PDA

View Full Version : [Distro] Debian Lenny LIVE beta


WebWolf
27-08-2008, 17:17
per chi si è perso la notizia su Distrowatch:

http://blog.daniel-baumann.ch/2008/08/27#20080827_debian-live-lenny-beta1

E' disponibile una live cd (BETA !) di Debian Lenny.

Live ... bah, che mondo, tra un po' ci metteranno pure Compiz su Debian ... :cry:

killercode
27-08-2008, 17:50
per chi si è perso la notizia su Distrowatch:

http://blog.daniel-baumann.ch/2008/08/27#20080827_debian-live-lenny-beta1

E' disponibile una live cd (BETA !) di Debian Lenny.

Live ... bah, che mondo, tra un po' ci metteranno pure Compiz su Debian ... :cry:

nooooo !!! :eek: :cry: poi di lenny, la stable ma perchè? :fagiano:

WebWolf
27-08-2008, 19:51
nooooo !!! :eek: :cry: poi di lenny, la stable ma perchè? :fagiano:

Beh, per la lenny son d'accordo (ihmo). E il 'live' che mi lascia perplesso.

Cobra78
27-08-2008, 19:57
Curiossimo, la provo su kvm :D

killercode
28-08-2008, 22:28
Beh, per la lenny son d'accordo (ihmo). E il 'live' che mi lascia perplesso.
Si, beh, voglio dire gli unici che usano una debian stable sono dei sistemisti, cosa se ne fanno di una live loro?
Era meglio se partendo dalla futura testing facevano delle live aggiornate regolarmente

Gimli[2BV!2B]
28-08-2008, 22:48
Ma Lenny è la testing... (http://www.debian.org/releases/testing/index.it.html)

Gimli[2BV!2B]
28-08-2008, 23:00
Inoltre è un tassello in più che permetterà qualche novità.

Per esempio stanno ragionando sulla creazione di una live minimale (basata su questa) che consenta ad i venditori di pc di assemblare prodotti "Debian certified", oppure anche solo di poterli definire tali.

Hardware test (http://grep.be/blog/en/computer/debian/hardware_test)
Hardware test: followup (http://www.grep.be/blog/en/computer/debian/hardware_test_followup)

sonnet
01-09-2008, 22:20
Qualcuno l'ha provata?E' stabile per un suo giornaliero come sistema principale o bisogna aspettare la release finale?

darkbasic
03-09-2008, 01:57
E' da una vita che uso sid e la considero stabile alla pari di ubuntu, figuriamoci ora che siamo in aria di froozing :)

jeremy.83
03-09-2008, 09:50
E' da una vita che uso sid e la considero stabile alla pari di ubuntu, figuriamoci ora che siamo in aria di froozing :)

Impossibile, sid è molto più stabile di ubuntu :D :D

Chi lo dice che stable è per sistemisti? Io la uso sul mio htpc/serverino e va da dio, ma sono ben lungi dall'essere/diventare sistemista :D ;)

Sono d'accordo per la live, per me è una cosa buona, ma sinceramente non beta, farei allora anche la live di sid ;) .

artes82
03-09-2008, 11:34
non è che per caso esiste anche una live con kde 4.1....? :stordita:

psimem
03-09-2008, 12:44
Mi sa tanto che la provo questa live...

@ artes: che io sappia delle distro piu' conosciute l'unica che ha kde 4.1 in live e' l'ultima suse

WebWolf
03-09-2008, 16:24
Chi lo dice che stable è per sistemisti? .

Posso dirlo io ?

:D

E cmq non metterei mai su un server con una Debian ustable o testing.

Sarò un conservatore, che volete che vi dica. A me piacciono i sistemi conosciuti, testati, stabili e sicuri.

E' meglio non sfidare mai la regola: "Va tutto bene finchè non inizia ad andar male".

;)

jeremy.83
04-09-2008, 16:47
Posso dirlo io ?

:D

Beh, io non intendevo SOLO per loro!

E cmq non metterei mai su un server con una Debian ustable o testing.

Sarò un conservatore, che volete che vi dica. A me piacciono i sistemi conosciuti, testati, stabili e sicuri.

E' meglio non sfidare mai la regola: "Va tutto bene finchè non inizia ad andar male".

;)
Ho anch'io la tua stessa filosofia, soprattutto per l'ultima frase.

ago88
04-09-2008, 22:56
Qualcuno l'ha provata?E' stabile per un suo giornaliero come sistema principale o bisogna aspettare la release finale?

la debian + stabile è sempre la stable ora etch ma a breve la Lenny che ora è testing sarà la nuova stable..cmq devo dire che mi trovo benone...sempre +stabile di ubuntu...per quanto riguarda la live invece..avranno avuto l'idea di metterla per permettere alle persone che volgiono testarla, ma non vogliono perdere tempo e quindi nn installare, di avere una sessione live

bongo74
28-09-2008, 10:05
si ma quando, perche' dicevano settembre ma il mese sta finendo..

andre87
28-09-2008, 10:14
dicevano settembre ma ho idea che sarà ottobre inoltrato...:muro:

gianlucab70
01-10-2008, 21:35
imho.
Questo è il grosso problema di debian.
Il team di sviluppatori ci mettono molto a preparare una nuova distro.
Ci lavorano in pochi!?

khelidan1980
01-10-2008, 21:59
imho.
Questo è il grosso problema di debian.
Il team di sviluppatori ci mettono molto a preparare una nuova distro.
Ci lavorano in pochi!?

non è un problema è una filosofia,non si rilascia fin tanto che i bug non sono scesi sotto una certa soglia....

Gibbus
07-10-2008, 06:36
Allora... provata (erano almeno 7 anni che non provavo una Debian). Impressioni veloci veloci:

Difficoltà nel montaggio e smontaggio delle periferiche (nel mio caso partizioni). I browser crashano facilmente. Sono rimasto sorpreso come riesca a visualizzare filmati .flv senza l'installazione di alcun plugin (in Ubuntu vanno installati...). Sembra una sciocchezza ma in lenny non c'è il console-kit-daemon e relativo bug che in Ubuntu genera qualcosa come una sessantina di task (demenziale). Riconosce nativamente i font raster all'interno dei terminali, senza il doppio salto mortale con avvitamento che occorre fare in Ubuntu per il medesimo scopo. Tenendo conto che lavoro ancora con un glorioso Thunderbird a 750 MHz e 896 MiB di RAM, mi è sembrata reattiva.

Mi ha convinto ;). Quando esce definitivamente come stable, la installo.

PS
Provata anche la live di Ubuntu 8.10. Il bug del console-kit-daemon c'è ancora... Però la navigazione a schede di Gnome 2.24 è una vera manna.