PDA

View Full Version : [Prima Reflex]Chiedo consigli agli appassionati


supermario
27-08-2008, 11:51
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare la mia prima reflex digitale per fare esperienza nel mondo della fotografia a livello un pò + alto e questi sono i miei punti fondamentali, correggetemeli se sono sbagliati


1) Voflio spendere davvero poco, ma ho visto prezzi che farebbero impallidire anche un professionista quindi non so quanto sia realizzabile

2) Non ho bisogno di tanti pixel ne di funzioni avanzatissime

3) Vorrei anche seguire qualche corso tecnico per sfruttare al meglio la reflex

Inoltre volevo sapere se gli obbiettivi della vecchia reflex canon che ha mio padre(parlo di quelle a rullino) sono compatibili con una reflex canon moderna, sarebbe utilissimo per risparmiare qualcosa!

Alla luce di questo, dove dovrei indirizzarmi secondo voi?

Saluti

edridil
27-08-2008, 12:02
Beh, dovresti dirci quali sono gli obiettivi che hai già per capire se sono compatibili..

Per il solo corpo puoi spendere sui 400-500€ andando sui modelli più economici, oppure puoi orientarti nel mercato dell'usato ed avere una reflex digitale di un paio d'anni spendendo anche solo 300€

Poi però servono anche gli obiettivi.. :D

Budget?

supermario
27-08-2008, 12:14
riguardo gli obbiettivi, sono talmente old che non si ricorda e non abbiamo la borsa sotto mano, il nome della reflex è CANON AT-1, roba mussoliniana :D

per un novizio totale ti sentiresti di consigliare l'usato o il nuovo?

diciamo che il budget è il problema principale, avevo pensato a 200€ max per il solo corpo...ma mi sembra proprio irrealizzabile

Vendicatore
27-08-2008, 12:26
Nikon D40, costa molto poco (anche in kit) ed è ottima per fare esperienza.
Con Canon e altre marche non saprei e passo la palla a chi ne sa più di me.

Ovviamente vale il solito detto: una volta che sposi un marchio poi te lo porti dietro (per via delle ottiche).

In linea di massima quale sarebbe la tua idea di fotografia?
Cosi ti si può indirizzare meglio sul primo aquisto corretto.

edridil
27-08-2008, 12:41
Uhm, per gli obiettivi non credo sia possibile riutilizzarli (a meno di accrocchi strani, ma dubito valga la pena)

Uno sguardo rapido ai negozi e vedo:
Canon 1000D + 18-55 IS a 550€
Sony alpha 100 + 18-70 a 430€
Nikon D40 + 18-55 a 400€
Nikon D60 + 18-55 a 450€
Pentak K100 + 18-55 a 450€
Olympus E420 + 14-42 a 450€

Questi sono più o meno i prezzi delle entry level da negozio, con un obiettivo.


Nell'usato ci si può sbizzarrire.. si va dai 200€ per una 300D, 300€ per una 20D o una 350D, 400€ per una 400D o 30D e così via, a cui però devi aggiungere un obiettivo (metteri in conto almeno altri 150€ minimo minimo)


Potrei aver sbagliato qualche prezzo qua e la, ma era per farti un'idea di cosa si trova al momento in giro!

Enriko!!
27-08-2008, 12:57
nell'usato prova a vedere pentax (lo so sono un po' di parte) in particolare la K100D, meglio se super (non cambia molto in più ha però i contatti per alcuni obiettivi motorizzati pentax mi pare) è una macchina piuttosto buona come qualità (6mpx qualità delle foto analoga alla più che apprezzata D40 il sensore è praticamente lo stesso sony e 6mp vanno già benone specie se si è agli inizi) è però più completa della D40, e essendo motorizzata e stabilizzata di suo permette di tenere basso il costo in ottiche...(e pentax garantisce una discreta gamma oltre le solite prodotte da terze parti)
Poi volendo Pentax offre anche reflex più professionali se un giorno vorrai salire di fascia...certo non offre nulla che possa arrivare ai livelli di una D3 o eos mark III...ma comunque arrivano anche a buoni usi professionali...

certo partendo da una eos 300 o 350 o Nikon D40 entri nel mondo canon e Nikon hai una maggiore reperibilità nell'usato di ottiche e accessori...

supermario
27-08-2008, 13:42
Nikon D40, costa molto poco (anche in kit) ed è ottima per fare esperienza.
Con Canon e altre marche non saprei e passo la palla a chi ne sa più di me.

Ovviamente vale il solito detto: una volta che sposi un marchio poi te lo porti dietro (per via delle ottiche).

