View Full Version : Internet Explorer 8 e InPrivate Blocking
Redazione di Hardware Upg
27-08-2008, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/internet-explorer-8-e-inprivate-blocking_26298.html
InPrivate Blocking è una nuova funzionalità per la protezione della privacy disponibile nella futura release del browser web Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
27-08-2008, 10:14
come se adblock non fosse l'estensione più usata con firefox ^_^ hanno poco da lamentarsi i pubblicitari, la guerra l'hanno iniziata loro :boh:
grifis87
27-08-2008, 10:26
speriamo lo rilascino presto...feci il gravissimo errore di installare la beta qalche mese fa e ne sto pagando le conseguenze -.-
speriamo lo rilascino presto...feci il gravissimo errore di installare la beta qalche mese fa e ne sto pagando le conseguenze -.-
La beta 2 dovrebbe arrivare entro Agosto. Per la versione definitiva si parlava di fine anno (stesso periodo di Safari 4 e Firefox 3.1).
la funzione di eliminare i cookies ai siti non inseriti nei preferiti mi sembra una funzione molto interessante; esiste qualcosa di simile in firefox?
Adblock non è bello.. DI PIU'!!!
E' il massimo della spettacolarità!!!
Ben gli sta cavolo.. ok la pubblicità ma adesso sta diventando assurdo!
la funzione di eliminare i cookies ai siti non inseriti nei preferiti mi sembra una funzione molto interessante; esiste qualcosa di simile in firefox?
Che io sappia no, c'è ancora tempo perché venga aggiunta prima di Firefox 3.1 però..
anche io feci il grave errore di istallare la beta..
però non ci vuole molto a disistallarla.. xD
Wild Weasel
27-08-2008, 11:10
come se adblock non fosse l'estensione più usata con firefox ^_^ hanno poco da lamentarsi i pubblicitari, la guerra l'hanno iniziata loro :boh:
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
goldorak
27-08-2008, 11:17
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
Sono assolutamente d'accordo.
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
Adblock Plus in se blocca solo quello che si seleziona/stabilisce. Sono le raccolte di filtri/sottoscrizioni che sono spesso esagerate.
goldorak
27-08-2008, 11:31
Adblock Plus in se blocca solo quello che si seleziona/stabilisce. Sono le raccolte di filtri/sottoscrizioni che sono spesso esagerate.
Quanti usano adblock plus senza usare le raccolte di filtri/sottoscrizioni ?
Te lo dico io quanti, il 0%. :rolleyes:
Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.
bLaCkMeTaL
27-08-2008, 11:34
la pubblicità è l'anima del commercio, per una internet libera sorbiamoci liberamente qualche banner pubblicitario! Poi se troviamo troppi escamotage ovvio che i pubblicitari si arrabbiano e ce la fanno uscire dagli occhi...e poi cosa ci costa cliccare liberamente su un banner ogni tanto?
la pubblicità è l'anima del commercio, per una internet libera sorbiamoci liberamente qualche banner pubblicitario! Poi se troviamo troppi escamotage ovvio che i pubblicitari si arrabbiano e ce la fanno uscire dagli occhi...e poi cosa ci costa cliccare liberamente su un banner ogni tanto?
Se vogliono fare pubblicità la facessero alla vecchia maniera, JPEG o al massimo GIF animate (senza collegamenti URL e script vari). Alcuni sono veramente invasivi, oltre che "impiccioni".
Quanti usano adblock plus senza usare le raccolte di filtri/sottoscrizioni ?
Te lo dico io quanti, il 0%. :rolleyes:
Suvvia non nascondiamoci dietro una scusa, chi usa adblock plus lo fa PROPRIO perche' esistono le liste gia' precompilate.
Quelli che hanno problemi con alcune pagine fatte male (esistono comunque liste che bloccano solo "la roba tracciante") o che usano flash in modo devastante.
