PDA

View Full Version : Abiti per matrimonio


hwk
28-08-2008, 16:34
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi negozi a Milano e provincia dove vendono abiti da sposo??? :read:

manurosso87
28-08-2008, 16:41
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi negozi a Milano e provincia dove vendono abiti da sposo??? :read:

http://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=abiti+da+sposo+milano&ie=UTF-8&oe=UTF-8 :read:

MILANOgirl
28-08-2008, 16:41
scappa. :O sei ancora in tempo.

MartiniG.
28-08-2008, 16:43
scappa. :O sei ancora in tempo.

perchè? deve sposare te?

tecnologico
28-08-2008, 16:44
no lei l hanno gia sformata:asd:

MILANOgirl
28-08-2008, 16:45
no lei l hanno gia sformata:asd:se lo dici te :asd:

sei il papà? :rolleyes:

hwk
28-08-2008, 16:48
http://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=abiti+da+sposo+milano&ie=UTF-8&oe=UTF-8 :read:

grazie, ma intendevo dire negozi in cui voi o conoscenti sono andati e si sono trovati bene, insomma da consigliare! :D

MILANOgirl
28-08-2008, 17:07
grazie, ma intendevo dire negozi in cui voi o conoscenti sono andati e si sono trovati bene, insomma da consigliare! :D

parecchie persone che conosco l hanno comprato da santino a gerenzano..

Bassmo
28-08-2008, 17:11
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi negozi a Milano e provincia dove vendono abiti da sposo??? :read:

negozi dei cinesi :D
(piu per lei che per lui però in effetti)

gospel
28-08-2008, 17:34
parecchie persone che conosco l hanno comprato da santino a gerenzano..

gli faccio un in bocca al lupo se va da santino..gran bel posto ma diciamo che i prezzi non sono sempre ottimi a meno che non conosci bene il proprietario e rientri nei suoi standard..detto questo ha sicuramente vestiti di perfetta qualità.

ps: parlo xchè abito a 1km dal suo negozio e ci sono stato spesso..

federico89
28-08-2008, 17:50
gli faccio un in bocca al lupo se va da santino..gran bel posto ma diciamo che i prezzi non sono sempre ottimi a meno che non conosci bene il proprietario e rientri nei suoi standard..detto questo ha sicuramente vestiti di perfetta qualità.

ps: parlo xchè abito a 1km dal suo negozio e ci sono stato spesso..
cosa vuol dire "i suoi standard" ? :mbe:

MILANOgirl
29-08-2008, 00:27
gli faccio un in bocca al lupo se va da santino..gran bel posto ma diciamo che i prezzi non sono sempre ottimi a meno che non conosci bene il proprietario e rientri nei suoi standard..detto questo ha sicuramente vestiti di perfetta qualità.

ps: parlo xchè abito a 1km dal suo negozio e ci sono stato spesso..umh.. non ho mai sentito nessuno a cui non facesse forti "sconti"..

che poi si sa che gonfia i prezzi per poi fare il gradasso e toglierti diverse centinaia di euro dal totale.. :asd:

tecnologico
29-08-2008, 00:52
se lo dici te :asd:

sei il papà? :rolleyes:

se non lo sai te chi è il papà siamo messi male:asd:

gospel
29-08-2008, 08:33
cosa vuol dire "i suoi standard" ? :mbe:

ehm santino è stato arrestato 3 volte per riciclaccio,oncussione a delinquere e frode allo stato, tuttora viaggia con 2 persone di scorta che sono fuori dalla sua megavilla..puoi immaginare quali potrebbero essere i suoi standard

DenFox
29-08-2008, 08:37
se non lo sai te chi è il papà siamo messi male:asd:

MA SUPER-MEGA LOL :D

gospel
29-08-2008, 08:37
umh.. non ho mai sentito nessuno a cui non facesse forti "sconti"..

che poi si sa che gonfia i prezzi per poi fare il gradasso e toglierti diverse centinaia di euro dal totale.. :asd:

beh in un posto in cui entri e sulla merce non c'e scritto il prezzo e lo scopri quando vai alla cassa non è un bel posto..è capitato a me stesso di andare da solo e prendere un vestito di armani, arrivo alla cassa e mi ha sparato 900 €, tornato il giorno dopo con mio zio che lo conosce bene, il prezzo è "stranamente" cambiato a 650 €.. e di questi esempi potrebbero raccontarteli la maggior parte delle persone dei clienti abitue..

mailand
29-08-2008, 09:27
io andrei su qualcosa di classico ma non troppo... per intendersi, al mio matrimonio avevo un completo armani collezioni microgessato...

ziozetti
29-08-2008, 10:36
io andrei su qualcosa di classico ma non troppo... per intendersi, al mio matrimonio avevo un completo armani collezioni microgessato...

O anche un paio di jeans...
http://www.ziozetti.org/matrimonio/matrimoniorestocarlino.jpg

mailand
29-08-2008, 11:13
O anche un paio di jeans...


ma voi siete una coppia hippy, al massimo da te mi sarei aspettato un frac arancione :D

ma mi sa che hwk intendeva qualcosa di un po' più "tradizionale"...

ziozetti
29-08-2008, 11:30
ma voi siete una coppia hippy, al massimo da te mi sarei aspettato un frac arancione :D

ma mi sa che hwk intendeva qualcosa di un po' più "tradizionale"...

