View Full Version : Problema Con Esplora Risorse
Ermenegino
27-08-2008, 15:06
Salve a tutti. Ho un serio problema con Esplora Risorse. Ogni qualvolta che clicco con il tasto destro su un file applicazione esce la scritta Ersplora Risorse ha smesso di funzionare, e poi vine riavviato. Ecco i dettagli del problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Explorer.EXE
Versione applicazione: 6.0.6000.16549
Timestamp applicazione: 46d230c5
Nome modulo con errori: Explorer.EXE
Versione modulo con errori: 6.0.6000.16549
Timestamp modulo con errori: 46d230c5
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00049f7a
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 8d13
Ulteriori informazioni 2: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311
Ulteriori informazioni 3: 8d13
Ulteriori informazioni 4: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311
Come posso risolvere il problema???
Tipicamente, è un problema di qualche nuova shell-extension aggiunta al sistema da software che è stato installato....
Ah, ho letto in giro (confermato) che persino alcuni giochi originali causano questo problema per colpa di una certa versione della copy-protection (mi pare) SecuROM che installa di nascosto una sua shell-extension incompatibile con Vista...
Ermenegino
29-08-2008, 07:59
Grazie per l'informazione. E come potrei risolvere il problema???
Disinstallando quelle porcherie che hanno reso instabile il sistema, ovviamente.
Leva pezzo pezzo ciò che hai installato da quando più o meno è cominciato il problema e troverai il colpevole del conflitto software...
E l'antivirus che usi qual è (su Vista il migliore free è Antivir Personal)? Sono stati riportati anche casi di conflitti dovuti ad esempio dal Norton 360 + Power Desk etc. etc.
PS
Per stabilire da quando è cominciato e capire cosa hai installato in quei giorni ti basta lanciare "eventvwr.msc" dal search del menu Start di Vista (è come lanciare ...Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi) e cerca gli errori 1000 (Tipo di evento: Errore, ID evento: 1000). Sono i crash dei task....
Ermenegino
30-08-2008, 14:45
Disinstallando quelle porcherie che hanno reso instabile il sistema, ovviamente.
Leva pezzo pezzo ciò che hai installato da quando più o meno è cominciato il problema e troverai il colpevole del conflitto software...
E l'antivirus che usi qual è (su Vista il migliore free è Antivir Personal)? Sono stati riportati anche casi di conflitti dovuti ad esempio dal Norton 360 + Power Desk etc. etc.
PS
Per stabilire da quando è cominciato e capire cosa hai installato in quei giorni ti basta lanciare "eventvwr.msc" dal search del menu Start di Vista (è come lanciare ...Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi) e cerca gli errori 1000 (Tipo di evento: Errore, ID evento: 1000). Sono i crash dei task....
Come antivirus uso Kaspersky 2009 e lo pago pure parecchi dindin, piuttosto cambio so invece di cambiare antivirus. Cmq ho risolto con una veloce e pratica formattazione e ora stò reinstallando tutto uno alla volta e così scoprirò quale zozzeria è che causa il problema. Insomma applico il tuo consiglio al contrario. Grazie 1000 per essermi stato dietro! :D
Chessmate
30-08-2008, 15:38
Come antivirus uso Kaspersky 2009 e lo pago pure parecchi dindin, piuttosto cambio so invece di cambiare antivirus. Cmq ho risolto con una veloce e pratica formattazione e ora stò reinstallando tutto uno alla volta e così scoprirò quale zozzeria è che causa il problema. Insomma applico il tuo consiglio al contrario. Grazie 1000 per essermi stato dietro! :D
Vai tranquillo. Kaspersky 2009 su Vista funziona benissimo.
Io per Vista, dopo averne provati di ogni e avendo toccato con mano i cali di prestazioni, consiglio solo Antivir e NOD32. Kaspersky è noto per essere pesante anche se non ho mai provato la 2009.
Guardate che l'antivirus giusto FA LA DIFFERENZA molto più di quanto uno non sospetti, soprattutto su Vista dove sono dimostrati casi eclatanti di calo di prestazioni evidenti e HD che lavora più del dovuto (invece della memoria), per esempio con Avast.
In breve i più veloci sono Antvir e NOD32 (praticamente come non averli), Avast appesantisce MOLTO, AVG appesantisce, Kaspersky anche...
In un sistema Windows dove i caricamenti da HD e la swap vengono usati di frequente un AV potente e leggero fa la differenza nell'uso quotidiano.
@Ermenegino
Tu prova prima il sistema per un paio di giorni SENZA AV. Poi installalo: solo a quel punto capirai quanto impatta sulle prestazioni e sui caricamenti da HD, apertura cartelle etc. Io lo faccio ormai su tutti gli AV e lo chiamo "test di velocità".
Questo perché sennò è impossibile determinare se un AV sia leggero o meno. Il 90% degli utenti l'AV lo installano subito quindi non hanno idea di come l'OS si comporterebbe senza (o immaginando di usarne uno leggero) e a detta loro il proprio AV è sempre veloce e leggero :rolleyes:
Il test di velocità è la vera prova del nove.
PS
Faccio anche presente che alcuni antivirus causano problemi (anche crash) con certe applicazioni. Tra questi ho letto di problemi causati da Kaspersky, Norton, McAfee, Avast, AVG... basta cercare con Google. Antivir oltre ad essere ottimo (vedere per esempio http://av-comparatives.org ), leggerissimo non causa neanche problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.