PS. Come siamo finiti a parlare di Adblock? InPrivate Blocking non centra poi molto..
bLaCkMeTaL
27-08-2008, 12:04
premesso che sono una persona disinteressata dell'argomento (lavoro come sistemista presso un SH), se la pubblicità è fatta di "vecchie" jpg o gif risulterebbe non attraente e nessuno ci cliccherebbe a priori, poi per carità, non dico che quella che evidenzia le parole ed apre una finestrella mi stia molto simpatica, però quella mi sembra molto come risposta agli ad-blocker! Aboliamo gli ad-blocker e clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?
la funzione di eliminare i cookies ai siti non inseriti nei preferiti mi sembra una funzione molto interessante; esiste qualcosa di simile in firefox?
Che io sappia no, c'è ancora tempo perché venga aggiunta prima di Firefox 3.1 però..
Che io sappia a partire da FF 2.0 in Strumenti -> Opzioni -> Privacy trovi:
Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
Permetti cookie da questi siti e conservali
;)
Che io sappia a partire da FF 2.0 in Strumenti -> Opzioni -> Privacy trovi:
Accetta i cookie dai siti di terze parti fino alla chiusura di firefox
Permetti cookie da questi siti e conservali
;)
Però i cookie di terze parti a quanto ne so' sono una cosa diversa da "cancella i cookie dei siti non nei preferiti"..
FuriousEagle
27-08-2008, 15:22
La risposta vi siete dati da soli secondo me, cioè non bisogna avere un esagero da nessuna parte. Quindi, ok! non abboliamo gli ad in generale, però bisogna anche che la smettono con tutti sti banner che appaiono ovunque e che aprono finestre automaticamente, come è stato detto sopra bastano delle vecchie e belle jpg o gif e non più che una delle due parti tragga piu vantaggio dell'altra. E' inutile che qualcuno scriva cose tipo aaa ma cosa vuoi che sia, qualche banner ogni tanto e al massimo chiudi il tab o la finestra.....ecco questo è solo un' ipocrita visto che quando navighi, visiti più siti e spesso ogni uno con una sua pubblicità fastigliosa. Quindi per cui sono a favore della vecchia pubblicità non evasiva....caso contrario sono a favore 1000000% del adblock! Capisco che mantere i servizi costano, ma non vi da il diritto di rompere alla gente in maniera evasiva!
diabolik1981
27-08-2008, 15:34
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
E' un problema della web company, non dell'utente internet che paga di suo una connessione. Quindi si blocca di tutto e di più se questo è causa di rallentamenti del caricamento della pagina, motivo di pericolosità nella navigazione e chi più ne ha ne metta.
essential__60
27-08-2008, 16:05
premesso che sono una persona disinteressata dell'argomento (lavoro come sistemista presso un SH), se la pubblicità è fatta di "vecchie" jpg o gif risulterebbe non attraente e nessuno ci cliccherebbe a priori, poi per carità, non dico che quella che evidenzia le parole ed apre una finestrella mi stia molto simpatica, però quella mi sembra molto come risposta agli ad-blocker! Aboliamo gli ad-blocker e clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?
Messa così Google dovrebbe essere fallita da un pezzo.
Invece è diventata un colosso.
"Tu come la vedi?" (citazione)
TheDarkAngel
27-08-2008, 16:19
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
Selezione naturale, ad infezione si ha antidoto. Visto che in principio non venne adblock ma la pubblicità selvaggia...
Wild Weasel
27-08-2008, 18:40
Messa così Google dovrebbe essere fallita da un pezzo.
Invece è diventata un colosso.
"Tu come la vedi?" (citazione)
hai presente i nr che fa google di pagine? anche se hanno un ctr dello 0.0001% fanno i mld
Realtà come hw o la mia invece ti fanno il culo se ctr delle campagne sta sotto 0.15/0.20%
ctr= click to rate (http://it.wikipedia.org/wiki/Click-through_rate)
Wild Weasel
27-08-2008, 18:43
Selezione naturale, ad infezione si ha antidoto. Visto che in principio non venne adblock ma la pubblicità selvaggia...
infatti io sono contro la pubblicità selvaggia ma adblock passa dall'estremo all'altro. Blocca tutto anche i banner + innoqui e cosi è come se sfruttassi il lavoro di altri a sbaffo. Questo non è corretto e l'utenza dovrebbe rendersi conto che c'è un giusto compromesso. Anche perchè come detto prima se tutti usassero quei sistemi non ci sarebbe + tutte queste realtà web.
diabolik1981
27-08-2008, 18:51
infatti io sono contro la pubblicità selvaggia ma adblock passa dall'estremo all'altro. Blocca tutto anche i banner + innoqui e cosi è come se sfruttassi il lavoro di altri a sbaffo. Questo non è corretto e l'utenza dovrebbe rendersi conto che c'è un giusto compromesso. Anche perchè come detto prima se tutti usassero quei sistemi non ci sarebbe + tutte queste realtà web.
troverebbero sempre un modo per finanziarsi...