Uff... vecchi! :O

:D

MILANOgirl
29-08-2008, 11:41
beh in un posto in cui entri e sulla merce non c'e scritto il prezzo e lo scopri quando vai alla cassa non è un bel posto..è capitato a me stesso di andare da solo e prendere un vestito di armani, arrivo alla cassa e mi ha sparato 900 €, tornato il giorno dopo con mio zio che lo conosce bene, il prezzo è "stranamente" cambiato a 650 €.. e di questi esempi potrebbero raccontarteli la maggior parte delle persone dei clienti abitue..
:boh: a me gli sconti li ha sempe fatti..


si vede che assomiglierò a qualche suo scagnozzo :asd:

ferste
29-08-2008, 12:16
Prendi la tua macchinetta e vai a serravalle scrivia.............con 1000 euro prendi gia roba bellissima e di qualità (io adoro Pal Zileri..........ma nei negozi normali ci vogliono 2000 cocozze!!!)

gospel
29-08-2008, 12:17
:boh: a me gli sconti li ha sempe fatti..


si vede che assomiglierò a qualche suo scagnozzo :asd:

oppure hai qualcosa che lo attira XD

Bassmo
29-08-2008, 14:27
MA veramente avete bisogno di spendere migliaia di euro per un vestito da mettere una volta sola?? ma che senso ha? qualcuno me lo spiega?:mbe:

a me sembra una pazzia...1000 euro per un vestito....mah. Come se l'importanza di un matrimonio fosse il vestito che si ha indosso poi...:confused: :rolleyes:

mailand
29-08-2008, 14:32
MA veramente avete bisogno di spendere migliaia di euro per un vestito da mettere una volta sola?? ma che senso ha? qualcuno me lo spiega?:mbe:

a me sembra una pazzia...1000 euro per un vestito....mah. Come se l'importanza di un matrimonio fosse il vestito che si ha indosso poi...:confused: :rolleyes:

io l'abito del matrimonio lo uso ancora in occasioni in cui serve, è un normale completo grigio con microgessatura. cambio la cravatta e la camicia ma null'altro... e comunque ho pagato molto meno di 1000 euro

Mucchina Volante
29-08-2008, 14:33
ma poi...ognuno spenderà bene i suoi soldi come cazzo gli pare :asd:

Setzuko
29-08-2008, 14:43
MA veramente avete bisogno di spendere migliaia di euro per un vestito da mettere una volta sola?? ma che senso ha? qualcuno me lo spiega?:mbe:

a me sembra una pazzia...1000 euro per un vestito....mah. Come se l'importanza di un matrimonio fosse il vestito che si ha indosso poi...:confused: :rolleyes:

Quoto.

ma poi...ognuno spenderà bene i suoi soldi come cazzo gli pare :asd:

Era solo una riflessione :rolleyes:

ferste
29-08-2008, 14:46
MA veramente avete bisogno di spendere migliaia di euro per un vestito da mettere una volta sola?? ma che senso ha? qualcuno me lo spiega?:mbe:

a me sembra una pazzia...1000 euro per un vestito....mah. Come se l'importanza di un matrimonio fosse il vestito che si ha indosso poi...:confused: :rolleyes:

tu un completo lo metti una volta nella vita?

1000 euro per un bel vestito ci vogliono...........certo non saranno tutti così i vestiti che compro ma, se posso, me lo potrò concedere o devo rispondere a te di come spendo i miei soldi?

(l'ultimo che mi ha riso dietro per quanto avevo pagato il vestito del matrimonio 1 settimana dopo ha comprato una marmitta per la moto e gli ha dato 800 euro............. :asd: )

Bassmo
29-08-2008, 15:00
tu un completo lo metti una volta nella vita?

1000 euro per un bel vestito ci vogliono...........certo non saranno tutti così i vestiti che compro ma, se posso, me lo potrò concedere o devo rispondere a te di come spendo i miei soldi?

(l'ultimo che mi ha riso dietro per quanto avevo pagato il vestito del matrimonio 1 settimana dopo ha comprato una marmitta per la moto e gli ha dato 800 euro............. :asd: )


la mia era solo una opinione, un punto di vista...
comunque credo che se prendi un abito "normale", cioè mettibile anche al lavoro ad esempio, lo si prende tranquillamente con 150-200 euro.
Di fatto si lamentano tutti che vogliono sposarsi ma non possono, devono rimandare perchè costa una cifra bla bla bla. Poi ci parli e scopri che vogliono spendere 1000 euro il vestito di lui, 2000 il vestito di lei, 1000 euro per i fiori e il fotografo, e bla bla bla una lista infinita che arriva (ma supera anche quasi sempre) a 15.000 euro :mbe:
E allora rimandano e si piangono addosso.
Ma allora quello che gli interessa davvero è fare i fighetti con gli amici e parenti, non sposarsi. Perchè con 1000 euro se quello a cui tieni veramente è sposarti lo fai tranquillamente.

