View Full Version : 15,1 megapixel per la Canon EOS 50D
Redazione di Hardware Upg
27-08-2008, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/15-1-megapixel-per-la-canon-eos-50d_26295.html
La Canon EOS 50D non rappresenta solo l'aggiornamento del modello precedente, ma introduce nuove funzioni e tecnologie, alcune delle quali molto attese dagli amatori del marchio
Click sul link per visualizzare la notizia.
redeagle
27-08-2008, 08:55
Il prezzo è sempre fuori dalla mia portata (per l'uso che ne farei) però che bello lo scatto continuo da 6fps!
messerschmitt
27-08-2008, 09:00
Belle le foto, già le avevo viste su dpreview.com ieri... almeno un riferimento a loro no eh?
A questo punto se la 50d costa così, mi preoccupo di quanto potrà costare la d90...se è vero che sono rivali come segmento...
L'EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS lo vedo bene a natale sotto l'albero con il mio nome scritto sopra
darklord77
27-08-2008, 09:20
c'è un errore il corpo non è tropicalizzato. correggete
GiulianoPhoto
27-08-2008, 09:20
chissà come saranno contenti i possessori della 40D che dopo neanche 9 mesi vedono deprezzata e surclassata la propria reflex...
del resto stare al passo di nikon che in 15 mesi ha sfornato D3, D300 e D700 tre corpi macchina di altissimo livello implica uno sforzo enorme.
Canon ha dormito troppo sugli allori e ora ha dovuto ricorrere a una mossa sicuramente vincente ma che a non tutti piacerà...
Superboy
27-08-2008, 09:32
vabè non è che ora che è uscita la 50D la 40D faccia foto peggiori di prima...
leddlazarus
27-08-2008, 09:33
mi sa che continuando ad aumentare i mpix fra un po' anche le reflex soffriranno di rumore come le bridge :D :D :D :D
ziozetti
27-08-2008, 09:35
chissà come saranno contenti i possessori della 40D che dopo neanche 9 mesi vedono deprezzata e surclassata la propria reflex...
del resto stare al passo di nikon che in 15 mesi ha sfornato D3, D300 e D700 tre corpi macchina di altissimo livello implica uno sforzo enorme.
Canon ha dormito troppo sugli allori e ora ha dovuto ricorrere a una mossa sicuramente vincente ma che a non tutti piacerà...
Surclassato mi pare decisamente eccessivo.
Per quanto riguarda il "dormire sugli allori", da anni Canon e Nikon badano bene a non pestarsi i piedi.
Premesso che si stanno commentando solo schede tecniche e non test approfonditi, il divario fra 30D e 40D mi sembra superiore a quello fra 40D e 50D.
Una buona review dirà se ho ragione o meno... :D
Gran mezzo!
Cavolo 15 Mpx poi sono davvero tanti.. ma con ottiche così può permetterseli!
StephenFalken
27-08-2008, 09:40
Leggete qui:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1000&thread=29077464&page=1
E' un thread MOLTO interessante che parla nel dettaglio di perche' probabilmente, anche se con 15mpixel, la 50d avra' una risoluzione di 1/2 stop superiore alla 40d potendosi permettere iso fino a 12800.
... Eeeeee.... Averceli i soldi...
mattia.pascal
27-08-2008, 09:50
Guardate che il copyright si può infrangere anche senza usare il P2P. I soliti Italiani che fanno i furbetti....
GiulianoPhoto
27-08-2008, 09:52
Surclassato mi pare decisamente eccessivo.
Per quanto riguarda il "dormire sugli allori", da anni Canon e Nikon badano bene a non pestarsi i piedi.
Premesso che si stanno commentando solo schede tecniche e non test approfonditi, il divario fra 30D e 40D mi sembra superiore a quello fra 40D e 50D.
Una buona review dirà se ho ragione o meno... :D
invece se leggi bene l'articolo ti rendi conto, risoluzione a parte (ben 5mpx in più) che non si tratta solo di un aggiornamento come fu tra la 30D e la 40D, ma vengono implementate tante nuove caratteristiche tra cui il processore digic 4, il display da 3 pollici vga, iso 12800, la possibilità di tarare gli obbiettivi (non scritto qui), il live view finalmente fatto bene, ecc.. non si tratta di un aggiornamento ma di un nuovo corpo macchina canon per contrastare l'ottima D300 nikon.
inutile negare che il 2008 è stato stravinto da nikon e la D700 FX è l'apice del loro successo...basti guardare alle olimpiadi l'invasione di D3 e D300 che c'è stato...in un campo come la fotografia sportiva che prima era dominio indiscusso di canon...
