PDA

View Full Version : "Unire" due ADSL ???


pcalessio
28-08-2008, 09:54
Ciao ragazzi,
ho 2 linee telefoniche (2 numeri distinti) con 2 contratti adsl (uno tiscali da 7mega e uno BT da 2mega) e 2 router.
Entrambe funzionano bene separatamente.
Volevo sapere se fosse possibile unirle? cioè fare in modo di usarle insieme ed aumentere quindi la velocità complessiva...sullo stesso computer.

devo avere 2 schede di rete nel computer e magari usare qualche programma che mi gestisca le connessioni???

oppure (misa che sto per dire una stupidaggine) basta mettere un hub attaccato al computer ed ai 2 router???

oppure ditemi voi...???

grazie

ConteZero
28-08-2008, 10:00
Per far questo con altri mezzi si usava il midpoint teamer, ma erano altri tempi.
Ora come ora l'unico modo per fare load balancing (su linee non co-routate) è tramite un sistema abbastanza complesso.
Tra l'altro uno dei grossi problemi è con le connessioni entranti.

pcalessio
28-08-2008, 10:07
Per far questo con altri mezzi si usava il midpoint teamer, ma erano altri tempi.
Ora come ora l'unico modo per fare load balancing (su linee non co-routate) è tramite un sistema abbastanza complesso.
Tra l'altro uno dei grossi problemi è con le connessioni entranti.


:eek:
non so di cosa parli....:cry:
io pensavo fosse una cosa semplice da fare... :muro:
che cos'è midpoint teamer un programma?? e la connessione tra il computer e i due router come la faccio?

ConteZero
28-08-2008, 10:11
Il problema non è connettere due router (gli dai IP diversi nella stessa subnet e li "vedi" entrambi, basta collegarli insieme).
Il problema è l'instradamento, e questo perché c'è UN gateway predefinito (e quindi un router/una linea ADSL) che viene usato per il traffico in uscita, ed i pacchetti che escono hanno QUELL'IP, per cui i dati di ritorno tornano su quella "linea".

pcalessio
28-08-2008, 10:42
capisco... e nessuno sa come si risolve semplicemente?

ConteZero
28-08-2008, 10:45
E chi ha detto che si risolve "semplicemente" ?
Con una macchina linux e clusterip potresti fare qualcosa, ma "semplicemente" non credo proprio.

Correx
28-08-2008, 16:57
Avendo due schede di rete puoi collegarle ai due router separatamente e poi istruire xp adeguatamente, tramite il comando "route", per utilizzare una linea che veda alcuni indirizzi ip e l'altra linea che ne veda altri, il che ha poca utilita' tra l'altro, se il tuo scopo e' la semplice navigazione , ma non puoi cosi' semplicemente "sommare" le due bande...
La cosa migliore nel tuo caso e' acquistare un router con due porte adsl, che sostituisca i tuoi due attuali e che sia in grado di aggregare la banda (ma non conosco modelli del genere) , oppure un terzo router con due porte wan ethernet (piu' facile da reperire), da connettere ai due gia' in tuo possesso, che abbia sempre la funzione di load-balancing.

ConteZero
28-08-2008, 17:20
MAGARI fosse così facile.
Prendiamo il caso dei torrent (esempio tipico).
Tu hai due connessioni e due IP (A e B).
Il tracker, secondo i routing, viene "indirizzato" da A.
Il tracker "si segna" che A ha il file X.
Un client che è "indirizzato" da B prova a connettersi a te; ovviamente "preleva" l'IP dal tracker, ed ha A.
Il computer remoto cerca quindi di connettersi a te, attraverso l'IP A.
A questo punto il tuo computer riceve i pacchetti d'inizio connessione e cerca di stabilire la connessione (three way handshake), ma i pacchetti per stabilire la connessione escono da B (e quindi con l'IP di B, per cui l'IP non combacia).

La "soluzione" è disabilitare il NAT ed usare una macchina (che vede le due linee come modem) e forzare lo SNAT sui pacchetti uscenti da B per far apparire sempre l'IP di A.
In questo modo si può bilanciare la banda fra le due connessioni su base route (con CLUSTERIP si fa la stessa cosa, ma in base ad hash legati ad IP e porta) ma la banda in ricezione rimane la stessa (è inevitabile).
La banda in download "libera" su B può essere comunque usata per altri servizi (mail, web, ecc) su cui non si effettua il routing bilanciato (ma, again, c'è da montare un bel filtrone di routing su iptables).

Joystick
28-08-2008, 17:40
Più che loadbalancing, servirebbe un aggregatore. Ce ne sono in commercio, ma niente niente in ambito home user. E anche con questi apparati sinceramente credo si avrebbero problemi con un solo ip pubblico dinamico.