crashava il sistema, quando andavo a modificare gli stati, perchè avevo in background everest...Tolto quello ho potuto iniziare ad abbassare con + decisione...

devil_mcry
27-11-2009, 10:14
ciao finalmente ho ftt l'upgrade anche se modesto

cmq il mio vecchio nb montava un turion tl50 90nm 1.6ghz 512kb l2, sono passato ad un tl58 1.9ghz 1mb l2 65nm

ora alzando l'fsb a 211mhz lo tengo stabile a 2ghz con voltaggio 1.100v (che dovrebbe essere il vid)

così passa 1 ora di prim95 in blend a 65-70°... oggi volevo salire ancora un pò, 2.1 magari o tenerlo a 2ghz ma abbassare il voltaggio

880mhz per l'ht è tanto? per esperienza le sodimm da 2gb a banco salgono almeno fino a 700mhz?

a 800mhz ho abbassato il voltaggio da 0.8 a 0.775 ma forse posso scendere ancora...

cmq x 30€ cm vi pare l'upgrade?

LosooM
27-11-2009, 10:30
ciao finalmente ho ftt l'upgrade anche se modesto

cmq il mio vecchio nb montava un turion tl50 90nm 1.6ghz 512kb l2, sono passato ad un tl58 1.9ghz 1mb l2 65nm

ora alzando l'fsb a 211mhz lo tengo stabile a 2ghz con voltaggio 1.100v (che dovrebbe essere il vid)

così passa 1 ora di prim95 in blend a 65-70°... oggi volevo salire ancora un pò, 2.1 magari o tenerlo a 2ghz ma abbassare il voltaggio

880mhz per l'ht è tanto? per esperienza le sodimm da 2gb a banco salgono almeno fino a 700mhz?

a 800mhz ho abbassato il voltaggio da 0.8 a 0.775 ma forse posso scendere ancora...

cmq x 30€ cm vi pare l'upgrade?

per quella cifra non è nulla male! però oggi come oggi la differenza nelle applicazioni nono so quanto sis senta...

devil_mcry
27-11-2009, 12:03
per quella cifra non è nulla male! però oggi come oggi la differenza nelle applicazioni nono so quanto sis senta...

beh la mia ragazza ha un tl60 a cui è paragonabile il mio ora, la diff si vedeva... cmq da prima ho guadagnato un 25% sul clock, se riuscissi a salire ancora penso che i miglioramenti si vedranno d+ o no ? te dici che ho sprecato soldi?

LosooM
27-11-2009, 18:03
beh la mia ragazza ha un tl60 a cui è paragonabile il mio ora, la diff si vedeva... cmq da prima ho guadagnato un 25% sul clock, se riuscissi a salire ancora penso che i miglioramenti si vedranno d+ o no ? te dici che ho sprecato soldi?

Peronalmente non lo avrei fatto... sono comunque 30€ che per un aumento prestazionale così basso non valgono.

devil_mcry
27-11-2009, 18:17
si ma l'altro aveva il core taylor e aggiunto al fatto che aveva il molty a soli 8x e la L2 da 512kb nn potevo nemmeno salire molto

io ho ho 2x2gb di ram sul nb quindi mi sa che anche quelle in oc nn andranno di niente... spero in 700mhz... che sono 221mhz

cmq vorrei salire ancora ad 2.1 o anche 2.2 magari flashando delle spd sulle ram a 533mhz che saliranno di clock visto il divisore fisso...

devil_mcry
29-11-2009, 01:24
cmq ora lo sto provando a 2.1ghz...

LosooM
29-11-2009, 01:31
cmq ora lo sto provando a 2.1ghz...

@ 2.1 ma con v core a default? e la tensione delle ram?

devil_mcry
29-11-2009, 01:35
@ 2.1 ma con v core a default? e la tensione delle ram?

yes 1.1v che dovrebbe essere il default per il mio almeno che nn avevo letto male il vid inizialmente

le ram sn 1.8v io cmq ho nb nvidia posso gestire solo il vcore con rmclock e l'fsb+timing ram con nvidia system tools

che ne pensi?

sotto prime95 cn il nb alzato da dietro sto a 66° e sta girando già da 15min dopo una sessione di cinebench r10

LosooM
29-11-2009, 11:21
yes 1.1v che dovrebbe essere il default per il mio almeno che nn avevo letto male il vid inizialmente

le ram sn 1.8v io cmq ho nb nvidia posso gestire solo il vcore con rmclock e l'fsb+timing ram con nvidia system tools

che ne pensi?

sotto prime95 cn il nb alzato da dietro sto a 66° e sta girando già da 15min dopo una sessione di cinebench r10

La temperatura è ottima se stai a 2.1 GHz.
Inoltre io credo che tu possa arrivare anche a 2.2-2.3 ma devi modificare il divisore delle ram.
Se non vado errato sono delle 667 e quindi il rapoorto è 5:4 (ora non ricordo bene). Se vuoi evitare che le ram non reggano un aumento di bus è l'unica soluzione (oltre all'aumento del voltaggio che io sconsiglio a priori).

LosooM
29-11-2009, 11:27
La temperatura è ottima se stai a 2.1 GHz.
Inoltre io credo che tu possa arrivare anche a 2.2-2.3 ma devi modificare il divisore delle ram.
Se non vado errato sono delle 667 e quindi il rapoorto è 5:4 (ora non ricordo bene). Se vuoi evitare che le ram non reggano un aumento di bus è l'unica soluzione (oltre all'aumento del voltaggio che io sconsiglio a priori).

Mi correggo... sono 533 le tue. in tal caso non so quanto puoi tirare ancora il processore.
Semmai verifica quanto ti ho detto prima.
P.s.: Il molti è 9.5 (200*9.5=1900). Detto cio credo che i 237 MHz di bus sono raggiungibili (2250 MHz) ma non credo oltre... e comunque devi aumentarealmeno a 1.125-1.150 il vcore (nel caso di instabilità).

devil_mcry
29-11-2009, 11:45
ciao :)

no le ram sono 4gb (2x2) di kingston 667 5 5 5 15 le ho cambiate e si la temp era a 2.1ghz
a 700mhz le ram tiravano avanti tranquillamente per 30min di prime95 poi ho stoppato xke era tardi e nn avevo + voglia
io ho il divisore cpu/N dove N è un intero ma il problema è che non posso cambiarlo quel valore con nvidia system tools...

2.2 sarebbero già + di ogni mia rosea aspettativa ma il problema sono le ram

adesso sto giocando un pò in un'altro senso, sto testando il procio con voltaggi + bassi
ho solo 2 pstate attivi per ora

845mhz a 0.738v che sto testando sotto prime95 proprio ora con una temp di 30° ma è appena partito
2.0ghz a 1.05v che ieri sera ho testato velocemente con 2 sessione di cinebench r10 multicore che ha concluso e dopo testerò con prime95

700mhz sulle ram secondo te sono troppi? per i 2.1 intendo...
sarebbe molto + figo prendere 845mhz a 0.7v e 2ghz a 1v XD

devil_mcry
29-11-2009, 13:19
questo SI che è un procio

il vecchio tl50 a 800mhz sotto 0.775v nn andava
con questo lo sto testando con prime95 da + di mezzora ormai a 845mhz @ 0.700v :D troppo contento

poi lavorerò per bene sul 2ghz...

aggiornamento

dopo un ora e mezza di prime95 a 845 0.7volt direi che sono a posto

ora sto testando velocemente 2ghz a 1.05v poi scendo fino a provarlo a 1.00... faccio 30min di test e scendo fino e cosi via fino a 1

con questo settaggio sto circa a 64° sotto prime95 ma con il notebook sulla scrivania non sollevato da dietro

LosooM
29-11-2009, 14:56
questo SI che è un procio

il vecchio tl50 a 800mhz sotto 0.775v nn andava
con questo lo sto testando con prime95 da + di mezzora ormai a 845mhz @ 0.700v :D troppo contento

poi lavorerò per bene sul 2ghz...

aggiornamento

dopo un ora e mezza di prime95 a 845 0.7volt direi che sono a posto

ora sto testando velocemente 2ghz a 1.05v poi scendo fino a provarlo a 1.00... faccio 30min di test e scendo fino e cosi via fino a 1

con questo settaggio sto circa a 64° sotto prime95 ma con il notebook sulla scrivania non sollevato da dietro

Effettivamente ottimi risultati.
Quando temini i test fai un piccolo resoconto su pstate vcore e oveclock (procio+ram), please.

devil_mcry
29-11-2009, 14:57
Effettivamente ottimi risultati.
Quando temini i test fai un piccolo resoconto su pstate vcore e oveclock (procio+ram), please.

ovvio mettero anche screen

per ora sto testando 2ghz a 1.025v con prime95

faccio mezz'ora e scendo ancora...

è un peccato che nn posso salire troppo di clock per via delle ram

700mhz sulle sodimm sn tanti x te?

AGGIORNAMENTO
sono gasato :D sto testando 2ghz a 1v :O

per ora è solo a 5min di test, farò un'orettina + un cinebench r10... cn il nb nn faccio cose pesantissime oltre mi sembra solo di stressarlo termicamente per nulla

arriveranno screen ovviamente del tutto sia dei 2ghz che dei 845mhz, dei pstat (che però io uso solo 4x e 9.5x...)

devil_mcry
29-11-2009, 16:57
quasi 2 ore di prime95 :)

ecco lo screen poi ne seguiranno altri

turion x2 tl58 1.9ghz a 1.100v di vid @ 2ghz 1.000v

http://img4.imageshack.us/img4/8412/immaginesjq.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/immaginesjq.jpg/)

poi posterò un cinebench r10 @845mhz 0.700v (prime95 nn l'avevo fatto lo screen) e uno a 2ghz 1.000v come prova

le temp sono ottime, picco a 64 e media a 60...

LosooM
29-11-2009, 17:29
quasi 2 ore di prime95 :)

ecco lo screen poi ne seguiranno altri

turion x2 tl58 1.9ghz a 1.100v di vid @ 2ghz 1.000v

http://img4.imageshack.us/img4/8412/immaginesjq.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/immaginesjq.jpg/)

poi posterò un cinebench r10 @845mhz 0.700v (prime95 nn l'avevo fatto lo screen) e uno a 2ghz 1.000v come prova

le temp sono ottime, picco a 64 e media a 60...

Ottimo!
P.s.: Ragà ma io ho visto cose che voi umani non potrete mai neanche immaginare. Un M500 e un RM-75 possono avere come punteggio in Seven X64 ripsettivamente di 5.7 e 4.9?
A pari frequenza e bus come fa ad andare così meglio?
Mi sto facendo convinto di vendere il mio dv6-1216 per un dv6-2006... faccio una caga*a?
D'altronde come procio monta un M600 (2.4 GHz con 2Mb di cache 45 nm contro 2.2 con 1Mb di cache 65 nm).

blackshard
29-11-2009, 18:27
Ottimo!
P.s.: Ragà ma io ho visto cose che voi umani non potrete mai neanche immaginare. Un M500 e un RM-75 possono avere come punteggio in Seven X64 ripsettivamente di 5.7 e 4.9?
A pari frequenza e bus come fa ad andare così meglio?
Mi sto facendo convinto di vendere il mio dv6-1216 per un dv6-2006... faccio una caga*a?
D'altronde come procio monta un M600 (2.4 GHz con 2Mb di cache 45 nm contro 2.2 con 1Mb di cache 65 nm).