...e intanto la 40D è crollata a 750€ solo corpo....
leddlazarus
27-08-2008, 09:52
Leggete qui:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1000&thread=29077464&page=1
E' un thread MOLTO interessante che parla nel dettaglio di perche' probabilmente, anche se con 15mpixel, la 50d avra' una risoluzione di 1/2 stop superiore alla 40d potendosi permettere iso fino a 12800.
bhe basta guardare qualche foto su qualche sito di recensioni di macchine e ci si accorge che anche le reflex non fanno miracoli.
800 iso sono decenti ma già a 1600 il rumore si nota.
immagino a 12800 cosa possa uscire.
leddlazarus
27-08-2008, 09:53
Guardate che il copyright si può infrangere anche senza usare il P2P. I soliti Italiani che fanno i furbetti....
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Stormblast
27-08-2008, 09:55
ma quali moltissime novità??!! è un semplice aggiornamento, come fu dalla 30d alla 40d: più risoluzione, schermo migliorato, qualche fps in più.
per la serie: non me ne può fregar de meno.
se è così che intendono contrastare d300 &co (che cmq costa qualcosa in più) stiamo freschi....
Ma la 50d non dovrebbe essere l'avversaria della futura d90? la d300 non è troppo alta come segmento per scontrarsi con la 50d?
Stormblast
27-08-2008, 10:00
invece se leggi bene l'articolo ti rendi conto, risoluzione a parte (ben 5mpx in più) che non si tratta solo di un aggiornamento come fu tra la 30D e la 40D, ma vengono implementate tante nuove caratteristiche tra cui il processore digic 4, il display da 3 pollici vga, iso 12800, la possibilità di tarare gli obbiettivi (non scritto qui), il live view finalmente fatto bene, ecc.. non si tratta di un aggiornamento ma di un nuovo corpo macchina canon per contrastare l'ottima D300 nikon.
inutile negare che il 2008 è stato stravinto da nikon e la D700 FX è l'apice del loro successo...basti guardare alle olimpiadi l'invasione di D3 e D300 che c'è stato...in un campo come la fotografia sportiva che prima era dominio indiscusso di canon...
...e intanto la 40D è crollata a 750€ solo corpo....
ma non è niente di trascendentale! cioè se uno ha già una 40d difficilmente la vende per una 50d (calcolando che fra un anno ci sarà la 60d :asd: ). se uno invece parte da zero a 1350€ solo corpo non credo abbia sto gran incentivo a prenderla rispetto alle concorrenti nikon.... :boh:
Stormblast
27-08-2008, 10:25
Ma la 50d non dovrebbe essere l'avversaria della futura d90? la d300 non è troppo alta come segmento per scontrarsi con la 50d?
in teoria si, in pratica la d300 la trovi allo stesso prezzo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_d300.aspx
fatti conto te....
vuol dire che entro pochissimi mesi o deprezzano sensibilmente la 50d o tanti saluti.
:D
ziozetti
27-08-2008, 10:37
invece se leggi bene l'articolo ti rendi conto, risoluzione a parte (ben 5mpx in più) che non si tratta solo di un aggiornamento come fu tra la 30D e la 40D, ma vengono implementate tante nuove caratteristiche tra cui il processore digic 4, il display da 3 pollici vga, iso 12800, la possibilità di tarare gli obbiettivi (non scritto qui), il live view finalmente fatto bene, ecc.. non si tratta di un aggiornamento ma di un nuovo corpo macchina canon per contrastare l'ottima D300 nikon.
inutile negare che il 2008 è stato stravinto da nikon e la D700 FX è l'apice del loro successo...basti guardare alle olimpiadi l'invasione di D3 e D300 che c'è stato...in un campo come la fotografia sportiva che prima era dominio indiscusso di canon...
...e intanto la 40D è crollata a 750€ solo corpo....
Degni di nota il Digic4 e i teorici 12800 ISO.
Come ho già scritto bisogna vedere dalle recensioni se 15 Mpixel+Digic4 è meglio di 10 Mpixel+Digic3... per ora sono solo congetture.
Il display continuo a non considerarlo fondamentale, il live view funzionava bene anche prima da quanto ho letto.
La taratura degli obiettivi è invece utile.
Ripeto comunque che la battaglia Nikon-Canon non esiste, fingono ma alla fin fine non si pestano i piedi...
Come risponderà Nikon? Previsto qualcosa di più della D80?
in teoria si, in pratica la d300 la trovi allo stesso prezzo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_d300.aspx
fatti conto te....
vuol dire che entro pochissimi mesi o deprezzano sensibilmente la 50d o tanti saluti.
:D
eh si è vero, quindi a questo punto credo che la d90 non potrà costare quanto la 50d. Mi sa che costerà sui 1000€ in kit massimo 1100€...
ziozetti
27-08-2008, 10:38
ma non è niente di trascendentale! cioè se uno ha già una 40d difficilmente la vende per una 50d (calcolando che fra un anno ci sarà la 60d :asd: ). se uno invece parte da zero a 1350€ solo corpo non credo abbia sto gran incentivo a prenderla rispetto alle concorrenti nikon.... :boh:
Canon spara sempre prezzi altissimi... poi si trovano a cifre decisamente più interessanti negli shop online.
