PDA

View Full Version : Come faccio a rendere più buia una lente?


Mik_D60
28-08-2008, 07:56
No, non sono pazzo, il mio 16-85 3.5/5.6 è troppo luminoso :D

O almeno lo è in determinate situazioni...

Esempio: voglio fare una foto ad una cascata o ad un torrente in pieno giorno con l'effetto dell'acqua in movimento, senza "congelarla": anche con ISO100 e f22 non scendo sotto 1/30s.

Esistono dei filtri per scurire senza alterare i colori?

pincopall
28-08-2008, 07:58
No, non sono pazzo, il mio 16-85 3.5/5.6 è troppo luminoso :D

O almeno lo è in determinate situazioni...

Esempio: voglio fare una foto ad una cascata o ad un torrente in pieno giorno con l'effetto dell'acqua in movimento, senza "congelarla": anche con ISO100 e f22 non scendo sotto 1/30s.

Esistono dei filtri per scurire senza alterare i colori?

filtro ND, sono dei filtri grigi che nn alterano i colori e servono proprio per allungare i tempi...nel caso ti vuoi arrangiare e hai gia' un polarizzatore puoi usare quello, anche se non é la stessa cosa ;)

Vendicatore
28-08-2008, 08:25
Il filtro è un ottima soluzione.
Non so che cascata ti dia un problema simile, dev'essere senzaltro una cascata solare (1/30 f22 deve risplendere di luce propria per non venire sottoesposta :sofico: )

Mik_D60
28-08-2008, 08:34
Il filtro è un ottima soluzione.
Non so che cascata ti dia un problema simile, dev'essere senzaltro una cascata solare (1/30 f22 deve risplendere di luce propria per non venire sottoesposta :sofico: )

:D
Quello ad f22 e 1/30 era un torrente in una vallata apertissima sotto il sole di mezzogiorno a quota 2500m.

Costo indicativo di questi filtri?

pincopall
28-08-2008, 08:42
:D
Quello ad f22 e 1/30 era un torrente in una vallata apertissima sotto il sole di mezzogiorno a quota 2500m.

Costo indicativo di questi filtri?

siamo sui 15/20 euro + il costo del portafiltro (altrettanto)
li trovi su pixmania se vuoi vedere di che si tratta, poi magari compri dove vuoi ;)

Mik_D60
28-08-2008, 08:55
siamo sui 15/20 euro + il costo del portafiltro (altrettanto)
li trovi su pixmania se vuoi vedere di che si tratta, poi magari compri dove vuoi ;)

Stica...40 euro per fare 3/4 foto in tutta la mia vita. Non mi sembra un buon investimento....

pincopall
28-08-2008, 08:58
Stica...40 euro per fare 3/4 foto in tutta la mia vita. Non mi sembra un buon investimento....

e allora per fare 3/4 foto del genere in tutta la tua vita, aspetta che la luce scenda e puoi fare tutti i secondi che vuoi di esposizione :sofico:

Mik_D60
28-08-2008, 09:06
e allora per fare 3/4 foto del genere in tutta la tua vita, aspetta che la luce scenda e puoi fare tutti i secondi che vuoi di esposizione :sofico:

:D
Già...ma i riflessi di luce del sole?

pincopall
28-08-2008, 09:17
:D
Già...ma i riflessi di luce del sole?

usa il flash in slow :read:

:p

LUVІ
28-08-2008, 09:21
Oddio... il 16-85 TROPPO luminoso... :sofico: magari! :D
Comunque ho visto che ti hanno già risposto, ND da 67 mm ;)

LuVi

Mik_D60
28-08-2008, 09:33
usa il flash in slow :read:

:p

Ottima idea. Con una portata di 3 metri sai che fotone col flash interno! :D

Ah, no...magari mi compro un flash esterno da 400 euro. Ecco, così ho risparmiato! :D :D

pincopall
28-08-2008, 10:08
Ottima idea. Con una portata di 3 metri sai che fotone col flash interno! :D

Ah, no...magari mi compro un flash esterno da 400 euro. Ecco, così ho risparmiato! :D :D

tu vuoi tutto senza spendere un euro...la vedo parekkio difficile:p
mettigli davanti la lente degli okkiali da sole...se poi viene male almeno nn hai speso soldi :Prrr:

Mik_D60
28-08-2008, 10:17
tu vuoi tutto senza spendere un euro...la vedo parekkio difficile:p
mettigli davanti la lente degli okkiali da sole...se poi viene male almeno nn hai speso soldi :Prrr:


Vorrei pagarlo il giusto

Vetro+plastica utilizzati per il filtro: 1 euro
Prezzo onesto alla vendita: 10 euro (un ricarico di 9 volte il prezzo di produzione mi sembra più che sufficiente, no?)

Ma oltre 40 euro....dovrei dare al caro ed onesto commerciante quasi un'intera mia giornata di lavoro per un filtro che utilizzerei pochissimo? Mi sembra che ultimamente il valore dei soldi si stia un po' perdendo...me ne sono accorto quando al Leroy Merlin per 8 assi di legno e 16 staffe ho speso quasi 200 euro!

AarnMunro
28-08-2008, 10:19
Quest'estate con ND8 f/32 e luce tarda pomeridiana si arrivava a 3 o 4 sec.

Per l'effetto che vuoi tu ti serve almeno 1 sec.
Se no ti prendi un foglio di plastica grigio scura (trasparente!) e lo tieni davanti alla lente.

liviux
28-08-2008, 12:51
Metodo vecchio di tremila anni: lastra di vetro passata sopra a una candela. Se ti risulta una dominante rossa puoi correggere in PP.

marklevi
28-08-2008, 23:42
per iniziare un polarizzatore, che cmq serve, aiuta a levare uno stop...

M@n
29-08-2008, 10:05
ma l'affare di plastica che regge il filtro (non so come si chiama :fagiano: ) pou' adattarsi ad ogni diametro di obiettivo o ne serve un per ogni obiettivo? (i miei hanno tutti diametro diverso...)

liviux
29-08-2008, 12:13
per iniziare un polarizzatore, che cmq serve, aiuta a levare uno stop...
Giustissimo. Se poi ne monti due insieme, ruotando il secondo puoi graduare dal quasi trasparente al buio più pesto.

AarnMunro
29-08-2008, 12:26
ma l'affare di plastica che regge il filtro (non so come si chiama :fagiano: ) pou' adattarsi ad ogni diametro di obiettivo ...

Tipo cellophane?

newreg
29-08-2008, 12:34
Vorrei pagarlo il giusto

Vetro+plastica utilizzati per il filtro: 1 euro
Prezzo onesto alla vendita: 10 euro (un ricarico di 9 volte il prezzo di produzione mi sembra più che sufficiente, no?)

Vetro fotografico (non vetro normale) + trattamento antiriflesso multistrato + metallo (nei filtri di ottima qualità) non credo equivalga a un euro ...

M@n
29-08-2008, 13:22
Tipo cellophane?

no, tipo antani come se fosse..:p

AarnMunro
29-08-2008, 13:48
no, tipo antani come se fosse..:p

Questa me la lego al dito...una prematurata a me!

M@n
29-08-2008, 14:41
Questa me la lego al dito...una prematurata a me!

ti leghi al dito il monitor???:confused: :mbe:

:sofico:

marklevi
29-08-2008, 15:28
Giustissimo. Se poi ne monti due insieme, ruotando il secondo puoi graduare dal quasi trasparente al buio più pesto.


vero
una volta ci provai. ma il secondo polarizzatore era di scarsa qualità... 5€...
l'esposizione in esterni arrivò a 5s ma con una orribile dominante verdastra