E comunque capisco mooolto di piu pagare 800 euro una marmitta che pagare 800 euro un vestito per il matrimonio. La marmitta ha una valore tecnologico ed è qualcosa che compero e sfrutto sempre se ho questo tipo di passione (per un altro può essere un pc strafico o una bicicletta professionale o qualsivoglia cosa). Mentre il vestito "per quel giorno li" è una spesa fatta solo per quell'evento, altrimenti il vestito da 1000 euro lo prenderesti sempre, a prescindere dal matrimonio.

Fra l'altro, il matrimonio, dovrebbe avere un valore intrinseco che va ben oltre la "figata" di vestito che indossi....posso capire che uno ha in mente di fare il figo se sta andando in discoteca, ma che uno vada a sposarsi, magari in chiesa, pensando al vestito da x-mila-miliardi è a dir poco triste. Poi i matrimoni non durano....e ci credo...

ziozetti
29-08-2008, 15:02
tu un completo lo metti una volta nella vita?

1000 euro per un bel vestito ci vogliono...........certo non saranno tutti così i vestiti che compro ma, se posso, me lo potrò concedere o devo rispondere a te di come spendo i miei soldi?

Un completo normale lo si usa anche spesso, il problema è andare in ufficio col tight... :fagiano:

PS: È il classico abito da cerimonia nuziale, purché celebrata prima delle ore 18. Per regola di galateo, se indossato dallo sposo, lo devono indossare anche i parenti maschi dello sposo e della sposa. Da ricordare che il tight lo si sfoggia solo se la sposa indossa un abito bianco, con velo e strascico lungo. :eek:

PPS: Inoltre il tight è obbligatorio per entrare all'Ippodromo della Royal Enclosure di Ascot. :sbonk:

(l'ultimo che mi ha riso dietro per quanto avevo pagato il vestito del matrimonio 1 settimana dopo ha comprato una marmitta per la moto e gli ha dato 800 euro............. :asd: )
Spero bene che però l'amico non l'abbia usata una volta sola... e soprattutto non in chiesa!!!

ferste
29-08-2008, 15:19
la mia era solo una opinione, un punto di vista...
comunque credo che se prendi un abito "normale", cioè mettibile anche al lavoro ad esempio, lo si prende tranquillamente con 150-200 euro.
Di fatto si lamentano tutti che vogliono sposarsi ma non possono, devono rimandare perchè costa una cifra bla bla bla. Poi ci parli e scopri che vogliono spendere 1000 euro il vestito di lui, 2000 il vestito di lei, 1000 euro per i fiori e il fotografo, e bla bla bla una lista infinita che arriva (ma supera anche quasi sempre) a 15.000 euro :mbe:
E allora rimandano e si piangono addosso.
Ma allora quello che gli interessa davvero è fare i fighetti con gli amici e parenti, non sposarsi. Perchè con 1000 euro se quello a cui tieni veramente è sposarti lo fai tranquillamente.

E comunque capisco mooolto di piu pagare 800 euro una marmitta che pagare 800 euro un vestito per il matrimonio. La marmitta ha una valore tecnologico ed è qualcosa che compero e sfrutto sempre se ho questo tipo di passione (per un altro può essere un pc strafico o una bicicletta professionale o qualsivoglia cosa). Mentre il vestito "per quel giorno li" è una spesa fatta solo per quell'evento, altrimenti il vestito da 1000 euro lo prenderesti sempre, a prescindere dal matrimonio.
Fra l'altro, il matrimonio, dovrebbe avere un valore intrinseco che va ben oltre la "figata" di vestito che indossi....posso capire che uno ha in mente di fare il figo se sta andando in discoteca, ma che uno vada a sposarsi, magari in chiesa, pensando al vestito da x-mila-miliardi è a dir poco triste. Poi i matrimoni non durano....e ci credo...

quelli che rimandano per mancanza di soldi sono dei Pinocchio, ognuno può sposarsi spendendo quello che vuole......da 500 euro a 40000........sono i "vorrei ma non posso" che rimandano.
Ognuno poi decide per se, io preferisco avere un vestito BELLO da mettere in alcune occasioni e tenere la marmitta originale che seppur meno tecnologica fa lo stesso compito..........mi sentirei come ad avere l'AI-phone ed usarlo solo per telefonare.........cioè un pirla.
Il matrimonio è un evento importante e memorabile e a me piace presentarmi in un certo modo a questo tipo di evento, se a ziozetti piace presentarsi in bermuda è altrettanto libero, ma non mi sento autorizzato a criticarlo, nè mi importa se la cifra risparmiata la fa andare in lezioni di merengue o in corsi di cucito, che a me possono sembrare cazzate ma magari per lui sono importanti e memorabili.

A proposito....il fotografo costa più di 1000 euro.........il fiorista poco più della metà dopo ore di trattativa.