TheDarkAngel
27-08-2008, 19:13
infatti io sono contro la pubblicità selvaggia ma adblock passa dall'estremo all'altro. Blocca tutto anche i banner + innoqui e cosi è come se sfruttassi il lavoro di altri a sbaffo. Questo non è corretto e l'utenza dovrebbe rendersi conto che c'è un giusto compromesso. Anche perchè come detto prima se tutti usassero quei sistemi non ci sarebbe + tutte queste realtà web.
partendo dal presupposto che comunque l'utente paga l'accesso ad internet e nient'altro è dovuto, continuo a ripetere che in questo caso l'utente si è semplicemente difeso :boh: non c'è compromesso da raggiungere sono coloro che offrono contenuti che devono adattarsi alla situazione o offrendo contenuti o affidandosi a pubblicità assolutamente non invasiva come fa google. Se c'è qualcuno colpevole sicuramente non è l'utente ma chi ha perseguito politiche scellerate, un pò come la tv, si è giunti a una tale saturazione che la prima cosa che si fa quando passa la pubblicità è cambiare canale o noleggiarsi/comprare i film o abbonarsi a sky. Una via per soddisfare l'utente e permettere di guadagnare c'è, semplicemente non è riempendo le pagine di flash, banner e popup, quando un business non va non bisogna cercare modi per forzare l'utenza ad adattarsi ma bisogna semplicemente adattarsi alle nuove necessità richieste.
Wild Weasel
27-08-2008, 19:46
partendo dal presupposto che comunque l'utente paga l'accesso ad internet e nient'altro è dovuto, continuo a ripetere che in questo caso l'utente si è semplicemente difeso :boh: non c'è compromesso da raggiungere sono coloro che offrono contenuti che devono adattarsi alla situazione o offrendo contenuti o affidandosi a pubblicità assolutamente non invasiva come fa google. Se c'è qualcuno colpevole sicuramente non è l'utente ma chi ha perseguito politiche scellerate, un pò come la tv, si è giunti a una tale saturazione che la prima cosa che si fa quando passa la pubblicità è cambiare canale o noleggiarsi/comprare i film o abbonarsi a sky. Una via per soddisfare l'utente e permettere di guadagnare c'è, semplicemente non è riempendo le pagine di flash, banner e popup, quando un business non va non bisogna cercare modi per forzare l'utenza ad adattarsi ma bisogna semplicemente adattarsi alle nuove necessità richieste.
dimenticate 2 cose, l'ad blocca anche adsense quindi google, google dalla sua ha i nr. Se volete un mercato dominato solo da i big e gli altri morti continuiamo pure per questa strada.
Secondo me bisogno separare quello che sono i banner veramente invasivi da normali forme di adv come lb box sky etc anche se fatti in flash (le gif come detto da alcuni non attirano le persone)
Available.
http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/beta/
JC_RainbowSix
28-08-2008, 09:22
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
scrocconi? non la vedo così. Internet esisteva prima degli ads, ed era più bella. esisterebbe senza e sono sicuro che tornerebbe uno strumento utile ed usabile e non un uno strumento di fuffa com'è ora in molti casi. I siti più utili guarda caso sono quasi sempre senza pubblicità e soprattutto senza flash.