Beh i nuovi caspian sono dei K10. Hanno un ipc prossimo ai core 2, oltre alle sse4a.
il dv6-2006el è un vero affare venduto a 700 euro.
Dipende molto dalle tue necessità. A me farebbe comodo per esempio la 4650, ma sinceramente non c'è niente che mi dispiace dal punto di vista prestazionale del mio dv5-1025el (ed ho una hd3450 con un zm-80). Sono un po' contrariato per quanto riguarda la durata della batteria però, e da questo punto di vista quel dv6 credo sia molto migliore.

devil_mcry
29-11-2009, 20:00
Ottimo!
P.s.: Ragà ma io ho visto cose che voi umani non potrete mai neanche immaginare. Un M500 e un RM-75 possono avere come punteggio in Seven X64 ripsettivamente di 5.7 e 4.9?
A pari frequenza e bus come fa ad andare così meglio?
Mi sto facendo convinto di vendere il mio dv6-1216 per un dv6-2006... faccio una caga*a?
D'altronde come procio monta un M600 (2.4 GHz con 2Mb di cache 45 nm contro 2.2 con 1Mb di cache 65 nm).

secondo te è possibile scendere sotto 1v?

cmq ecco il pc al lavoro durante un cinebench r10 a 845 e a 2ghz

ho fatto lo screen a bench quasi finito ma all'attivo per far vedere che sono veri. chiaramente

i pstat invece ho fatto un'unione di 2 screen per mostrarli tutti in una sola immagine, uso solo il 4 e il 9.5

http://img27.imageshack.us/img27/5476/dasdasr.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dasdasr.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/1790/sddssd.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sddssd.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/9473/xcxa.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/xcxa.jpg/)

il problema xo è quella merda di nvidia system tools che non parte all'avvio... ma nn esiste nient'altro porca miseria?

devil_mcry
30-11-2009, 13:46
http://img69.imageshack.us/img69/3283/immaginejf.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginejf.jpg/)

ma è possibile :O?
0.95v per 2ghz :O :O ora sn a quasi 1 ora

test passato :|

uao 2ghz occt linpack 1ora
http://img697.imageshack.us/img697/9621/dsdas.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dsdas.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/3426/cvcvccx.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cvcvccx.jpg/)

PeK
30-11-2009, 17:04
quel che mi fa morire dal ridere in questi screen sono le temperature della gpu :asd:

devil_mcry
30-11-2009, 18:05
quel che mi fa morire dal ridere in questi screen sono le temperature della gpu :asd:

pure a me scalda infinitamente + della cpu

ora anche sotto linpack sto a 63° a 2ghz

nell'uso normale guardando i video su megavideo tipo 50...

cmq cm ti pare il risultato?

volevo provare ad abbassare anche il 4x probabilmente 0.700v sono troppi (e cmq 0.95 non è il limite di solidità non ho provato sotto) ma il problema è questo

se tocco un parametro (voltaggio) di uno dei pstate di rmclock nvidia system tools si sputtana e devo reinstallarlo

adelage
30-11-2009, 23:56
nessuna novità riguardo la compatibilità tra i socket s1g2 e s2g3?
voglio un caspian:cry: !!cpu 85° con csi deadly intent, ma vi rendete conto, con tanto di undervolt!:cry:

devil_mcry
01-12-2009, 16:42
nessuna novità riguardo la compatibilità tra i socket s1g2 e s2g3?
voglio un caspian:cry: !!cpu 85° con csi deadly intent, ma vi rendete conto, con tanto di undervolt!:cry:

cmq mi sa che dipende anche dal procio... tipo io ho un turion tl58 @ 2ghz, la mia ragazza ha un tl60 che va a 2ghz (il mio è 1.9)

il nb è praticamente lo stesso, il suo scalda molto + del mio ed è lo stesso core con 1.100v entrambi

poi ora il mio a 0.950v scalda poco niente... a 2ghz

devil_mcry
02-12-2009, 16:44
sto lavorando sui voltaggi ancora :)

a 2050mhz e 0.900v cinebench si chiude da solo ...
a 2000mhz e 0.900v cinebench va a termine correttamente, probabilmente però non è stabile complessivamente

a 2050mhz e 0.925v tutto va bene ma nn ho testato la stabilità
a 2000mhz e 0.925v penso sia completamente stabile ma mi secca stare troppo sulla soglia di stabilità che ne pensate?

allora mi sto dando da fare sul molty 4x, per ora sto facendo un cinebench

845mhz e 0.650v... lo sta completando, voglio vedere se posso scendere sotto 0.600v


EDIT fatta ben poca strada :D

845mhz

a 0.650v completa con successo ancora il cinebench in 15min
a 0.625v bsodda senza far nulla, solo settando il valore

mi sa che lo terro

845mhz @ 0.700v
2000mhz @ 0.950v

strano che a 2ghz posso ancora scendere ma a 845 no... :\

checo
18-12-2009, 11:25
beh la mia ragazza ha un tl60 a cui è paragonabile il mio ora, la diff si vedeva... cmq da prima ho guadagnato un 25% sul clock, se riuscissi a salire ancora penso che i miglioramenti si vedranno d+ o no ? te dici che ho sprecato soldi?

scusa che usi per alzare il fsb?

devil_mcry
18-12-2009, 11:33
scusa che usi per alzare il fsb?

nvidia system utility

all'inizio nn capivo come mai nn mi settava automaticamente il profilo all'avvio, poi l'ho capito

in pratica se setto il profilo e lo faccio caricare va ma se dopo averlo settato smanetto con rm clock è finita

tra l'altro con la penultima versione forse potevo cambiare anche il divisore delle ram xke ad un certo punto avevo letto tipo 266 333 400 in una tendina delle memorie ma ora niente nn c'è +

alla fine è un peccato perchè con 0.95v sono ancora rs a 2.100ghz quindi penso che tipo a 2.2 o 2.3ghz se potessi cambiare il divisore alle ram potrei stare + alto di cpu

cosi xo non scalda + nulla ! massimo 60 e qualcosa gradi sotto occt linpack mode

p square
18-12-2009, 16:51
Ciao a tutti:E' da un po che vi leggo,ora voglio cercare anche io di migliorare le prestazioni del mio processore.
Ho un acer 7520 con AMD turion tl-60 @2.0ghz

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=889867

Che programma mi consigliate di usare per alzare il fsb?
Vale la pena modificare qualcosa con le mie specifiche?Potrei avere miglioramenti evidenti?

Scusate per le troppe domande ma per me questo dell overclocking è un modo del tutto nuovo.

devil_mcry
18-12-2009, 16:56
Ciao a tutti:E' da un po che vi leggo,ora voglio cercare anche io di migliorare le prestazioni del mio processore.
Ho un acer 7520 con AMD turion tl-60 @2.0ghz

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=889867

Che programma mi consigliate di usare per alzare il fsb?
Vale la pena modificare qualcosa con le mie specifiche?Potrei avere miglioramenti evidenti?

Scusate per le troppe domande ma per me questo dell overclocking è un modo del tutto nuovo.
nvidia system tools
o nvidia system utility nn ricordo il nome esatto cmq funziona solo quello

p square
21-12-2009, 14:32
Quale versione?
Quella che ho trovato non va.

checo
21-12-2009, 16:17
nvidia system utility

all'inizio nn capivo come mai nn mi settava automaticamente il profilo all'avvio, poi l'ho capito

in pratica se setto il profilo e lo faccio caricare va ma se dopo averlo settato smanetto con rm clock è finita

tra l'altro con la penultima versione forse potevo cambiare anche il divisore delle ram xke ad un certo punto avevo letto tipo 266 333 400 in una tendina delle memorie ma ora niente nn c'è +

alla fine è un peccato perchè con 0.95v sono ancora rs a 2.100ghz quindi penso che tipo a 2.2 o 2.3ghz se potessi cambiare il divisore alle ram potrei stare + alto di cpu

cosi xo non scalda + nulla ! massimo 60 e qualcosa gradi sotto occt linpack mode
a ok tu hai un chipset nvidia..

danielt20cs
03-01-2010, 19:38
Ciao sono nuovo del forum mi chiamo daniel ho 26 anni e sono di cosenza , ho acquistato da poco un notebook HP DV-7 3000 SL in firma , vorrei overclockare leggermente il processore passando da 2,40 ghz a 2,60 ghz.
Non ho scelto a caso questi valori , girando su internet ho visto che lo stesso processore viene venduto con 3 clock differenti , ma sono identici in tutto per tutto.
L'amd M600 2.40 ghz M620 2.50 Ghz M640 2.60 ghz , non ho mai overclocckato un processore quindi sono inesperto.
Con la scheda video sono passato da 550 mhz di gpu clock a 680 mhz e di memory clock da 667 mhz a 800 mhz seguendo una guida in un forum straniero , le prestazioni sono aumentate notevolmente e l'aumento di temperatura è minimo solo 3gradi in più della configurazione originale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nell'overclock della CPU del mio notebook.
Grazie in'aanticipo Daniel.

danielt20cs
03-01-2010, 19:57
Nessuno sà aiutarmi...???

PeK
03-01-2010, 20:05
c'è un utente che in questo stesso thread ha fatto overclock, prova a leggere la sua esperienza e poi a fare domande specifiche :)

melpycar
03-01-2010, 23:54
ragazzi non so se è vero :) ma scaricando k10stat ho scoperto di avere 2 pstate 1 a 1.32V a 2500 mhz e 1300 con 1v ma di default è 2100 a 1.1v e 1050 a 0,950 è un ql 65 tutti i programmi mi dicono che va a 2500 ora cm mai???so che non è vero che posso variare il moltiplicatore...Succede lo stesso a voi?..lo ho anche settato a 900 mhz con 0.9 di vid che è il minimo impostabile.....che errore è ?

Athlon 64 3000+
06-01-2010, 01:02
Mi iscrivo a questa discussione visto che tratta la piattaforma Puma e Tigris.
Io per esempio posseggo l'MSI GX610 che ha come configurazione:
Turion64 x2 TL-64 2,2ghz
4gb ddr2-800
AMD RD690+SB600
Radeon HD 2600 Mobility 256 MB GDDR3
WD 3200 gb 7200 giri
Wifi Atheros 802.11b/g
Scheda audio Realtek.

A parte le caratteristiche del mio portatile ho notato che la piattaforma Tigris in pochi produttori la hanno usata,chissa perchè.
Magari stanno aspettando che escano le HD 5000 mobility che verranno presentata a giorni o addiruttura aspettano la nuova piattaforma con dei K10 quad core che verrà presentata a maggio.

LosooM
06-01-2010, 17:24
ragazzi non so se è vero :) ma scaricando k10stat ho scoperto di avere 2 pstate 1 a 1.32V a 2500 mhz e 1300 con 1v ma di default è 2100 a 1.1v e 1050 a 0,950 è un ql 65 tutti i programmi mi dicono che va a 2500 ora cm mai???so che non è vero che posso variare il moltiplicatore...Succede lo stesso a voi?..lo ho anche settato a 900 mhz con 0.9 di vid che è il minimo impostabile.....che errore è ?

Come scusa? 2.5 GHz?!
Scusa ma anche cpu-z cade in errore? Inoltre puoi modificare il moltiplicatore???
Puoi spiegarti meglio? :)

LosooM
06-01-2010, 17:26
Ciao sono nuovo del forum mi chiamo daniel ho 26 anni e sono di cosenza , ho acquistato da poco un notebook HP DV-7 3000 SL in firma , vorrei overclockare leggermente il processore passando da 2,40 ghz a 2,60 ghz.
Non ho scelto a caso questi valori , girando su internet ho visto che lo stesso processore viene venduto con 3 clock differenti , ma sono identici in tutto per tutto.
L'amd M600 2.40 ghz M620 2.50 Ghz M640 2.60 ghz , non ho mai overclocckato un processore quindi sono inesperto.
Con la scheda video sono passato da 550 mhz di gpu clock a 680 mhz e di memory clock da 667 mhz a 800 mhz seguendo una guida in un forum straniero , le prestazioni sono aumentate notevolmente e l'aumento di temperatura è minimo solo 3gradi in più della configurazione originale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nell'overclock della CPU del mio notebook.
Grazie in'aanticipo Daniel.

Sarei felice di aiutarti ma per ora su questi processori non c'è speranza di overclock... tranne che tu non voglia smontare il tuo e comunicarci il ppl... :(

LosooM
06-01-2010, 17:32
Mi iscrivo a questa discussione visto che tratta la piattaforma Puma e Tigris.
Io per esempio posseggo l'MSI GX610 che ha come configurazione:
Turion64 x2 TL-64 2,2ghz
4gb ddr2-800
AMD RD690+SB600
Radeon HD 2600 Mobility 256 MB GDDR3
WD 3200 gb 7200 giri
Wifi Atheros 802.11b/g
Scheda audio Realtek.

A parte le caratteristiche del mio portatile ho notato che la piattaforma Tigris in pochi produttori la hanno usata,chissa perchè.
Magari stanno aspettando che escano le HD 5000 mobility che verranno presentata a giorni o addiruttura aspettano la nuova piattaforma con dei K10 quad core che verrà presentata a maggio.

Penso che entro e non oltre marzo avremo le prime schede video ATi 5000, ad ogni modo non credo che nel mercato italiano sbarcheranno soluzioni top di gamma come i quad e le 5800 a breve (e poi a prezzi ragionevoli).

blackshard
06-01-2010, 18:45
Mi iscrivo a questa discussione visto che tratta la piattaforma Puma e Tigris.
Io per esempio posseggo l'MSI GX610 che ha come configurazione:
Turion64 x2 TL-64 2,2ghz
4gb ddr2-800
AMD RD690+SB600
Radeon HD 2600 Mobility 256 MB GDDR3
WD 3200 gb 7200 giri
Wifi Atheros 802.11b/g
Scheda audio Realtek.

A parte le caratteristiche del mio portatile ho notato che la piattaforma Tigris in pochi produttori la hanno usata,chissa perchè.
Magari stanno aspettando che escano le HD 5000 mobility che verranno presentata a giorni o addiruttura aspettano la nuova piattaforma con dei K10 quad core che verrà presentata a maggio.