Un completo normale lo si usa anche spesso, il problema è andare in ufficio col tight... :fagiano:

PS: È il classico abito da cerimonia nuziale, purché celebrata prima delle ore 18. Per regola di galateo, se indossato dallo sposo, lo devono indossare anche i parenti maschi dello sposo e della sposa. Da ricordare che il tight lo si sfoggia solo se la sposa indossa un abito bianco, con velo e strascico lungo. :eek:

PPS: Inoltre il tight è obbligatorio per entrare all'Ippodromo della Royal Enclosure di Ascot. :sbonk:

Spero bene che però l'amico non l'abbia usata una volta sola... e soprattutto non in chiesa!!!

a parte che non sono mai andato ad un matrimonio con lo sposo in tight......pensavo ci fossero ormai solo nei telefilm......e cmq se lo sposo va ad Ascot tutti gli anni la spesa è giustificata :asd: :D

ziozetti
29-08-2008, 15:27
quelli che rimandano per mancanza di soldi sono dei Pinocchio, ognuno può sposarsi spendendo quello che vuole......da 500 euro a 40000........sono i "vorrei ma non posso" che rimandano.
Concordo. Fino ad ora noi si è speso... 80 € di partecipazioni+francobolli, 170 € di bomboniere, 300 € circa di torta e un po' meno di 5.000 per il pranzo (130/140 persone).
Non andremo al Waldorf Astoria, preferiamo offrire una festa ben più informale... ma tanto gli invitati mangiano gratis, che si accontentino! :D


PS: senza il mio abito home made da merengue non potrei vivere... :O

Bassmo
29-08-2008, 15:29
A proposito....il fotografo costa più di 1000 euro.........il fiorista poco più della metà dopo ore di trattativa.



:mbe:
peggio ancora...

1500 euro fra fiori e fotografo. Non lo so, io non li concepisco...cioè li concepisco se ti escono anche dalle scarpe (che espressione raffinata da forum :p ) allora ce li metti, tanto non sono un problema ne uno sforzo. Ma il 99% della gente comune che si sposa e mette insieme i classici 1200-1300 euro al mese e ci deve pagare mutuo, auto, spese varie...
A guardarli, a vedere come ne parlano, in che termini, sembra che la cosa importante del matrimonio sia fare "la bella figura" con amici e parenti. Fanno sforzi sovraumani per pagare 3000 euro di vestiti quando fanno fatica a pagare la rata del mutuo e della macchina, e spesso non si pongono nemmeno il problema del significato del matrimonio.
Spesso già stanno mettendo le corna al partner, ma l'importante è dissanguarsi cosi che tutto il paese possa rimanere meravigliato della fastosità delle nozze...:mc:

Bassmo
29-08-2008, 15:42
Concordo. Fino ad ora noi si è speso... 80 € di partecipazioni+francobolli, 170 € di bomboniere, 300 € circa di torta e un po' meno di 5.000 per il pranzo (130/140 persone).
Non andremo al Waldorf Astoria, preferiamo offrire una festa ben più informale... ma tanto gli invitati mangiano gratis, che si accontentino! :D


PS: senza il mio abito home made da merengue non potrei vivere... :O

io non conosco 130 persone manco se invito l'addetto alle pulizie della tromba delle scale :stordita:
però, a parte questo aspetto che è puramente caratteriale, proprio perchè è un momento intimo e importante, inviterei solo le persone intime e/o importanti, quindi sicuramente non più di una ventina.
Facciamo 30, 15 per ciascuna parte, includendo anche persone magari non intimissime, ma che si vogliono invitare per altre ragioni. Pagare il pranzo a centinaia di persone, secondo la mia opinione, poi ognuno può dissentire, fa parte del "fare lo splendido" per fare bella figura.

Torno a ripetere che se uno se lo può permettere perchè no, comunque....quello che mi lascia di stucco è vedere come le persone pensino che quella sia la cosa importante del matrimonio, e facciano i salti mortali per farlo, magari rimandando le nozze di qualche anno per raccimolare il denaro. :doh:

ferste
29-08-2008, 15:50
Concordo. Fino ad ora noi si è speso... 80 € di partecipazioni+francobolli, 170 € di bomboniere, 300 € circa di torta e un po' meno di 5.000 per il pranzo (130/140 persone).
Non andremo al Waldorf Astoria, preferiamo offrire una festa ben più informale... ma tanto gli invitati mangiano gratis, che si accontentino! :D

PS: senza il mio abito home made da merengue non potrei vivere... :O

ma no!! le bomboniere?!?! io ho preso i soldi che di solito si spendono in bomboniere e li ho dati ad una ONLUS........per tutti gli altri un bigliettino la cui sostanza era "Voi delle bomboniere non ve ne fate un cazzo.......i beneficiari dei soldi si".probabilmente ho speso di più ancora ma con piacere!
;)

willywilly77
29-08-2008, 15:58
ma no!! le bomboniere?!?! io ho preso i soldi che di solito si spendono in bomboniere e li ho dati ad una ONLUS........per tutti gli altri un bigliettino la cui sostanza era "Voi delle bomboniere non ve ne fate un cazzo.......i beneficiari dei soldi si".probabilmente ho speso di più ancora ma con piacere!
;)

Idem i soldi li abbiamo dati all' unicef :D, il vestito l'ho riusato 3/4 volte intero ed altre volte solo pantaloni o giacca.

ziozetti
29-08-2008, 16:03
ma no!! le bomboniere?!?! io ho preso i soldi che di solito si spendono in bomboniere e li ho dati ad una ONLUS........per tutti gli altri un bigliettino la cui sostanza era "Voi delle bomboniere non ve ne fate un cazzo.......i beneficiari dei soldi si".probabilmente ho speso di più ancora ma con piacere!
;)
Come ben sai ci si sposa in due. Di norma una decide e l'altro esegue. :stordita:

Ne abbiamo prese una decina giusto per i parenti stretti, sono scatoline fatte a mano in Senegal comprate da una cooperativa sociale.
Ovviamente ne avrei fatto a meno, però...

ferste
29-08-2008, 16:04
Idem i soldi li abbiamo dati all' unicef :D, il vestito l'ho riusato 3/4 volte intero ed altre volte solo pantaloni o giacca.

anche per questo è importante non prendere modelli troppo "cerimoniosi" altrimenti quando arrivi ad una riunione coi capoccioni ti sembra d'essere un gangster :D

ziozetti
29-08-2008, 16:06
io non conosco 130 persone manco se invito l'addetto alle pulizie della tromba delle scale :stordita:
però, a parte questo aspetto che è puramente caratteriale, proprio perchè è un momento intimo e importante, inviterei solo le persone intime e/o importanti, quindi sicuramente non più di una ventina.
Facciamo 30, 15 per ciascuna parte, includendo anche persone magari non intimissime, ma che si vogliono invitare per altre ragioni. Pagare il pranzo a centinaia di persone, secondo la mia opinione, poi ognuno può dissentire, fa parte del "fare lo splendido" per fare bella figura.

Torno a ripetere che se uno se lo può permettere perchè no, comunque....quello che mi lascia di stucco è vedere come le persone pensino che quella sia la cosa importante del matrimonio, e facciano i salti mortali per farlo, magari rimandando le nozze di qualche anno per raccimolare il denaro. :doh:
Il matrimonio è stato intimissimo... eravamo in 5 (quelli della foto postata sopra)!!! :D

La festa la si fa alla Fondazione Exodus, a prezzi più che modici, dopo 2 mesi dal matrimonio... solo per il piacere di festeggiare.
Fare bella figura è proprio l'ultimo dei nostri pensieri, si vuole solo far festa.

ferste
29-08-2008, 16:17
Come ben sai ci si sposa in due. Di norma una decide e l'altro esegue. :stordita:

Ne abbiamo prese una decina giusto per i parenti stretti, sono scatoline fatte a mano in Senegal comprate da una cooperativa sociale.
Ovviamente ne avrei fatto a meno, però...

Eccheccazzo...temevo di essere l'unico!!!

vabbè....se erano eque e solidali sono valide cmq.......se era un coleottero in vetro intarsiato di diamanti del valore di 130 euro l'uno forse avevi un problema :D

mailand
29-08-2008, 17:58
Eccheccazzo...temevo di essere l'unico!!!

vabbè....se erano eque e solidali sono valide cmq.......se era un coleottero in vetro intarsiato di diamanti del valore di 130 euro l'uno forse avevi un problema :D

pensa a quei fantastici putti in ceramica di capodimonte di pari valore... :Puke: :asd:

ziozetti
01-09-2008, 09:12
Serve una cornice? Ne ho appena vinte 3!!! :help:

hwk
01-09-2008, 10:10
:rolleyes:

vabbe'.... io avevo semplicemente chiesto consigli su negozi dove acquistare abiti, poi il post e' DEGENERATO in un clamoroso off topic su

- costi del matrimonio
- bomboniere
- considerazioni sull'utilita' di un matrimonio

(ovviamente sorvolando sul fatto che il budget e' un problema mio :sofico: )


il tutto era NON utile alla discussione e NON richiesto.... quindi per me il post puo' essere chiuso qui :(

ferste
01-09-2008, 11:12
:rolleyes:

vabbe'.... io avevo semplicemente chiesto consigli su negozi dove acquistare abiti, poi il post e' DEGENERATO in un clamoroso off topic su

- costi del matrimonio
- bomboniere
- considerazioni sull'utilita' di un matrimonio

(ovviamente sorvolando sul fatto che il budget e' un problema mio :sofico: )


il tutto era NON utile alla discussione e NON richiesto.... quindi per me il post puo' essere chiuso qui :(

ma qualche consiglio ti è arrivato........scusi tanto se invece di seguire pedissequamente la Sua richiesta abbiam parlato anche di altro....speriamo nonostante questo di poterLa presto riannoverare tra i ns clienti

ziozetti
01-09-2008, 11:46
:rolleyes:

vabbe'.... io avevo semplicemente chiesto consigli su negozi dove acquistare abiti, poi il post e' DEGENERATO in un clamoroso off topic su

- costi del matrimonio
- bomboniere
- considerazioni sull'utilita' di un matrimonio

(ovviamente sorvolando sul fatto che il budget e' un problema mio :sofico: )


il tutto era NON utile alla discussione e NON richiesto.... quindi per me il post puo' essere chiuso qui :(
No, su, non fare così... io il vestito per un matrimonio (altrui) l'ho preso da "Sorelle Ramonda"... ci sono molti punti vendita in giro.

naitsirhC
07-09-2008, 18:05
tu un completo lo metti una volta nella vita?

1000 euro per un bel vestito ci vogliono..........