O almeno è stato così fino ad ora... :stordita:
Domanda da "gnurànt"... ma gli costa così tanto uscire con una macchina col sensore full frame, senza troppi ammenicoli markettari, essenziale, ad un prezzo "umano"? No perché di tanti MPixel poi che te ne fai, se per sfruttarli davvero devi avere delle ottiche che ti costano (almeno?) una volta e mezza il corpo macchina?
O sto dicendo un sacco di castronerìe?
Ciao!
Marco
Come risponderà Nikon? Previsto qualcosa di più della D80?
Caso mai è il contrario. E' la 50D ad essere la risposta, con un anno di ritardo e con qualcosa in meno, alla D300 ... e cmq fino ad ora Canon e Nikon hanno evitato di proporre prodotti equivalenti preferendo occupare fasce diverse senza sovrapporsi eccessivamente.
diabolik1981
27-08-2008, 11:35
chissà come saranno contenti i possessori della 40D che dopo neanche 9 mesi vedono deprezzata e surclassata la propria reflex...
del resto stare al passo di nikon che in 15 mesi ha sfornato D3, D300 e D700 tre corpi macchina di altissimo livello implica uno sforzo enorme.
Canon ha dormito troppo sugli allori e ora ha dovuto ricorrere a una mossa sicuramente vincente ma che a non tutti piacerà...
diciamo che il salto qualitativo tra 40d e 50d non è tanto
diabolik1981
27-08-2008, 11:37
inutile negare che il 2008 è stato stravinto da nikon e la D700 FX è l'apice del loro successo...basti guardare alle olimpiadi l'invasione di D3 e D300 che c'è stato...in un campo come la fotografia sportiva che prima era dominio indiscusso di canon...
anche perchè nikon era sponsor delle olimpiadi...:doh:
diabolik1981
27-08-2008, 11:38
ma quali moltissime novità??!! è un semplice aggiornamento, come fu dalla 30d alla 40d: più risoluzione, schermo migliorato, qualche fps in più.
gli FPS sono calati
per la serie: non me ne può fregar de meno.
se è così che intendono contrastare d300 &co (che cmq costa qualcosa in più) stiamo freschi....
sicuro che la d300 sia la rivale di questa e non della 5d?
anche perchè nikon era sponsor delle olimpiadi...:doh:
... come Canon lo era agli Europei di calcio ...
diabolik1981
27-08-2008, 11:40
Degni di nota il Digic4 e i teorici 12800 ISO.
Come ho già scritto bisogna vedere dalle recensioni se 15 Mpixel+Digic4 è meglio di 10 Mpixel+Digic3... per ora sono solo congetture.
Il display continuo a non considerarlo fondamentale, il live view funzionava bene anche prima da quanto ho letto.
funziona benissimo sulla 40d...ma sinceramente è davvero poco usato da un fotografo.
io non capisco perchè continuano a proporre questi apparecchi con obiettivi decisamente all'altezza,o anche in alcuni casi degni di una compatta..
StephenFalken
27-08-2008, 11:42
in teoria si, in pratica la d300 la trovi allo stesso prezzo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fo...itali_d300.aspx
fatti conto te....
vuol dire che entro pochissimi mesi o deprezzano sensibilmente la 50d o tanti saluti.
Ma chi ha detto che la 40d/50d sono inferiori alla D300? Qualitativamente sono identiche se non meglio le canon, soprattutto ad alti iso (e questo vale per la 40d figuriamoci la 50...), la nikon e' costruttivamente migliore e con piu funzionalita', pero' e' probabile considerando il rapporto tra prezzi ufficiali e prezzi sulla strada che la 50d sia decisamente competitiva.
diabolik1981
27-08-2008, 11:42
... come Canon lo era agli Europei di calcio ...
infatti in quegli eventi è inutile guardare certe cose, visto che si tratta di sponsorizzazioni
io non capisco perchè continuano a proporre questi apparecchi con obiettivi decisamente all'altezza,o anche in alcuni casi degni di una compatta..
In che senso ?
In che senso ?
EOS 50D sarà in vendita da fine settembre ai seguenti prezzi indicativi suggeriti al pubblico Iva inclusa:
* EOS 50D solo corpo 1.358 euro
* EOS 50D con obiettivo EF-S 17-85mm F/4-5.6 IS USM: 1.743 euro
ti parlo da un appassionato di fotografia che fa fatica a passare al digitale,forse perchè sono ancora troppo legato alla mia canon FT.
ho anche una eos che mi hanno venduto con uno di questi obiettivi.
sulla mi vecchia ft normalmente uso un 50mm f1.4(o comunque a focale fissa) a eccezione del tele.
questi obiettivi zoom saranno pure più comodi però non riesco proprio a mandarli giù.
edit:ho anche provato questi obiettivi con una 400d:stesso risultato.
