View Full Version : E' possibile un tri-boot?
mirco2034
27-08-2008, 23:42
Chiedo un aiuto ai più esperti:
ho due partizioni in un hd, la prima (C) è occupata dal mio vecchio e caro Xp, sulla seconda (D) stò per installare Vista e fin qui nessun problema, avrò il boot manager di Vista che si occuperà di farmi scegliere il s.o. da avviare all'avvio.
Ora sarei molto interessato a provare Linux Ubuntu, che vorrei installare in una partizione dedicata.
La domanda è semplice, è possibile selezionare uno dei tre s.o. all'avvio nel medesimo modo in cui seleziono Vista o Xp?
Mi piacerebbe avere una schermata iniziale con le tre voci da poter selezionare, chiedo troppo? :fagiano:
Chiedo un aiuto ai più esperti:
ho due partizioni in un hd, la prima (C) è occupata dal mio vecchio e caro Xp, sulla seconda (D) stò per installare Vista e fin qui nessun problema, avrò il boot manager di Vista che si occuperà di farmi scegliere il s.o. da avviare all'avvio.
Ora sarei molto interessato a provare Linux Ubuntu, che vorrei installare in una partizione dedicata.
La domanda è semplice, è possibile selezionare uno dei tre s.o. all'avvio nel medesimo modo in cui seleziono Vista o Xp?
Mi piacerebbe avere una schermata iniziale con le tre voci da poter selezionare, chiedo troppo? :fagiano:
Mmh no, di solito il boot manager di linux gestisce tutto.
mirco2034
28-08-2008, 00:07
Mmh no, di solito il boot manager di linux gestisce tutto.
Cioè? :confused: Non ho mai usato Linux quindi sono ancora acerbo, puoi spiegarmi meglio?
Dumah Brazorf
28-08-2008, 00:59
Mmh no, di solito il boot manager di linux gestisce tutto.
Uhm... hai negato per poi riaffermare la stessa cosa! :asd:
Sì, ci sarà un menù di boot dal quale scegliere uno dei 3 sistemi operativi.
Uhm... hai negato per poi riaffermare la stessa cosa! :asd:
Sì, ci sarà un menù di boot dal quale scegliere uno dei 3 sistemi operativi.
Il "mmh no" era la risposta per "chiedo troppo?" :asd:
mirco2034
01-09-2008, 22:23
Nessuno mi aiuta?
Gia ho scritto che è possibile e il boot manager di linux gestirà tutto.
mirco2034
01-09-2008, 22:34
Gia ho scritto che è possibile e il boot manager di linux gestirà tutto.
Come dovrei procedere?
Devo installare Linux dopo aver installato Vista e quindi dopo che ho già il boot manager di Vista?
Come dovrei procedere?
Devo installare Linux dopo aver installato Vista e quindi dopo che ho già il boot manager di Vista?
http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB
quando niente sembra funzionare non resta che il manuale d'istruzioni :O
mirco2034
07-09-2008, 19:59
http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB
quando niente sembra funzionare non resta che il manuale d'istruzioni :O
Ora gli dò una letta.
Grazie :)
mirco2034
23-09-2008, 12:12
Ho letto ma essendo un pò acerbo di Linux non ci ho capito un gran chè :p .
Dunque io cosa dovrei installare prima? Vista o Ubuntu?
Se installo Ubuntu e poi Vista il boot manager di Vista riesce a gestire i tre s.o.?
Se invece installo Vista e poi Ubuntu cosa succede? Parte solo Linux? :confused:
giacomog88
23-09-2008, 21:15
ti conviene installare per ultimo linux. Infatti una volta installato all'avvio del computer ti appariranno come scelte tutti i sistemi operativi esistenti
mirco2034
24-09-2008, 22:48
ti conviene installare per ultimo linux. Infatti una volta installato all'avvio del computer ti appariranno come scelte tutti i sistemi operativi esistenti
Ok, appena installo Vista mi appare il classco boot manager con la scelta dei due s.o. microsoft. A questo punto installo Ubuntu in una partizione dedicata (a proposito da quanti gb è consigliabile?), poi? Troverò tre voci all'avvio del pc o devo configurare qualcosa?
Il problema è che se non parte nessun s.o. non saprei cosa fare :p
homer1950
26-09-2008, 00:02
:read: leggetevi tutto è poi mi direte. Il modo che andrò a descrivere mantiene i sistemi veramenti indipendenti l'uno dall'altro mentre gli altri sistemi devono tenere in condivisione alcuni file di sistema che poi un boot manager gestirà per l'avvio dei vari S.O.
:) si è possibile avere 3, 4, 5,..............fino a 99 boot diversi :sofico: Gestire i vari sistemi con boot manager dallo stesso windows oppure quello di partizion magic obbliga a tenere alcuni file di sistema condivisi con il rischio che se si corrempe uno di questi file non vedremmo neppure gli altyri sistemi operativi. La migliore e strada, ed anche in modo abbastanza semplice, è questa, che viene dal mondo openSorge. Immaginate di installare ogni sistema operativo su un disco diverso, e quindi avere 3, 4.... dischi, però questo lo si fa su di un solo disco. Io da circa 4 anni utilizzo questo metodo con 5 Sistemi Operativi (motivi un pò lunghi da spiegare ora) 1 Win 2000, 2 XP Prof 1 Vista ed infine il classico e bello Linux.
Ci sono modi diversi modi per farlo, io suggerisco questo: Partendo da un disco nuovo esempio 160GB, (se già utilizzato cancellare tutte le partizioni "Partition Magic o altri programmi simili", installare il primo sistema operativo in una partizione di 40Gb questa partizione verrà creata dallo stesso win durante la fase d'installazione, si raccomanda di non creare altra partizione estesa. Terminata l'installazione aggiornata e pronto all'uso, utilizzare i dischetti di emergenza di Partition Magic ho altra utility per avviare il sistema con questi dischetti per poi nascondere la partizione con il sistema operativo installato. Fatto questo ci prepariamo ad installare un secondo sistema operativo, durante la fase d'installazione siamo obbligati a crearci un'altra nuova partizione e la facciamo ad esempio 30Gb, terminata l'installazione procediamo per nascondere anche questa partizione con l'utilizzo dei buoni e sempre utili dischetti di emergenza di Partition Magic.
Procediamo nello stesso modo per tutti i sistemi operativi che vogliamo installare. Terminato, utilizzando sempre i dischetti di Partition Magic dobbiamo questa volta rendere visibile la prima partizione fatta dove è stato installato il primo sistema operativo, in automatico si nasconderà l'ultimo sistema operativo installato compresi tutti gli altri. Riavviamo il PC e facciamo uso del programmino messo a disposizione dal mondo SourgeForge e precisamente "Gag". Questo si andrà ad installare nella prima parte del settore di boot dell' HD e una volta configurato gestira tutti i sistemi operativi presenti sul disco. Gag e le istruzioni le prelevate da qui...http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=67836
mirco2034
27-09-2008, 11:45
:what:
Un pò troppo complicato per me ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.