Tigris è attualmente la piattaforma di riferimento mobile di AMD.
Tutti i prodotti che usano i Turion/Athlon II (a 45nm) sono Tigris. E' vero che non ce ne sono ancora tantissimi in giro, però prima di natale ne avevo trovati davvero molti di più (soprattutto acer e hp), mentre ora si fa fatica addirittura a trovare dei prodotti sul trovaprezzi.

melpycar
06-01-2010, 18:53
Come scusa? 2.5 GHz?!
Scusa ma anche cpu-z cade in errore? Inoltre puoi modificare il moltiplicatore???
Puoi spiegarti meglio? :)

si selezionando il pstate 2500.. cpuz mi segna il molti a 12.. ovviamente è un errore ma nn capisco perche non mi segna i valori originali:confused:

melpycar
06-01-2010, 19:00
poi qualcuno d voi mi potrebbe dire come impostare le ram a 800 visto che lo sono ma il sistema le tiene sempre a 667? e anche un overclock cpu grazie:D se avete trovato un ppl di set fsb per il 780g

devil_mcry
06-01-2010, 22:55
Tigris è attualmente la piattaforma di riferimento mobile di AMD.
Tutti i prodotti che usano i Turion/Athlon II (a 45nm) sono Tigris. E' vero che non ce ne sono ancora tantissimi in giro, però prima di natale ne avevo trovati davvero molti di più (soprattutto acer e hp), mentre ora si fa fatica addirittura a trovare dei prodotti sul trovaprezzi.

ma scusa vendono ancora notebook con turion NON ultra?

adelage
06-01-2010, 23:12
ma scusa vendono ancora notebook con turion NON ultra?

beh sì, dei nuovi caspian solo la serie m6xx sono turion II ultra, la serie m5xx sono turion II con 1mb di cache

blackshard
07-01-2010, 00:17
ma scusa vendono ancora notebook con turion NON ultra?

Certo. La serie RM a 65nm non è Ultra, così anche la serie M500 a 45nm non è Ultra.
Alla fine se un Turion è Ultra, vuol dire che ha il doppio della cache L2 rispetto al corrispettivo non Ulta, e (forse, di sicuro vale per la serie ZM, non so per la serie M600) ha il triple power plane invece del dual power plane della serie non Ultra (vale a dire che le serie Ultra possono gestire la tensione di ogni core in modo indipendente: nessun altro processore attualmente può farlo).

edit: dimenticavo, poi ci sono i fratellini minori, gli Athlon serie QL (65nm) e gli Athlon II serie M300 (45nm). Gli Athlon serie QL sono quelli con meno feature di risparmio energetico, ma quelli venduti più recentemente pari che si downvoltino da paura.

devil_mcry
07-01-2010, 00:35
Certo. La serie RM a 65nm non è Ultra, così anche la serie M500 a 45nm non è Ultra.
Alla fine se un Turion è Ultra, vuol dire che ha il doppio della cache L2 rispetto al corrispettivo non Ulta, e (forse, di sicuro vale per la serie ZM, non so per la serie M600) ha il triple power plane invece del dual power plane della serie non Ultra (vale a dire che le serie Ultra possono gestire la tensione di ogni core in modo indipendente: nessun altro processore attualmente può farlo).

edit: dimenticavo, poi ci sono i fratellini minori, gli Athlon serie QL (65nm) e gli Athlon II serie M300 (45nm). Gli Athlon serie QL sono quelli con meno feature di risparmio energetico, ma quelli venduti più recentemente pari che si downvoltino da paura.

ho capito

pensavo che il mio tl60 fosse old e invece...

Athlon 64 3000+
07-01-2010, 09:13
Oggi sono state presentate le HD 5000 mobility.
Spero proprio che MSI presenti un modello serie G almeno con un Turion II a 2,6 ghz e HD 5700 mobility che non sarebbe male per sostuire nel corso del 2010 il mio MSI GX610

blackshard
07-01-2010, 11:59
Comunque leggo qui:

http://news.softpedia.com/news/Download-Windows-7-RTM-Power-Saving-Boost-Update-for-AMD-Multicore-CPUs-124063.shtml

che esiste un hotfix per windows vista e 7 a 64 bit che migliora la durata della batteria con cpu AMD che supportano lo stato C1E. I nuovi Turion RM/ZM e Athlon QL, nonchè le ultime cpu a 45nm dovrebbero supportare lo stato C1E, che però non viene gestito correttamente in Windows.
Attualmente l'hotfix non è pubblico e va' richiesto al supporto Microsoft, ed è solo per edizioni retail a 64 bit dei sistemi operativi (quindi no Windows 7 RC).

melpycar
07-01-2010, 14:53
Comunque leggo qui:

http://news.softpedia.com/news/Download-Windows-7-RTM-Power-Saving-Boost-Update-for-AMD-Multicore-CPUs-124063.shtml

che esiste un hotfix per windows vista e 7 a 64 bit che migliora la durata della batteria con cpu AMD che supportano lo stato C1E. I nuovi Turion RM/ZM e Athlon QL, nonchè le ultime cpu a 45nm dovrebbero supportare lo stato C1E, che però non viene gestito correttamente in Windows.
Attualmente l'hotfix non è pubblico e va' richiesto al supporto Microsoft, ed è solo per edizioni retail a 64 bit dei sistemi operativi (quindi no Windows 7 RC).

l hai richiesto?:) cmq anche per vista sp2.. di originale ho vista 32 gli altri non sono genuini XD se me lo passassi ti sarei molto grato:D

blackshard
07-01-2010, 23:04
No, non l'ho richiesto perchè ho windows 7 RC.
Comunque è solo per sistemi a 64 bit.

checo
08-01-2010, 08:04
l hai richiesto?:) cmq anche per vista sp2.. di originale ho vista 32 gli altri non sono genuini XD se me lo passassi ti sarei molto grato:D

dicono che è in test e verrà reso pubblico

melpycar
08-01-2010, 12:15
No, non l'ho richiesto perchè ho windows 7 RC.
Comunque è solo per sistemi a 64 bit.

sisi l ho letto..cmq qualcuno che abbia windows x64 sia 7 che vista potrebbe richiederlo e poi passarlo eventualmente? grazie:D

melpycar
08-01-2010, 12:16
dicono che è in test e verrà reso pubblico

si ma per averlo ora lo si deve richiedere

Athlon 64 3000+
08-01-2010, 14:25
Volevo sollevare una questione importante perchè sono letteralmente schifato.
La piattaforma Tigris praticamente non se la è cagata nessuno a parte qualche modello non c'e traccia di portatili basati sulla piattaforma.
Va un po' meglio per la congo.
Guarda caso appena uscita Pine Trail i produttori hanno presentato 20000 modelli e stessa cosa con l'uscita dei Core i3 e i5 a 32nm.
LO ritengo una cosa vergognosa e non vorrei che stiano aspettando la piattaforma Danube prima di adottare più modelli basati su piattaforma AMD.

adelage
08-01-2010, 14:49
Volevo sollevare una questione importante perchè sono letteralmente schifato.
La piattaforma Tigris praticamente non se la è cagata nessuno a parte qualche modello non c'e traccia di portatili basati sulla piattaforma.
Va un po' meglio per la congo.
Guarda caso appena uscita Pine Trail i produttori hanno presentato 20000 modelli e stessa cosa con l'uscita dei Core i3 e i5 a 32nm.
LO ritengo una cosa vergognosa e non vorrei che stiano aspettando la piattaforma Danube prima di adottare più modelli basati su piattaforma AMD.

è il cane che si morde la coda, amd da un pò stenta notevolmente in ambito mobile, anche i nuovi caspian in fondo sono migliorati di poco, eccezion fatta per le temperature
tutto ciò anche a causa della concorrenza sleale di intel, che dal mio punto di vista viene perpetrata obbligando de facto i produttori a utilizzare la vga saldata nel chip...ma dico, io vorrei passare a un core i5, ma l'idea di essere obbligato a utilizzare il chipset intel, e di pagare, anche se poco, una vga saldata nel package che non utilizzerò mi fa proprio schifo...ma tutto ciò non ha a che fare con l'antitrust?
nonostante tutti i problemi che mi causa il mio note (soprattutto surriscaldamento), sono felice di aver speso dei soldi per un amd, la intel si sta montando troppo la testa, pensa di poter fare tutto quello che vuole, e le multe a quante pare non gli sono bastate..
e non venitemi a dire che il futuro è nell'integrazione totale, sarebbe bastato far uscire anche le medesime cpu senza vga integrata, considerato se anche questo fosse il futuro (che vogliono loro) cmq adesso saremmo in una fase di passaggio, in cui da utente pretendo di avere un minimo di scelta..

checo
08-01-2010, 14:58
sono l'unico ada verre un note amd che non si lamenta del surriscaldamento e del rumore?
sarà che fanno i dissy col cavolo?

devil_mcry
08-01-2010, 15:09
sono l'unico ada verre un note amd che non si lamenta del surriscaldamento e del rumore?
sarà che fanno i dissy col cavolo?
secondo me dipende dalla cpu :|

io ho un notebook amd, con un turion tl58 @ tl60, il procio non scalda una mazza e la ventola quindi gira relativamente piano

la mia ragazza ha lo stesso notebook, con turion tl60 scalda da far schifo e quindi rumore pazzesco (anche appena formattato quindi nn è da dire che è merda sopra) ora lei ha cambiato notebook ha preso un modello con i7 perchè fa disegno industriale e ha bisogno di potenza che imho qui manca, il turion ultra è meglio ma nn poi di chissa quanto e sto pc l'ha preso mio padre

mentre il mio arriva a tipo 75° sotto stress (occt linpack), il suo scalda cosi navigando a momenti (sta sui 66-70) ed è sempre tylor con lo stesso vid :|

è il cane che si morde la coda, amd da un pò stenta notevolmente in ambito mobile, anche i nuovi caspian in fondo sono migliorati di poco, eccezion fatta per le temperature
tutto ciò anche a causa della concorrenza sleale di intel, che dal mio punto di vista viene perpetrata obbligando de facto i produttori a utilizzare la vga saldata nel chip...ma dico, io vorrei passare a un core i5, ma l'idea di essere obbligato a utilizzare il chipset intel, e di pagare, anche se poco, una vga saldata nel package che non utilizzerò mi fa proprio schifo...ma tutto ciò non ha a che fare con l'antitrust?
nonostante tutti i problemi che mi causa il mio note (soprattutto surriscaldamento), sono felice di aver speso dei soldi per un amd, la intel si sta montando troppo la testa, pensa di poter fare tutto quello che vuole, e le multe a quante pare non gli sono bastate..
e non venitemi a dire che il futuro è nell'integrazione totale, sarebbe bastato far uscire anche le medesime cpu senza vga integrata, considerato se anche questo fosse il futuro (che vogliono loro) cmq adesso saremmo in una fase di passaggio, in cui da utente pretendo di avere un minimo di scelta..

appena amd inserira un controller pci-e nella cpu metterà anche lei una gpu integrata, l'evoluzione è in quel senso nn ti credere

poi il discorso del basso numero di piattaforme in commercio... c'è da dire che tranne il caso per caso tutti i nb amd scaldano, si lamentava giusto di sta cosa un mio amico qualche sera fa che lo ha preso pochi mesi fa

intel su questo aspetto ha lavorato meglio c'è poco da fare, se si considera che cmq sn anche + prestanti nn mi stupisco che la gente cerchi intel e quindi i produttori diminuiscano l'offerta di piattaforme amd

adelage
08-01-2010, 15:09
sono l'unico ada verre un note amd che non si lamenta del surriscaldamento e del rumore?
sarà che fanno i dissy col cavolo?

beh, nel mio caso sicuramente l'hp ha fatto un pessimo lavoro, ma un pò tutti i modelli a 65nm soffrono di overheating, c'è da dire che sono anche più resistenti
ho fatto la prova a lasciare il note in stress pesante per una ventina di ore, proprio perchè speravo che il procio partisse e me lo sostituissero in assistenza con uno più fortunato, ma a dispetto di temperature costanti oltre i 100° (sono arrivato a sfiorare i 110° :eek: ) il pc è ancora lì, quasi si scioglievano le plastiche della griglia di protezione, ma di bruciarsi non ne ha nessuna intenzione...
la cosa più strana è che quando ho preso il pc (a luglio) difficilmente superavo gli 80° (con crysis), mentre progressivamente le temperature sono andate a peggiorare, nonostante trattamenti frequenti a base di compressore e aspirapolvere...:confused:
ho un pò paura per la prossima estate :mbe:

adelage
08-01-2010, 15:23
appena amd inserira un controller pci-e nella cpu metterà anche lei una gpu integrata, l'evoluzione è in quel senso nn ti credere

sino a quando non sviluppano una buona tecnologia in grado di switchare tra vga integrata e discreta in maniera ottimale e trasparente, per me resta una boiata sia con intel che con amd...
capisco che buona parte della mia "rabbia" sia dettata dal piccolo smanettone che è in me, ma ora come ora mi sembrano una forzatura, o meglio, può andar bene per i subnotebook, ma per un note di fascia media (o alta) essere obbligati a pagare qualcosa che non verrà usato non è corretto..
non mi sta bene che la intel, forte della sua attuale superiorità, voglia fare la parte dell'asso pigliatutto (e mi riferisco anche a larrabee)
fa dei buoni processori, si limiti a quello, o quanto meno che lasci la possibilità all'utente di potersi scegliere gli altri componenti
purtroppo con i notebook ci sono in mezzo anche i produttori, e il problema tende a complicarsi ulteriormente...