Infatti uno dei massimi teoremi dell'informatica relativi al web è che flash serve a mascherare l'assenza di contenuti in un sito.
personalmente ritengo che internet abbia attirato intorno al mondo informatico molte persone che se ritornassero a zappare i campi (con tutto rispetto per il duro lavoro dei contadini) sarebbe tutto di guadagnato.
però bisogna anche che la smettono con tutti sti banner che appaiono ovunque e che aprono finestre automaticamente, come è stato detto sopra bastano delle vecchie e belle jpg o gif e non più che una delle due parti tragga piu vantaggio dell'altra.Capisco che mantere i servizi costano, ma non vi da il diritto di rompere alla gente in maniera evasiva!
quoto. personalmente condannerei all'ergastolo i creatori di Flash Player per aver creato uno dei peggiori disastri per internet. I provider si lamentano del P2P per la mole dei dati? che pensino al fatto che una homepage che una volta pesava qualche 100KB adesso grazie al flash e a tonnellate di JS per la pubblicità e i cookies pesa uno o più MB. Quante page view ci sono? Bene vi siete dati la risposta x tornare alle vecchie gif, che nel 90% dei casi fanno quello che fa il flash. Per tutto il resto, appunto, meglio non avere il flash. Poi, quelli che fanno le pubblicità con gli overlay in flash con le X per chiuderle che non si riescono a cliccare meriterebbero l'esilio su saturno.
clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?
questo dimostra l'inutilità al 99% della pubblicità online. Clicco su un banner di cui non me ne frega niente per sostenere un sito che vive di ad. È una boiata assurda, è come quando ti danno i volantini per strada e li cestini 2 metri dopo. Spreco di carta. Su internet è uno spreco di banda, banda che costa e fa aumentare i costi dei siti e richiede altra pubblicità... il cane che si morde la coda... è un sistema fine a sè stesso in cui gli unici che beneficiano sono i cosiddetti "intermediari", "pr", aka "venditori di fumo", che fanno credere ad entrambi di avere dei vantaggi, in realtà senza tutto questo ambaradan i costi sarebbero inferiori.
Tra l'altro qualche anno fa era stato dimostrato che i prodotti pubblicizzati via banner avevano dei benefici da quel tipo di pubblicità pressochè nulli.
Ed ora una pubblicità che avrà molto successo, più dei banner: se usate firefox, usate flashblock, e il vostro browser tornerà ad essere veloce ;)
premesso che sono una persona disinteressata dell'argomento (lavoro come sistemista presso un SH), se la pubblicità è fatta di "vecchie" jpg o gif risulterebbe non attraente e nessuno ci cliccherebbe a priori, poi per carità, non dico che quella che evidenzia le parole ed apre una finestrella mi stia molto simpatica, però quella mi sembra molto come risposta agli ad-blocker! Aboliamo gli ad-blocker e clicchiamo sui banner e sulla pubblicità testuale, cosa ci costa aprire un tab in più e magari se non interessati richiuderlo?
Se non ho interesse a farlo perché dovrei cliccarci? Qual è il vantaggio per l'utente?
OregonBeryl
28-08-2008, 11:30
Ma certa gente è proprio andata di cervello?
Non riesco a crederci! Addirittura incitare le persone a cliccare sui banner "per far sopravvivere Internet"! Ma dove siamo arrivati?
E' incredibile: adesso sorbirsi la pubblicità è diventato una sorta di obbligo morale, del tipo "poverine queste compagnie di advertising, e aiutiamole un po' dai! Altrimenti sembra che quando navighiamo gli rubiamo dei soldi!"
NOI che rubiamo i soldi a LORO!!!! E' una barzelletta, vero?
Non il contrario, come effettivamente è?? Quegli schifosi fanno profitti ASTRONOMICI, e io comune mortale se non gli clicco sul banner devo addirittura sentirmi con la COSCIENZA SPORCA????
Mai avrei creduto di leggere una cosa del genere!
Wild Weasel
28-08-2008, 12:31
Ma certa gente è proprio andata di cervello?
Non riesco a crederci! Addirittura incitare le persone a cliccare sui banner "per far sopravvivere Internet"! Ma dove siamo arrivati?
E' incredibile: adesso sorbirsi la pubblicità è diventato una sorta di obbligo morale, del tipo "poverine queste compagnie di advertising, e aiutiamole un po' dai! Altrimenti sembra che quando navighiamo gli rubiamo dei soldi!"
NOI che rubiamo i soldi a LORO!!!! E' una barzelletta, vero?
Non il contrario, come effettivamente è?? Quegli schifosi fanno profitti ASTRONOMICI, e io comune mortale se non gli clicco sul banner devo addirittura sentirmi con la COSCIENZA SPORCA????