In linea di massima quale sarebbe la tua idea di fotografia?
Cosi ti si può indirizzare meglio sul primo aquisto corretto.

anche io, spulciando le altre discussioni simili, mi ero fatto un'idea sulla D40, potrei anche fare il sacrificio e arrivare a comprarla nuova

Per il discorso fotografia in se, mi piace molto fotografare monumenti, grandi opere architettoniche e soggetti all'aperto. Mi piace molto la fotografia notturna ma con la mia attuale compatta è molto difficile.

Uhm, per gli obiettivi non credo sia possibile riutilizzarli (a meno di accrocchi strani, ma dubito valga la pena)

Uno sguardo rapido ai negozi e vedo:
Canon 1000D + 18-55 IS a 550€
Sony alpha 100 + 18-70 a 430€
Nikon D40 + 18-55 a 400€
Nikon D60 + 18-55 a 450€
Pentak K100 + 18-55 a 450€
Olympus E420 + 14-42 a 450€

Questi sono più o meno i prezzi delle entry level da negozio, con un obiettivo.


Nell'usato ci si può sbizzarrire.. si va dai 200€ per una 300D, 300€ per una 20D o una 350D, 400€ per una 400D o 30D e così via, a cui però devi aggiungere un obiettivo (metteri in conto almeno altri 150€ minimo minimo)


Potrei aver sbagliato qualche prezzo qua e la, ma era per farti un'idea di cosa si trova al momento in giro!

molto interessanti i prezzi e purtroppo per ora mi baso solo su quelli visto che non sono in grado di giudicare i dati oggettivi delle reflex

nell'usato prova a vedere pentax (lo so sono un po' di parte) in particolare la K100D, meglio se super (non cambia molto in più ha però i contatti per alcuni obiettivi motorizzati pentax mi pare) è una macchina piuttosto buona come qualità (6mpx qualità delle foto analoga alla più che apprezzata D40 il sensore è praticamente lo stesso sony e 6mp vanno già benone specie se si è agli inizi) è però più completa della D40, e essendo motorizzata e stabilizzata di suo permette di tenere basso il costo in ottiche...(e pentax garantisce una discreta gamma oltre le solite prodotte da terze parti)
Poi volendo Pentax offre anche reflex più professionali se un giorno vorrai salire di fascia...certo non offre nulla che possa arrivare ai livelli di una D3 o eos mark III...ma comunque arrivano anche a buoni usi professionali...

certo partendo da una eos 300 o 350 o Nikon D40 entri nel mondo canon e Nikon hai una maggiore reperibilità nell'usato di ottiche e accessori...

ottimo consiglio anche il tuo, anche se c'è da dire che difficilmente comprerò altre ottiche per almeno 2 anni dal momento in cui acquisto la reflex...quindi potrei mettere in secondo piano il discorso "rimanere fedeli a una marca", se la pentax mi offre il top per farmi le ossa...compro la pentax e poi si vedrà quando sarò degno di essere chiamato fotografo :D

Cfranco
27-08-2008, 14:09
Credo che la più economica sul mercato sia la D40 , la trovi in kit col 18-55 a 350 euro , fanno promozioni periodiche anche in grosse catene ( mi pare in questi giorni euronics )

supermario
30-08-2008, 12:51
vi posto un piccolo aggiornamento :D

ho trovato sulla baia la d40 con kit a 327, mi viene pure comodo perchè l'oggetto si trova a lecce e posso prenderlo a mano

vi sembra giusto come prezzo? ne trovo di + bassi solo a hong kong

Max(IT)
30-08-2008, 22:48
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare la mia prima reflex digitale per fare esperienza nel mondo della fotografia a livello un pò + alto e questi sono i miei punti fondamentali, correggetemeli se sono sbagliati


1) Voflio spendere davvero poco, ma ho visto prezzi che farebbero impallidire anche un professionista quindi non so quanto sia realizzabile

2) Non ho bisogno di tanti pixel ne di funzioni avanzatissime

3) Vorrei anche seguire qualche corso tecnico per sfruttare al meglio la reflex

Inoltre volevo sapere se gli obbiettivi della vecchia reflex canon che ha mio padre(parlo di quelle a rullino) sono compatibili con una reflex canon moderna, sarebbe utilissimo per risparmiare qualcosa!

Alla luce di questo, dove dovrei indirizzarmi secondo voi?

Saluti
esattamente quant' è il tuo budget ?
Le DSLR non sono mai costate così poco ....

I fatto che tu abbia vecchi obiettivi Canon (ma sono attacchi EF ? ) ti "obbliga" a comprare una Canon. Il che sarebbe anche ottimo, se sapessimo quanto puoi spendere.