adelage
08-01-2010, 15:25
poi il discorso del basso numero di piattaforme in commercio... c'è da dire che tranne il caso per caso tutti i nb amd scaldano, si lamentava giusto di sta cosa un mio amico qualche sera fa che lo ha preso pochi mesi fa

intel su questo aspetto ha lavorato meglio c'è poco da fare, se si considera che cmq sn anche + prestanti nn mi stupisco che la gente cerchi intel e quindi i produttori diminuiscano l'offerta di piattaforme amd

qui (purtroppo) ti quoto in pieno

devil_mcry
08-01-2010, 15:34
sino a quando non sviluppano una buona tecnologia in grado di switchare tra vga integrata e discreta in maniera ottimale e trasparente, per me resta una boiata sia con intel che con amd...
capisco che buona parte della mia "rabbia" sia dettata dal piccolo smanettone che è in me, ma ora come ora mi sembrano una forzatura, o meglio, può andar bene per i subnotebook, ma per un note di fascia media (o alta) essere obbligati a pagare qualcosa che non verrà usato non è corretto..
non mi sta bene che la intel, forte della sua attuale superiorità, voglia fare la parte dell'asso pigliatutto (e mi riferisco anche a larrabee)
fa dei buoni processori, si limiti a quello, o quanto meno che lasci la possibilità all'utente di potersi scegliere gli altri componenti
purtroppo con i notebook ci sono in mezzo anche i produttori, e il problema tende a complicarsi ulteriormente...

qui (purtroppo) ti quoto in pieno

ma guarda che è la stessa cosa che succedeva prima cn i nb che integrano le svga igp

cmq nota che solo gli i3 e i5 di fascia bassa (dual core) hanno l'igp integrata
eventuali i5 quad core o gli i7 non hanno igp

quello della mia ragazza ad esempio è un i7 720qm e non lo ha

tanto per dirti, lei ha preso un hp 15.3 16.9 a led, 320gb 7200rpm, core i7 720qm (4/8 ht), 4gb ddr3 1333 e nvidia gtx230 a 900€ + le varie cose tipiche degli hp


il prezzo non mi sembra allucinante capisci perchè le soluzioni i3 e i5 hanno dentro l'igp senza tante paranoie

adelage
08-01-2010, 16:17
ma guarda che è la stessa cosa che succedeva prima cn i nb che integrano le svga igp

cmq nota che solo gli i3 e i5 di fascia bassa (dual core) hanno l'igp integrata
eventuali i5 quad core o gli i7 non hanno igp

quello della mia ragazza ad esempio è un i7 720qm e non lo ha

tanto per dirti, lei ha preso un hp 15.3 16.9 a led, 320gb 7200rpm, core i7 720qm (4/8 ht), 4gb ddr3 1333 e nvidia gtx230 a 900€ + le varie cose tipiche degli hp


il prezzo non mi sembra allucinante capisci perchè le soluzioni i3 e i5 hanno dentro l'igp senza tante paranoie

sì, ma cmq prima potevi scegliere se prendere un chipset con vga integrata o meno, adesso se scegli una cpu dual core (sia desktop che mobile) c'è l'hai anche se non lo vuoi...
eppoi non so sino a che punto i prossimi i7 quadcore nativi a 32nm non integreranno una vga, in quelli attuali credo che non ci sia proprio lo spazio per includerla nel package.
di sicuro non è poi così grave come la vedo io (i note con 720qm devo dire che mi hanno stupito per i prezzi concorrenziali che hanno avuto sin dal loro esordio), e che mi inpunto su un discorso di principio, anche se probabilmente è il prezzo da pagare per i sistemi sempre più potenti e compatti...

ps: ma perchè noi smanettiamo così tanto per avere portatili così così, e le nostre ragazze non ne capiscono una mazza e hanno sempre delle belve di computer ? :confused:
anche la mia attualmente ha un fisso con i7 860 e hd4770 (c4d e editing video) e un note con p8600 + hd 4650, che confrontati con i miei in firma mi fanno sentire piccolo piccolo :D :D :asd:

devil_mcry
08-01-2010, 17:05
sì, ma cmq prima potevi scegliere se prendere un chipset con vga integrata o meno, adesso se scegli una cpu dual core (sia desktop che mobile) c'è l'hai anche se non lo vuoi...
eppoi non so sino a che punto i prossimi i7 quadcore nativi a 32nm non integreranno una vga, in quelli attuali credo che non ci sia proprio lo spazio per includerla nel package.
di sicuro non è poi così grave come la vedo io (i note con 720qm devo dire che mi hanno stupito per i prezzi concorrenziali che hanno avuto sin dal loro esordio), e che mi inpunto su un discorso di principio, anche se probabilmente è il prezzo da pagare per i sistemi sempre più potenti e compatti...

ps: ma perchè noi smanettiamo così tanto per avere portatili così così, e le nostre ragazze non ne capiscono una mazza e hanno sempre delle belve di computer ? :confused:
anche la mia attualmente ha un fisso con i7 860 e hd4770 (c4d e editing video) e un note con p8600 + hd 4650, che confrontati con i miei in firma mi fanno sentire piccolo piccolo :D :D :asd:

adesso esce tra un po, o meglio e appena uscito in concomitanza con gli altri l'i7 920qm e nn ha la vga

nn penso che sul top della gamma vedremo mai igp nella cpu + che altro xke chi compra quello di sicuro nn usa poi una vga integrata

la mia ragazza ha quel mostro di notebook xke gli ho suggerito io cosa prendere :D io il notebook lo uso quando nn uso il fisso o la sera cmq solo x navigare a scuola mi porto il netbook :D

cmq lol il mio notebook effettivamente fa cagare in confronto al suo :D

adelage
08-01-2010, 17:26
adesso esce tra un po, o meglio e appena uscito in concomitanza con gli altri l'i7 920qm e nn ha la vga

nn penso che sul top della gamma vedremo mai igp nella cpu + che altro xke chi compra quello di sicuro nn usa poi una vga integrata

la mia ragazza ha quel mostro di notebook xke gli ho suggerito io cosa prendere :D io il notebook lo uso quando nn uso il fisso o la sera cmq solo x navigare a scuola mi porto il netbook :D

cmq lol il mio notebook effettivamente fa cagare in confronto al suo :D

buono buono, così tra un pò mi libero della stufetta (il note) e della cassa da morto (il fisso, 43 litri di volume) e appena esce passo a 720qm 32nm + hd5650 :D
anche se un pò mi dispiace liberarmi del fisso

il bello è che ha due mostri di computer, e sono sempre incasinatissimi, e alla fine i miei vanno sempre meglio (in uso "quotidiano", non con applicativi o giochi ovviamente) :D

devil_mcry
08-01-2010, 17:52
buono buono, così tra un pò mi libero della stufetta (il note) e della cassa da morto (il fisso, 43 litri di volume) e appena esce passo a 720qm 32nm + hd5650 :D
anche se un pò mi dispiace liberarmi del fisso

il bello è che ha due mostri di computer, e sono sempre incasinatissimi, e alla fine i miei vanno sempre meglio (in uso "quotidiano", non con applicativi o giochi ovviamente) :D

ovvio come sempre XD

cmq nn so quando usciranno i quad a 32nm :D nn ti vorrei deludere ma tipo sul segmento desktop non sono previsti per quest'anno :D e penso sia la stessa cosa per il mobile... :P anche il 920qm è 45nm

melpycar
09-01-2010, 12:20
No, non l'ho richiesto perchè ho windows 7 RC.
Comunque è solo per sistemi a 64 bit.

l ho scaricato appena ora vedremo....:D

devil_mcry
10-01-2010, 21:53
we a tutti ho un problema

a quanto pare il mio notebook, fratello della serie hp dv6 sta tirando le cuoia :(

in pratica fa un macello di fake boot e si spegne prima di partire

adesso monitorizzo la cosa nei prossimi giorni ma se nn si risolve...

voglio spendere il meno possibile, e ho trovato a 340-360€ un notebook modesto che però con le mie ram posso migliorare

l'hp 615

è un athlon ql66 2.2ghz 1mb di l2
amd 780m
hd3200

quel procio rispetto al turion tl60 com'è?

sono ambe due dual core ma perchè si chiama athlon? la serie ql a parità di clock con la tl com'è?

perchè l'alternativa è il celeron 570 dual core ma mi sa che è peggio

essendo senza os, con un hdd piccino (ma da 7200rpm, cmq 160gb) e 1solo gb di ram (io cmq ne ho altri 4) costano poco

nn sarebbe male il ql66... idee?

blackshard
10-01-2010, 21:59
we a tutti ho un problema

a quanto pare il mio notebook, fratello della serie hp dv6 sta tirando le cuoia :(

in pratica fa un macello di fake boot e si spegne prima di partire

adesso monitorizzo la cosa nei prossimi giorni ma se nn si risolve...

voglio spendere il meno possibile, e ho trovato a 340-360€ un notebook modesto che però con le mie ram posso migliorare

l'hp 615

è un athlon ql66 2.2ghz 1mb di l2
amd 780m
hd3200

quel procio rispetto al turion tl60 com'è?

sono ambe due dual core ma perchè si chiama athlon? la serie ql a parità di clock con la tl com'è?

perchè l'alternativa è il celeron 570 dual core ma mi sa che è peggio

essendo senza os, con un hdd piccino (ma da 7200rpm, cmq 160gb) e 1solo gb di ram (io cmq ne ho altri 4) costano poco

nn sarebbe male il ql66... idee?

Me ne dovrebbe arrivare uno in questa settimana.
Comunque non dovrebbe essere male. A parità di clock ha le stesse prestazioni di un vecchio k8, è solo che è a 65nm con il northbridge dei Phenom. Ha 2 pstate invece di 3 pstate (come gli rm/zm), di downvolta molto rispetto alla tensione massima.
I celeron in generale sono dei tarocchi per via delle cache troppo piccole.

devil_mcry
10-01-2010, 22:00
quindi a parità di clock, rispetto ad un tl core tylor va uguale o poco meglio visto il nb?

blackshard
10-01-2010, 22:06
quindi a parità di clock, rispetto ad un tl core tylor va uguale o poco meglio visto il nb?

Si, più o meno stiamo là.

devil_mcry
10-01-2010, 22:08
Si, più o meno stiamo là.

boh almeno nn ci perdo niente oltretutto avendo tutto amd (cpu nb e svga) nn sarebbe male

ora ho un tl a 2ghz, nvidia 6150go quello ha 780m e hd3200 penso sia meglio

che palle nn ci voleva

melpycar
10-01-2010, 22:37
boh almeno nn ci perdo niente oltretutto avendo tutto amd (cpu nb e svga) nn sarebbe male

ora ho un tl a 2ghz, nvidia 6150go quello ha 780m e hd3200 penso sia meglio

che palle nn ci voleva

io ho il ql65 100 mhz in meno e va bene solo che sono limitato nei giochi rispetto la scheda video 4650...con vista ad esempio batman al max dei dettagli niente filtri per amd a 1366 fa 35 50 frames ma a causa della cpu talvolta si blocca per qlke millisecondo negli scenari aperti soprattutto dove il numero di poligoni aumenta..:( Se qualcuno mi desse una mano ad overcloccarlo o a trovare qlke programma visto che il ppl non si trova:mad:

devil_mcry
10-01-2010, 22:39
io ho il ql65 100 mhz in meno e va bene solo che sono limitato nei giochi rispetto la scheda video 4650...con vista ad esempio batman al max dei dettagli niente filtri per amd a 1366 fa 35 50 frames ma a causa della cpu talvolta si blocca per qlke millisecondo negli scenari aperti soprattutto dove il numero di poligoni aumenta..:( Se qualcuno mi desse una mano ad overcloccarlo o a trovare qlke programma visto che il ppl non si trova:mad:
installa l'overdrive e hai solo da smanettare, tra l'altro è molto potente

cmq cm prezzo quello ci sta mi sa che prenderò quello li se proprio mi crepa questo :(

melpycar
10-01-2010, 22:41
installa l'overdrive e hai solo da smanettare, tra l'altro è molto potente

cmq cm prezzo quello ci sta mi sa che prenderò quello li se proprio mi crepa questo :(

nn funge overdrive mi da tutto bloccato

devil_mcry
10-01-2010, 22:43
nn funge overdrive mi da tutto bloccato

:\ e gli altri prog della prima pagina?

blackshard
10-01-2010, 22:45
io ho il ql65 100 mhz in meno e va bene solo che sono limitato nei giochi rispetto la scheda video 4650...con vista ad esempio batman al max dei dettagli niente filtri per amd a 1366 fa 35 50 frames ma a causa della cpu talvolta si blocca per qlke millisecondo negli scenari aperti soprattutto dove il numero di poligoni aumenta..:( Se qualcuno mi desse una mano ad overcloccarlo o a trovare qlke programma visto che il ppl non si trova:mad:

Prova ad impostare, da task manager, l'affinità su un singolo core. Oppure più semplicemente a selezionare il profilo "performance massime" da windows.

