PDA

View Full Version : Giannutri, Legambiente accusa Fini


Korn
27-08-2008, 18:40
Giannutri, Legambiente accusa Fini
"Bagno in una zona vietata"
Il presidente del parco: "Non ne sapevo nulla, nessuna autorizzazione"
di ALESSIA MANFREDI

ROMA - Muta e bombole, come spesso gli capita in vacanza. Ma stavolta in una zona vietata. Il presidente della Camera Gianfranco Fini si è immerso in un'area a protezione integrale del parco nazionale dell'arcipelago toscano, un tratto di litorale dove è vietata qualsiasi attività.

GUARDA LE IMMAGINI

La denuncia arriva da Legambiente, che ha fotografato la terza carica dello Stato, accompagnato da una imbarcazione dei vigili del fuoco, mentre si prepara all'immersione davanti alla Costa dei Grottoni, nell'isola di Giannutri, definita dal decreto istitutivo dell'area protetta 'zona 1', interdetta cioè a qualsiasi attività che non sia di carattere scientifico.

"La segnalazione è stata mandata da un gruppo di nostri soci che hanno visto l'imbarcazione in una zona vietata, dove l'accesso è consentito solo per fini scientifici e dietro precisa autorizzazione" racconta al telefono Umberto Mazzantini, portavoce di Legambiente Arcipelago Toscano.

Una zona particolarmente bella, con una costa a picco, il mare incontaminato e fondali meravigliosi. Ma anche particolarmente delicata, continua Mazzantini: "Ospita rare specie di uccelli. E va protetta per salvaguardarne l'ecosistema".

Legambiente ha scritto una lettera alla direzione del parco per sapere "se l'imbarcazione e i subacquei presenti in quel tratto iperprotetto di mare avessero il necessario nulla-osta del parco e per quali attività di tipo scientifico e in base a quale progetto di ricerca approvato in precedenza dall'ente parco. E, in caso contrario, quali eventuali iniziative siano state prese dal parco per sanzionare l'imbarcazione e i sub nel caso non fossero autorizzati al transito, allo stazionamento e all'immersione in zona 1 a Giannutri".

Denunce simili sono già state fatte dall'associazione in passato. A Montecristo, ricorda Mazzantini, "negli ultimi tre anni sono risultate 150 spedizioni scientifiche. Aspettiamo ancora che ci diano l'elenco dettagliato di chi si è immerso e per quale motivo". Ora Legambiente attende dal parco una risposta formale "perché non è possibile che i potenti possano fare il bagno dove vogliono e gli altri no".

Ma il presidente del parco, Mario Tozzi, cade dalle nuvole: "Non ne sapevo nulla, non ne ero a conoscenza, nessuno mi ha chiesto il permesso, né tantomeno avrei potuto concederlo perché in quel tratto di mare nessuno può fare il bagno, per non parlare delle immersioni subacquee". "Se qualche autorità me lo chiede" continua "lo accompagno volentieri in giro per il parco, ma non certo in mezzo alla zona 1. E' una riserva integrale", ribadisce, aggiungendo che ci sono gli estremi per una grave multa perché "l'infrazione è grave".

Il presidente della Camera, appassionato di fondali marini, era già finito quest'estate al centro di polemiche per l'utilizzo di sommozzatori dei vigili del fuoco all'Argentario come scorta per le sue immersioni. In zone permesse, però

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/ambiente/fini-giannutri/fini-giannutri/fini-giannutri.html


il pesce puzza dalla testa :O

Korn
27-08-2008, 18:41
doppio :O

Fabryce
27-08-2008, 20:24
Ecco perchè vedevo i sommozzatori dei vigili del fuoco troppo spesso, in paese..

ma ti pare che con tutti i soldi che ha deve prendere il gommone dei vigili del fuoco?? Cioè sta utilizzando mezzi di pubblica utilità/servizio..

E poi lui non sapeva che è zona di parco marino, i vigili del fuoco non lo sapevano? dice che pagherà la multa, vedremo..

fransys
28-08-2008, 09:22
ehmmmm,

si fa le vacanze e si diverte con mezzi pubblici????

In un paese democratico lo avrebbero fatto dimettere ed un politico con senso del pudore e dello Stato si sarebbe dimesso.

Ah, gia'....

scusate e' dello stesso partito del "generale" Speciale.

ALBIZZIE
28-08-2008, 09:46
Ecco perchè vedevo i sommozzatori dei vigili del fuoco troppo spesso, in paese..

ma ti pare che con tutti i soldi che ha deve prendere il gommone dei vigili del fuoco?? Cioè sta utilizzando mezzi di pubblica utilità/servizio..

E poi lui non sapeva che è zona di parco marino, i vigili del fuoco non lo sapevano? dice che pagherà la multa, vedremo..

a parte la multa che pagherà con i soldi nostri, auspico provvedimenti per chi ha autorizzato il corteo presidenziale di gommoni a spese dei cittadini... :rolleyes:

alex10
28-08-2008, 10:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806904&page=2 ;)