PDA

View Full Version : RoundUp Hard disk su Digit-Life


Redazione di Hardware Upg
27-12-2001, 14:33
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5253.html">http://news.hwupgrade.it/5253.html</a>

Digit-Life, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/hddreview0112/index.html>questa pagina, </a> ha pubblicato il resoconto mensile riguardante gli hard disk più richiesti del momento. <BR> I modelli presi in considerazione sono: Maxtor D740X, Samsung SP8004H, Western Digital Caviar 1000BB e WD800BB, dotati di regime di rotazione di 7200 giri.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/tr7200.gif"></center><br><br>
Nell'immagine viene visualizzato il resoconto riguardante i dischi testati relativo ai dati di transfer rate misurati. Seppur non strettamente indicativi per le performance generali dei dispositivi, è facile notare come per quasi tutti i dischi (sono inclusi nel test anche altri hard disk non trattati approfonditamente nell'arco della prova) sia facile registrare valori di picco superiori ai 40.000KB/sec., segno questo di un ottimo livello prestazionale raggiuto dalle case.
<BR><BR>
I nostri "colleghi" sono stati positivamente impressionati dalle prestazioni e dalle caratteristiche degli hard disk di casa Western Digital. La capienza e le ottime prestazioni sono di ottimo livello, superiori anche a quelle dei dispositivi Maxtor dotati di interfaccia ATA133, interfaccia giustificablie attualmente solo per superare il limite fisico dei 137GB dell'ATA100.

nemorino
27-12-2001, 19:31
ibm non se la caga più nessuno ;)

lucasante
27-12-2001, 20:13
forse perche' non fanno barrette abbastanza lunghe ;)

MarcoMM
27-12-2001, 21:04
No più probabilmente perchè per ogni hd ibm comprato tre tornano indietro, meno male che non ho dato retta a quei coglioni che mi consigliavano l'ibm dtla, avrei fatto la spola per i centri assistenza. Western Digital e Maxtor, ecco i professionisti VERI del settore, impara ibm, impara...

Ligos
27-12-2001, 21:35
Originariamente inviato da MarcoMM
[B]No più probabilmente perchè per ogni hd ibm comprato tre tornano indietro, meno male che non ho dato retta a quei coglioni che mi consigliavano l'ibm dtla, avrei fatto la spola per i centri assistenza. Western Digital e Maxtor, ecco i professionisti VERI del settore, impara ibm, impara...

allora sono l'unico fortunato a non avere mai rotto un ibm mentre ho visto rompersi un maxtor d740..................

kinggeorge
27-12-2001, 21:36
Io ho un IBM IC35L da ben 6 mesi e non mi ha dato problema alcuno. Va che è una bellezza, silenziosissimo e preciso. Secondo me è il meglio!

sinadex
27-12-2001, 22:29
X kinggeorge: non per gufare, ma anche io la pensavo così, ma un dtla mi è morto dopo una settimana e un ic35l dopo 6 mesi... se il tuo non si rompe meglio per te!

bamby4enry
27-12-2001, 23:15
Secondo me seagate è la migliore da sempre......tira fuori hdd che non si sentono neppure a case aperto e sono di una velocità mostruosa! Complimenti anche se sono un po' contrariato sul fatto che si sia "buttata" un po' troppo sullo SCSI senza preoccuparsi tanto degli EIDE altrimenti ora non c'è ne sarebbe per nessuno come capita alle periferiche SCSI (15000rpm incredibile).

Poi continuo a non capire se questo benedetto maxtor lo testano con la KR7A o no...che io sappia è l'unica ad avere supporto per u-ata 133...che qlc mi risponda per cortesia grazie

BEMPINO
27-12-2001, 23:38
Originariamente inviato da Ligos
[B]

allora sono l'unico fortunato a non avere mai rotto un ibm mentre ho visto rompersi un maxtor d740..................

C'è sempre leccezione che conferma la regola, io ho un sansung 4,3 da quasi quattro anni non si è mai rotto, in cambio ho avuto 4 ibm buttati nel cexxo, forse il tuo ibm lo usi a 66 prova a farlo girare al massimo per un po, poi mi dici che fina farà.

BEMPINO
27-12-2001, 23:42
Originariamente inviato da sinadex
[B]X kinggeorge: non per gufare, ma anche io la pensavo così, ma un dtla mi è morto dopo una settimana e un ic35l dopo 6 mesi... se il tuo non si rompe meglio per te!



il test è stato fatto su questa piattaforma:


Processor - AMD Athlon XP 1800+ (1533 MHz), Socket 462
Mainboard - Iwill XP333-R, Ali Magik 1 chipset (North Bridge v M1647 rev. C1, South Bridge v M1535D+ rev. A1)
Controller - HighPoint HPT372 (Ultra ATA/133 RAID)
RAM - 256 MB PC2700 DDR SDRAM DIMM Kingmax, CL 2
Video card - ASUS V8200 (GeForce3)
Hard drive - Seagate Barracuda ATA III, ST340824A, 7200 rpm, 40 GB
CD-ROM - ASUS 50x

Aerox
28-12-2001, 00:17
io ho un dtla 307030 da 6 mesi,e mi da problemi se muovo il cavo con il pc acceso,o quando il cavo è stroppiciato...non so...cmq per ora ne sono soddisfatto.

