View Full Version : Portatile con ubuntu
davide89v
27-08-2008, 13:01
Salve ragazzi quest'anno inizierò il primo anno di università informatica e avevo bisogno di comprare un portatile per studiare e navigare online per fare ricerche.
Non cercavo portatili di ultima generazione per il fatto che non ci devo mica giocare!!! O fare lavori di supergrafica!!!
Mi serve un portatile in grado di salvare i dati di videoscrittura e con il sistema operativo Ubuntu installato.
Ho visto i notebook della Dell con Ubuntu 8.04 e devo dire che mi sono piaciuti molto, voi cosa ne pensate? Ho anche visto che non sono disponibili in italia, avevo pensato di ordinarne uno dall'estero, quanto potrebbe venire a costare? In tal caso conoscete qualche valida alternativa a Dell?
Tremendo
27-08-2008, 13:14
Per come la vedo io è ancora molto diffiicle fare a meno di windows, specie se il portatile sarà multiuso, conviene prenderlo con windows e poi mettere ubunto da soli. Considera che non è un procedimento difficile installare ubuntu.
davide89v
27-08-2008, 14:11
Ma, non vedo la difficoltà, per fare ricerche firefox è molto piu' sicuro per via della protezione che offre dagli script dannossi delle pagine internet.
Per quanto riguarda programmi di videoscrittura abbiamo OpenOffice.
Bisogna sapercercare e il software compatibile si trova.
Mi interessa principalmente per questioni di sicurezza, non voglio avere problemi di virus e intrusioni nel pc, inoltre Ubuntu mi abbassa i requisiti hardware del portatile, in quanto la grafica non raggiunge gli stessi livelli di Windows.
Piccola domanda qualè la differenza tra queste 2 batterie:
sul sito della Dell si trovano allo stesso prezzo ma mi sembra che la seconda sia superiore alla prima
1)28 Whr Lithium Ion Battery (4 cell)
2)56Whr Lithium Ion Battery (6 cell)
summer85
27-08-2008, 14:42
Piccola domanda qualè la differenza tra queste 2 batterie:
sul sito della Dell si trovano allo stesso prezzo ma mi sembra che la seconda sia superiore alla prima
1)28 Whr Lithium Ion Battery (4 cell)
2)56Whr Lithium Ion Battery (6 cell)
per quanto ne so la seconda dura molto di più.Occhio però che "sporge" di ben 3 cm....
però io non sono una esperta,dunque aspetta il parere degli esperti;)
all-blacks
27-08-2008, 15:06
Mia sorella ha installato sul suo portatile (un toshiba satellite di circa un paio d'anni, non proprio un fulmine di guerra) ubuntu. Di fabbrica c'era XP. L'ho provato e posso dirti (pur essendo la prima volta che utilizzavo Linux) che mi ha favorevolmente impressionato. Stabilissimo, velocissimo nel caricamento (sopratto all'avvio del sistema), insomma ottimo per l'utilizzo che vuoi farci tu (internet, posta, Office).
Io andrei tranquillo, sopratutto perchè è gratisse:D
davide89v
27-08-2008, 16:07
Grazie dell'aiuto di tutti, sono anche io propenso a mettere ubuntu per questioni di sicurezza. Conoscente qualche altra ditta oltre la Dell che vende portatili con Ubuntu già installato perchè acquanto pare la Dell non fornisce i portatile con Ubuntu in italia.
Comunque altri sistemi operativi molti belli per la sicurezza sono OpenBSD e FreeBSD :D :D
Tremendo
27-08-2008, 17:19
Ma, non vedo la difficoltà, per fare ricerche firefox è molto piu' sicuro per via della protezione che offre dagli script dannossi delle pagine internet.
Per quanto riguarda programmi di videoscrittura abbiamo OpenOffice.
Bisogna sapercercare e il software compatibile si trova.
Mi interessa principalmente per questioni di sicurezza, non voglio avere problemi di virus e intrusioni nel pc, inoltre Ubuntu mi abbassa i requisiti hardware del portatile, in quanto la grafica non raggiunge gli stessi livelli di Windows.
Le difficoltà dato che devi andare al primo anno di università potrebbero essere legate a software che dovrai usare, non è detto che si trovano per ubuntu e alcuni professori purtroppo non accettano "sostituti". Almeno io ho dovuto tenere una partizione con Windows sempre presente nel mio portatile.
davide89v
27-08-2008, 18:27
Le difficoltà dato che devi andare al primo anno di università potrebbero essere legate a software che dovrai usare, non è detto che si trovano per ubuntu e alcuni professori purtroppo non accettano "sostituti". Almeno io ho dovuto tenere una partizione con Windows sempre presente nel mio portatile.
Sei stato chiarissimo, ottima idea vorrà dire che terrò un altra partizione con windows installato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.