PDA

View Full Version : ANAGLIFI fotografia stereo


honig
27-08-2008, 20:24
ECCO LA TECNICA PIU DIFFUSA PER CREARE ANAGLIFI :

Manuale creazione -ANAGLIFI-

NOTE:questo manuale spiega piu praticamente possibile la tecnica
fotografica stereografica, per avere riferimenti piu vicini al programma
utilizzero un solo programma come riferimento (corel Paint Shop Pro X).
Utilizzero per visori occhiali con filtri cromatici rosso e ciano (blu primario)
detto questo ....

UN PO' DI TEORIA:
la tecnica che spiegherò in tutte le sue forme si basa sull'idea di simulare la nostra visione:
il fatto che avendo due occhi vediamo tutto in 3D.
infatti al cervello arrivano 2 immagini dello stesso soggetto che vediamo,
ma una spostata verso si nistra e una verso destra .
l'insieme di queste 2 immagini viene elaborato dal cervello in un unica tridimensionale.
Quinidi basta fare in modo di scattare 2 immagini dello stesso soggetto tenendo conto di alcuni paramentri
e unirle con la tecnica e il visore adatto e il gioco e fatto.



GLI SCATTI:
per questa tecnica si ha bisogno di 2 scatti dello stesso soggetto, am leggermente scostati
quindi c'è un alternativa:
-utilizzare 2 reflex montate su una staffa orizzontale a distanza opportuna e scattare contemporaneamente
-utilizzare 1 reflex (cosi solo soggetti immobili) con la quale ci si sposta col busto prima leggermente verso sinistra
e si scatta, stessa cosa verso destra
in entrambe i casi bisogna fare attenzione che si sia sempre sullo stesso piano orizzontale e la distanza tra i due
scatti sia regolata secondo queste indicazioni:
piu il soggetto è vicino minore è lo spostamento e viceversa,mentre se
si vuole simulare la distanza dei nostri occhi si distanzia gli scatti di 6cm ca.
comunque la storia dell' acquisizione delle immagini e per la maggiore
basata sulla sacrosanta PRATICA !!!!
64842

L'ELABORAZIONE AL COMPUTER:
OK qui viene la parte meno divertente ... (RICORDO che mi riferirò
sempre al programma sopracitato, probabilmente gli altri utilizzeranno termini analoghi)

-aprite il programma e caricate le 2 immagini scattate;

-per avere un po di ordine mettete la foto scattata dx sul lato sinistro dell'area di lavoro
mentre quella sx sulla parte destra;

-ora dobbiamo estrarre le componenti dalle 2 immagini e tenere quelle che ci interessano:
per farlo selezioniamo l'immagine che abbiamo posizionato a sinistra e dalla tendina IMMAGINE selezioniamo
SCOMPONI CANALE e SCOMPONI IN RGB e li avverra la scomposizione, quindi ci troveremo tre
immagini in scala di grigi (ma non e cosi) infatti il loro nome indica che
canale è.
ora nell'immagine di sulla parte sinistra serve la componente rossa quindi selezioniamola dalle 3 e
nel trafiletto dei livelli a destra della schermata la mettiamo al 100% di trasparenza;
fatto questo torniamo nella tendina immagine\associa canali\ associa RGB e poi ok senza modificare
i parametri che sono comparsi.
ora vi comparirà la foto della vera componente rossa.

-eliminate le tre foto che avevate prima perche senno mandate in casino il prog. con la prossima
scomposizione.

-fate la stessa scomposizione con l'immagine sul lato destro soltanto che invece di mettere in trasparenza la componente
rossa mettete in trasparenza le altre 2 (verde e blu),
ora ricomponete il tutto e avrete la vera componente CIANO.

-adesso dobbiamo solo assemblare le 2 immagini ottenute
quindi selezionatene una col pulsante dx del maus fate copia e incolla come nuovo livello sull'altra immagine;
e mettete la prima al 50% di trasparenza in modo che si veda anche l'immagine sotto

-ora fate in modo cheun oggetto di un immagine sia esattamente sovrapposto all'altro spostando il layer con il cursore,

-ora unite i 2 livelli dalla finestra livelli sulla destra dell'area di lavoro.