Quali criteri usi per affermare che un bel vestito costa quella cifra?

ferste
08-09-2008, 08:44
Quali criteri usi per affermare che un bel vestito costa quella cifra?

dato che tecnicamente non me ne intendo giudico solo in base al mio giudizio estetico e di percezione della qualità.....mi basta e mi avanza ;)

naitsirhC
08-09-2008, 21:16
dato che tecnicamente non me ne intendo giudico solo in base al mio giudizio estetico e di percezione della qualità.....mi basta e mi avanza ;)


E la cifra di 1000 euro da dove salta fuori? :p

ManyMusofaga
08-09-2008, 21:20
pensa a quei fantastici putti in ceramica di capodimonte di pari valore... :Puke: :asd:

:ops: mia madre le adora...è l'unica :asd: :Puke:

ferste
09-09-2008, 08:37
E la cifra di 1000 euro da dove salta fuori? :p

da quello che costano gli abiti che vorrei comprare sempre........

thegiox
09-09-2008, 10:17
io l'ho preso da Armani, settore emporio classico.
commesso bravissimo, molto professionale e preparato.

vestito+camicia+cravatta ho speso circa 950 euro, direi assolutamente onesto e di ottima qualità ;)

Setzuko
09-09-2008, 12:28
E la cifra di 1000 euro da dove salta fuori? :p

:asd:
Dal semplice fatto che ci sono i fessi che spendo 1000 euro per un vestito, dato che tra costi di produzione e di "materiale" ci spendi massimo la metà :asd:
Ma a loro piace farsi infinocchiare asd
Ti basti solo pensare che le operaie che lavorano nelle sartorie prendo solo 20 euro a capo...e loro lo pagano 1000 :asd:...affarone!!!

ManyMusofaga
09-09-2008, 13:50
:asd:
Dal semplice fatto che ci sono i fessi che spendo 1000 euro per un vestito, dato che tra costi di produzione e di "materiale" ci spendi massimo la metà :asd:
Ma a loro piace farsi infinocchiare asd
Ti basti solo pensare che le operaie che lavorano nelle sartorie prendo solo 20 euro a capo...e loro lo pagano 1000 :asd:...affarone!!!

Dimentichi che non tutti hanno la possibilità di acquistare direttamente in sartoria. Se la catena produttiva è più lunga è chiaro che si spende di più. E non è questione di essere fessi, è questione che i canali utili sono quelli.

ferste
09-09-2008, 14:03
:asd:
Dal semplice fatto che ci sono i fessi che spendo 1000 euro per un vestito, dato che tra costi di produzione e di "materiale" ci spendi massimo la metà :asd:
Ma a loro piace farsi infinocchiare asd
Ti basti solo pensare che le operaie che lavorano nelle sartorie prendo solo 20 euro a capo...e loro lo pagano 1000 :asd:...affarone!!!

ci sono anche fessi che spendono 1000 euro per comprare una crosta fatta da uno\a che pensa di essere Mantegna, quando in realtà ha speso 20 euro di colori e 15 per la tela.......... :asd:

Fai una classifica dei più fessi?! :asd:

Mucchina Volante
09-09-2008, 14:12
seeeeeeee venti euro la sarta...boom...la mia sarta si prende ottanta euro per fare un vestito semplice, se le porto io la stoffa (che non è assolutamente a buon mercato se vuoi qualcosa di bello, anche se la vado a prendere da casamatti che è una "stofferia" (non so come si dice :asd:) all'ingrosso)

Setzuko
09-09-2008, 15:04
ci sono anche fessi che spendono 1000 euro per comprare una crosta fatta da uno\a che pensa di essere Mantegna, quando in realtà ha speso 20 euro di colori e 15 per la tela.......... :asd:

Fai una classifica dei più fessi?! :asd:

Ovvio, sono fessi anche loro.....e chi ha mai detto che siano furbi.
Se uno si informa un attimo ci mette poco a capire che lo stanno fottendo alla grande ;)

Resta il fatto comunque che spendere 1000 per un abito è assurdo, ed è ancora più stupido decidere la qualità del prodotto in base a quanti soldi fai intascare agli altri.

seeeeeeee venti euro la sarta...boom...la mia sarta si prende ottanta euro per fare un vestito semplice, se le porto io la stoffa (che non è assolutamente a buon mercato se vuoi qualcosa di bello, anche se la vado a prendere da casamatti che è una "stofferia" (non so come si dice :asd:) all'ingrosso)

Ma sai leggere? :rolleyes:
Non ho parlato di sarte private, ma di laboratori con 100 operaie che lavorano per grandi marchi come Prada, Armani, Moschino, Krizia, Versace ecc ecc.
Mi madre ha una sua azienda (oltre a lavorare direttamente con la Les Copains), lavora per questi marchi e le sue operaie a capo prendono 20 euro...spesso anche meno, per confezionare degli abiti che nei negozi paghi uno sproposito.
Non sono io che me lo invento, ne abbiamo parlato proprio quest'estate mentre lei lavorava, più della metà di quello che pagate va direttamente al grosso marchio.

Te lo rispiego?




