View Full Version : TZ5 o reflex?
Robertaci
27-08-2008, 11:49
L'anno prossimo dovrò fare un viaggio in Australia e in previsione ho acquistato una Panasonic TZ5 con cui mi trovo bene.
Parecchie persone mi hanno detto di prendere una reflex, visto l'unicità del viaggio ma siccome non capisco niente di ISO, tempi di otturazione e simili non so se mi conviene, mi sembra di buttare via i soldi per una buona attrezzatura che non sarò in grado di utilizzare al meglio.
Voi che siete esperti cosa consigliate?
se la tua intenzione non è quella di imparare a fotografare con una reflex, è inutile prenderla: ti creerebbe solo casino
Robertaci
27-08-2008, 12:17
Ho ancora una Canon Powershot S1 IS e di tutte le funzioni manuali in effetti ne ho utilizzate ben poche...
Per adesso tieniti la TZ5 ...
marklevi
27-08-2008, 20:37
le belle foto ricordo le porti a casa andando nei posti giusti all'orario giusto...
no acquistando una cannone grande così e una reflex superevoluta che fa pure il caffè
marchigiano
27-08-2008, 21:27
tempi di otturazione
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(senza offesa, però ti è venuta fuori una battuta carina)
vai di tz5 e molta memoria per gli scatti e filmati
L'anno prossimo dovrò fare un viaggio in Australia e in previsione ho acquistato una Panasonic TZ5 con cui mi trovo bene.
Parecchie persone mi hanno detto di prendere una reflex, visto l'unicità del viaggio ma siccome non capisco niente di ISO, tempi di otturazione e simili non so se mi conviene, mi sembra di buttare via i soldi per una buona attrezzatura che non sarò in grado di utilizzare al meglio.
Voi che siete esperti cosa consigliate?
Credo che la reflex sia il naturale completamento di una passione profonda come quella della fotografia!! Una passione per la quale puo' a volte servire tutta una vita per raggiungere risultati soddisfacenti!! Se ti e' venuto il dubbio di prendere una reflex solo perche' ti hanno esortato gli amici in previsione del viaggio, direi che e' meglio che ti tieni la TZ5 (che e' secondo me un'ottima compatta). Se invece senti il fuoco della passione per un arte tanto bella quanto complicata,....allora anche in un anno, se ti metti subito sotto, puoi raggiugere una praticita' che ti permetta di divertirti con la reflex!!
Ma solo tu puoi saperlo!!:) :)
P.S.: Come ti invidio il viaggio in Australia,....ma la mia e' solo invidia..."fotografica". Consumerei il sensore in un posto cosi'!!!!!:D :D
Robertaci
28-08-2008, 13:19
Intanto comincio a impegnarmi a studiare un pò fotografia che forse è meglio, al massimo mi esercito sulla reflex di mio fratello.
Ho sempre amato le foto in particolare paesaggi, stelle e animali, ma per il momento non ho ancora avuto occasione di imparare.
Parecchie foto sono decenti, altre belle, ma tante altre dopo averle viste su computer mi hanno deluso (so che la colpa è mia non della macchina).
Robertaci
28-08-2008, 13:20
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(senza offesa, però ti è venuta fuori una battuta carina)
vai di tz5 e molta memoria per gli scatti e filmati
In effetti stavo pensando anche al dentista....:doh:
R|kHunter
28-08-2008, 18:21
Ho la TZ-5 e una Nikon D40 (reflex)
Sono due bestie completamente diverse.
La TZ-5 batte la reflex solo per una cosa: le dimensioni.
Se hai intenzione di fare fotografie prettamente di giorno con buona illuminazione, puoi accontentarti della TZ-5
Se vuoi fare fotografie al crepuscolo o notturne o negli interni... sappi che la reflex ti permette (studiandone un minimo il funzionamento) risultati che con la TZ-5 sono irraggiungibili.
Ovviamente la qualità fotografica, anche di giorno e con molta luce, è ben maggiore sulla reflex. Purtroppo la TZ5 perde molto sui microdettagli a causa di un algoritmo di riduzione del rumore molto (troppo) aggressivo e a causa di una densità molto elevata del sensore... (ma cmq sono visibili solo zoomando la foto al 100% della dimensione originale)
Altra cosa da non sottovalutare: la mia reflex Nikon ha una autonomia molto superiore alla TZ5 in termini di numero di scatti per carica di batteria (in effetti ne fa circa il doppio) :read:
Robertaci
29-08-2008, 12:29
Ammettendo che riesca a imparare a usare una reflex, esistono obiettivi che mi permettano di andare dal grandangolo a un ottimo zoom?
La mia vecchia Canon non aveva il grandangolo però aveva uno zoom che in formato 35 mm corrispondeva fino a 430 o giù di li.
Siccome adoro fotografare gli animali negli zoo (unica occasione per vedere qualcosa di raro) ciò mi ha permesso di fare degli splendidi primi piani
Ammettendo che riesca a imparare a usare una reflex, esistono obiettivi che mi permettano di andare dal grandangolo a un ottimo zoom?
La mia vecchia Canon non aveva il grandangolo però aveva uno zoom che in formato 35 mm corrispondeva fino a 430 o giù di li.
Siccome adoro fotografare gli animali negli zoo (unica occasione per vedere qualcosa di raro) ciò mi ha permesso di fare degli splendidi primi piani
ripeto: prendere una reflex significa:
1. imparare a usarla (usarla come punta e clicca ti farà ottenere risultati PEGGIORI che con una compatta, tranne che di notte)
2. mettere in conto una spesa non indifferente per l'acquisto di ottiche: con un 18/55 non ci fai niente.
leggendo quello che scrivi non te ne faresti niente di una reflex: sarebbe solo peso aggiuntivo (e soldi persi)
Robertaci
29-08-2008, 12:45
Al momento non ho intenzione di acquistarla.
Sto parlando di un futuro in cui ho preso padronanza delle tecniche, non di adesso.
Nonostante al momento non sono in grado di usarla, comunque adoro la fotografia, e tenendo conto che amo scattare al cielo stellato, la luna, paesaggi al tramonto e in situazioni in cui la luci crea delle belle atmosfere con giochi di luce-ombra, pensavo che più avanti sarebbe andata bene.
Al momento non ho intenzione di acquistarla.
Sto parlando di un futuro in cui ho preso padronanza delle tecniche, non di adesso.
Nonostante al momento non sono in grado di usarla, comunque adoro la fotografia, e tenendo conto che amo scattare al cielo stellato, la luna, paesaggi al tramonto e in situazioni in cui la luci crea delle belle atmosfere con giochi di luce-ombra, pensavo che più avanti sarebbe andata bene.
Uhmm, le situazioni peggiori per una macchina fotografica (intendo dal punto di vista tecnico).
Qualunque cosa tu decida di acquistare, prendi prima un cavalletto vista la tipologia di foto che vuoi fare (tutte con poca luce dalla tua descrizione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.