Mai avrei creduto di leggere una cosa del genere!
guarda che la storia è a metà strada e nessuno dice che si deve cliccare anche se sinceramente + click sui banner generici farebbero calare l'esigenza di aver banner strani
Il discorso è un altro, il bloccare completamente i banner comporterebbe la morte di tutto, un sito come hw non esisterebbe e non avrebbe i mezzi per sopravvivere e cosi tante altre realtà
Resta il fatto che se tu usi hw per le tue cose e blocchi i banner sei uno scroccone perchè quello che ti offre questo sito lo può fare solo grazie i banner. Se ci sono banner troppo invasivi sono il primo a dire ok bloccateli ma fermare tutto l'adv è fare gli scrocconi.
guarda che la storia è a metà strada e nessuno dice che si deve cliccare anche se sinceramente + click sui banner generici farebbero calare l'esigenza di aver banner strani
Il discorso è un altro, il bloccare completamente i banner comporterebbe la morte di tutto, un sito come hw non esisterebbe e non avrebbe i mezzi per sopravvivere e cosi tante altre realtà
Resta il fatto che se tu usi hw per le tue cose e blocchi i banner sei uno scroccone perchè quello che ti offre questo sito lo può fare solo grazie i banner. Se ci sono banner troppo invasivi sono il primo a dire ok bloccateli ma fermare tutto l'adv è fare gli scrocconi.
Uno puo' anche non bloccare i banner sul browser ,lasciarli visualizzati a monitor e non cliccarci sopra.Come vedi non cambia niente dato non ti incrementera' il counter.Quindi i banner non vanno solo lasciati visualizzati a monitor ,devono anche essere cliccati e molti potrebbero non cliccarteli ,ovvero tu sei sempre al punto da capo
Wild Weasel
28-08-2008, 12:46
scrocconi? non la vedo così. Internet esisteva prima degli ads, ed era più bella. esisterebbe senza e sono sicuro che tornerebbe uno strumento utile ed usabile e non un uno strumento di fuffa com'è ora in molti casi. I siti più utili guarda caso sono quasi sempre senza pubblicità e soprattutto senza flash.
Infatti uno dei massimi teoremi dell'informatica relativi al web è che flash serve a mascherare l'assenza di contenuti in un sito.
personalmente ritengo che internet abbia attirato intorno al mondo informatico molte persone che se ritornassero a zappare i campi (con tutto rispetto per il duro lavoro dei contadini) sarebbe tutto di guadagnato.
quoto. personalmente condannerei all'ergastolo i creatori di Flash Player per aver creato uno dei peggiori disastri per internet. I provider si lamentano del P2P per la mole dei dati? che pensino al fatto che una homepage che una volta pesava qualche 100KB adesso grazie al flash e a tonnellate di JS per la pubblicità e i cookies pesa uno o più MB. Quante page view ci sono? Bene vi siete dati la risposta x tornare alle vecchie gif, che nel 90% dei casi fanno quello che fa il flash. Per tutto il resto, appunto, meglio non avere il flash. Poi, quelli che fanno le pubblicità con gli overlay in flash con le X per chiuderle che non si riescono a cliccare meriterebbero l'esilio su saturno.
questo dimostra l'inutilità al 99% della pubblicità online. Clicco su un banner di cui non me ne frega niente per sostenere un sito che vive di ad. È una boiata assurda, è come quando ti danno i volantini per strada e li cestini 2 metri dopo. Spreco di carta. Su internet è uno spreco di banda, banda che costa e fa aumentare i costi dei siti e richiede altra pubblicità... il cane che si morde la coda... è un sistema fine a sè stesso in cui gli unici che beneficiano sono i cosiddetti "intermediari", "pr", aka "venditori di fumo", che fanno credere ad entrambi di avere dei vantaggi, in realtà senza tutto questo ambaradan i costi sarebbero inferiori.
Tra l'altro qualche anno fa era stato dimostrato che i prodotti pubblicizzati via banner avevano dei benefici da quel tipo di pubblicità pressochè nulli.