@many: se ho capito che tipo di persona sei vorresti essere al mio posto :asd:

matmat86
09-09-2008, 15:12
:rolleyes:

vabbe'.... io avevo semplicemente chiesto consigli su negozi dove acquistare abiti, poi il post e' DEGENERATO in un clamoroso off topic su

- costi del matrimonio
- bomboniere
- considerazioni sull'utilita' di un matrimonio

(ovviamente sorvolando sul fatto che il budget e' un problema mio :sofico: )


il tutto era NON utile alla discussione e NON richiesto.... quindi per me il post puo' essere chiuso qui :(

tornando in topic. prova da brian&barry, io solitamente vado li e hanno abiti ottimi, però non so se abbiano roba "da matrimonio"... al massimo facci un salto se sei di monza al negozio principale se no vai in sanbabila a milano
http://www.brianebarry.it/

ferste
09-09-2008, 15:15
Ovvio, sono fessi anche loro.....e chi ha mai detto che siano furbi.
Se uno si informa un attimo ci mette poco a capire che lo stanno fottendo alla grande ;)

Resta il fatto comunque che spendere 1000 per un abito è assurdo, ed è ancora più stupido decidere la qualità del prodotto in base a quanti soldi fai intascare agli altri.


ho detto " in base alla qualità che percepisco" è italiano, non è un concetto di particolare difficoltà.

Cmq ho capito cosa intendi, io la penso diversamente da te: non posso comprarmi una Porsche, ma a chi la compra non dico di certo "pirla, se compravi la Logan avevi lo stesso 4 ruote e un volante"........non devi vivere nell'invidia perchè ti consumi per niente.......accontentati di quello che hai e lavora per migliorarlo........ :asd:..........se invece continui a volerti convincere che è tutto uguale così non hai nulla da invidiare a nessuno.......libera di farlo. :O

Setzuko
09-09-2008, 15:19
ho detto " in base alla qualità che percepisco" è italiano, non è un concetto di particolare difficoltà.

Cmq ho capito cosa intendi, io la penso diversamente da te: non posso comprarmi una Porsche, ma a chi la compra non dico di certo "pirla, se compravi la Logan avevi lo stesso 4 ruote e un volante"........non devi vivere nell'invidia perchè ti consumi per niente.......accontentati di quello che hai e lavora per migliorarlo........ :asd:..........se invece continui a volerti convincere che è tutto uguale così non hai nulla da invidiare a nessuno.......libera di farlo. :O

L'invidia è ben lontana da me, ad esempio mia mamma mi porta tutti i suoi cari vestitini firmati ed io ogni volta rifiuto e la trascino nei negozietti scrausi (e lei storce il naso :asd:)
Il discorso era un altro, ma non importa..ognuno resta con le proprie convinzioni :)

Mucchina Volante
09-09-2008, 15:20
Ovvio, sono fessi anche loro.....e chi ha mai detto che siano furbi.
Se uno si informa un attimo ci mette poco a capire che lo stanno fottendo alla grande ;)

Resta il fatto comunque che spendere 1000 per un abito è assurdo, ed è ancora più stupido decidere la qualità del prodotto in base a quanti soldi fai intascare agli altri.



Ma sai leggere? :rolleyes:
Non ho parlato di sarte private, ma di laboratori con 100 operaie che lavorano per grandi marchi come Prada, Armani, Moschino, Krizia, Versace ecc ecc.
Mi madre ha una sua azienda (oltre a lavorare direttamente con la Les Copains), lavora per questi marchi e le sue operaie a capo prendono 20 euro...spesso anche meno, per confezionare degli abiti che nei negozi paghi uno sproposito.
Non sono io che me lo invento, ne abbiamo parlato proprio quest'estate mentre lei lavorava, più della metà di quello che pagate va direttamente al grosso marchio.

Te lo rispiego?




@many: se ho capito che tipo di persona sei vorresti essere al mio posto :asd:

in questo caso non sono cose che un privato puo' comprare...quindi non ha neanche senso parlarne.
a quel prezzo al massimo compri i vestiti dai cinesi, ma non puoi dire di certo che la qualità sia la stessa...

Setzuko
09-09-2008, 15:26
in questo caso non sono cose che un privato puo' comprare...quindi non ha neanche senso parlarne.
a quel prezzo al massimo compri i vestiti dai cinesi, ma non puoi dire di certo che la qualità sia la stessa...

Può comprarlo eccome, dato che spesso le sartorie hanno anche degli angoli d'esposizione e la gente può acquistare il capo ad un prezzo inferiore, perchè fanno dei prezzi di favore o perchè hanno la collezione della stagione passata....solo che, è più comodo andare in negozio e pagarlo il doppio per vezzo.
Ogni volta ci si attacca sempre al discorso qualità, va che le loro stoffe non è che siano fatte d'oro eh? Nè tanto meno giustifica il prezzo elevato. Magari una buona maglietta di cotone la paghi 40 euro e non 10 come dai cinesi annessi e connessi....ma non 80/90 euro in negozio eh?

