PDA

View Full Version : Operator e Sim lock 3 nel mirino dell'Antitrust


Redazione di Hardware Upg
28-08-2008, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/operator-e-sim-lock-3-nel-mirino-dell-antitrust_26310.html

In questo caso nel mirino dell'Autorità per la Concorrenza e il Mercato ci sono le troppo lunghe procedure di sblocco dei telefoni Operator e USIM Lock

Click sul link per visualizzare la notizia.

ekerazha
28-08-2008, 11:41
Infatti era meglio sbloccarseli in casa (per i modelli acquistati... per quelli in comodato d'uso forse il contratto lo vieta).

Nuz
28-08-2008, 11:54
..con tempi di attesa che in alcuni casi hanno raggiunto un periodo di quasi 4 mesi.

Nel mio caso sono oltre 10 mesi che attendo....:mad:

Peccato che il v975 sia tra i più difficili da sbloccare....

djbill
28-08-2008, 12:13
In questo caso la sanzione si è fermata a 80.000 euro, considerando che l’ultimo bilancio disponibile, relativo all’esercizio 2006, risultava in perdita.

Come fa una compagnia telefonica ad avere il bilancio in perdita... Da quel che vedo in giro gli utenti alla tre non mancano di certo...

Pier de Notrix
28-08-2008, 12:18
Io ho avuto il codice dalla 3 dopo + di 4 mesi...

solo che, intanto, avevo provato dei codici presi da internet e dopo la terza volta mi è uscito un messaggio che mi avvertiva che avevo bloccato la possibilità di blocco.

Mi sono trovato in una situazione del cavolo: avevo il codice, ma non potevo sbloccare il mio Nokia 6280.

Ho comprato una Universal Sim su eBay e ho risolto.

+Benito+
28-08-2008, 12:25
Hutchinson Wampoa in italia è in perdita, unico paese che io conosca, e penso che ci sia un motivo...per di più si vocifera da mesi del possibile acquisto di H3G da parte di Wind.

Comunque, lo sblocco dei cellulari è SEMPRE illegale.

Per i teminali op-lock non so esattamente come sia la procedura, mentre quelli simlock sono banalmente sbloccabili da parte dell'operatore, dato che sono in una blacklist in cui imei e iccid devono essere unicamente quelli. Se uno usa un'altra sim, l'iccid sarà diverso e il terminale si connette con una rete che lo riconosce immediatamente come non ammesso. Togliere questo blocco non richiede nessun intervento sul telefono quindi mi sembra strano che sia richiesta la spedizione al centro assistenza.

iltoffa
28-08-2008, 12:26
pur essendo in totale disaccordo con TRE sulle rimodulazioni e sulle tariffe applicate, devo dire che dopo un mese dalla richiesta del codice di sblocco, mi è arrivato il messaggio con il codice da inserire. Morale, telefono sbloccato.

Forse sarò io la pecora nera:D, boh

Pier de Notrix
28-08-2008, 12:28
Comunque, lo sblocco dei cellulari è SEMPRE illegale.

Ma che dici! Hanno fatto una legge al riguardo e trovi il modulo anche sul sito di Tre per richiedere lo sblocco, che si può richiedere in QUALSIASI MOMENTO, ma è gratuito solo dopo 18 mesi, periodo che io ho aspettato per chiedere lo sblocco alla Tre. :read:

Per il testo della legge:

Delibera n. 9/06/CIR
Disposizioni regolamentari in tema di blocco dei terminali mobili (SIM lock)
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 64 del 17 marzo 2006 ... --> CLICCA QUI: http://forum.schede-cellulari.it/info-sullo-sblocco-dei-cellulari/2960-testo-di-legge-sblocco-unlock-videofonini-cellulari-h3g.html


Articolo 5
(Condizioni applicabili alla fornitura dei servizi)
1. Il blocco SIM lock o operator lock può essere applicato dal fornitore di servizi di comunicazioni mobili e personali per un periodo massimo di 18 mesi.

ekerazha
28-08-2008, 12:42
Comunque, lo sblocco dei cellulari è SEMPRE illegale.


Se compro un cellulare, il cellulare diventa mio... e col mio cellulare posso fare quello che voglio (se non violo la legge), ovvero dargli fuoco, scioglierlo nell'acido, buttarlo nel cesso, passarci sopra con la macchina, sbloccare l'op-lock etc. ;)

Dumah Brazorf
28-08-2008, 12:47
Infatti non lo compri ma lo prendi in comodato d'uso.
E' come un leasing ma senza megarata finale.

te078
28-08-2008, 12:52
anche nel caso di privati con ACQUISTO del cellulare a prezzo SCONTATO mi sembra giusto che ci sia un periodo minimo di obbligo a rimanere con l'operatore, ma dovrebbe essere quasi immediato lo sblocco quando questo viene richiesto dopo 18 mesi di utilizzo

TripleX
28-08-2008, 12:56
peccato che con l'universal sim si abbiano non pochi problemi di perdita rete sopratutto in 3G visto che bypassa l'operator lock ingannando il cell a pensare sia una sim di test!

dr-omega
28-08-2008, 13:01
Qual'è la procedura più rapida e legale per eliminare il blocco nel cellulare?
Ho un vecchio (quasi 2 anni) LG che vorrei poter usare come muletto, però con sim di altri operatori. :)

OmbraShadow
28-08-2008, 13:01
Anche 4 mesi? Wè non scherziamo, io ho mandato il cell per lo sblocco a fine Luglio....:(
Sapete se la usim 3 (comprata insieme al cell 20 mesi fà ormai), è possibile usarla su altri cellulari? Ultimamente il Samsung Omnia i900 mi sta tentando molto:)

ekerazha
28-08-2008, 13:06
Infatti non lo compri ma lo prendi in comodato d'uso.
E' come un leasing ma senza megarata finale.

No... lo puoi sia comprare che prendere in comodato d'uso :read:

I cellulari 3 comprati con op-lock costavano comunque meno di quelli unbranded ed erano acquistabili a tutti gli effetti :read:

ekerazha
28-08-2008, 13:08
anche nel caso di privati con ACQUISTO del cellulare a prezzo SCONTATO mi sembra giusto che ci sia un periodo minimo di obbligo a rimanere con l'operatore, ma dovrebbe essere quasi immediato lo sblocco quando questo viene richiesto dopo 18 mesi di utilizzo

Giusto o non giusto, una volta acquistato (anche scontato) è mio a tutti gli effetti e come già detto "col mio cellulare posso fare quello che voglio (se non violo la legge), ovvero dargli fuoco, scioglierlo nell'acido, buttarlo nel cesso, passarci sopra con la macchina, sbloccare l'op-lock etc." :D

Issivan
28-08-2008, 13:09
Viva lo sblocco fai da te hehe

Spidernik84
28-08-2008, 13:13
80.000 euro, considerando che l’ultimo bilancio disponibile, relativo all’esercizio 2006, risultava in perdita
Certo, mi pare giusto che l'authority applichi il concetto di "pietas" ad un'azienda che fa della trasparenza e del fair play i suoi imprescindibili credo.
Ma fatemi il piacere...

ekerazha
28-08-2008, 13:14
La 3 è in perdita perchè riesce sempre a farsi fregare (o meglio, si frega da sola) ad esempio c'era un periodo in cui passando un numero a 3 da un altro operatore si aveva del credito omaggio... spesso a sagre, eventi etc. capitava che ad esempio Tim o Vodafone regalassero schede SIM con tanto di numero... si prendeva questa carta, si chiamava la 3, si passava il numero a 3 e quindi davano il credito bonus... si usava il credito regalato e poi la scheda potevi anche buttarla :asd:

Alpha4
28-08-2008, 13:28
mi sembra la solita cazzata all'italiana. Infatti H3G è stata multata per quei telefoni che risultavano fisicamente bloccati e prima che le fosse imposto il lmite di tempo.
Allora dovrebbero multare anche le assistenze Nokia che impiegano 2 mesi o più a riparare il cellulare

Cybor069
28-08-2008, 13:37
.. o meglio sentenze..

Da questo stesso sito:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1270102.html

La fonte, citata nello stesso messaggio...

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari-craccati/cellulari-craccati/cellulari-craccati.html

Pier de Notrix
28-08-2008, 14:47
...
Allora dovrebbero multare anche le assistenze Nokia che impiegano 2 mesi o più a riparare il cellulare

A parte che x me hanno sempre impegato 15 giorni - 1 mese, ma cmq non è prevista una multa, ma puoi chiedere danni dal giudice di pace per "danni esistenziali", minimo minimo prendi 500 euro. :D

+Benito+
28-08-2008, 18:48
allora, chiaramente se pago il cell lo sbloccano, ma sbloccarselo da soli di solito vuol dire un'altra cosa, illegale, e se si compra un cellulare ad un prezzo vantaggioso a causa delle limitazione sim/oplock, mi spiace se ci si crede di poterci fare quello che si vuole, non è così!

ekerazha
28-08-2008, 18:52
allora, chiaramente se pago il cell lo sbloccano, ma sbloccarselo da soli di solito vuol dire un'altra cosa, illegale, e se si compra un cellulare ad un prezzo vantaggioso a causa delle limitazione sim/oplock, mi spiace se ci si crede di poterci fare quello che si vuole, non è così!

Ci si crede perchè è così... firmi qualche clausola che te lo impedisce? No. Lo acquisti e basta... ed una volta acquistato è tuo al 100% e ci fai quello che vuoi nei limiti di legge (romperlo, sbloccarlo, macinarlo e condirci la pasta etc.).

hexaae
28-08-2008, 19:16
Ma non sarebbe molto più logico fare decadere automaticamente (come avviene per l'USIM Lock) anche l'OP Lock? Il teatrino di doversi sbattere per chiedere la rimozione del blocco, decorsi i termini, è solo un fastidio per l'utenza....

ekerazha
28-08-2008, 19:21
Ma non sarebbe molto più logico fare decadere automaticamente (come avviene per l'USIM Lock) anche l'OP Lock? Il teatrino di doversi sbattere per chiedere la rimozione del blocco, decorsi i termini, è solo un fastidio per l'utenza....

E dare fastidio è proprio lo scopo di 3, per scoraggiarti ad utilizzare un altro operatore :D

Diablo1000
29-08-2008, 06:34
Ragazzi era una cosa che occorreva fare perche ci sta di mooolto peggio.
In pratica sono andato 1 mese fa ad un centro nokia per far riparare il mio N82 ed ho incontrato una vivace signora che si lamentava.
In pratica l'ultima novita della 3 è lo SCARICA BARILE .
Sta signora era la seconda volta che entrava in un centro assistenza nokia poiche alla 3 non glilo potevano sbloccare fisicamente ,alla nokia non possono provare a sbloccartelo perche non,almeno penso io, vogliono cacciarsi nei guai come sbloccatori di telefoni.
roba da ridere.


CMQ la 3 in fallimento mi sembra strano ,come fa un azienda che ha portato la tv mobile e tante altre novita tecnologiche a fallire cosi.
Che poi se la voglia pigliare la wind meglio che ci si gratta un po che io amo la wind e sono un wind da ormai 11 anni (CIoe da quando e nata l'azienda) ma ultimamente su di essa sto vedendo solo un decadimento.
Tanto epr farvi capire dove sta la fine della wind e che non hanno nemmeno un fax per bloccarti il telefono .
In pratica se perdete il telefonino con la vostra scheda wind ,per bloccarvi l'IMEI, dovete mandare tanto di richiesta per posta raccomandata con ricevuta di ritorno alla wind.
Su tim e vodafone basta un fax e dormi sogni tranquilli invece con wind la gente ha tutto il tempo per scopiazzarvi il telefono.
La scheda invece risulta ancora bloccabile via centro wind fortunatamente

Pier de Notrix
29-08-2008, 07:53
allora, chiaramente se pago il cell lo sbloccano, ma sbloccarselo da soli di solito vuol dire un'altra cosa, illegale, e se si compra un cellulare ad un prezzo vantaggioso a causa delle limitazione sim/oplock, mi spiace se ci si crede di poterci fare quello che si vuole, non è così!

Azz, ma la legge che ho postato prima te la sei letta bene??? :muro:

Si può sbloccare pagando a Tre la metà del sussidio dopo 9 mesi oppure GRATUITAMENTE dopo 18 mesi... e questa compagnia ha avuto una multa dall'Antitrust proprio perché ha scoraggiato gli utenti ad usufruire di questo loro diritto (l'utente si comporta UT DOMINE con il suo cellulare).

Ma attenzione: l'utente ha il "diritto" di rivolgersi a Tre per ricevere un servizio GRATUITO (lo sblocco), una volta decaduto il termine contrattuale che lo impegnava a questa fidelizzazione forzata (18 mesi), ma non il "dovere". Quindi può sbloccarlo anche da sè. Chiaro Benni? :read:


E giusto per citare fonti ufficiali, questo è il provvedimento dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni): http://www.agcom.it/provv/d_09_06_CIR.htm

(ti consiglio di leggere direttamente sotto la voce "Delibera")

Bac Roger
29-08-2008, 09:48
SBLOCCATO,
era tutto luglio che tentavo di sbloccare il mio A1000 comprato free oltre 3 anni fa, prima mi hanno detto che dovevo inviarlo, poi mi hanno detto che il fax non era stato ricevuto, poi non mi hanno risposto proprio.
Ieri non appena ho letto la notizia gli ho inviato la richiesta on line via "133 risponde" DOPO 30' mi chiamano e mi danno il codice di sblocco.
Naturalmente si sono ben guardati da darmi la procedura di sblocco,
in 2" trovata su Internet :
1- Inserire Sim di altro operatore
2- Digitare **057*
3- Inserire codice di sblocco

Chi avesse problemi o fosse ancora in attesa consiglio di farlo subito
come ho fatto io.

saluti

gotta89
29-08-2008, 15:49
Io, dopo aver ricevuto il codice di sblocco dalla tre dopo numerose chiamate, questo risultava errato, cosi ho inviato una email al servizio clienti usando terminologie abbastanza forti e quasi minacce di denuncia... ora aspetto una risposta....

@lex77
01-09-2008, 09:45
Ho un nokia 6280 op lock acquistato su eBay, che avrei potuto sbloccare gratuitamente da diverso tempo...
L'unico inghippo è che questi simpaticoni della 3 dicono che può essere sbloccato solo da chi lo ha acquistato originariamente...
Ed ho pure lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno può aiutarmi??

gsorrentino
12-09-2008, 15:18
Ho un nokia 6280 op lock acquistato su eBay, che avrei potuto sbloccare gratuitamente da diverso tempo...
L'unico inghippo è che questi simpaticoni della 3 dicono che può essere sbloccato solo da chi lo ha acquistato originariamente...
Ed ho pure lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno può aiutarmi??

Dunque, la tre ha 3 tipologie di telefoni:

Quelli a prezzo pieno (un casino trovarli e non convenienti) che sono sbloccati o si possono sbloccare subito.

Quelli a prezzo scontato venduti con una SIM 3. Nel contratto c'è il minimo di permanenza con 3 per non perdere lo sconto. Per questi le regole di sblocco sono quelli delle leggi postate sopra:

Quelli in comodato d'uso. Vengono dati a prezzo 0 (o molto spesso a 5 euro che però è il prezzo della SIM) e NON sono di proprietà dell'utente. Vendere o sbloccare questi telefoni vuol dire rischiare di pagare il prezzo pieno alla 3 anche dopo anni. Tecnicamente andrebbero restuituiti al cambio di operatore, ma siccome non conviene, i negozi 3 te li lasciano. Però legalmente possono essere rischiesti dalla 3 quando vogliono.


Per rispondere...Si solo l'acquirente originale può sbloccare il telefono (come per cambiare la registrazione di un iPod ed altre apparecchiature). In alternativa è necessario dimostrare l'azione di compravendita, con un atto firmato da chi vende e chi acquista, ovvero da fattura di vendita, etc.
E' chiaro che se il telefono era in comodato (o magari di provenienza sospetta) rischia sia chi ha venduto, sia chi ha comprato.

Nuz
28-09-2008, 17:01
Nel mio caso sono oltre 10 mesi che attendo....:mad:

Peccato che il v975 sia tra i più difficili da sbloccare....

Dopo che gli ho fatto presente di essere al presente della delibera dell'AGCOM, si sono decisi ad inviarmi sto maledetto codice di sblocco.