Ed ora una pubblicità che avrà molto successo, più dei banner: se usate firefox, usate flashblock, e il vostro browser tornerà ad essere veloce ;)
che internet abbia attirato un sacco di cazzoni è vero, prova ne sta il successo dei blog dove ognuno spara le sue minchiate a ruota libera.
sinceramente ritengo un po' troppo drastico il tuo giudizio su flash, come tutte le cose ci vogliono i giusti equilibri. I siti in puro flash a me non piacciono ma obiettivamente alcuni siti fatti in flash rifatti in semplice html farebbero schifo.
Inoltre parliamoci chiaro internet non è + quella di 15 anni fa, ora gli utenti hanno pc potenti e salvo i poveri sfigati con linea analogica hanno linee potenti.
I siti web si sono adeguati a questo e ora sono + belli e più interattivi.
E' il mercato che lo chiede che siano cosi, se avessi un sito bello con contenuti flash e dinamico e uno statico o con poco nulla secondo te quale avrebbe successo?. Sicuramente il primo.
Inoltre se parliamo di carico server l'adv conta pochissimo. Per esempio una realtà come hwupgrade ha circa 10 macchine che lavorano sul forum tra www db etc e un solo server adv.
Inoltre il carico di flash vs immagini gif dinamiche non poi cosi grande come pensi.
Poi concordo con te che overlay sono forme di pubblicità da esilio in saturno ma vuoi sapere perchè hanno cosi tanto successo? Perchè mentre un banner del cavolo come un lb è tanto se fa 0.1% di ctr un overlay fa 1%. Secondo te i clienti cosa preferiscono? Purtroppo il web ha un brutto svantaggio confronto la carta stampata, qui si può verificare velocemente il successo della campagna pubblicitaria
Wild Weasel
28-08-2008, 12:47
Uno puo' anche non bloccare i banner sul browser ,lasciarli visualizzati a monitor e non cliccarci sopra.Come vedi non cambia niente dato non ti incrementera' il counter.Quindi i banner non vanno solo lasciati visualizzati a monitor ,devono anche essere cliccati e molti potrebbero non cliccarteli ,ovvero tu sei sempre al punto da capo
per me importante è che i banner vengano visualizzati poi per il click si spera che sia alto ma mica posso far miracoli
Se io ho un sito e un cliente mi compra un mln di banner e me ne escono zero il cliente non mi paga.
Lucas Malor
28-08-2008, 15:30
la funzione di eliminare i cookies ai siti non inseriti nei preferiti mi sembra una funzione molto interessante; esiste qualcosa di simile in firefox?
No, e mi pare una scemenza. Ci sono siti che si aggiungono malevolmente ai Preferiti. Interessante invece potrebbe essere la "privacy temporanea" per l'utilizzo su computer che non siano il nostro.
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
A questo riguardo lo stesso autore di Adblock Plus ha scritto sul suo blog un'interessante punto di vista:
http://adblockplus.org/blog/mozilla-hurting-google-by-recommending-adblock-plus
che si possono riassumere con queste parole (tradotte da me):
<<C'è un solo modo affidabile per assicurarsi che i tuoi annunci non siano bloccati: assicurarti che l'utente non desideri bloccarli. Non dimenticarti degli utenti, utilizza gli annunci in modo tale da non degradare la loro esperienza. C'è ancora un sacco di gente là fuori che dice: "Io non uso Adblock perché non faccio caso agli annunci. Sono anche utili a volte ". Non fategli cambiare idea.>>
Il discorso è un altro, il bloccare completamente i banner comporterebbe la morte di tutto, un sito come hw non esisterebbe e non avrebbe i mezzi per sopravvivere e cosi tante altre realtà
Hai fatto l'esempio sbagliato. Questo sito ha uno dei sistemi di pubblicita' piu' invadenti che io abbia mai visto. Finche' non mettera' qualcosa di meno invasivo, mi dispiace, ma gli blocchero' ogni singolo spot.
che internet abbia attirato un sacco di cazzoni è vero, prova ne sta il successo dei blog dove ognuno spara le sue minchiate a ruota libera.
Ti ringrazio anche a nome di chiunque abbia un suo blog :D
sinceramente ritengo un po' troppo drastico il tuo giudizio su flash, come tutte le cose ci vogliono i giusti equilibri. I siti in puro flash a me non piacciono ma obiettivamente alcuni siti fatti in flash rifatti in semplice html farebbero schifo.
