PDA

View Full Version : Avete mai rotto una CF???


pincopall
28-08-2008, 08:43
Ciao a tutti,
é una semplicissima curiosita' mia, avete mai rotto una Compact Flash? Se si come (caduta,piedini storti, ha smesso di funzionare senza apparente motivo)? Che marca era?
Ringrazio chi di voi perdera' qualche secondo indicando la sua risposta Wink

AarnMunro
28-08-2008, 08:51
Ciao a tutti,
é una semplicissima curiosita' mia, avete mai rotto una Compact Flash? Se si come (caduta,piedini storti, ha smesso di funzionare senza apparente motivo)?


Sempre perfette.
...le CF non hanno piedini. I lettori invece potrebbero accusare la piegatura...l'importante è usare la massima cura/delicatezza nell'inserimento.

pincopall
28-08-2008, 08:53
Sempre perfette.
...le CF non hanno piedini. I lettori invece potrebbero accusare la piegatura...l'importante è usare la massima cura/delicatezza nell'inserimento.

si hai ragione scusa...nn sono stato preciso io:doh:

cmq fino ad ora anche io tutto ok :fiufiu:

frankieta
28-08-2008, 10:55
Quidni questo thread era giusto per tirartela??:ciapet:

pincopall
28-08-2008, 11:09
Quidni questo thread era giusto per tirartela??:ciapet:

no...il mio scopo é quello di capire se ci sono marche + sicure e/o marche + soggette a rotture...ho poco da tirarmela visto che ne ho solo una da 2 gb di marca sconosciuta, velocita' lumaca, presa in eta' preistorica :D

marklevi
29-08-2008, 00:47
una maledetta lexar pro x40 1gb, pagata un'enormità (era il 2004..) ha smesso di funzionare senza motivi... e non sono riuscito a trovare lo scontrino
anni prima una samsung 128mb...

entrambe finite nel cesso

da allora solo sandisk ultra/extreme, perfette

Francesco Catalano
03-09-2008, 11:50
una maledetta lexar pro x40 1gb, pagata un'enormità (era il 2004..) ha smesso di funzionare senza motivi... e non sono riuscito a trovare lo scontrino
anni prima una samsung 128mb...

entrambe finite nel cesso

da allora solo sandisk ultra/extreme, perfette

lexar pro 80x 1Gb morta di colpo cause inspiegabili :muro:

frankieta
03-09-2008, 12:24
Cmq una classica Sandisk Extreme III, 2 GB. Mai un problema, nè di prestazioni, nè di qualità

;)

Max(IT)
03-09-2008, 18:38
mai successo a me personalmente.
Ad un mio amico fotografo si sono rotte due CF, ma erano quelle con l' hard disk interno. Rotte dopo circa un anno di normale utilizzo.
Da allora non ne ha più prese.

Al momento ho due Trascend da 4 Gb 133X, pagate MOLTO meno delle Sandisk

Mythical Ork
03-09-2008, 19:04
Avevo letto male il titolo... qualcoso del tipo: "Mi avete rotto le CF"


Cmq una classica Sandisk Extreme III, 2 GB. Mai un problema, nè di prestazioni, nè di qualità


Anch'io uso quelle...

Una domanda visto che siamo in tema... io faccio il download delle immagine con il cavo USB e non mi sembra velocissimo il trasferimento?

Cosa mi fa da collo di bottiglia? La scheda o il transfer rate dell'USB?

MacNeo
03-09-2008, 19:09
Una domanda visto che siamo in tema... io faccio il download delle immagine con il cavo USB e non mi sembra velocissimo il trasferimento?

Cosa mi fa da collo di bottiglia? La scheda o il transfer rate dell'USB?Probabilmente la fotocamera stessa. Usa un card-reader esterno e dovresti andare più veloce (oltre a risparmiarti la batteria della fotocamera).

Mythical Ork
03-09-2008, 19:11
Probabilmente la fotocamera stessa. Usa un card-reader esterno e dovresti andare più veloce (oltre a risparmiarti la batteria della fotocamera).

infatti... non avevo pensato al transfer rate della fotocamera...

Per la batteria rispetto a una compatta, le reflex mi sembrano eterne

marco_iol
07-09-2008, 11:30
Per quanto mi riguarda mai avuto problemi con le seguenti CF:
- Lexar 40x 256 MB (2004) usata su compatta
- Corsair 512 MB (2005) usata su compatta/reflex
- Sandisk Extreme III 2 GB (2007) inserita stabilmente su reflex
- Sandisk Ultra II 2 GB (2007) usata su reflex
- Transcend 133X 4GB (2008) usata su reflex

ziozetti
07-09-2008, 22:30
Sempre perfette.
...le CF non hanno piedini. I lettori invece potrebbero accusare la piegatura...l'importante è usare la massima cura/delicatezza nell'inserimento.
E magari comprare un lettore dignitoso, quelli economici hanno anche le guide economiche...
La differenza fra un lettore ultraeconomico marchiato Bow e un più costoso Sandisk è visibile (benché come funzionamento siano identici).

street
08-09-2008, 10:16
E magari comprare un lettore dignitoso, quelli economici hanno anche le guide economiche...
La differenza fra un lettore ultraeconomico marchiato Bow e un più costoso Sandisk è visibile (benché come funzionamento siano identici).

come funzionamento NON sono identici, cambia la velocità di trasferimento.
Io sto pensando seriamente di prenderne uno firewire, oppure uno cardbus

Mammabell
08-09-2008, 12:18
si, quella da 8MB uscita con la vecchia fotocamerina per vedere come era fata dentro :D

ziozetti
08-09-2008, 15:11
come funzionamento NON sono identici, cambia la velocità di trasferimento.
Io sto pensando seriamente di prenderne uno firewire, oppure uno cardbus
Si?
Non ho mai fatto test in merito, ma pensavo che la maggior parte del "lavoro" fosse a carico della CF e non del lettore...

AarnMunro
08-09-2008, 15:56
si, quella da 8MB uscita con la vecchia fotocamerina per vedere come era fata dentro :D

...E cosa c'era dentro? Non tenerti il segreto!

Mammabell
09-09-2008, 16:43
...E cosa c'era dentro? Non tenerti il segreto!

se te lo dico poi devo ucciderti :D

Venturer
10-09-2008, 10:10
I Microdrive CF sono fragili alle cadute ma piu affidabili a cicli ripetuti di scrittura. A me è capitato di vedere Compactflash (e chiavi USB) che davano errore in scrittura probabilmente per deterioramento della flash che aveva esaurito i suoi cicli...