View Full Version : Fix per Vista Dimentica posizione dei file nelle cartelle
Link all articolo (http://www.redmondpie.com/fix-for-windows-vista-forgetting-folder-view-settings/)
questo interessava a parecchi,
il post forse è stato inosservato e lo mando su
uppo pure io, perchè a me serve :D
thx dovella, sempre per l'ottimo servizio svolto su questa sezione
GogetaSSJ
28-08-2008, 22:03
Non voglio fare lo sborone ma questo bug è stato aggirato mesi fa.
Se volete farvi uno scriptino .reg (un pelo + completo rispetto a quello linkato poco fa), ecco qui il codice da far eseguire:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Reset and delete all saved folder customizations and settings.
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]
; Turn off Vista auto folder type template discovery.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
; Modify the storage space to 10000 for saving of up to 10000 folder settings.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00002710
stambeccuccio
28-08-2008, 22:42
grazie dovella
si, in effetti molti utenti si sono lamentati per questo
quello che non capisco e domando: ma se è così, perchè Microsoft non ha rilasciato ancora tale "piccolo" fix !? :confused:
questo fix risolve i problemi di visualizzazione delle cartella?a me a volte non ricorda le impostazioni,con quel procedimento risolvo?
questo fix risolve i problemi di visualizzazione delle cartella?a me a volte non ricorda le impostazioni,con quel procedimento risolvo?
pare proprio di si.
Non è stato ancora creato un FIX perchè non succede a tutti, ad esempio a me succedeva solo all inizio.
Althotas
29-08-2008, 08:34
Non è stato ancora creato un FIX perchè non succede a tutti, ad esempio a me succedeva solo all inizio.
Il FIX descritto nell'articolo che hai indicato, si limita semplicemente ad aumentare la cache che windows riserva alla "gestione" di una certa quantità massima di folders, portandola da un valore iniziale di 5000 a XXXX, e infatti è scritto:
"This is not exactly a bug because by default Windows is set to remember settings for only 5000 folders. Fortunately there is a way to increase the folder view cache memory.."
Di conseguenza, non servono FIX per bugs che (giustamente, aggiungo io) non si possono definire bugs.
Ma li leggete gli articoli che postate?
ps. e se quanto asserito in quell'articolo corrisponde al vero, non si capisce come tu possa aver riscontrato il problema "all'inizio". Caso mai, il problema si dovrebbe presentare a parecchia distanza di tempo.
pietrosg
29-08-2008, 08:53
Beh la cosa era nota dallo scorso anno:
vedi qui
http://www.blogvista.it/guida-insegniamo-a-vista-come-gestire-la-visualizzazione-delle-cartelle-parte-1-2098.html
qui
http://www.blogvista.it/guida-insegniamo-a-vista-come-gestire-la-visualizzazione-delle-cartelle-parte-2-2099.html
qui
http://www.blogvista.it/guida-insegniamo-a-vista-come-gestire-la-visualizzazione-delle-cartelle-parte-3-2100.html
non l'ho mai segnalata per il semplice fatto che dopo un mesetto la cura diventa inefficente (e io mi sono sbizzarrito ad aumentare di volta in volta il numero di cartelle).
Dopo il fallimento di questi articoli avevo a suo tempo postato il problema.
Continuo ad aspettare che mamma Microsoft si decida a mettere mano alla cosa LEI. Non dei volonterosi, a cui comunque va il mio ringraziamento fosse solo per l'impegno profuso.
In rete non ci sono solo questi due post sull'argomento e la mia esperienza di analista di eventi in sede qualitativa, mi suggerisce che l'"evento" affligge un numero consistente di utenti Vista.
D'altronde dovrebbe essere chiaro che, essendo Vista un SO per pc con le spalle robuste, la quantità di Gb gestiti è aumentata considerevolmente portando così ad un consequenziale aumento e del numero delle cartelle e della varietà delle stesse.
Probabilmente un pc con "solo" un hd da 500 gb non ha di questi problemi (questa è stata volutamente provocatoria ma la frecciata deve essere intesa unicamente in direzione del produttore del SO)
pietrosg
29-08-2008, 09:23
Aggiungo una considerazione; il fatto che pur aumentando (anche MOLTO di più di quanto suggerito) il numero di cartelle da memorizzare, dopo un tot di settimane, il problema riappare mi suggerisce che:
-alla creazione di una cartella nel sistema si attiva un contatore
-alla cancellazione di una cartella il contatore suddetto non decrementa.
Questo spiegherebbe il fatto, appunto, che anche portando le cartelle a 10000, 20000, 50000 dopo settimane o mesi la cosa si rivela inutile.
Se ho detto una ....ata chiedo venia. Il ring è aperto, i guantoni legati e... una bella birretta (digitale purtroppo) pronta.
Ciao a tutti
Il FIX descritto nell'articolo che hai indicato, si limita semplicemente ad aumentare la cache che windows riserva alla "gestione" di una certa quantità massima di folders, portandola da un valore iniziale di 5000 a XXXX, e infatti è scritto:
"This is not exactly a bug because by default Windows is set to remember settings for only 5000 folders. Fortunately there is a way to increase the folder view cache memory.."
Di conseguenza, non servono FIX per bugs che (giustamente, aggiungo io) non si possono definire bugs.
Ma li leggete gli articoli che postate?
ps. e se quanto asserito in quell'articolo corrisponde al vero, non si capisce come tu possa aver riscontrato il problema "all'inizio". Caso mai, il problema si dovrebbe presentare a parecchia distanza di tempo.
probabilmente avevo molti piu dati di oggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.