Come e' troppo drastico il tuo giudizio sui blog :D Comunque grazie che l'html puro non puo' riprodurre completamente le possibilita' di flash. Per questo esistono Javascript e PHP ;)
Inoltre se parliamo di carico server l'adv conta pochissimo. Per esempio una realtà come hwupgrade ha circa 10 macchine che lavorano sul forum tra www db etc e un solo server adv.
Ma vorrei sapere chi ti da questa certezza. Come fai a sapere quanti server lavorano per un sito?
Inoltre il carico di flash vs immagini gif dinamiche non poi cosi grande come pensi.
Oh bella, e su cosa ti basi per tale affermazione?
Wild Weasel
28-08-2008, 16:05
No, e mi pare una scemenza. Ci sono siti che si aggiungono malevolmente ai Preferiti. Interessante invece potrebbe essere la "privacy temporanea" per l'utilizzo su computer che non siano il nostro.
A questo riguardo lo stesso autore di Adblock Plus ha scritto sul suo blog un'interessante punto di vista:
http://adblockplus.org/blog/mozilla-hurting-google-by-recommending-adblock-plus
che si possono riassumere con queste parole (tradotte da me):
<<C'è un solo modo affidabile per assicurarsi che i tuoi annunci non siano bloccati: assicurarti che l'utente non desideri bloccarli. Non dimenticarti degli utenti, utilizza gli annunci in modo tale da non degradare la loro esperienza. C'è ancora un sacco di gente là fuori che dice: "Io non uso Adblock perché non faccio caso agli annunci. Sono anche utili a volte ". Non fategli cambiare idea.>>
Hai fatto l'esempio sbagliato. Questo sito ha uno dei sistemi di pubblicita' piu' invadenti che io abbia mai visto. Finche' non mettera' qualcosa di meno invasivo, mi dispiace, ma gli blocchero' ogni singolo spot.
Ti ringrazio anche a nome di chiunque abbia un suo blog :D
Come e' troppo drastico il tuo giudizio sui blog :D Comunque grazie che l'html puro non puo' riprodurre completamente le possibilita' di flash. Per questo esistono Javascript e PHP ;)
Ma vorrei sapere chi ti da questa certezza. Come fai a sapere quanti server lavorano per un sito?
Oh bella, e su cosa ti basi per tale affermazione?
Parto dal fondo: conosco hw.it e il loro sistemista e come scritto nel mio primo post lavoro per un sito che è poco + piccolo di questo ma che è sostanzialmente strutturato alla stessa maniera quindi so benissimo di cosa parlo
Inoltre il caricamento dei banner sul mio sito lo svolgo quasi esclusivamente io quindi so cosa pesano le gif e cosa pesano i flash
Sul discorso php js se leggi era riferito a quello che diceva un altro utente che appesantiscono le pagine oltre al fatto che per quanto js o php metti certi effetti grafici di flash te li sogni.
Per quanto riguarda il discorso adv se leggi con attenzione io son favorevole al blocco di delle forme pubblicitarie eccessive e che rompono le scatole ma son contrario all'uso disinvolto che ne viene fatto. Bloccare ogni forma che spesso accade è ingiusto e dal mio punto di vista considero queste persone scroccone.
Se lo si fa per bloccare banner invasivi come overlay popup o come ne caso di hw intelltxt ci sta ma oltre no.
Sul discorso blog a parte quelli che raccontano di cosa hanno fatto durante la giornata o delle la loro vita-sentimenti il panorama è desolante. Nel mio settore di appartanenze si leggono blog imbarazzanti e di una ignoranza impressionante che dispensano verità assolute...
Gian Enrico
28-08-2008, 19:21
Io lo uso attualmente e ne sono pienamente soddisfatto, mi blocca tutta la pubblicità indesiderata, pure certi programmi che si autoscaricano: come antivirus e programmi utility, che non mi servono.
avvelenato
28-08-2008, 20:02
premesso che lavoro per una web company la pubblicità è l'unica fonte di sostentamento o cmq la voce più grossa.
E' bello navigare su questo sito leggere le notizie commentare e trovare il modo per risolvere i propri casini con il pc sul forum ma il tutto ha costi molto elevati di gestione.