-dato che l'immagine risulta tropo chiara regolatela andando su REGOLA\LUMINOSITA E CONTRASTO\LUMINOSITA|CONTRASTO
da qui regolare la luminosita verso il negativo e il contrasto verso il positivo (questo parametro va a seconda dell'effeto da ottenere)

QUESTO è UN PROCEDIMENTO STANDARD PER OTTENERE ANAGLIFI VISUALIZZABILI CON
OCCHIALI ROSSO-CIANO

NOTE:
-molto spesso è necessario desaturare alcune aree dell'immagine, l'importante è che si ripeta l'opèerazione
anche se non ne necessita su entrambe le immagini.
-per velocizzare questa tecnica si possono registrare gli script con Corel e applicarli
automaticamente.

marklevi
27-08-2008, 20:56
di che si tratta?
una foto?

honig
27-08-2008, 21:08
sono particolari foto formate da 2 foto scattate tenendo conto di particolari parametri, che se visionate con apposite tecniche (e sono veramente tante)
si potra ammirare lo spettaccolo del 3D di qualsiasi soggetto REALE

al momento non ti posso allegare mie creazioni ma entro domani credo di allestire una piccola galleria e anche un bel manualino

FreeMan
27-08-2008, 21:42
da spiegare è piuttosto semplice

http://it.wikipedia.org/wiki/Anaglifo

http://images.google.it/images?hl=it&q=anaglifo&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

>bYeZ<

honig
27-08-2008, 21:49
non metto in dubbio le tue conoscenze, ma e da qualche anno che pratico questa tecnica e sono convinto che per imparare è piu semplice avere un supporto piu pratico possibile e che snocciola i concetti cosa che non ho trovato in rete.

FreeMan
27-08-2008, 23:06
dico solo che per far capire a marklevi di cosa si tratta ci volevano 10secondi senza far cadere il tutto dall'alto :D

non ho detto che sia semplice la tecnica ma è molto semplice capire di cosa si tratta

>bYeZ<

liviux
27-08-2008, 23:39
Molto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679848) interessante. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586947)

FreeMan
27-08-2008, 23:47
soprattutto la prima :D

vediamo se qui si metterà qualche guida ecc altrimenti sarà solo un doppione da chiudere

>bYeZ<

honig
28-08-2008, 17:35
mi dispiace ma io viaggio a 56k e non posso mostrarvi le mie composizioni anche se vi asicuto il doppio del realismo dell'altra discussione

FreeMan
28-08-2008, 17:42
così fai solo casino.. le guide DEVONO essere raccolte nel primo post della discussione e non all'interno (il perchè mi pare logico)

come uppare delle foto d'esempio è spiegato nelle guide di sezione oltre che direttamente nella mia sign

>bYeZ<

liviux
28-08-2008, 17:46
mi dispiace ma io viaggio a 56k e non posso mostrarvi le mie composizioni anche se vi asicuto il doppio del realismo dell'altra discussione
Quale altra discussione? Quella in Galleria Virtuale?
WOW! Ma allora devi essere veramente bravo!
Ma noi come facciamo ad imparare senza poter vedere le tue composizioni?

FreeMan
28-08-2008, 17:48
cmq la tua guida spiega il tutto in modo molto teorico ma di pratico poco.. per esempio i passaggi di post produzione sono molto vaghi e non spiegano le azioni da fare che posso si dipendere dal SW usato ma almeno dare qualche info in + sulle opzioni da usare ecc

purtroppo scrivere le guide è molto difficile e non basta saper fare quello che uno vorrebbe spiegare

>bYeZ<

honig
28-08-2008, 17:53
ringrazio FreeMan per le puntualizzazioni e spero che mi possa aiutare con questi 2 problemi:
1- come faccio a riordinare il tutto (poi spieghero piu praticamente SCUSATE)
2-come faccio a caricare le mie creazioni dato che ho un limite di pochi KB
e mi scuso se non posso per il momento var vedere le mie opere