Se il gioco è single core, lo scheduler interferisce e può ridurre le performance anche del 20%.

melpycar
10-01-2010, 22:47
:\ e gli altri prog della prima pagina?

niente di niente...dal bios ho tutto bloccato...nessun programma funge...ho il 780G che avrebbe anche la hd3200 che è stata disabilitata da hp è hanno installato la 4650 se potessi trovare qlke bios moddato:( speranze vane! vebbe quanto mi laureo come tesi faro un cmos mio:D :D

devil_mcry
10-01-2010, 22:52
niente di niente...dal bios ho tutto bloccato...nessun programma funge...ho il 780G che avrebbe anche la hd3200 che è stata disabilitata da hp è hanno installato la 4650 se potessi trovare qlke bios moddato:( speranze vane! vebbe quanto mi laureo come tesi faro un cmos mio:D :D

moddarli nn è facile anzi

cmq nn è 780M ? sarebbe lo stesso che avrei io

che palle :(

melpycar
10-01-2010, 22:52
Prova ad impostare, da task manager, l'affinità su un singolo core. Oppure più semplicemente a selezionare il profilo "performance massime" da windows.

Se il gioco è single core, lo scheduler interferisce e può ridurre le performance anche del 20%.
prestazione massime si è sempre attivo provero a vedere se imp l affinita si vede qlke beneficio cmq aiuterebbe un ssd :)

melpycar
10-01-2010, 22:54
moddarli nn è facile anzi

cmq nn è 780M ? sarebbe lo stesso che avrei io

che palle :(

780g si chiama poi sul sito aamd lo chiamano m780g per differenziarlo dal desktop

melpycar
10-01-2010, 23:03
Prova ad impostare, da task manager, l'affinità su un singolo core. Oppure più semplicemente a selezionare il profilo "performance massime" da windows.

Se il gioco è single core, lo scheduler interferisce e può ridurre le performance anche del 20%.

impostando l affinità a un solo core è molto peggio..è vero che sto gioco è uno dei piu pesanti e per di piu ce l ho sulla partizione di vista 32 provero su 7 x64 ma nn sono ottimista..:(

blackshard
10-01-2010, 23:19
impostando l affinità a un solo core è molto peggio..è vero che sto gioco è uno dei piu pesanti e per di piu ce l ho sulla partizione di vista 32 provero su 7 x64 ma nn sono ottimista..:(

MMmh, mi pare strano.
Mi è capitato di avere un po' di stuttering con sam&max, ma forzando l'affinità su un solo core è sparito lo stuttering e il gioco andava fluidissimo (anche perchè molto leggero).
Comunque c'ho giocato a Splinter Cell Chaos Theory è andava piuttosto bene. Non fluidissimo per via della grafica (zm80 a 2.1ghz + hd3450 a 1280x800 e dettagli medio-alti), ma decisamente giocabile.
Mi pare strano che un gioco lego, che di solito ha requisiti abbastanza bassi, abbia difficoltà.
C'ho giocato anche ad Half Life 2 nelle medesime condizioni di sopra (dettaglio alto, con aniso a 4x e aa disattivato) e pure non ho avuto problemi.

melpycar
10-01-2010, 23:31
MMmh, mi pare strano.
Mi è capitato di avere un po' di stuttering con sam&max, ma forzando l'affinità su un solo core è sparito lo stuttering e il gioco andava fluidissimo (anche perchè molto leggero).
Comunque c'ho giocato a Splinter Cell Chaos Theory è andava piuttosto bene. Non fluidissimo per via della grafica (zm80 a 2.1ghz + hd3450 a 1280x800 e dettagli medio-alti), ma decisamente giocabile.
Mi pare strano che un gioco lego, che di solito ha requisiti abbastanza bassi, abbia difficoltà.
C'ho giocato anche ad Half Life 2 nelle medesime condizioni di sopra (dettaglio alto, con aniso a 4x e aa disattivato) e pure non ho avuto problemi.

vedi che non è lego :) batman arkham asylum:D è pesante fidati :)

blackshard
11-01-2010, 00:04
vedi che non è lego :) batman arkham asylum:D è pesante fidati :)

Oh scusa, chissà perchè pensavo fosse lego batman :D

melpycar
11-01-2010, 15:54
Oh scusa, chissà perchè pensavo fosse lego batman :D

cmq come mi aspettavo su win 7 x64 va che è una meraviglia lo stuttering svanisce...lunga vita al 64 bit:):D :D :D

devil_mcry
12-01-2010, 13:00
una mobo economica cn vga integrata e slot per sodimm ? cosi recupero i pezzi del notebook attuale...

devil_mcry
16-01-2010, 21:31
mi sn fatto fregare di nuovo !!!

no scherzo lol ho preso il note nuovo
hp dv6 2004sl con amd M500 dual core 2.2ghz, 785g + hd4650 1gb

che ne pensate?

blackshard
16-01-2010, 23:00
mi sn fatto fregare di nuovo !!!

no scherzo lol ho preso il note nuovo
hp dv6 2004sl con amd M500 dual core 2.2ghz, 785g + hd4650 1gb

che ne pensate?

Penso che non sia affatto male.

devil_mcry
16-01-2010, 23:07
Penso che non sia affatto male.

x ora ho solo 1 critica da fare

le ram sono ddr2 800 6 6 6 18, la mobo le tiene a 600mhz 6 6 6 18 -.-

le specifiche a 667 le ha ma nn le usa

blackshard
16-01-2010, 23:20
x ora ho solo 1 critica da fare

le ram sono ddr2 800 6 6 6 18, la mobo le tiene a 600mhz 6 6 6 18 -.-

le specifiche a 667 le ha ma nn le usa

Strano. Anche le mie sono ddr2 800 6-6-6, però a me le tiene a 800 Mhz 6-6-6.

Cmq com'è a temperature?
Da quanto ne so' il benchmark di windows 7 dovrebbe dare qualcosa intorno a 5.7 o anche di più.

devil_mcry
16-01-2010, 23:31
si fa 5.7

cmq si avevo letto male 800 6 6 6 18
si sono molto contento per 600e mi pare un bel pc :)

blackshard
16-01-2010, 23:48
si fa 5.7

cmq si avevo letto male 800 6 6 6 18
si sono molto contento per 600e mi pare un bel pc :)

Si, anche secondo me è un ottimo prezzo, anche per via della 4650!
Comunque, giusto per cronaca, il mio zm-80 2.1 ghz nel bench di windows 7 fa 4.9, quindi diciamo che nel confronto i nuovi turion II non dovrebbero essere affatto male.

devil_mcry
16-01-2010, 23:50
Si, anche secondo me è un ottimo prezzo, anche per via della 4650!
Comunque, giusto per cronaca, il mio zm-80 2.1 ghz nel bench di windows 7 fa 4.9, quindi diciamo che nel confronto i nuovi turion II non dovrebbero essere affatto male.

se vuoi posso fare qualche test sintetico di confronto... tipo cinebench e altri
http://img683.imageshack.us/img683/5135/immagineyzi.th.png (http://img683.imageshack.us/i/immagineyzi.png/)

melpycar
17-01-2010, 00:50
Si, anche secondo me è un ottimo prezzo, anche per via della 4650!
Comunque, giusto per cronaca, il mio zm-80 2.1 ghz nel bench di windows 7 fa 4.9, quindi diciamo che nel confronto i nuovi turion II non dovrebbero essere affatto male.

il mio ql65 fa anche 4.9 e il note in firma l ho pagato 499 mesi fa..con vista 32 fa invece 4.8 e con il 64 fa 5.1 passando al 64bit le prestazioni migliorano anche nei giochi:D

blackshard
17-01-2010, 01:43
Ho fatto il test di cinebench r10 su windows 7 a 64 bit con lo ZM-80 ed ottengo 1594 CB-CPU nel test single-threaded e 3717 CB-CPU nel test multithreaded.

Lo speedup è di 2.33x: chiaramente il mio zm-80 soffre del problema del c&q sotto windows come tutti gli athlon QL/RM/ZM, mentre i nuovi Athlon II/turion II non ne soffrono, come testimonia il tuo speedup di 1.93x.

Praticamente, facendo la proporzione fra il mio risultato e il tuo risultato, il tuo Turion II M500 2200 Mhz equivarrebbe ad un Turion I a 2506 Mhz

edit: aggiungo che penso che usando k10stat dovresti riuscire a downvoltare anche parecchio. Sarebbe molto interessante se postassi qualche screen di k10stat, tipo i vari pstate e le varie tensioni, le temperature, etc...

devil_mcry
17-01-2010, 01:45
Ho fatto il test di cinebench r10 su windows 7 a 64 bit con lo ZM-80 ed ottengo 1594 CB-CPU nel test single-threaded e 3717 CB-CPU nel test multithreaded.

Lo speedup è di 2.33x: chiaramente il mio zm-80 soffre del problema del c&q sotto windows come tutti gli athlon QL/RM/ZM, mentre i nuovi Athlon II/turion II non ne soffrono, come testimonia il tuo speedup di 1.93x.

Praticamente, facendo la proporzione fra il mio risultato e il tuo risultato, il tuo Turion II M500 2200 Mhz equivarrebbe ad un Turion I a 2506 Mhz
capisco, vabbe tutto sommato è passabile come differenza nn è molta nei prox giorni vedo le temp come si mantengono anche se x quel che ho visto oggi sn altine tutto sommato

blackshard
17-01-2010, 01:59
capisco, vabbe tutto sommato è passabile come differenza nn è molta nei prox giorni vedo le temp come si mantengono anche se x quel che ho visto oggi sn altine tutto sommato

Non è molta, ma ho fatto anche qualche proporzione con un conroe desktop a 2.66 ghz e il turion II m500 risulta avere un IPC maggiore, anche se le piattaforme di test erano diverse (win7 64 bit vs win xp 32 bit) e non è specificata la velocità della ram da cui ho preso il confronto.

Per esempio, per pareggiare il risultato dell'E6750 a 2.66 Ghz, serve un Turion II a 2.515 Mhz, oppure un Turion I a poco più di 2.800 Mhz.
Direi che è piuttosto interessante come risultato.

Per le temperature, direi che qualunque cosa sotto gli 85°C va benissimo. Gli HP dv5/dv6 hanno un comparto di dissipazione del calore non proprio eccellente, anzi in molti se ne lamentano (me compreso).

devil_mcry
17-01-2010, 02:13
Se non sbaglio leggevo + di 40 navigando :-( il mio vecchio turion 1 ne faceva 36 e 60 sotto occt cmq se qualcuno interessa un ogni upgrade lo vendo il tl 58 era ottimo

per il resto, il confronto con il conroe e interessante anche se da quel che ho visto stando sul mobile un t6600 ha un ipc leggermente superiore

melpycar
17-01-2010, 12:07
Se non sbaglio leggevo + di 40 navigando :-( il mio vecchio turion 1 ne faceva 36 e 60 sotto occt cmq se qualcuno interessa un ogni upgrade lo vendo il tl 58 era ottimo

per il resto, il confronto con il conroe e interessante anche se da quel che ho visto stando sul mobile un t6600 ha un ipc leggermente superiore

e il chipset qual è il 785g??

devil_mcry
17-01-2010, 12:08
e il chipset qual è il 785g??

si 785g+750

Athlon 64 3000+
17-01-2010, 12:17
Parlando della piattaforma Danube che andrà a sostituire la Tigris ci dovrebbero essere delle novità rispetto a questa ultima piattaforma.
COme chipset dovrebbero usare il 785G e come southbrigde dovrebbero invece adottare l'SB810 con il supporta al S.Ata III e verranno introdotti per la prima volta i quad core anche su piattaforma AMD.
Il mio prossimo portatile lo prenderà proprio con questa futura piattaforma.

blackshard
17-01-2010, 18:40
Allora ho eseguito cinebench r10 su un e5200 @ 3.28 Ghz con windows 7 64 bit.

Ottengo 3763 CB-CPU in singolo processore e 7222 CB-CPU in multiprocessore.

Facendo le proporzioni, per ottenere un Turion II equivalente ad un e5200 @ 3.28 Ghz servono 3.6 Ghz per il caso a thread singolo e 3.58 Ghz per il caso multithreaded.

Quindi in effetti c'è ancora un po' di vantaggio di IPC, ma è inferiore al 10%. Tutto sommato mi trovo col caso in cui un Turion II a 2.3 Ghz equivale grossomodo ad un t6600 a 2.2 Ghz.

devil_mcry
17-01-2010, 21:02
Allora ho eseguito cinebench r10 su un e5200 @ 3.28 Ghz con windows 7 64 bit.

Ottengo 3763 CB-CPU in singolo processore e 7222 CB-CPU in multiprocessore.

Facendo le proporzioni, per ottenere un Turion II equivalente ad un e5200 @ 3.28 Ghz servono 3.6 Ghz per il caso a thread singolo e 3.58 Ghz per il caso multithreaded.

