PDA

View Full Version : Nuova CPU dual core AMD Athlon X2 a settembre


Redazione di Hardware Upg
28-08-2008, 15:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuova-cpu-dual-core-amd-athlon-x2-a-settembre_26319.html

Secondo alcune indiscrezioni, AMD sarebbe pronta al lancio della CPU Athlon X2 6500, basata però sull'architettura K10.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mokaverus
28-08-2008, 15:41
AMD ora spera di vendere con il nome.

marco_djh
28-08-2008, 15:41
65 nm e 95w dissipati. FLOP. L'ennesimo. A meno che in bundle ti regalino scheda madre e ram

tmx
28-08-2008, 15:49
bisogna veder quanto va. nome e processo prod. a parte, è la nuova architettura K10!

65 nm e 95W: certo che suona proprio male... :(

MacCarron
28-08-2008, 15:51
Considerando che stando alle anticipazioni che girano in rete dovrebbe andare PEGGIO del 6400+...stiamo freschi

CLAUDIO78
28-08-2008, 15:56
magari..con quel tdp stiamo caldiiii

clovis
28-08-2008, 16:20
MacCarron, potrebbe anche essere: non credo che siano riusciti a stravolgere le performance/GHz...Quindi, se tanto mi da tanto
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071120&page=amd_phenom_9500_9600_9700-19
Potrebbe tranquillamente essere vero, specialmente in ambito Gaming e rendering 3D.

mackillers
28-08-2008, 16:26
Considerata l' architettura "solo Dual Core" avrei detto almeno 2800-3Ghz di frequenza...
dopotutto è un pò che sono usciti i phenom 4 core a 2600.. un pò di più un dual dovrebbe andare no??

95Watt sono tanti ma sono di più i 130 del mio 6400:)

speriamo che con i 45nm i dual possano stare sopra i 3Ghz con un TDP di 65watt o meno.

88diablos
28-08-2008, 16:29
ancora che perdono tempo:doh:
45nn subito e gia prepararsi ai 32

george_p
28-08-2008, 16:39
Mah, strano, evidentemente è proprio l'architettura dei phenom che crea problemi a salire in frequenza e a scendere in W...

blade9722
28-08-2008, 16:42
Mah, strano, evidentemente è proprio l'architettura dei phenom che crea problemi a salire in frequenza e a scendere in W...

No, é il processo a 65nm che si é dimostrato infelice.

g_i_n_u_x
28-08-2008, 16:50
io campo così bene col mio 4200 Windsor :D

YrA
28-08-2008, 17:00
Opteron 180 qui :D

george_p
28-08-2008, 17:43
No, é il processo a 65nm che si é dimostrato infelice.

Può essere, però non capisco perchè un phenom dualcore a 2300 mhz scaldi così tanto rispetto al mio athlon 5200+ da 65 w che viaggia a 2700 mhz e costruito con lo stesso processo produttivo da ormai un anno.

MiKeLezZ
28-08-2008, 18:41
Mi sa che fanno prima ad inserire le istruzioni x86 e AMD64 sulle HD4850 e HD4870 piuttosto che risollevare le sorti dei Phenom

SteveMeister89
28-08-2008, 19:16
non capisco proprio come possa avere un tdp di 95W..
è lo stesso tdp che ha il phenom 9600 (sempre 2.3 Ghz stesso processo produttivo a 65nm e stessa architettura k10).
come fanno 2 processori uno con 2 core e uno con 4 core e stess architettura ad avere lo stesso tdp?? :confused: :confused:

harlock10
28-08-2008, 20:14
Un tdp così alto per un clock così basso mi fanno pensare a un phenom quadcore con 2 core inattivi riciclato. Questo spiegherebbe anche come mai il phenom 9600 abbia lo stesso tdp

Wilfrick
28-08-2008, 21:00
non lo chiamano phenom perchè "la gente" penserebbe subito male?
'cidenti, dover dare ad un processore nuovo un nome di un'architettura vecchia per poterlo vendere... mi sembra penoso. Spero ci siano altri motivi.

DvDx21
28-08-2008, 21:28
Secondo me trattasi di puro riciclaggio......purtroppo non hanno più nulla da inventare per liberarsi dei Phenom 65.

blade9722
28-08-2008, 21:34
Un tdp così alto per un clock così basso mi fanno pensare a un phenom quadcore con 2 core inattivi riciclato. Questo spiegherebbe anche come mai il phenom 9600 abbia lo stesso tdp

Beh, se due core sono disabilitati, avranno il clock disattivato e consumeranno solo per leakage qualche watt. Può darsi che il 95W sia un errore.

Sir.Jerry
28-08-2008, 21:34
Motivo:

Tra dipendenti amd...

A: Senti ma ce l'hai ancora quei phenom scaduti in magazzino?
B: Quanti ne vuoi... che ce ne facciamo di questi così?
A: Li rivendiamo ovvio!!!
B: Rivenderli? Ma sei scemo?
A: E che vuoi buttarli? E' peccato... vediamo se qualche cretino se li compra no?
B: Ok... allora li chiamiamo Athlon in modo da sfruttare il brand dei vecchi processori che andavano no bene ma benissimo!!!
A: Cavolo sei un genio del marketing!
B: No sto solo pensando a come fare qualche spicciolo in più...