FreeMan
28-08-2008, 18:13
ringrazio FreeMan per le puntualizzazioni e spero che mi possa aiutare con questi 2 problemi:
1- come faccio a riordinare il tutto (poi spieghero piu praticamente SCUSATE)
2-come faccio a caricare le mie creazioni dato che ho un limite di pochi KB
e mi scuso se non posso per il momento var vedere le mie opere

1) editi i tuoi post.. e copi il tutto nel primo.. una cosa ordinata..

poi i post in + li cancello io

2) sul forum intanto non ha senso postare immagini troppo grosse.. massimo 800x600 e qualcje centinaio di kn di peso.. nulla che un 56k non possa fare (anche se lentamente)

>bYeZ<

honig
28-08-2008, 18:30
ok grazie in 1-2 giorni faccio tutto (ma se si vuole parte pratica io la espongo con il programma che utilizzo io)

FreeMan
28-08-2008, 18:39
(ma se si vuole parte pratica io la espongo con il programma che utilizzo io)

ok.. ma cerca di essere preciso e usare i termini giusti così che anche con altri sw si possano fare gli stessi passaggi

se mettessi degli shot dei passaggi sarebbe meglio ma.. :sofico:

>bYeZ<

AarnMunro
28-08-2008, 19:53
mi dispiace ma io viaggio a 56k e non posso mostrarvi le mie composizioni anche se vi asicuto il doppio del realismo dell'altra discussione

Fatti, non parole!

marklevi
29-08-2008, 00:39
anche io navigo in gprs ma le foto le posto lo stesso :)

per gli occhialini... quando mi arriveranno le plastiche/filtri per i flash potrò costruirmeli :D

honig
29-08-2008, 13:07
ok quando vuoi puoi cancellare tutti i post inutili ho trasferito tutto su HD

AarnMunro
29-08-2008, 21:40
ok quando vuoi puoi cancellare tutti i post inutili ho trasferito tutto su HD
Cancellare tutto il tuo 3d? Ho capito bene?
A quando una foto?
Quando si inventa un tutorial...almeno far vedere di cosa si sta parlando non è buona educazione, è obbligatorio!
Mi sembra la storia della famosa cordata....che c'era...ma non si vedeva!

AarnMunro
29-08-2008, 21:42
Quale altra discussione? Quella in Galleria Virtuale?
WOW! Ma allora devi essere veramente bravo!
Ma noi come facciamo ad imparare senza poter vedere le tue composizioni?

Ci vuole la Fede ragazzo!
Chiederei a padre Isaia...Cecco ed a FedericoTito di aprirci gli occhi ed illuminarci l'anima.

honig
29-08-2008, 21:44
se potessi ... credi che non volglia mostrare le mie foto NON ci riesco ho provato ma mi va sempre in errore.

orlando_b
29-08-2008, 21:46
Cancellare tutto il tuo 3d? Ho capito bene?
A quando una foto?
Quando si inventa un tutorial...almeno far vedere di cosa si sta parlando non è buona educazione, è obbligatorio!
Mi sembra la storia della famosa cordata....che c'era...ma non si vedeva!

Però alla fine è uscita la cordata :D
La cordata è postuma, il tutorial è preventivo :oink:

honig
29-08-2008, 21:59
Ecco una mia misera creazione per far contento AM
http://img147.imageshack.us/img147/4987/minerale12pa7.jpg
By honig93 (http://profile.imageshack.us/user/honig93) at 2008-08-29

AarnMunro
29-08-2008, 22:06
Però alla fine è uscita la cordata :D
...Per impiccarci definitivamente.


Oh!