Quindi in effetti c'è ancora un po' di vantaggio di IPC, ma è inferiore al 10%. Tutto sommato mi trovo col caso in cui un Turion II a 2.3 Ghz equivale grossomodo ad un t6600 a 2.2 Ghz.

si +o- a naso si

blackshard
24-01-2010, 22:59
Dunque dunque, ho aperto il mio dv5-1025el.
Il chip che si occupa del clock è un Silego SLG8SP626V.
Purtroppo il datasheet non è pubblicamente disponibile, però qui:

http://forums.mydigitallife.info/threads/13412-Setfsb-problems

sembra che si parli di un SLG8LP625T supportato da SetFSB e parzialmente compatibile.

devil_mcry
24-01-2010, 23:52
Dunque dunque, ho aperto il mio dv5-1025el.
Il chip che si occupa del clock è un Silego SLG8SP626V.
Purtroppo il datasheet non è pubblicamente disponibile, però qui:

http://forums.mydigitallife.info/threads/13412-Setfsb-problems

sembra che si parli di un SLG8LP625T supportato da SetFSB e parzialmente compatibile.

ma la garanzia :|?

dave4mame
25-01-2010, 00:04
come va con la batteria?
quanto ci si riesce a fare?

melpycar
25-01-2010, 08:50
Dunque dunque, ho aperto il mio dv5-1025el.
Il chip che si occupa del clock è un Silego SLG8SP626V.
Purtroppo il datasheet non è pubblicamente disponibile, però qui:

http://forums.mydigitallife.info/threads/13412-Setfsb-problems

sembra che si parli di un SLG8LP625T supportato da SetFSB e parzialmente compatibile.

mai sentito...e probabile che sia lo stesso sul mio 1214sl...

blackshard
25-01-2010, 12:42
ma la garanzia :|?

La garanzia è scaduta a gennaio, visto che l'ho comprato a gennaio dell'anno scorso, quindi l'ho aperto e c'ho indagato un po'.
Per l'overclock, boh, penso che non se ne possano mai accorgere che hai giocato con il pll :)

devil_mcry
25-01-2010, 12:46
La garanzia è scaduta a gennaio, visto che l'ho comprato a gennaio dell'anno scorso, quindi l'ho aperto e c'ho indagato un po'.
Per l'overclock, boh, penso che non se ne possano mai accorgere che hai giocato con il pll :)

ma nn hai 2 anni?

melpycar
25-01-2010, 12:51
La garanzia è scaduta a gennaio, visto che l'ho comprato a gennaio dell'anno scorso, quindi l'ho aperto e c'ho indagato un po'.
Per l'overclock, boh, penso che non se ne possano mai accorgere che hai giocato con il pll :)

cmq in italia per legge qualsiasi cosa nuova ha la garanzia di due anni...di che la voglia di vedere il chip era troppa :D

melpycar
25-01-2010, 12:57
il SLG8LP625T a me non funge...a te blackshard come va?

blackshard
25-01-2010, 17:35
cmq in italia per legge qualsiasi cosa nuova ha la garanzia di due anni...di che la voglia di vedere il chip era troppa :D

Beh si, però in italia è un po' una presa in giro.
Normalmente chi te lo vende ti deve dare due anni di garanzia.
Poi c'è la garanzia del primo anno che te la da HP direttamente.
A me quella di HP è scaduta ed è passata quella del primo anno del rivenditore.

Il problema è che in italia, nel primo anno la garanzia funziona che il rivenditore deve cercare di dimostrare che il difetto non è un difetto di fabbrica, mentre nel secondo anno è l'utente che deve dimostrare che il difetto è di fabbrica.

Insomma, come al solito è un gran casino, e potresti vederti rifiutata la garanzia nel secondo anno.


il SLG8LP625T a me non funge...a te blackshard come va?


Eh non ho ancora provato. Negli ultimi mesi sto abbandonando windows in favore di linux, e windows lo avvio poco e niente ormai. Quando mi ricapita (e magari non sto sotto esame!) ci faccio due prove anche io.

melpycar
25-01-2010, 17:43
Beh si, però in italia è un po' una presa in giro.
Normalmente chi te lo vende ti deve dare due anni di garanzia.
Poi c'è la garanzia del primo anno che te la da HP direttamente.
A me quella di HP è scaduta ed è passata quella del primo anno del rivenditore.

Il problema è che in italia, nel primo anno la garanzia funziona che il rivenditore deve cercare di dimostrare che il difetto non è un difetto di fabbrica, mentre nel secondo anno è l'utente che deve dimostrare che il difetto è di fabbrica.

Insomma, come al solito è un gran casino, e potresti vederti rifiutata la garanzia nel secondo anno.



Eh non ho ancora provato. Negli ultimi mesi sto abbandonando windows in favore di linux, e windows lo avvio poco e niente ormai. Quando mi ricapita (e magari non sto sotto esame!) ci faccio due prove anche io.

che esame devi fare??

blackshard
25-01-2010, 18:02
Teoria della computazione :banned:

melpycar
25-01-2010, 18:33
Teoria della computazione :banned:

fai ingegneria informatica come me..a che anno sei??..io ho da fare analisi e geometria che palle!!! :mad:

devil_mcry
25-01-2010, 18:35
io ho da fare analisi e geometria che palle!!! :mad:

io geometria lo darò alla fine :P

blackshard
25-01-2010, 18:41
fai ingegneria informatica come me..a che anno sei??..io ho da fare analisi e geometria che palle!!! :mad:

Niente ingegneria, solo informatica per me.
Sto completando la specialistica.

danielt20cs
28-01-2010, 04:34
Ragazzi ci sono novità per questo processore....????
Qualcuno è riuscito ad'overclockarlo...???
Sto cercando ovunque ma non trovo niente....

melpycar
28-01-2010, 13:37
Ragazzi ci sono novità per questo processore....????
Qualcuno è riuscito ad'overclockarlo...???
Sto cercando ovunque ma non trovo niente....

nn riusciamo a oc i nostri che sono piu old ancora...figurati questi piu nuovi..cmq il 780g come gli ultimi chipset amd (785) sono difficili da modificare...almeno io ho tutto bloccato da bios:mad: cmq proprio se vuoi apri il tuo note vedi qual è il chip ppl e trovalo ;)

Taxon
19-02-2010, 12:30
Il mio TK-55 e' "accettato" in questo 3d ? Non lo vedo in lista....che posto i risultati :D

LosooM
19-02-2010, 12:33
Il mio TK-55 e' "accettato" in questo 3d ? Non lo vedo in lista....che posto i risultati :D

Certo! Basta che sia una piattaforma mobile AMD!

devil_mcry
19-02-2010, 15:51
in realtà + che overcloccare a me interesserebbe abbassare le temp lol

melpycar
19-02-2010, 17:49
in realtà + che overcloccare a me interesserebbe abbassare le temp lol

perchè a quanto arriva???:cool:

devil_mcry
19-02-2010, 17:50
perchè a quanto arriva???:cool:

nn so ma in idle scalda abbastanza

melpycar
19-02-2010, 18:07
nn so ma in idle scalda abbastanza

mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

melpycar
19-02-2010, 18:15
nn so ma in idle scalda abbastanza

mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

Taxon
19-02-2010, 18:36
Certo! Basta che sia una piattaforma mobile AMD!

Ok :) :p

Il tutto con un Acer 5520, con una motherboard Fuquene.
La cpu si presenta di default in questo modo (200x9@1,075vcore e disivisore ram/6, ossia ddr600)

http://img186.imageshack.us/img186/7916/cpudefault.png

Invece questo e' il max che riesco a fare, limitato dalla mobo che non sale piu' di 250 di bus e dal molti della cpu che non sale piu' di x9, da notare il vcore (250x9@1,000vcore e divisore ram/6, ossia ddr750)

http://img690.imageshack.us/img690/5593/cpu2250mhz.png

Questo quando e' in stand-by (250x4@0,762vcore e divisore ram/5, ossia ddr400)

http://img515.imageshack.us/img515/9118/cpu1000mhz.png

Infine, il dayly use (225x9@0,925vcore e divisore ram/5, ossia ddr750)

http://img519.imageshack.us/img519/3936/cpu1875mhz.png

Il cambio di stato lo effettuo con RMClock, le configurazioni postate sono tutte rock solid (usati su tutti, OCCT e S&M ).
La cpu e' sempre bella fresca, con le config. max e dayly use, non si supera mai i 51-52°, attestandosi (di media) tra i 45-50°.

melpycar
19-02-2010, 18:40
nn so ma in idle scalda abbastanza

mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

Taxon
19-02-2010, 18:48
Ragazzi ci sono novità per questo processore....????
Qualcuno è riuscito ad'overclockarlo...???
Sto cercando ovunque ma non trovo niente....

Vedi il chip della mobo, anche io non riuscivo...dopo aver provato infiniti programmi, solo ntune mi ha permesso di modificare il tutto.

melpycar
19-02-2010, 18:49
nn so ma in idle scalda abbastanza

mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

devil_mcry
19-02-2010, 19:01
mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

si anche il mio turion II m500 sta cosi però il vecchio tl58 @ 60 scaldava molto meno

melpycar
19-02-2010, 19:01
nn so ma in idle scalda abbastanza

mha il mio sta sui 45 in idle... 50 con prestazioni elevate (1.1V) ...ed il note è bello fresco...in full giocando arriva sui 70...ma se lo imposto a 0.9V sta bello fresco fresco e riesco a fare piu di due ore e mezza con la batteria;)

blackshard
19-02-2010, 21:50
si anche il mio turion II m500 sta cosi però il vecchio tl58 @ 60 scaldava molto meno

E' sempre il dissipatore degli HP che è appena sufficiente.
Tu hai un m500, cioè un 45nm a 2.1 ghz. Sul forum di notebookreview da più parti si dice che siano molto più freschi dei corrispondenti intel a parità di frequenza.

melpycar
19-02-2010, 22:15
E' sempre il dissipatore degli HP che è appena sufficiente.
Tu hai un m500, cioè un 45nm a 2.1 ghz. Sul forum di notebookreview da più parti si dice che siano molto più freschi dei corrispondenti intel a parità di frequenza.

a maggior ragione che è un 45nm dovrebbe scaldare meno del mio...

devil_mcry
19-02-2010, 23:20
E' sempre il dissipatore degli HP che è appena sufficiente.
Tu hai un m500, cioè un 45nm a 2.1 ghz. Sul forum di notebookreview da più parti si dice che siano molto più freschi dei corrispondenti intel a parità di frequenza.

2.2ghz... cmq boh :| sarà il dissy probabilmente oppure il profilo della ventola

melpycar
19-02-2010, 23:41
2.2ghz... cmq boh :| sarà il dissy probabilmente oppure il profilo della ventola

meglio raffreddarlo a liquido immergilo in una vasca d'acqua e stai apposto:D :sofico:

devil_mcry
19-02-2010, 23:50
meglio raffreddarlo a liquido immergilo in una vasca d'acqua e stai apposto:D :sofico:

XD no vabbe cmq nn sono temp estreme (+90°) :P xo mi aspettavo un po di meno

anche xke fosse low low noise dire ok, ma si sente cmq la ventola quindi...

devil_mcry
19-02-2010, 23:57
error

melpycar
20-02-2010, 00:17
uff

3920mhz, 1.50v settati da k10stat

dopo 40min di occt si è riavviato... :\ voi che fareste? 1 step forse basta o 2 nn so ma posso salire ancora?

:doh: e secondo te davvero la cpu arriva a 3900mhz????:rolleyes: con k10stat nn overclockki nulla:D

devil_mcry
20-02-2010, 00:22
:doh: e secondo te davvero la cpu arriva a 3900mhz????:rolleyes: con k10stat nn overclockki nulla:D

porca merda XD

ho sbagliato thread :D

parlavo del phenom 2 955 c3... :P

melpycar
20-02-2010, 01:03
porca merda XD

ho sbagliato thread :D

parlavo del phenom 2 955 c3... :P

menomale mi stavo preoccupando per te:D

checo
27-02-2010, 15:15
qualcuno ha downvoltatao un rm 70?
che valori avete messo?

melpycar
27-02-2010, 15:19
qualcuno ha downvoltatao un rm 70?
che valori avete messo?

io ho avuto un ql e mi è arrivato a 0.900 con k10stat

checo
27-02-2010, 15:39
io ho avuto un ql e mi è arrivato a 0.900 con k10stat

cercando qua e la ho messo
p2 500mhz 0,75
p1 1000 mhz 0.765
p0 2000 mhz 1.0125

faccio qualche test intanto ma sembra buono.
oggi ho smontato il dissy e rimesso la pasta ci voleva tutto il lavoro!

blackshard
27-02-2010, 18:22
io ho avuto un ql e mi è arrivato a 0.900 con k10stat

I ql hanno un gran culo, scendono a tensioni veramente eccezionali!

checo
01-03-2010, 08:45
adesso testo a 1.ooo V orthos è sempre valido no?

melpycar
01-03-2010, 12:23
adesso testo a 1.ooo V orthos è sempre valido no?

perchè non dovrebbe??:D

@ndrey
02-03-2010, 17:00
Ciao a tutti..
Sto per fare l'upgrade della cpu sul mio note HP Compaq 615, da Athlon ql-66 a Turion zm-87.
Ora visto che il note viene venduto solo con ql-66 e il secondo modello solo con rm-76 secondo voi la scheda madre la riconosce il modello ZM?! Tutti i tre cpu sono della stessa famiglia..
Thx a tt :)

blackshard
02-03-2010, 18:04
Beh prova e facci sapere, è molto interessante come upgrade!
Anche perchè il ZM supporta il triple plane e il QL solo il dual, quindi sarebbe interessante vedere se funziona correttamente.
Per il bios, beh, a naso penso che funzioni lo stesso, tanto le due cpu sono quasi uguali, cambiano solo dei dettagli.

