PDA

View Full Version : Aiuto boot ubuntu hardy


StarBlazers
28-08-2008, 00:11
Avevo configutato tutto,ma non capisco perche ora all'avvio nella schermata di login con user e password non mi appare piu la grafica ma e' solo una schermata nera stile "dos" anche inserendo user e password non mi compare l'interfaccia grafica , ma rimane in questo ambiente poco amichevole...

Non so che fare come ritorno alla schermata classica? Vi prego l'avevo configurato quasi decentemente non mi dire che devo reinstallare tutto daccapo :|

il fatto e che dopo aver loggato inserendo user e password rimango sempre in questa schermata nera dove mi da la possibilita' di scrivere dei comandi, ma io so abbastanza niubbo con ubuntu e non so che scrivere -.- help me pls.

k4ez4r
28-08-2008, 11:31
che succede se, una volta loggato, dai il comando

sudo /etc/init.d/gdm restart


Avevo configutato tutto

mmm che genere di configurazioni avevi fatto?

StarBlazers
28-08-2008, 12:52
beh', configurato nel senso che avevo installato tutte le cose che erano di mio interesse e sembravano funzionare bene... Insomma,mi sono dovuto preoccupare dei problemi di risoluzione che mi dava wine con alcuni giochi, mi sono dovuto preoccupare della mancanza della lettura dei files midi e di tante sciochezze,sciochezze che richiedono tempo,ed infine la fregatura:"Non mi parte piu'".

Ho provato il tuo comando, ma nulla,ho letto cmq, che mi da un messaggio d'allarme relativo alla root dice di non trovarla...

Bah' , non so cosa si sia sputtanato, ed in che modo,poi la gente si lamenta che windows e' "instabile",sto ubuntu hardy e' sicuramente migliore delle altre versioni, ma deve ancora far molta strada mi sa.

Lutra
28-08-2008, 13:04
ma deve ancora far molta strada mi sa.

dai su... per favore...


piuttosto se non ci dai il messaggio d'errore *preciso* che ti restituisce il comando non possiamo tentare di aiutarti...

Barone di Sengir
28-08-2008, 13:05
lamentarsi di un sistema dopo che l'hai modificato è un tantino fuori luogo...

cmq se le modifiche che hai fatto per far funzionare wine coinvolgono anche X allora il motivo potrebbe essere quello.

con startx ti parte l'interfaccia grafica?

riesci a reperire qualcosa su quelle modifiche magari link o guide se ne hai seguite?

StarBlazers
28-08-2008, 13:16
Mah',il problema e che quando si e' troppo inesperti nemmeno si ricorda la sintassi dei comandi,ad ogni modo ripeto:"Non mi trova la root" sostanzialmente penso sia questo il problema.

Ora vedo se posso fare qualcosa di piu, e dare notizie piu specifiche.

Scusate per i toni, capisco che su un forum di Linux lamentarsi di tale so e' quasi fuori luogo, in special modo per chi e' alle prime armi e non ha una reale competenza di utilizzo, pero' dopo aver installato tutto e trovarsi sto problema di colpo, rode il fegato.

Barone di Sengir
28-08-2008, 13:23
hai ragione, non volevo mica bacchettarti ;)
anche io ci sbatto spesso la faccia, però se uno ci perde del tempo e ha voglia di imparare fa andare le cose esattamente come vuole in tutto e per tutto, cosa che con un OS chiuso non puoi fare (che sia M$ o Apple)...

StarBlazers
28-08-2008, 13:58
Allora, alla schermata nera mi appare sta stringa:

(INTTRAMFS)




Onstamente , non mi sembra la classica stringa di comando ma ci capisco ben poco.... Che dovrei fare?_?

Lutra
28-08-2008, 14:16
Allora, alla schermata nera mi appare sta stringa:

(INTTRAMFS)




Onstamente , non mi sembra la classica stringa di comando ma ci capisco ben poco.... Che dovrei fare?_?

le cause per cui il boot si ferma a quel punto possono essere varie, sei sicuro che prima di arrivare a questo prompt non dia nessun messaggio d'errore?

StarBlazers
28-08-2008, 15:04
Ahi me, non trova la root(si sara'sputtanato qualcosa di serio).


Mi sa che faccio prima a reinstallare tutto... pero che @_@

Lutra
28-08-2008, 15:08
Ahi me, non trova la root(si sara'sputtanato qualcosa di serio).


Mi sa che faccio prima a reinstallare tutto... pero che @_@

vai con calma...


cosa vuol dire "non trova la root"?

ti ho giá detto che senza messaggio d'errore *preciso* é difficile aiutarti...

StarBlazers
28-08-2008, 15:53
vai con calma...


cosa vuol dire "non trova la root"?

ti ho giá detto che senza messaggio d'errore *preciso* é difficile aiutarti...

Allora:

Il boot in modalita' normale mi porta alla schermata nera con quel prompt senza dirmi nulla.

Il boot in modalita' recovery, mi porta sempre a quel prompt,ma il prompt e' preceduto da questa scritta (E credo sia questo il problema):

"ALERT! /Host/Ubunt/DISKS/Root.disk does not exist. Dropping to a shell"




che sarebbe?^^

Lutra
28-08-2008, 15:58
Allora:

Il boot in modalita' normale mi porta alla schermata nera con quel prompt senza dirmi nulla.

Il boot in modalita' recovery, mi porta sempre a quel prompt,ma il prompt e' preceduto da questa scritta (E credo sia questo il problema):

"ALERT! /Host/Ubunt/DISKS/Root.disk does not exist. Dropping to a shell"




che sarebbe?^^



una domanda spontanea... questa installazione di Ubuntu é stata fatta con wubi?

StarBlazers
28-08-2008, 16:10
una domanda spontanea... questa installazione di Ubuntu é stata fatta con wubi?


No, l'installazione e' stata fatta da windows xp con daemon tool , montanto l'immagine e via....

l'Immagine e' quella desktop del sito ubuntu.it (Non quella a 64 bit pero').

Suggerimenti?_?

Lutra
28-08-2008, 16:12
No, l'installazione e' stata fatta da windows xp con daemon tool , montanto l'immagine e via....

l'Immagine e' quella desktop del sito ubuntu.it (Non quella a 64 bit pero').

Suggerimenti?_?



prova a fare il boot con una versione del kernel precedente all'ultima installata.

StarBlazers
28-08-2008, 16:17
prova a fare il boot con una versione del kernel precedente all'ultima installata.



E come faccio?

Poi e' la prima volta che installo Ubuntu su sto pc, quindi non ho versioni precedenti,almeno cosi dovrebbe essere... °°

Lutra
28-08-2008, 16:20
E come faccio?

Poi e' la prima volta che installo Ubuntu su sto pc, quindi non ho versioni precedenti,almeno cosi dovrebbe essere... °°

sei sicuro che il fattaccio non sia avvenuto dopo un upgrade (di kernel)?

StarBlazers
28-08-2008, 16:23
sei sicuro che il fattaccio non sia avvenuto dopo un upgrade (di kernel)?

un buon 90 per cento si', io mi so limitato ad installare pacchetti tramite synaptic (Come si chiama preciso non saprei), ad ogni modo si sono relativamente sicuro.


Che si fa? Devo reinstalla tutto dall'inizio?:rolleyes: :(

Lutra
28-08-2008, 16:29
un buon 90 per cento si', io mi so limitato ad installare pacchetti tramite synaptic (Come si chiama preciso non saprei), ad ogni modo si sono relativamente sicuro.


Che si fa? Devo reinstalla tutto dall'inizio?:rolleyes: :(

beh intanto potresti iniziare a googlare il messaggio d'errore.

Poi se proprio arrivi alla conclusione che devi re-installare fallo in un modo un pó piú "classico".

Ad ogni modo se sei quasi sicuro di aver fatto un upgrade di kernel prova come ti ho detto a bootare una versione precedente.

Barone di Sengir
28-08-2008, 16:32
guarda che l'installazione non può che essere wubi, visto che l'hai fatta da dentro xp...

StarBlazers
28-08-2008, 16:55
guarda che l'installazione non può che essere wubi, visto che l'hai fatta da dentro xp...



Oddio, mi scuso ,ma io non e' che sapevo cosa volesse dire wubi,per me wubi e' sinonimo di wrustel di pollo al massimo °° per assonanza....

Cmq, cerchero' anche su google.

Grazie ^^