Ciao

pioppone
28-12-2001, 06:55
Raga io i pc non li assemblo per me ma li vendo e parecchi ... purtroppo confermo quello che dicono ibm sono bellissimi HD ma sono quelli che si guastano maggiormente + o - il rapporto e' 1 maxtor rotto-> 5 ibm
(per la cronaca uso hd ibm, samsung, maxtor, quantum e WD)

Pinco Pallino #1
28-12-2001, 10:02
Non date retta alle cazzate di Seagate!
Il Barracuda ATA IV e` veloce ma fa un rumore micidiale e vibra da smontare il case.
Tanto che mi sono tenuto il mio IBM 60gxp... e` chiaro che c'e` piu` gente che si lamenta di IBM visto che ne vendono uno scatafascio.
Il 60gxp ha i piatti da 20gb... aspettate il 120gxp e poi vediamo le prestazioni... :)

ulukai
28-12-2001, 11:48
Booh!!
a parte il fatto che ho usato personalmente sui miei pc "SEMPRE" HD IBM e tutti sti difetti non li ho mai visti, ma il bello che ne ho montati veramente tanti e, "MAI", nessuno tornato indietro anche x il + piccolo difetto.
Chiamatela un pò..... fortuna!?!?!!

TENO
28-12-2001, 11:59
anch'io uso HD Ibm da un bel po...e non ho mai avuto problemi.
Credo comunque che il maggior volume di vendite implichi una maggior possibilità di pezzi difettosi...no?

Cely
28-12-2001, 13:39
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da MarcoMM
No più probabilmente perchè per ogni hd ibm comprato tre tornano indietro, meno male che non ho dato retta a quei coglioni che mi consigliavano l'ibm dtla, avrei fatto la spola per i centri assistenza. Western Digital e Maxtor, ecco i professionisti VERI del settore, impara ibm, impara...
--------------------------------------------------------------------------------

Veramente WD e IBM sono la stessa cosa la IBM si e' comprata la WD da parecchi anni.

Sergiopalermo
28-12-2001, 14:59
assemblato pc con m.740dx nero visualizza cache 41.500(media 5 lanci) ibm,samsung,w.digital(tutti 7200g.)da 37000 a 39000. E' inaffidabile nero o qualcosa nei test non va?
Grazie per l'eventuale risposta.
Ah il 1° maxtor era rumoroso e girava un più lento, sostituito il successivo ha dato i tempi sopra citati. Penso che nelle prove si verifica il perfetto funzionamento dei prodotti da testare, vero?

Jurynet
29-12-2001, 04:01
Tesori...io ho un DTLA da piu di un anno..VIAGGIA BENISSMO!!!
Concordo che molti modelli hanno avuto problemi ma sono stati subito sostituiti. CMQ gli IC35 sono fortissimi! Ah..lo sapevate che IBM ha appena fatto uscire i GXP120 da 48 MB/s??? DIIOOOO CHE BELLI!! W IBM! (che fa gli HD in ITTERBIO!!)

pg08x
30-12-2001, 13:05
Concordo con aerox, anche il mio ibm va benone anche se un mio amico, che ne aveva due in raid, ha avuto problemi con entrambi. Avevo un elenco dei numeri di serie difettosi. Comunque è QUALCHE MESE che ibm è uscita con la nuova serie 120GHP con un sustained transfer rate max di 48Mb/sec e piatti da 40Gb e come al solito qui in Italia ci sbolognano sempre gli avanzi di produzione. Non vedo l'ora che i nuovi HD siano disponibili per affiancarne uno da 80 al mio da 40.

supersonic
31-12-2001, 10:53
confermo anche io, in ufficio lavoro su 6 computer con hd IBM da 4 anni, mai 1 problema, inoltre io a casa ho avuto solo IBM prima il 10 GB, poi il 14, e adesso il 30, e mai 1 problema, inoltre io faccio video editing e il mio HD va BENISSIMO, e indovinate un po' 9 miei amici montano sul loro comp. HD IMB, io non dico cose sentite in giro (ho sentito che si rompono ecc ...) ma fatti VERI, se nn vi piacciono non prendeteli, ma sull'affidabilità niente da dire!

desmo3
02-01-2002, 04:52
ma su ce schedamad e con che contoller
on chi o sceda dedicata ???:-(

digito
02-01-2002, 23:25
E Quantum dove lo mettete !? Uno da 3.2 (acquistato nel 1997) e l'altro un LCT10 da 10.0, e ancora frullano !!!