Max(IT)
30-08-2008, 22:55
diciamo che il budget è il problema principale, avevo pensato a 200€ max per il solo corpo...ma mi sembra proprio irrealizzabile

beh, se il budget è questo, devi ricorrere all' usato, e piuttosto vecchio

WildBoar
30-08-2008, 23:28
vi posto un piccolo aggiornamento :D

ho trovato sulla baia la d40 con kit a 327, mi viene pure comodo perchè l'oggetto si trova a lecce e posso prenderlo a mano

vi sembra giusto come prezzo? ne trovo di + bassi solo a hong kong
nuova? se si mi mi sembra ottimo, meno di quello difficilmente puoi spendere, e la d40 è un ottima reflex, come qualità molto superiore a tante compatte che costano anche di puiù!

Max(IT)
30-08-2008, 23:49
327 euro una D40 in kit nuova è buono, anche se l' obiettivo sarà di sicuro il vecchio senza VR

supermario
31-08-2008, 11:45
esattamente quant' è il tuo budget ?
Le DSLR non sono mai costate così poco ....

I fatto che tu abbia vecchi obiettivi Canon (ma sono attacchi EF ? ) ti "obbliga" a comprare una Canon. Il che sarebbe anche ottimo, se sapessimo quanto puoi spendere.

per quanto riguarda il budget, siamo saliti verso i 350€, anche perchè una d40 a meno non la trovo :D

stasera vi saprò dire che obiettivi sono, con precisione :D

nuova? se si mi mi sembra ottimo, meno di quello difficilmente puoi spendere, e la d40 è un ottima reflex, come qualità molto superiore a tante compatte che costano anche di puiù!

si è nuova

327 euro una D40 in kit nuova è buono, anche se l' obiettivo sarà di sicuro il vecchio senza VR

qui entra in gioco la mia ignoranza :D

io avevo pensato a garanzia non NITAL, sinceramente non lo so :D

questa è la parte saliente della descrizione in cui è citato l'obiettivo

Venduta con un obiettivo AF-S DX 18-55 mm

Max(IT)
31-08-2008, 12:29
guarda, con quella cifra cmq vai poco lontano, quindi puó essere un buon acquisto a cui affiancare piú avanti una lente decente

Murphy
31-08-2008, 13:42
327 euro una D40 in kit nuova è buono, anche se l' obiettivo sarà di sicuro il vecchio senza VR

il VR lo danno solo dalla D60 in poi, poi su quella focale corta si può anche fare a meno, e di sicuro farebbe lievitare il prezzo della macchina.

per supermario:

io ho preso la d40 nuova all'unieuro a 349€(con il 18-55 II). sulla baia vedi se è nuova o usata.

per iniziare credo sia buona.

Max(IT)
31-08-2008, 14:30
il VR lo danno solo dalla D60 in poi, poi su quella focale corta si può anche fare a meno, e di sicuro farebbe lievitare il prezzo della macchina.

non è la lunghezza focale l' unico motivo per cui è desiderabile avere il VR.
Anzi, su obiettivi così "bui" serve anche su focali molto corte.

Murphy
31-08-2008, 15:02
non è la lunghezza focale l' unico motivo per cui è desiderabile avere il VR.
Anzi, su obiettivi così "bui" serve anche su focali molto corte.


se c'è è meglio, ma di sicuro conviene nei tele!

supermario
01-09-2008, 00:22
tornando al discorso canon, ho visto gli obiettivi della at-1 ma non so cosa scrivervi per vedere la compatibilità

ho trovato questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Canon_AT-1) pagina su wikipedia, magari ci capite qualcosa...saranno sicuramente la in mezzo e potete dirmi se ci vanno


una foto aiuterebbe?

Enriko!!
01-09-2008, 11:46
non vorresi sbagliarmi ma mi sembra che la AT-1 avesse una baionetta diversa da quella attuale...dunque gli obiettivi della AT-1 vanno su quella nuova solo se rimedi un anallo adattatore...cosa non facile...ma non sono sicuro al 100%

supermario
01-09-2008, 11:47
effettivamente dalla pagina di wikipedia si legge che la at-1 ha un attacco fd, mentre quelle dopo l'attacco ef/ef-s

supermario
02-09-2008, 14:10
alla fine presa la d40 in kit a 349€ :D

speriamo di riuscire a usarla per bene :D

Max(IT)
03-09-2008, 18:03
alla fine presa la d40 in kit a 349€ :D

speriamo di riuscire a usarla per bene :D
è una dslr con parecchie limitazioni, ma il riuscire ad usarla bene dipende soprattutto da te ;)