@ndrey
04-03-2010, 18:12
Beh prova e facci sapere, è molto interessante come upgrade!
Anche perchè il ZM supporta il triple plane e il QL solo il dual, quindi sarebbe interessante vedere se funziona correttamente.
Per il bios, beh, a naso penso che funzioni lo stesso, tanto le due cpu sono quasi uguali, cambiano solo dei dettagli.

Upgrade andato a buon fine, ora devo dare via il mio QL-66 :D

blackshard
04-03-2010, 18:28
Upgrade andato a buon fine, ora devo dare via il mio QL-66 :D

Ma te lo riconosce correttamente come ZM-87?

@ndrey
04-03-2010, 18:38
Ma te lo riconosce correttamente come ZM-87?

Naturalmente SI :)

blackshard
04-03-2010, 21:24
Naturalmente SI :)

Fico :D

PeK
04-03-2010, 22:53
uhm, ma com'è che il mio m600 non ha le robe che ha lo zm-87? :mbe:

blackshard
05-03-2010, 02:29
uhm, ma com'è che il mio m600 non ha le robe che ha lo zm-87? :mbe:

Beh lo zm-87 è un K8L, l'm600 è un k10 a tutti gli effetti.

Immagina che nella roadmap dopo i K8 si siano aperte due strade separate, una verso i K8L apposta per i notebook ed una per i K10 apposta per i desktop.

Alla fine però il triple plane (cioè alimentazione separata dei due core) dei K8L non so quanto sia stato implementato davvero, la prova è proprio l'upgrade che ha fatto @ndrey da ql-66 (dual plane) allo zm-87 (triple plane): a meno che la mobo del suo compaq 615 non supporti il triple plane, allora lo zm sta usando il classico dual plane, e questo la dice lunga sul fatto che venga davvero usato il triple plane per contenere non poco i consumi complessivi.

@ndrey
05-03-2010, 07:49
ci sono 3 Pstat
Ecco ora è a default, non ho toccato niente per ora con k10stat

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304200116_Cattura.PNG

melpycar
05-03-2010, 08:13
ci sono 3 Pstat
Ecco ora è a default, non ho toccato niente per ora con k10stat

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304200116_Cattura.PNG

dove l hai trovata quella cpu??:D

@ndrey
05-03-2010, 08:31
dove l hai trovata quella cpu??:D

dal mio amico..

@ndrey
05-03-2010, 08:34
Sono in attesa per le ram 2x2GB 667 CL4-4-4-12, mi devono arrivare ora in mattinata. Speriamo che sono compatibili..
In questo momento ho 2 x 1GB di due brand differenti e con CL5 e CL6 a 800, per cui non vanno da specifica a 800, ma a 667.

http://img442.imageshack.us/img442/508/47700201.th.png (http://img442.imageshack.us/i/47700201.png/) http://img532.imageshack.us/img532/1875/37041811.th.png (http://img532.imageshack.us/i/37041811.png/)

Qui ho rimosso quella della samsung e ora va a 800..

http://img39.imageshack.us/img39/9039/90207821.th.png (http://img39.imageshack.us/i/90207821.png/)

Cmq credo che meglio avere 667 a 4-4-4-12 (low latency), anziché 800 a 5-5-5-18. Voi cosa pensate?!

elam88
05-03-2010, 08:58
ci sono 3 Pstat
Ecco ora è a default, non ho toccato niente per ora con k10stat

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304200116_Cattura.PNG

una domanda, a grandi linee, che differenza di consumo c'è tra questo processore e il mio turion x2 tl58 che idle va sempre a 0.8 Volt, ma a 800 mhz?
Come prestazioni questo turion ultra è molto superiore al "vecchio" tl58?

Inoltre, come mai non riesco a modificare i vari p-state con rmclock? è per via del chipset e southbridge nVidia?

Grazie.

checo
05-03-2010, 09:18
dal mio amico..

è un pusher di cpu?
altre info :D

@ndrey
05-03-2010, 09:22
una domanda, a grandi linee, che differenza di consumo c'è tra questo processore e il mio turion x2 tl58 che idle va sempre a 0.8 Volt, ma a 800 mhz?
Come prestazioni questo turion ultra è molto superiore al "vecchio" tl58?

Inoltre, come mai non riesco a modificare i vari p-state con rmclock? è per via del chipset e southbridge nVidia?

Grazie.

beh confronto ql consuma la meta' e poi posso ancora scendere con il voltaggio. Confronto il turion tl non so che dirti, idem per rmclock..

@ndrey
05-03-2010, 09:29
è un pusher di cpu?
altre info :D

e che ti devo dire :D ne aveva una LOL

@ndrey
05-03-2010, 09:31
Allora le ram sono quesiti e vengono spacciati solo per Apple per varie Mac.. :asd:
Invece sono normalissimi sodimm con spd ottimizzato per 667 @ cl4.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303093002_Cattura.PNG

http://img22.imageshack.us/img22/6563/catturabu.th.png (http://img22.imageshack.us/i/catturabu.png/) http://img695.imageshack.us/img695/2738/cattura2a.th.png (http://img695.imageshack.us/i/cattura2a.png/)

prima era cosi

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG

jcp
14-03-2010, 00:03
Salve a tutti, vorrei provare a overcloccare il mio notebook, un acer aspire 6530g, amd turiun x2 2,1 Ghz, 512 MB ati mobility radeon HD 3650, 3Gb ram ddr2
ehm... cosa devo fare per overcloccare?:D:D:D
L'unica cosa che ho provato è stata installare amd overdrive, ma se lo avvio e ci smanetto un pochino arriva la schermata blu della morte...

melpycar
14-03-2010, 12:19
Allora le ram sono quesiti e vengono spacciati solo per Apple per varie Mac.. :asd:
Invece sono normalissimi sodimm con spd ottimizzato per 667 @ cl4.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303093002_Cattura.PNG

http://img22.imageshack.us/img22/6563/catturabu.th.png (http://img22.imageshack.us/i/catturabu.png/) http://img695.imageshack.us/img695/2738/cattura2a.th.png (http://img695.imageshack.us/i/cattura2a.png/)

prima era cosi

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG

che hdd hai che ti fa 5.9???

devil_mcry
14-03-2010, 12:51
rimpiango un po il vecchio tyler... ma secondo voi i nuovi k10 scaldano d+ o è una mia impressione?

blackshard
14-03-2010, 16:33
Allora le ram sono quesiti e vengono spacciati solo per Apple per varie Mac.. :asd:
Invece sono normalissimi sodimm con spd ottimizzato per 667 @ cl4.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303093002_Cattura.PNG

http://img22.imageshack.us/img22/6563/catturabu.th.png (http://img22.imageshack.us/i/catturabu.png/) http://img695.imageshack.us/img695/2738/cattura2a.th.png (http://img695.imageshack.us/i/cattura2a.png/)

prima era cosi

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG


Strano che ti faccia 4,9. Il mio ZM-80 a 2.1 ghz fa lo stesso punteggio (sotto windows 7 64 bit. Sotto win vista 32 bit faceva 5.1)

edit: scusa, ho visto solo ora lo screenshot con lo ZM-87 che fa 5.4

blackshard
14-03-2010, 16:35
rimpiango un po il vecchio tyler... ma secondo voi i nuovi k10 scaldano d+ o è una mia impressione?

I nuovi k10 da quanto mi risulta (utenti di altri forum) scaldano veramente poco.

jcp
14-03-2010, 18:17
Salve a tutti, vorrei provare a overcloccare il mio notebook, un acer aspire 6530g, amd turiun x2 2,1 Ghz, 512 MB ati mobility radeon HD 3650, 3Gb ram ddr2
ehm... cosa devo fare per overcloccare?:D:D:D
L'unica cosa che ho provato è stata installare amd overdrive, ma se lo avvio e ci smanetto un pochino arriva la schermata blu della morte...

Quoto il messaggio così compare nella nuova pagina...:D

blackshard
14-03-2010, 19:42
Quoto il messaggio così compare nella nuova pagina...:D

E' inutile che "quoti". Se avessimo gli strumenti per farlo ti avremmo già risposto.

devil_mcry
14-03-2010, 20:29
I nuovi k10 da quanto mi risulta (utenti di altri forum) scaldano veramente poco.

il mio vecchio nn scaldava tanto, questo invece si :(

navigando + un download sta sui 60° e nn è nemmeno tanto silenzioso

nn ho toccato i pstates ma nn so che valori hanno di default devo ancora guardare

che poi mi sa che va a culo, xke anche prima stesso nb, stessa cpu (anzi la mia avrebbe dovuto scaldare d+, cmq stesso clock e stesso vcore) il turion tl 60 della mia ragazza scaldava molto + del mio...

magari dipende da procio a procio nn so...

ci sono delle linee guida sui voltaggi? cioe qualcuno che ha limato prima di me e sa quanto si puo togliere indicativamente?

blackshard
14-03-2010, 20:56
il mio vecchio nn scaldava tanto, questo invece si :(

navigando + un download sta sui 60° e nn è nemmeno tanto silenzioso

nn ho toccato i pstates ma nn so che valori hanno di default devo ancora guardare

Tu non avevi un turion II m500?

Da quanto mi risulta dovrebbe andare molto meglio.
Leggevo sul forum di notebookreview che gente sotto stress lo teneva a 53°C.
In questa discussione ci sono persone che dicono che sia decisamente più fresco di un T6400:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=445176&page=8

Però ovviamente molto dipende dalla qualità del dissipatore che ci montano sopra. Il mio dv5 sotto questo punto di vista fa abbastanza schifo, però con uno zm-80 e pasta termoconduttiva fresca di un paio di mesi mentre gioco arriva a 83°C

Un'altra cosa che fa pena sono le feritoie per l'ingresso dell'aria. Basta alzarlo di 3cm e le temperature scendono a picco.

devil_mcry
14-03-2010, 21:11
Tu non avevi un turion II m500?

Da quanto mi risulta dovrebbe andare molto meglio.
Leggevo sul forum di notebookreview che gente sotto stress lo teneva a 53°C.
In questa discussione ci sono persone che dicono che sia decisamente più fresco di un T6400:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=445176&page=8

Però ovviamente molto dipende dalla qualità del dissipatore che ci montano sopra. Il mio dv5 sotto questo punto di vista fa abbastanza schifo, però con uno zm-80 e pasta termoconduttiva fresca di un paio di mesi mentre gioco arriva a 83°C

Un'altra cosa che fa pena sono le feritoie per l'ingresso dell'aria. Basta alzarlo di 3cm e le temperature scendono a picco.
si ho quello l'm 500

in idle sta a 50° poi ovviamente usandolo sale nn ho mai guardato fin dove arriva sotto stress test (il vecchio dopo averlo regolato stava intorno ai 60 sotto linx mi pare, mentre prima scaldava d+ ma cmq in idle era + fresco)

alzandolo migliora di poco l'aria che esce è cmq calda quindi nn penso siano i sensori...

io ho il dv6 2004sl che mi sa tanto essere uguale a uno dei loro ...

jcp
14-03-2010, 23:09
E' inutile che "quoti". Se avessimo gli strumenti per farlo ti avremmo già risposto.

si ma siccome chi entra in questa discussione di certo non va a vedere una pagina dietro, ho messo il messaggio nella nuova pagina

PeK
16-03-2010, 15:43
In questa discussione ci sono persone che dicono che sia decisamente più fresco di un T6400:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=445176&page=8


ho un m600 e prima avevo un t7200. orbene, il t7200 era molto più fresco.

oppure sembrava più fresco poiché la ventola si accendeva ogni 2 secondi per raffreddare quella merda della geforce7600: non ho mai visto un chip grafico più caldo... in idle a 70°!!! anche dopo aver cambiato la pasta con una mx-1 la situazione era rimasta uguale.

melpycar
16-03-2010, 16:01
si ma siccome chi entra in questa discussione di certo non va a vedere una pagina dietro, ho messo il messaggio nella nuova pagina

se ti funziona overdrive alza poco alla volta la cpu e le ram in sincro..o prima la cpu se crasha al riavvio aumenta un po di piu la tensione

blackshard
16-03-2010, 18:44
ho un m600 e prima avevo un t7200. orbene, il t7200 era molto più fresco.

oppure sembrava più fresco poiché la ventola si accendeva ogni 2 secondi per raffreddare quella merda della geforce7600: non ho mai visto un chip grafico più caldo... in idle a 70°!!! anche dopo aver cambiato la pasta con una mx-1 la situazione era rimasta uguale.

Uhmmm... adesso che mi ci fai pensare, il tizio parlava di ventole, quindi non ha molto senso parlare di freschezza del processore.