E così nacquero gli athlon 6500... -asd

mafferri
28-08-2008, 22:45
il tdp è amd che lo tiene alto in modo che le mainboard siamo ben fatte a livello di alimentazione infatti tutte le board con sb750 hanno almeno 6/8 fasi di alimentazione

ld50
28-08-2008, 23:35
Amd nel mercato dei riscaldamenti elettrici...
Amd presenta la nuova pompa di calore, per un inverno "caldo super caldo", il ceo di Amd ha affermato "cesco guarda qua asciuga anche el canal"...

SteveMeister89
29-08-2008, 00:56
Un tdp così alto per un clock così basso mi fanno pensare a un phenom quadcore con 2 core inattivi riciclato. Questo spiegherebbe anche come mai il phenom 9600 abbia lo stesso tdp

si ma..appunto avendo 2 core inattivi..anke se fosse un 9600 riciclato..a rigor di logica dovrebbe comunque consumare meno.. :mbe:

GT82
29-08-2008, 07:51
Assurdo!! ma come si fa a fare uscire cose del genere a settembre 2008?

vi do solo un dato: a Vcore default (1.25V) il mio 4850e arriva a 2.8 Ghz e (dopo rilevazioni e relativi calcoli) sapete quanto consuma il solo processore a questa frequenza?
47.5 watt

questi qui se ne escono con un K10 a 2.3 Ghz dual core con un TDP di 95 watt???
e ci chiediamo ancora perchè il Phenom è stato un flop?

con questa situazione elettrica non credo che Deneb potrà fare miracoli poveretto

continuo a pensare che sarebbe stata meglio un architettura K8 X4 con due dual nello stesso package, senza poi tutta quella cache che non è servita a nulla ma anzi, più transistor=più consumi.. :muro:

gianni1879
29-08-2008, 09:11
Assurdo!! ma come si fa a fare uscire cose del genere a settembre 2008?

vi do solo un dato: a Vcore default (1.25V) il mio 4850e arriva a 2.8 Ghz e (dopo rilevazioni e relativi calcoli) sapete quanto consuma il solo processore a questa frequenza?
47.5 watt

questi qui se ne escono con un K10 a 2.3 Ghz dual core con un TDP di 95 watt???
e ci chiediamo ancora perchè il Phenom è stato un flop?

con questa situazione elettrica non credo che Deneb potrà fare miracoli poveretto

continuo a pensare che sarebbe stata meglio un architettura K8 X4 con due dual nello stesso package, senza poi tutta quella cache che non è servita a nulla ma anzi, più transistor=più consumi.. :muro:

effettivamente 95w sono un scandalo....

almeno che non ci sia un errore...

daywatch85
29-08-2008, 11:47
Certo che AMD sta veramente dando i numeri...farebbe piu bella figura a non presentare nessuna cpu per il momento e creare una VERA cpu seria come faceva ai vecchi tempi!! Piu presentano cpu e piu si smerdano da soli...sta cpu qui poi non va una sega e consuma 95W?? Ma cavolo a momenti consuma come un Q6600 che va piu del doppio!! Che vergogna...in passato l'AMD era la migliore e io ho sempre e solo comprato AMD...fino adesso. Speriamo solo che faccia un salto in avanti come ha fatto con le schede video serie 4000.

leptone
29-08-2008, 18:41
ATTENZIONE
innanzi tutto quoto mafferri

questo dovrebbe essere un forum + tcnico, lo sapete che il TDP non è nè il calore prodotto, nè il consumo anche se tutti si misurano in W, energia al secondo(o meglio derivata dell'energia rispetto al tempo) e in un processore aspetti che si misurano in w sono tanti.
Il TDP serve x la costruzione delle schede madri e dei dissipatori(soprattutto stok), ricircolo aria nei case.
Riflettete se le schede madri sono costruite meglio(perkè amd dichiara un tdp + alto) è + facile che reggano l'overclock(non parlo del chipset, ma della mobo in se).
Tutte le mobo intel(parlando di mobo specificatamente NON x overclock) x garantire MINIMI overclock supportano un TDP leggermente maggiore. e ricordate che prima del core-duo se non avevi una mobo specifica x overclock (tipo ecs ultra economica) non potevi nemmeno salire di 100Mhz. Invece oggi anche le mobo ultraeconomiche non da overclock fanno salire il coreduo di parecchio (soprattutto se pensiamo all'era pre-coreduo).
Questo vuol dire che le schede intel vengono in genere costruite meglio.

IMHO AMD vuole garantirsi di trovare un ottimo ecosistema attorno alla cpu, e ihmo sono convinto che sia una buona mossa dichiarare un tdp + alto del reale.

infatti sono convinto(personale supposizione) che una cpu dual che è ugule alla sua controparte quad core non può avere lo stesso CONSUMO e PRODUZIONE DI CALORE. Infatti come già fatto notare il phenom 9600 ha 2.3 Ghz e 95w di TDP, ovvero sono cpu uguali ma uno è dual, l'altro è quad, e voi sapete benissimo che non possono avere lo stesso consumo e produzione di calore.