Se tutti bloccassero la pubblicità l'azienda chiuderebbe nel giro di breve.
Io sono il primo a dire ok blocchiamo overlay popup e ogni forma di pubblicità invasiva ma non si può bloccare tutto. Ci sono molti formati che non danno fastido come lb 728*90 che si vede qui sopra
Adblock blocca tutto e questo non è bene perchè allora si diventa solo degli "scrocconi" del lavoro altrui
guarda è inutile dirci boiate. Potremmo anche dimostrarlo. La pubblicità è INUTILE per lo scopo che vai dicendo.
Dovrebbe convincere il potenziale consumatore a sbilanciarsi
verso quel prodotto reclamizzato. Ma com'è allora che non funziona?
Tu mi dirai, dimostrami che non funziona.
Di rilancio ti risponderò che se funzionasse non ci sarebbe mai stato quell'exploit di pop-up, pop-down, flash musicali, banners di mole astronomica, ecc.
Questo perché i pubblicitari lo sanno benissimo che il più potente ADblock sta nella nostra testa, e il 90-99% dei banners (a seconda del grado di "consumatorismo" di ognuno di noi) viene bellamente ignorato.
Considerando poi il costo della pubblicità, e considerando anche che nell'era di internet è facile informarsi di un prodotto se si è bisognosi del suo acquisto, direi che il suo scopo dichiarato, ovvero di garantire un DeltaVendite positivo e che compensi il costo pubblicitario, ampiamente fallito.
Invece in cosa la pubblicità funziona alla grande? Come arma di controllo. Ad esempio se una redazione è troppo "libera", ad esempio di recensire con severità prodotti spinti molto, gli advertiser potrebbero andarsene.
Per non parlare di altro. Se si vuol far fuori un competitor nel mondo dei media, è facile, togliendogli l'ossigeno pubblicitario.
In questo vien fuori un ritratto dove la pubblicità non è altro che la stimmate di approvazione del potente proprietario del marchio pubblicizzato, e per fortuna che su internet questo vale ancora relativamente, a differenza di giornali e tv. Ma questo anche grazie ad ADBLOCK.
Come compitino per casa prova a registrare un'intermezzo pubblicitario in tv, farti una lista dei prodotti reclamizzati, delle aziende coinvolte, delle persone a capo di queste aziende, e dei collegamenti fra di loro.
Lucas Malor
28-08-2008, 20:47
conosco hw.it e il loro sistemista e come scritto nel mio primo post lavoro per un sito che è poco + piccolo di questo ma che è sostanzialmente strutturato alla stessa maniera quindi so benissimo di cosa parlo
Inoltre il caricamento dei banner sul mio sito lo svolgo quasi esclusivamente io quindi so cosa pesano le gif e cosa pesano i flash
Ok, ma tu stai facendo, a quanto ho capito, solo un discorso di banda, cioe' di grandezza del file da scaricare, non di risorse utilizzate dall'utente finale. A mio modestissimo parere in genere i Flash sono piu' esosi di una semplice immagine gif. Certo poi dipende dalla pubblicita', ma il risultato medio e' quello.
per quanto js o php metti certi effetti grafici di flash te li sogni.
Dimenticavo: esiste anche SVG ;)
Per quanto riguarda il discorso adv se leggi con attenzione io son favorevole al blocco di delle forme pubblicitarie eccessive e che rompono le scatole ma son contrario all'uso disinvolto che ne viene fatto.
Non mi pare ci sia un uso molto disinvolto. La blocklist "ufficiale" di Adblock Plus e' la Easylist, e mi e' sempre parsa abbastanza soft, anche se personalmente non uso alcuna lista:
http://adblockplus.org/en/subscriptions
Se lo si fa per bloccare banner invasivi come overlay popup o come ne caso di hw intelltxt ci sta ma oltre no.
Beh, personalmente sono piuttosto piu' esigente. A mio parere la pubblicita' deve avere 5 requisiti fondamentali:
non deve confondersi con il resto del sito
deve stare in una posizione non invadente
deve "pesare" poco
deve avere delle dimensioni modeste
deve essere attivata solo se io lo voglio
Tutto il resto lo blocco senza pieta'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.