Comunque sia, già il fatto che sono costruiti a 45nm e hanno frequenze simili a quelli a 65nm dovrebbe essere un indice dei consumi ben più ridotti.
E se non si sono ridotti i consumi è probabilmente perchè hanno tenuto la tensione operativa alta. A quel punto penso che un downvolt con k10stat dovrebbe portare degli ottimi frutti.

devil_mcry
16-03-2010, 18:48
Uhmmm... adesso che mi ci fai pensare, il tizio parlava di ventole, quindi non ha molto senso parlare di freschezza del processore.

Comunque sia, già il fatto che sono costruiti a 45nm e hanno frequenze simili a quelli a 65nm dovrebbe essere un indice dei consumi ben più ridotti.
E se non si sono ridotti i consumi è probabilmente perchè hanno tenuto la tensione operativa alta. A quel punto penso che un downvolt con k10stat dovrebbe portare degli ottimi frutti.

quello che penso/spero...

ma se nn sn k10l vuol dire che sono uguali ai phenom 2?

melpycar
16-03-2010, 19:03
Uhmmm... adesso che mi ci fai pensare, il tizio parlava di ventole, quindi non ha molto senso parlare di freschezza del processore.

Comunque sia, già il fatto che sono costruiti a 45nm e hanno frequenze simili a quelli a 65nm dovrebbe essere un indice dei consumi ben più ridotti.
E se non si sono ridotti i consumi è probabilmente perchè hanno tenuto la tensione operativa alta. A quel punto penso che un downvolt con k10stat dovrebbe portare degli ottimi frutti.

forse è il nuovo chipset 785 o la gpu a innalzare la temperatura o addirittura la scarsa efficienza del dissipatore del notebook bisogna vedere i diversi brand quindi......(tra 45nm e 65nm ci dovrebbe essere qualche grado di differenza a parità di voltaggio)...

blackshard
17-03-2010, 14:07
quello che penso/spero...

ma se nn sn k10l vuol dire che sono uguali ai phenom 2?

Gli Athlon II e i Turion II per notebook sono tali e quali agli Athlon II X2 per desktop: sono dei k10 a tutti gli effetti senza cache L3.

k10stat funziona egregiamente, d'altronde k10stat funziona anche con gli Athlon/Turion QL/RM/ZM sebbene questi siano dei K8L, cioè hanno le unità esecutive dei K8, ma il supporto al risparmio energetico e il northbridge dei K10.

jcp
17-03-2010, 21:33
se ti funziona overdrive alza poco alla volta la cpu e le ram in sincro..o prima la cpu se crasha al riavvio aumenta un po di piu la tensione

purtroppo overdrive non mi fa modificare niente... e se giro qua e la per il programma mi viene la schermata blu...

devil_mcry
17-03-2010, 21:39
Gli Athlon II e i Turion II per notebook sono tali e quali agli Athlon II X2 per desktop: sono dei k10 a tutti gli effetti senza cache L3.

k10stat funziona egregiamente, d'altronde k10stat funziona anche con gli Athlon/Turion QL/RM/ZM sebbene questi siano dei K8L, cioè hanno le unità esecutive dei K8, ma il supporto al risparmio energetico e il northbridge dei K10.

mmm curiosa sta cosa

e cm mai consumano meno?

blackshard
17-03-2010, 22:18
mmm curiosa sta cosa

e cm mai consumano meno?

Chi consuma meno?

jrambo92
18-03-2010, 09:17
Salve a tutti, vorrei provare a overcloccare il mio notebook

Non ti consiglio di overclockare un notebook.... :read:

devil_mcry
18-03-2010, 12:39
Chi consuma meno?

i proci mobile

blackshard
18-03-2010, 13:21
i proci mobile

Eh non ho capito, quali proci mobile rispetto a quali altri proci?

jcp
18-03-2010, 18:02
Non ti consiglio di overclockare un notebook.... :read:

ho le ventole sotto al pc... tra parentesi, il thread parla di overclock amd turiun, quindi portatili:D:D:D
cmq, alzerei le frequenze solo occasionalmente... lo so che è rischioso, ma ogni tanto...

fantonimanuel
19-03-2010, 07:46
il mio zm-86 del portatile in firma, sinceramente, dopo le dovute ottimizzazioni, ha temperaure di esercizio che viaggiano tra i 38-40° in idle per arrivare ad un 45-50° in uso lavorativo (photoshop, office) fino ad un max di 80° nel gaming o nell'editing video...

blackshard
19-03-2010, 13:04
il mio zm-86 del portatile in firma, sinceramente, dopo le dovute ottimizzazioni, ha temperaure di esercizio che viaggiano tra i 38-40° in idle per arrivare ad un 45-50° in uso lavorativo (photoshop, office) fino ad un max di 80° nel gaming o nell'editing video...

Anche il mio. Se lo lascio in idle per cinque minuti raggiunge i 42°C, durante l'uso comune si attesta sui 55°-60°C al massimo, mentre quando gioco a company of heroes (che sfrutta i dual core) raggiunge gli 85°C circa

melpycar
19-03-2010, 14:33
purtroppo overdrive non mi fa modificare niente... e se giro qua e la per il programma mi viene la schermata blu...

o dovresti trovare un bios hackato da fleshare cosi haiu tuttoquanto sbloccato o leggi il modello del chip ppl della tua mobo e vedi se ci puoi far qualcosa con setfsb oppure rmclock...ma ne dubito..

devil_mcry
04-04-2010, 19:10
http://img35.imageshack.us/img35/2931/86764685.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/86764685.jpg/)

ho deciso di ottimizzare sti pstates... nn voglio rischiare che si frigga come il vecchio :(

il coraggio me l'ha dato questo user qui
http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=52&t=136993

che ha un m500 anche lui con voltaggi di 1 step + alti dei miei

dunque i voltaggi di default erano di

P0 2.2GHz a 1.2125V.
P1 2.0GHz a 1.1625V.
P2 1.5GHz a 1.025V.
P3 1.1GHz a 0.925V.
P4 800MHz at .8125V.

i nuovi pstates usati sono in figura, mi sono tenuto circa 0.05-0.07v sopra a quelli di questo utente e ho testato solo 2.2 e 800 (gli altri tanto nn li terrebbe tanto da rendere instabile il tutto)

le temp con nb alzato a 2.2ghz sn state di 61°, cn nb sulla scrivania 67 :cry:
a 800 invece ho visto i 55 sulla scrivania

che ne pensate? secondo voi è buono un setting del genere?

premetto che nn è molto apprezzabile il miglioramento, devo vedere quanto scalda mentre guardo in streaming qualcosa (prima i 60 li sfiorava)

devil_mcry
04-04-2010, 20:04
niente ho fatto dei test, delle prove...

dunque

nell'uso normale sto procio downvoltato se scalda 2° in meno è tanto

mi spiego meglio

in idle, registro cmq + di 50° sia in un modo che in un'altro

durante lo streaming, le temp sn + basse giusto di un paio di gradi
sotto linx nn so nn ho provato e nn ci proverò è probabile che vada meglio che a 1.21v ma tanto nn lo stressero mai cosi tanto...

insomma le cose sono 2

prima, o sto procio è talmente potente da nn essere particolarmente stressato dallo streaming rispetto al mio vecchio tyler a 2ghz oppure boh

l'amarezza sta nel fatto che il vecchio, in idle stava a 30° e in full sotto linx sulla scrivania a 55° ... alzato 50... :(

blackshard
05-04-2010, 00:32
Beh mi sembra molto molto strano sinceramente.

Ora, il discorso temperature è molto delicato perchè c'è sempre la variabile dissipatore. Potresti anche avere piccoli problemi di montaggio, perchè onestamente mi sembra molto molto strano che a 2.2 ghz con 1.000 volt di vcore ottieni quelle temperature in idle.
Io con il mio zm-80 (65nm) a 2.1 ghz con 1.0875v in idle non ci arrivo a 67°C manco per idea!

Se il dissipatore fra il mio dv5 e il tuo dv6 è lo stesso, c'è decisamente qualcosa che non torna, non è possibile che stai messo così, anche perchè sui forum leggo tutt'altre opinioni. Tuttavia dubito che sia lo stesso. Non vorrei che ci fosse qualche problema di aderenza fra dissipatore e cpu, oppure magari la pasta termoconduttiva è secca (a me si era seccata, ho racimolato un 4-5°C togliendo la vecchia pasta secca e mettendone di nuova)

Cmq come prevedevo, si downvoltano da paura

PS: ma se tocchi il retro del portatile nella zona centale è molto caldo? E la tastiera al centro è anch'essa molto calda oppure appena tiepida?

PSS: se vuoi posso postare un messaggio su notebookreview chiedendo a chi ha portatili HP con turion II se hanno problemi di temperature.

devil_mcry
05-04-2010, 09:42
No spe, 67 li raggiunge sotto linx a 2.2 1.050v, ma il fatto nn è quello, è la temp a 800 che nn scende

cmq il notebook nn si scalda, ma l'aria che esce è caldissima, quindi viene dissipata... insomma escluderei problemi di montaggio

almeno che la 4650 scalda in idle la cpu nn saprei proprio. cmq i volt scendono (anche se guardando il mio vecchio tyler nn mi pare sia nulla di eccezionale, quella bestia da 1.9ghz 1.20v tirava 2ghz 0.950v...) le tenp variano veramente di poco

blackshard
07-04-2010, 00:13
Beh 67°C sotto stress test sono di tutto rispetto! Inoltre questo toglie qualunque dubbio sull'effettiva capacità dissipante del sistema di dissipazione del calore.

Poi è normalissimo che l'aria che esca sia molto calda, è sempre così, anche con i proci più scrausi intel (tipo i T3xxx e i T4xxx).

Cmq sia, io non mi farei troppi problemi con la temperatura. I proci per notebook sono fatti apposta per avere e sopportare temperature maggiori rispetto a quelli per desktop. Se non hai problemi e il notebook non si surriscalda, direi che puoi stare più che tranquillo.

Ti dico un'altra cosa: fino a qualche tempo fa avevo pure io l'ingrippo di stare dietro alla temperatura e alla fine ci stavo solo dietro per niente, mi intrippavo per nulla, così come prima usavo stare dietro agli FPS nei giochi: non c'è niente di meglio per peggiorare l'esperienza con il tuo hardware.

Vash_85
11-04-2010, 18:49
Salve a tutti, visto che mio fratello mi ha incaricato di prendere un note nuovo, posso chiedere consiglio qui su un sistema completamente amd based ;) (cpu/chipset/gpu) oppure mi consigliate di aprire un nuovo thread?

Grazie.

PeK
11-04-2010, 18:56
io ho preso questo qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069264

blackshard
11-04-2010, 18:58
Salve a tutti, visto che mio fratello mi ha incaricato di prendere un note nuovo, posso chiedere consiglio qui su un sistema completamente amd based ;) (cpu/chipset/gpu) oppure mi consigliate di aprire un nuovo thread?

Grazie.

Anche tutte e due le cose :)

Cmq quanto vuoi spendere al massimo?

devil_mcry
11-04-2010, 19:06
io ho preso questo qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069264

lol io ho il 2004sl che ha l'm500

cmq turion ultra e ati serie 4

Vash_85
11-04-2010, 19:06
Allora i parametri che mi ha dato sono: massimo 500€ e almeno 15", io aggiungerei: turion dual core e grafica dedicata "decente" :)

melpycar
11-04-2010, 19:38
Allora i parametri che mi ha dato sono: massimo 500€ e almeno 15", io aggiungerei: turion dual core e grafica dedicata "decente" :)

se vuoi risparmiare a parità di prestazioni amd è d'obbligo
avevo visto un hp dv6 con m520 e 4650 e le solite cose(4gb ram 500 hdd a 5400) a 540€..per le pure prestazioni buttati su intel serie i5 ma con 500€ non cè la fai...:rolleyes:
cmq sempre in un centro commerciale un asus che montava l'm600 se non sbaglio..dava un punteggio di 3 con windows 7..:mbe: ovviamente non ho avuto il tempo per smanettarci ma ho solo rieseguito il test con prestazioni elevate ma niente...(ennesima prova della validita del test di microsoft :asd:)invece l m520 dava 5.9 direi tutto sommato ottimo:D
attualmente sono anch'io in cerca di qualcosa di economico :asd:

Vash_85
11-04-2010, 21:10
Quindi dovrei buttarmi sul dv6 con m300 per restare nel budget?

melpycar
11-04-2010, 21:16
Quindi dovrei buttarmi sul dv6 con m300 per restare nel budget?

a 549 c'era l' m520 per 50€ in piu hai un buon investimento;)
comunque ci sono sempre offerte bisogna guardarsi in giro

Vash_85
11-04-2010, 21:22
a 549 c'era l' m520 per 50€ in piu hai un buon investimento;)
comunque ci sono sempre offerte bisogna guardarsi in giro

Il problema è che il portatile lo devo prendere per la settimana che sta per venire, cioè entro il 17, e di tempo per girare negozi ne ho praticamente 0, pensavo addirittura di prenderlo online.