Comunque, hai ragione, non ha senso parlarne..chiedo scusa.

ferste
09-09-2008, 15:28
..chiedo scusa.

sei perdonata per stavolta.........:O

Setzuko
09-09-2008, 15:30
sei perdonata per stavolta.........:O

gVazie :O

ManyMusofaga
09-09-2008, 19:24
Non ho parlato di sarte private, ma di laboratori con 100 operaie che lavorano per grandi marchi come Prada, Armani, Moschino, Krizia, Versace ecc ecc.
Mi madre ha una sua azienda (oltre a lavorare direttamente con la Les Copains), lavora per questi marchi e le sue operaie a capo prendono 20 euro...

@many: se ho capito che tipo di persona sei vorresti essere al mio posto :asd:

Puoi dirlo...e più che per i vestitini carini per l'attività che c'è dietro. Un domani potrai prendere in mano la ditta di tua madre, è un'opportunità d'oro ;)

in questo caso non sono cose che un privato puo' comprare...quindi non ha neanche senso parlarne.
a quel prezzo al massimo compri i vestiti dai cinesi, ma non puoi dire di certo che la qualità sia la stessa...

Che poi era quello che avevo già detto io. Darei un braccio per comprare i modelli di Prada, Moschino, Les Copains a prezzo di manifattura ma purtroppo non è possibile se non sei inserito all'interno di certi canali. Oltretutto è anche piuttosto "illegale" come pratica in quanto le griffe producono i propri modelli e ne detengono l'esclusiva!

Quindi pochi discorsi...se ti va bene li compri in negozio e paghi l'obolo altrimenti vai di negozietto economico. La botte piena e la moglie ubriaca non si possono pretendere.

ManyMusofaga
09-09-2008, 19:26
Può comprarlo eccome, dato che spesso le sartorie hanno anche degli angoli d'esposizione e la gente può acquistare il capo ad un prezzo inferiore, perchè fanno dei prezzi di favore o perchè hanno la collezione della stagione passata....solo che, è più comodo andare in negozio e pagarlo il doppio per vezzo.


Stupendo! Quando ne ho avuto la possibilità ho acquistato eccome, anzi...;) peccato non mi capiti spesso...forse è un problema di zona :stordita:

Setzuko
09-09-2008, 19:35
Stupendo! Quando ne ho avuto la possibilità ho acquistato eccome, anzi...;) peccato non mi capiti spesso...forse è un problema di zona :stordita:

Se ti capita di passare da Lecce fammelo sapere, ti porto in quello di mia mamma.....secondo me te impazzisci :asd:
Ah si, ti cedo anche mia sorella...così fate shopping assieme :asd:

Setzuko
09-09-2008, 19:39
Puoi dirlo...e più che per i vestitini carini per l'attività che c'è dietro. Un domani potrai prendere in mano la ditta di tua madre, è un'opportunità d'oro ;)


Non sia mai, è tremendamente noioso...ho lavorato qualche estate da loro tanto per dare una mano, non è proprio il mio ambiente....poi avere a che fare con tutta sta gente viziata e piena di soldi che muore solo perchè gli stai dando in mano una mutanda firmata......brrrr :doh:

No no, la mia ambizione è dipingere chiusa in un laboratorio lontana dalle persone, giusto per incontrare galleristi e collezionisti :asd:

ManyMusofaga
09-09-2008, 19:45
Se ti capita di passare da Lecce fammelo sapere, ti porto in quello di mia mamma.....secondo me te impazzisci :asd:
Ah si, ti cedo anche mia sorella...così fate shopping assieme :asd:

Peccato sia un pelo fuori mano Lecce per me. Cmq questa è musica per le mie orecchie :D :D :D

Non sia mai, è tremendamente noioso...ho lavorato qualche estate da loro tanto per dare una mano, non è proprio il mio ambiente....poi avere a che fare con tutta sta gente viziata e piena di soldi che muore solo perchè gli stai dando in mano una mutanda firmata......brrrr :doh:

No no, la mia ambizione è dipingere chiusa in un laboratorio lontana dalle persone, giusto per incontrare galleristi e collezionisti :asd:

Un posto così, tutto mio, sarebbe un sogno per me. Però per emozionarmi ci vuole ben più di una mutanda firmata...magari un completino della Perla o di Verdissima :sbav:

ferste
09-09-2008, 21:15
Stupendo! Quando ne ho avuto la possibilità ho acquistato eccome, anzi...;) peccato non mi capiti spesso...forse è un problema di zona :stordita:

ma scusa...ma sei di Lodi...mica di Sasus Scriptu......in un Outlet tipo Serravalle trovi cose bellissime a prezzi scontati (è roba dell'anno prima...ma non tutta....e c'è un mucchio di porcate...ma se sai scegliere è una Mecca):confused:

ManyMusofaga
09-09-2008, 23:38
ma scusa...ma sei di Lodi...mica di Sasus Scriptu......in un Outlet tipo Serravalle trovi cose bellissime a prezzi scontati (è roba dell'anno prima...ma non tutta....e c'è un mucchio di porcate...ma se sai scegliere è una Mecca):confused:

Infatti lì ho comprato più volte a piene mani, si fanno buoni affari :p

naitsirhC
13-09-2008, 23:25
da quello che costano gli abiti che vorrei comprare sempre........

:wtf:

Perchè sei convinto che: abito "buono" = 1000 euro ?

O perchè: gli abiti che ti piacciono guardacaso costano 1000 euro ?