View Full Version : Troppo confuso...
Ciao a tutti,
fra non molto acquisterò un pc di ultima generazione e, pur avendo in mente la configurazione ideale, ho molta confusione in fatto di schede video.
Ne esistono parecchi modelli, e orientarsi diventa un'impresa.
Il listino prezzi mi fa confondere ancora di più.
Faccio degli esempi con le ATI perchè ho sempre usato questa tipologia di schede.
Bene, esistono i modelli 2000, 3000 e 4000.
Si suppone che al crescere del modello aumenti la capacità, e invece scopro ad esempio che una 3870x2 costa molto di più rispetto ad una 4850 !
Come ci si orienta ?
Inoltre, mi credete se non riesco ancora a capire se la geforce sia più performante della ATI a parità di potenza ?
Che scheda mi consigliate per raggiungere alte prestazioni ?
Considerate che nel negozio in cui devo acquistare non c'è al momento la hd 4870.
La migliore marca ATI è SAPPHIRE ?
La migliore marca geforce qual è ?
Grazie in anticipo a quelle anime pie in grado di aiutarmi. :D
Ciao a tutti,
fra non molto acquisterò un pc di ultima generazione e, pur avendo in mente la configurazione ideale, ho molta confusione in fatto di schede video.
Ne esistono parecchi modelli, e orientarsi diventa un'impresa.
Il listino prezzi mi fa confondere ancora di più.
Faccio degli esempi con le ATI perchè ho sempre usato questa tipologia di schede.
Bene, esistono i modelli 2000, 3000 e 4000.
Si suppone che al crescere del modello aumenti la capacità, e invece scopro ad esempio che una 3870x2 costa molto di più rispetto ad una 4850 !
Come ci si orienta ?
Inoltre, mi credete se non riesco ancora a capire se la geforce sia più performante della ATI a parità di potenza ?
Che scheda mi consigliate per raggiungere alte prestazioni ?
Considerate che nel negozio in cui devo acquistare non c'è al momento la hd 4870.
La migliore marca ATI è SAPPHIRE ?
La migliore marca geforce qual è ?
Grazie in anticipo a quelle anime pie in grado di aiutarmi. :D
Ciao,
al crescere del modello, il sistema di elaborazione della scheda è più evoluto e quindi più performante (gpu con processo produttivo più piccolo, capcità di overclock maggiori, numero e frequenza di shader core maggiori.....VRAM...) ma non sempre la cosa è lineare, anche perchè alcuni benchmark dimostrano che certe schede hanno prestazioni di poco superiori a quelle precedenti (es. benchmark NVIDIA 8800GTX vs NVIDIA 9800 GTX).
La scheda non va MAI valutata in base al suo prezzo. Il prezzo non riflette la prestazione, certe schede da €500,00 vanno molto meno di schede da €250,00. Per fare un esempio: la NVIDIA GTX 260 costa circa €400 ma con soli €200-230 ti compri la ATI HD 4870 che va di più :read:
Sul sito del produttore ci sono le caratteristiche tecniche di essa e poi si vanno a vedere i benchmarck per confrontare con altre schede.
inoltre devi valutare il tuo sistema e le tue esigenze perchè molte schede potenti e costose, servono a chi gioca a risoluzioni elevate (non sfruttabili per le medio-basse) e necessitano di processori di sistema potenti.
Non si può dire che è meglio una o l'altra in senso assoluto. C'è il periodo in cui un'azienda presenta piattaforme più performanti rispetto all'altra e la cosa può capovolgersi come è successo con la serie 4000 di ATI rispetto alla serie GTX200 di NVIDIA, dove la prima ha lanciato schede più performanti rispetto alla seconda con prezzi decisamente concorrenziali. Ovviamente dipende anche dall'uso che se ne vuol fare. Nei videogiochi, alcuni possono avere una performance migliore su una scheda, e altri su un'altra.
Concludendo....la cosa non è così automatica!
Per quanto riguarda la scheda che vuoi comprare, devi postare l'intera configurazione, così possiamo fare un'analisi per evitare che la macchina sia all'altezza di sostenere la 4870.
Per quanto riguarda le marche, vorrei sottolineare una differenza. La marca NVIDIA Geforce come ATI Radeon, è la marca del processore grafico. Poi questo verrà montato in piattaforme costruite da altre case (come Sparkle, XFX, point of view, Zotac...per NVIDIA e Sapphire, Club3D...per ATI).
Per quanto riguarda le ATI corre una differenza minima tra una casa e l'altra, mentre per NVIDIA a volte bisogna fare valutazioni
Spero di non essere stato tedioso, comunque aspetta altri consigli
Sei stato chiaro, grazie Ale.
Il mio obiettivo è acquistare una scheda video adatta ai videogames di ultima generazione.
Considera che il pc che sto per acquistare avrà un processore Intel 2 Quad 9300 montato su una Asus Maximus Extreme e 4 GB DDr3 1333 mhz.
Io ero orientato verso una HD 4850 512 MB dal costo di 155 euro, ma ancora non saprei... :muro:
enry2772
28-08-2008, 15:10
Per quel PC che ti stai facendo ti consiglio l' ATI 4870!!!! :O
Sei stato chiaro, grazie Ale.
Il mio obiettivo è acquistare una scheda video adatta ai videogames di ultima generazione.
Considera che il pc che sto per acquistare avrà un processore Intel 2 Quad 9300 montato su una Asus Maximus Extreme e 4 GB DDr3 1333 mhz.
Io ero orientato verso una HD 4850 512 MB dal costo di 155 euro, ma ancora non saprei... :muro:
Se possiedi un monitor 22' o superiore, con quella macchina la 4870 la sfrutti proprio tutta e puoi goderti i videogiochi al massimo della grafica (eccetto crysis...) ;)
Sei stato chiaro, grazie Ale.
Il mio obiettivo è acquistare una scheda video adatta ai videogames di ultima generazione.
Considera che il pc che sto per acquistare avrà un processore Intel 2 Quad 9300 montato su una Asus Maximus Extreme e 4 GB DDr3 1333 mhz.
Io ero orientato verso una HD 4850 512 MB dal costo di 155 euro, ma ancora non saprei... :muro:
Se possiedi un monitor 22' o superiore, con quella macchina la 4870 la sfrutti proprio tutta e puoi goderti i videogiochi al massimo della grafica (eccetto crysis...) ;)
A quanto vedo la 4870 è la più gettonata, però non capisco perchè quel negozio famoso non ce l'abbia. :D
Per la cronaca ho un monitor LCD FLATRON da 17'.
Non so quanto influisca sui giochi, ma solitamente non uso risoluzioni video pazzesche.
Una domanda : mi conviene rimanere con win xp ? Vista non mi piace affatto...
Tra l'altro di xp già posseggo la versione OEM originale, e mi scoccia spendere altri soldi.
Grazie ancora !
Starway13
28-08-2008, 16:03
Mah... su un monitor da 17" anche una 4850 è più che sprecata!!!Per queste schede devi andare assolutamente da un 22" in su!!! quindi un consiglio, visto anche il pc che stai montando: cambia anche il monitor con uno da 22" in su e poi a quel punto ci metti una 4870!
Per l'os io lascerei xp!
A quanto vedo la 4870 è la più gettonata, però non capisco perchè quel negozio famoso non ce l'abbia. :D
Per la cronaca ho un monitor LCD FLATRON da 17'.
Non so quanto influisca sui giochi, ma solitamente non uso risoluzioni video pazzesche.
Una domanda : mi conviene rimanere con win xp ? Vista non mi piace affatto...
Tra l'altro di xp già posseggo la versione OEM originale, e mi scoccia spendere altri soldi.
Grazie ancora !
Perdona l'ironia, ma su un 17 pollici la 4870, mentre renderizza i frame, fa anche una partita a "forza 4" con il quadcore :D :D :D .
A parte gli scherzi, su un 17' è sprecata perchè con la potenza che si ritrova la sfruttano i motori di rendering dei giochi a risoluzioni elevate; ti conviene cambiarlo e prendere almeno un 22'.
Per il sistema operativo, va bene XP (possibilmente service pack 3), ma a 64 bit, altrimenti non ti vede i 4 Gb di RAM.
Mannaggia, mi avete distrutto in due secondi. :D
Per quanto riguarda il monitor ho il problema di vendere quello attuale. Non mi fido molto degli annunci virtuali e inoltre dovrei cercare persone interessate nelle vicinanze.
Cmq casomai quello è un problema che cercherei di risolvere.
Il mio win xp OEM è a 32 bit, quindi dovrei comprarne un altro... a quel punto meglio prendere un vista oem a 64 bit, o no ?
ps : mi vien voglia di rinunciare ed assemblare un computerino con 400€. :D
Mannaggia, mi avete distrutto in due secondi. :D
Per quanto riguarda il monitor ho il problema di vendere quello attuale. Non mi fido molto degli annunci virtuali e inoltre dovrei cercare persone interessate nelle vicinanze.
Cmq casomai quello è un problema che cercherei di risolvere.
Il mio win xp OEM è a 32 bit, quindi dovrei comprarne un altro... a quel punto meglio prendere un vista oem a 64 bit, o no ?
ps : mi vien voglia di rinunciare ed assemblare un computerino con 400€. :D
Tutti e due vedono i 4 GB di RAM. Puoi anche fare un dual boot, così utilizzi XP 64 bit per i giochi ed il 32 per lavorare e fare dell'altro ;)
netcrusher
28-08-2008, 18:35
Purtroppo il fattore sistema operativo non è da sottovalutare, Ati ha annunciato prossimamente titoli che supporteranno le directx 10.1 quindi non sò se converrà ancora rimanere con windows xp o passare allo schifosissimo Vista, comunque il monitor da 17 pollici ti castra alla grande la potenza di hd 4870!
io prenderei una hd 4850 con un monitor da 22", se poi hai soldi in più gli affiancherei una seconda hd 4850 in crossfire......ciao!
Vi ringrazio per i consigli. :)
Ho fatto la spesa virtuale ed il pc ideale, compreso di monitor 24'', costa all'incirca 1600 €.
Non sono andato fuori budget, però ritengo un vero peccato spendere tutti questi soldi solo per ottenere una maggiore potenza videoludica.
Tanto vale investire in playstation !
A questo punto non so se sia meglio ridimensionare le mie pretese (eppure il quad core mi fa troppo gola :D ) o aspettare tempi migliori.
netcrusher
28-08-2008, 20:43
Io penso sinceramente che te la puoi cavare molto più a buon mercato.......mi potresti scrivere la tua configurazione ideale che ha fatto salire il prezzo fino a 1600 euro????
così ne discutiamo meglio....ciao!
Vi ringrazio per i consigli. :)
Ho fatto la spesa virtuale ed il pc ideale, compreso di monitor 24'', costa all'incirca 1600 €.
Non sono andato fuori budget, però ritengo un vero peccato spendere tutti questi soldi solo per ottenere una maggiore potenza videoludica.
Tanto vale investire in playstation !
A questo punto non so se sia meglio ridimensionare le mie pretese (eppure il quad core mi fa troppo gola :D ) o aspettare tempi migliori.
E' uno dei tanti problemi delle gaming platform....:(
1600 euro sono tanti, però ho visto che hai messo le memorie DDR3 (e quelle costano un casino, almeno, le dominator della Corsair). Comuqnue mi sembra strano che non si riesca a limare il prezzo.
La consolle ti leva da tutto (prestazioni, consumi, upgrade, costi....), anche io a volte penso sia meglio rinunciare ad una piattaforma da gioco e prendere la consolle, però la tecnologia dei computer è veramente appassionante
Comunque Netcrusher ha avuto un'ottima idea a chiederti la configurazione completa, anche se penso dovremmo trasferire la discussione nell'apposita sezione "configurazioni complete pc"
Eccola Net :
Mobo : ASUS MAXIMUS EXTREME 228 €
CPU : Intel core 2 quad Q9300 229 €
Memoria : 4 GB Corsair DDR3 1333 MHZ 188 €
HD : Hitachi 320 GB 52 €
VIDEO : HD 4850 512 MB 157 €
Due masterizzatori dvd Pioner : 52 €
Poi ci sono i componenti che influiscono sul prezzo.
Il monitor Philips da 24'' che costa 370 € circa, il case miditower senza alimentatore che costa quasi 40 €, l'alimentatore 600w coolermaster che costa circa 85 € e un dissipatore Zalman per il processore che costa circa 40 €.
Queste sono le componenti principali.
Non è male, penso... :read:
Forse per risparmiare dovrei optare per un dual core, una mobo inferiore e meno ram. :(
Eccola Net :
Mobo : ASUS MAXIMUS EXTREME 228 €
CPU : Intel core 2 quad Q9300 229 €
Memoria : 4 GB Corsair DDR3 1333 MHZ 188 €
HD : Hitachi 320 GB 52 €
VIDEO : HD 4850 512 MB 157 €
Due masterizzatori dvd Pioner : 52 €
Poi ci sono i componenti che influiscono sul prezzo.
Il monitor Philips da 24'' che costa 370 € circa, il case miditower senza alimentatore che costa quasi 40 €, l'alimentatore 600w coolermaster che costa circa 85 € e un dissipatore Zalman per il processore che costa circa 40 €.
Queste sono le componenti principali.
Non è male, penso... :read:
Forse per risparmiare dovrei optare per un dual core, una mobo inferiore e meno ram. :(
forse ho sbagliato a fare la somma, mi vengono €1441 (€1500 se consideriamo la 4870)
netcrusher
28-08-2008, 21:03
E' uno dei tanti problemi delle gaming platform....:(
1600 euro sono tanti, però ho visto che hai messo le memorie DDR3 (e quelle costano un casino, almeno, le dominator della Corsair). Comuqnue mi sembra strano che non si riesca a limare il prezzo.
La consolle ti leva da tutto (prestazioni, consumi, upgrade, costi....), anche io a volte penso sia meglio rinunciare ad una piattaforma da gioco e prendere la consolle, però la tecnologia dei computer è veramente appassionante
Comunque Netcrusher ha avuto un'ottima idea a chiederti la configurazione completa, anche se penso dovremmo trasferire la discussione nell'apposita sezione "configurazioni complete pc"
Io ho sempre pensato che la superiorità del pc nei confronti delle console è netta, il problema nell'ambito gaming è un altro ovvero quello di non accontentarsi e andare alla ricerca del'fps perduto......secondo me è quest'aspetto maniacale che rende il gaming su pc così costoso......che senso ha prendere processori quad core da 300 e passa euro quando un dual core da 100 euro basta e avanza? che senso ha cambiare schede video ogni tre mesi quando le migliorie sono marginali ? Secondo me bisogna non farsi contagiare da questa patologia, quella del "c'è l'ho più grosso del tuo", è questo che rovina l'ambito gaming..........certo la scappatoia delle console è la via più semplice per non avere noie di nessun tipo ma il pc è una macchina molto più potente e versatile che ti permette di fare cose che con la sola console puoi sognarti............questo è il mio parere........1600 euro sono una esagerazione per un pc, con la metà giochi più che dignitosamente a giochi stupendi.......e non lasciarti abbindolare dallo specchietto per le allodole di nome Crysis......e lì che il contagio inizia..........ciao!
Io ho sempre pensato che la superiorità del pc nei confronti delle console è netta, il problema nell'ambito gaming è un altro ovvero quello di non accontentarsi e andare alla ricerca del'fps perduto......secondo me è quest'aspetto maniacale che rende il gaming su pc così costoso......che senso ha prendere processori quad core da 300 e passa euro quando un dual core da 100 euro basta e avanza? che senso ha cambiare schede video ogni tre mesi quando le migliorie sono marginali ? Secondo me bisogna non farsi contagiare da questa patologia, quella del "c'è l'ho più grosso del tuo", è questo che rovina l'ambito gaming..........certo la scappatoia delle console è la via più semplice per non avere noie di nessun tipo ma il pc è una macchina molto più potente e versatile che ti permette di fare cose che con la sola console puoi sognarti............questo è il mio parere........1600 euro sono una esagerazione per un pc, con la metà giochi più che dignitosamente a giochi stupendi.......e non lasciarti abbindolare dallo specchietto per le allodole di nome Crysis......e lì che il contagio inizia..........ciao!
Infatti, se rileggi la mia risposta precedente, troverai scritto che c'è la possibilità di limare il prezzo :read:
Quella macchina dovrebbere durare un bel pò....si spera (visto i pezzi che monta). Mettere un quad adesso è portarsi avanti anche perchè i prossimi giochi li sfrutteranno, al momento comunque vanno bene i dual per il fatto che i giochi stessi sono ottimizzati a girare su processori dual core.
Comunque prova tu a giocare a Crysis o ad Assassin's creed con un dual core da € 100, quanto scommettiamo che sei cpu limited ?!?!?.....
netcrusher
28-08-2008, 21:27
Infatti, se rileggi la mia risposta precedente, troverai scritto che c'è la possibilità di limare il prezzo :read:
Quella macchina dovrebbere durare un bel pò....si spera (visto i pezzi che monta). Mettere un quad adesso è portarsi avanti anche perchè i prossimi giochi li sfrutteranno, al momento comunque vanno bene i dual per il fatto che i giochi stessi sono ottimizzati a girare su processori dual core.
Comunque prova tu a giocare a Crysis o ad Assassin's creed con un dual core da € 100, quanto scommettiamo che sei cpu limited ?!?!?.....
La risposta? Non ci gioco semplice, perchè dovrei farmi fregare? Il trabocchetto sta lì, Crytek prima di produrre un gioco secondo me si riunisce un pò con tutti i produttori, Intel per le cpu, nvidia per le gpu, etc etc e poi vede ben bene come fregare il prossimo, è qui che dobbiamo essere forti noi e mandarli affanc.... piuttosto che piangerci addosso e andare nel primo negozio a farci inc...e 300 euro di cpu.......siamo noi a dettare legge sul mercato non loro......se soltanto le persone fossero più sagge prima di buttare i loro soldi ti farei vedere se la storia non cambierebbe.......
Beh, net non ha tutti i torti.
I produttori di videogames spesso agiscono d'accordo con i produttori di cpu, e proprio perchè non amo questo genere di cose sto pensando e ripensando alla scelta.
Da 4 anni uso un Ahtlon 64 3000+ e mi son trovato sempre bene.
Certo, non ho installato giochi mega spaziali, ma poco importa.
Per una volta volevo avere lo sfizio di scegliere ogni componente pezzo dopo pezzo, ma il prezzo è eccessivo. All'alimentatore e al dissipatore separati non voglio rinunciare perchè il mio pc attuale (con alimentatore e dissipatore in dotazione con case e processore) fa un rumore pauroso.
Scegliendo intel duo, ddr2 800 mhz e mobo relativa arrivo a 900 €.
Beh, net non ha tutti i torti.
I produttori di videogames spesso agiscono d'accordo con i produttori di cpu, e proprio perchè non amo questo genere di cose sto pensando e ripensando alla scelta.
Da 4 anni uso un Ahtlon 64 3000+ e mi son trovato sempre bene.
Certo, non ho installato giochi mega spaziali, ma poco importa.
Per una volta volevo avere lo sfizio di scegliere ogni componente pezzo dopo pezzo, ma il prezzo è eccessivo. All'alimentatore e al dissipatore separati non voglio rinunciare perchè il mio pc attuale (con alimentatore e dissipatore in dotazione con case e processore) fa un rumore pauroso.
Scegliendo intel duo, ddr2 800 mhz e mobo relativa arrivo a 900 €.
Certamente, su certi fronti sono anche io d'accordo con Net. Alla fine il problema è dell'utenza, non delle aziende. Abbassi le risoluzioni, metti i filtri più bassi (che spesso a x16 non servono a niente a certe risoluzioni) e guadagni potenza....
Ovviamente, il problema si pone proprio con i titoli recenti.
L'ideale sarebbe far girare i giochi su Linux (lo sai quanto ti durerebe il pc...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.