Una foto!

honig
29-08-2008, 22:17
prego :

http://img512.imageshack.us/img512/8489/canaloneaf6.jpg
By honig93 (http://profile.imageshack.us/user/honig93) at 2008-08-30

honig
29-08-2008, 22:23
...
http://img147.imageshack.us/img147/6613/bosco1be2.jpg
By honig93 (http://profile.imageshack.us/user/honig93) at 2008-08-29

marklevi
30-08-2008, 11:18
tra un po di giorni mi costruirò gli occhialini...

stezan
30-08-2008, 20:50
Io gli occhialini li ho e li ho usati per vedere queste ultime foto 3D, quindi se devo dire la verità, l'effetto tridimensionale è notevole e spettacolare.

honig
30-08-2008, 20:55
grazie prometto di imbastire bene qesto posto di mie creazioni
ho visto i tuoi lavori sull'altra discussione stezan e devo dire che i soggetti sono davvero mollto belli e come le inquadrature, ti consiglio (se non lo conosci gia) dato che preferisci lavorare con 1 foto l'utilizzo di Gugle 3d (a pagamento ma ce una versione prova di 20 gg)

stezan
30-08-2008, 21:18
ho visto i tuoi lavori sull'altra discussione stezan e devo dire che i soggetti sono davvero mollto belli e come le inquadrature, ti consiglio (se non lo conosci gia) dato che preferisci lavorare con 1 foto l'utilizzo di Gugle 3d (a pagamento ma ce una versione prova di 20 gg)
Grazie, ma le foto che ho postato nell'altra discussione erano puramente degli esperimenti, nulla di particolare, delle prove create per pura curiosità, utilizzando un programmino chiamato Z-Anaglyph.

honig
30-08-2008, 21:31
ok ok

honig
30-08-2008, 21:48
Questa coppia scattata in fretta e furia durante una discesa ha dei fastidi dovuti all' inquadrature convergenti in un fuoco

http://img516.imageshack.us/img516/8269/fiorihz0.jpg
By honig93 (http://profile.imageshack.us/user/honig93) at 2008-08-30

AarnMunro
31-08-2008, 09:54
Sono curiosissimo, sto cercando gli occhiali nella cameretta di mio figlio...quindi il ritardo nel mostrarci le foto...era un voluto colpo di teatro per aumentare l'interesse...:D

C'è un punto di max nella spettacolarità degli anaglifi in funzione della distanza tra le due versioni colorate dell'immagine (Spero di essermi spieagato...)?
Che tipo di soggetti sembrano guadagnare maggiormente?

honig
31-08-2008, 10:52
si,se ho capito bene vuoi sapere cosa succede al variare delle distanza tra i 2 scatti
possono succedere 3 cose :- con la distanza azzeccata il soggetto appare naturalmente
-se si esagera con la distanza si ottengono foto che appaiono ingigantite è danno l'effetto che un sassolino (ho usato quest'effetto nella prima foto)
sia enorme
-se invece ci si distanzia troppo poco si avra l'effetto contrario e la maggior parte dei soggetti saranno apiattiti

rispondendo alla seconda domanda: preferisco foto di sentieri o simili, in modo che si abbiano parecchi piani nella profondita, oppure foto di fiiori perche ....
be se guaarderai le foto con il visore lo capirai

AarnMunro
31-08-2008, 11:01
Viste!
E ti faccio i complimenti per il fiore (Crocus?) e per il sentiero con il ramo piegato.

Sto pensanso ai televisori 3D senza occhialini...

PS A quando l'ADSL?

honig
31-08-2008, 11:09
grazie, (non non saprei per il fiore)
per le tecniche di visione senza occhialini o ci si costruiscie un visore che fa in modo che i tuoi occhi si incrocino guardando le due immagini scattate affiancate senza fonderle dividerle in R-GB.
oppure (tecnica che uso sempre per verificare appena scattate le foto per verificare se hanno un bel 3d) si incrociano gli occhi e si sovrappongono le due immagini.
in breve allungo il manuale spiegando bene anche questa tecnica.

no asp ... ho capito il ps nella mia zona (sperduto tra i monti) non ce copertura: ne larga banda, ne qualsiasi altro sistema telefonico)

honig
02-09-2008, 21:18
ecco a voi un altra creazione:
http://img392.imageshack.us/img392/6061/sentierojr5.jpg
By honig93 (http://profile.imageshack.us/user/honig93) at 2008-09-02