Parny
28-08-2008, 13:16
allora
è tutta stamattina che parlo male...
vediamo se qualcuno ha qualche idea.
ho un disco esterno della WD (MyBook Home Edition 500gb) che ha sia l'usb, firewire ed e-sata.
l'ho usato circa per 6 mesi o poco meno con l'usb e non ha mai dato problemi, eccezion fatta per la stupidissima funzione che dopo alcuni minuti di inutilizzo fa spegnere il disco da solo (praticamente fa 6000 start/stop al giorno se lo lasci sempre attaccato, come finire un disco in 2 mesi)
ho sempre voluto provarlo con l'e-sata ma non avendo il cavo ho lasciato perdere.
l'altro giorno ho trovato il magnifico cavo ad un prezzo decente e stamattina ho provato il tutto.
il controller che uso è un JMicron JMB363 integrato nella scheda madre, ho installato i più recenti driver che ho trovato. OS è WinXP sp3.
Per non correre rischi ho fatto tutto a freddo (non ho idea se sia hot-swappabile), ho collegato il disco con l'e-sata abilitato da bios e via.
Il disco funziona, ho provato a trasferire dei file da qualche giga, fa anche i suoi 60MB/s in scrittura contro i 30MB/s dell'usb.
Però dopo un po che trasferisce file, ed ecco il problema, si spegne da solo.
Il disco smette di ruotare, e la luce davanti si spegne.
Per farlo resuscitare devo spegnere computer, spegnere il disco con l'interruttore/staccarlo dalla corrente e riaccenderlo e fare ripartire il computer.
Il problema si manifesta sia impostando il controller su IDE sia su AHCI.
Dopo svariati tentativi mi sono messo l'anima in pace per i 5 euro del cavo spesi e stavo per tornare al caro e vecchio usb.
Peccato che adesso il disco da usb non lo veda nemmeno. In altre parole il disco è totalmente inutilizzabile
qualche consiglio?
è tutta stamattina che parlo male...
vediamo se qualcuno ha qualche idea.
ho un disco esterno della WD (MyBook Home Edition 500gb) che ha sia l'usb, firewire ed e-sata.
l'ho usato circa per 6 mesi o poco meno con l'usb e non ha mai dato problemi, eccezion fatta per la stupidissima funzione che dopo alcuni minuti di inutilizzo fa spegnere il disco da solo (praticamente fa 6000 start/stop al giorno se lo lasci sempre attaccato, come finire un disco in 2 mesi)
ho sempre voluto provarlo con l'e-sata ma non avendo il cavo ho lasciato perdere.
l'altro giorno ho trovato il magnifico cavo ad un prezzo decente e stamattina ho provato il tutto.
il controller che uso è un JMicron JMB363 integrato nella scheda madre, ho installato i più recenti driver che ho trovato. OS è WinXP sp3.
Per non correre rischi ho fatto tutto a freddo (non ho idea se sia hot-swappabile), ho collegato il disco con l'e-sata abilitato da bios e via.
Il disco funziona, ho provato a trasferire dei file da qualche giga, fa anche i suoi 60MB/s in scrittura contro i 30MB/s dell'usb.
Però dopo un po che trasferisce file, ed ecco il problema, si spegne da solo.
Il disco smette di ruotare, e la luce davanti si spegne.
Per farlo resuscitare devo spegnere computer, spegnere il disco con l'interruttore/staccarlo dalla corrente e riaccenderlo e fare ripartire il computer.
Il problema si manifesta sia impostando il controller su IDE sia su AHCI.
Dopo svariati tentativi mi sono messo l'anima in pace per i 5 euro del cavo spesi e stavo per tornare al caro e vecchio usb.
Peccato che adesso il disco da usb non lo veda nemmeno. In altre parole il disco è totalmente inutilizzabile
qualche consiglio?