Come tutti sapete il problema dei phenom sono il consumo, infatti (considerato che molti non praticano l'overclock soprattutto le macchine da lavoro) se avessero consumi come gli intel, e prestazioni attuali molti li comprerebbero a fronte di un prezzo minore in fondo le prestazioni arrivano massimo a un -10% o -20%, e quindi per chi vuole risparmiare andrebbero benissimo. E poi considerate che alla maggior parte delle persone non serve la potenza è giusto un discorso di rapporto prezzo prestazioni.

Inoltre AMD aveva tutti i dual(che si vendono maggiormente dato che pochi sfruttano 4 core) con la vecchia architettura. Forse credeva che il mercato si sarebbe spostato velocemente verso i quad. Con questa mossa introduce i dual-core con nuova architettura che sicuramente saranno meglio dei k8 e non penso che scalderanno di +.

Inoltre ho sentito voci, come già detto da un altro che AMD ha problemi col processo produttivo a 65 nm piuttosto che con l'architettura k10, voi cosa ne sapete in proposito, vorrei approfondire l'argomento ma non ho trovato informazioni.

Preciso che non sono un fanboy AMD(sto utilizzando una macchina intel al momento), e comunque vorrei ricordare che intel è un'azienda molto + grande di AMD. E x me il solo fatto che un'azienda come AMD riesce astare dietro al gigante intel da anni senza fallire come altri è un risultato notevole sia tecnologicamente che aziendalmente. Imho non è AMD che sta in dietro, ma è intel che con l'architettura core ha tirato fuori un vero miracolo di tecnologia(e chi segue l'informatica da anni lo sa). AMD riesce a stare dietro a intel come prestazioni, infondo non vanno la metà,ma sono comparabili come livello, c'era molto + divario tra amd64-k8 e P4-northwood-C se ricordate sia come prestazioni e temperatura.
Il vero problema dei processori AMD è il consumo che forse è legato al processo produttivo, ma vi rendete conto che negli ultimi anni si passa a un processo produttivo + piccolo molto + velocemente che in passato. Non si fa a tempo ad affinare un determinato processo che già se ne passa ad un altro, per non parlare delle spese. In passato un processo produttivo durava molto di +.
Voi vi state abituando ai progressi miracolosi della tecnologia di intel e amd, e date tutto x scontato, ma non vi rendete conto della velocità e dei livelli raggiunti.
Io credo che (e spero da amante della tecnologia) che per il k10 possa succedere quanto successo con l'architettura athlon che all'inizio lasciava a desiderare, ma alla fine quando con affinamenti è arrivata al core Barton ha prodotto imho un goiellino tecologico. Penso che forse dato ke il k10 è un buon processore sulla carta abbia larghi margini di miglioramento nel tempo, appunto come già successo con l'athlon, pure per le schede ATI è andata così il progetto R600 si è rivelato un flop con la 2900HD ricordate, ma sulla carta sembrava superiore, ecco che con i successivi miglioramenti sono arrivati alla serie 4000 senza cambiare architettura, solo con miglioramenti non con un progetto exnovo, sulla carta era buona ma aveva prestazioni basse e consumi alti, ora la musica è cambiata, secondo voi non potrebbe succedere anche per il k10?
IHMO AMD è un'azienda fantastica x il solo fatto che sta li da anni a sfidare un colosso come intel, le altre sono cadute anni orsono

PS
(Io ho ancora una macchina con barton 2500+ @1800Mhz e 1GB ram con windows-xp e Debian testing che va una meraviglia mi consente di fare praticamente tutto escluse le cose pesanti tipo matematica, o cose che non faccio come conversione video, editing video, ecc.........Mentre un amico mio che ha un P4 dual-core netburst 3200 comperati nello stesso periodo, si sente ridicolo perchè il PC consuma tantissimo e ha ventole che fanno un rumore assurdo, all'epoca giustificava ciò col fatto che era potente, ma ora che i PC sono n volte + potenti e silenzioni e parsimoniosi del suo quel PC fa solo ridere, mentre il mio barton fa la sua porca figura e mio padre e mia sorella lo usano quotidianamente con cose tipo office internet e simili non sentendo la necesstà di cambiarlo).

Brunos82
29-08-2008, 18:49
Motivo:

Tra dipendenti amd...

A: Senti ma ce l'hai ancora quei phenom scaduti in magazzino?
B: Quanti ne vuoi... che ce ne facciamo di questi così?
A: Li rivendiamo ovvio!!!
B: Rivenderli? Ma sei scemo?
A: E che vuoi buttarli? E' peccato... vediamo se qualche cretino se li compra no?
B: Ok... allora li chiamiamo Athlon in modo da sfruttare il brand dei vecchi processori che andavano no bene ma benissimo!!!
A: Cavolo sei un genio del marketing!
B: No sto solo pensando a come fare qualche spicciolo in più...

E così nacquero gli athlon 6500... -asd



dopo i phenom X3 con 1 core bruciato ecco che ci risiamo....:cry: