Neclea
27-08-2008, 22:56
Ho pensato di mettere il topic qui perché riguarda altre cose oltre al dualboot :D
Ho visto l'ottima guida per fare il dualboot solo che avevo delle perplessità:
Di base io ho un acer Aspire M5630 con installato Windows Vista, al negozio l'han installato loro senza darmi il DVD di Windows :muro: Comunque grazie all'acer empowering tecnology sono sempre in grado di formattare il disco fisso e reinstallare il sistema operativo (l'ho fatto un'oretta fa senza problemi :D ) Nella guida mi dice che è necessario il DVD di Vista, ora, ho la possibilità ovviamente di farlo perché con l'acer erecovery mi sembra ci sia la possibilità di scrivere un disco di vista, però mi chiedevo se non si potesse avviare l'installazione di vista dal disco fisso che teoricamente (secondo la MIA teoria :D ) può installare il sistema operativo...
Poi un altro paio di precisazioni che vorrei cheidere sono le seguenti:
Xp è meglio installarlo sullo stesso disco fisso di vista (naturalmente ripartito) oppure su un altro (ne ho un secondo dentro il case)?
E poi mi chiedevo se, siccome per non occupare spazio sul disco dove c'è il sistema operativo io installo tutto sull'altro Hard Disk, se lo facessi con entrambi i sistemi operativi, dovrei installare i programmi due volte o riuscirebbero entrambi ad utilizzarlo (spero di essermi spiegato :rolleyes: )
Grazie in Anticipo! ;)
Ho visto l'ottima guida per fare il dualboot solo che avevo delle perplessità:
Di base io ho un acer Aspire M5630 con installato Windows Vista, al negozio l'han installato loro senza darmi il DVD di Windows :muro: Comunque grazie all'acer empowering tecnology sono sempre in grado di formattare il disco fisso e reinstallare il sistema operativo (l'ho fatto un'oretta fa senza problemi :D ) Nella guida mi dice che è necessario il DVD di Vista, ora, ho la possibilità ovviamente di farlo perché con l'acer erecovery mi sembra ci sia la possibilità di scrivere un disco di vista, però mi chiedevo se non si potesse avviare l'installazione di vista dal disco fisso che teoricamente (secondo la MIA teoria :D ) può installare il sistema operativo...
Poi un altro paio di precisazioni che vorrei cheidere sono le seguenti:
Xp è meglio installarlo sullo stesso disco fisso di vista (naturalmente ripartito) oppure su un altro (ne ho un secondo dentro il case)?
E poi mi chiedevo se, siccome per non occupare spazio sul disco dove c'è il sistema operativo io installo tutto sull'altro Hard Disk, se lo facessi con entrambi i sistemi operativi, dovrei installare i programmi due volte o riuscirebbero entrambi ad utilizzarlo (spero di essermi spiegato :rolleyes: )
Grazie in Anticipo! ;)