EOS 50D sarà in vendita da fine settembre ai seguenti prezzi indicativi suggeriti al pubblico Iva inclusa:
* EOS 50D solo corpo 1.358 euro
* EOS 50D con obiettivo EF-S 17-85mm F/4-5.6 IS USM: 1.743 euro
Ok, ma appunto c'è anche il "solo corpo".
StephenFalken
27-08-2008, 11:59
EOS 50D sarà in vendita da fine settembre ai seguenti prezzi indicativi suggeriti al pubblico Iva inclusa:
* EOS 50D solo corpo 1.358 euro
* EOS 50D con obiettivo EF-S 17-85mm F/4-5.6 IS USM: 1.743 euro
ti parlo da un appassionato di fotografia che fa fatica a passare al digitale,forse perchè sono ancora troppo legato alla mia canon FT.
ho anche una eos che mi hanno venduto con uno di questi obiettivi.
sulla mi vecchia ft normalmente uso un 50mm f1.4(o comunque a focale fissa) a eccezione del tele.
questi obiettivi zoom saranno pure più comodi però non riesco proprio a mandarli giù.
edit:ho anche provato questi obiettivi con una 400d:stesso risultato.
Chi ti vieta di prenderti una 450D/50D e un 50f1.4 scusa? Mica devi prendere il kit per forza. E comunque il 18-55 plasticone della 450D e' qualitativamente molto buono, vedremo il 18-200 come sara' ma potrebbe essere una sorpresa.
figurehead74
27-08-2008, 12:00
Scusate, ma chi dice che tra la 30d e la 40d il passaggio è più significativo che tra 40d e 50d evidentemente non sa leggere!
Ma un +50% in risoluzione (da 10 a 15 Mpixel) vi sembra nulla?
Probabilmente si dirà che 15 Mpixel non servono a nulla a stampare i 10x15... ma forse questa macchina può servire a ben altro!?
Anche la raffica invariata con questa mole di sensore non è affatto un cattivo risultato: bisognerà vedere l'aumento di risoluzione se porterà con se anche un aumento del rumore, ma questo ce lo potranno dire solo i test su pista.
E poi... correzione della messa a fuoco dedicata ad ogni ottica, correzione della vignettatura, live view finalmente ad alta risoluzione.
Cioè per me queste sono features che giustificano assolutamente l'uscita del nuovo prodotto e il conseguente prezzo.
Ah... e a parlare è un Nikonista convinto da 15 anni che ha avuto fra le mani un bel pò di reflex tradizionali e digitali di mamma Nikon.
Nikon produce macchine eccellenti strutturalmente e come usabilità (più user friendly per il professionista), mentre canon compensa con prezzo un pò più basso e implementazione di teconologia a piene mani (vedi ad esempio la pulizia del sensore che nikon implementa solo ora sulla D90 come modello prosumer).
Saluti
The Figurehead
GiulianoPhoto
27-08-2008, 12:00
infatti in quegli eventi è inutile guardare certe cose, visto che si tratta di sponsorizzazioni
indubbiamente ma se prima vedevi sono canon + bianconi nella fotografia sportiva ora vedi anche D3 + neroni nikon, gli sponsor coprono le attrezzature fotografiche solo per una parte di fotografi, circa il 60% il restante 40% se prima era un parte utenza canon ora sta diventando anche nikon grazie ai passi da gigante fatti dalla casa giapponese nell'attrezzatura sportiva.
marchigiano
27-08-2008, 12:49
invece se leggi bene l'articolo ti rendi conto, risoluzione a parte (ben 5mpx in più) che non si tratta solo di un aggiornamento come fu tra la 30D e la 40D, ma vengono implementate tante nuove caratteristiche tra cui il processore digic 4, il display da 3 pollici vga, iso 12800, la possibilità di tarare gli obbiettivi (non scritto qui), il live view finalmente fatto bene, ecc.. non si tratta di un aggiornamento ma di un nuovo corpo macchina canon per contrastare l'ottima D300 nikon.
inutile negare che il 2008 è stato stravinto da nikon e la D700 FX è l'apice del loro successo...basti guardare alle olimpiadi l'invasione di D3 e D300 che c'è stato...in un campo come la fotografia sportiva che prima era dominio indiscusso di canon...
...e intanto la 40D è crollata a 750€ solo corpo....
è vero non hanno citato il fine-tuning per le lenti... che in pratica mi pare la cosa più importante a questo livello di macchine. a meno che uno non usa solo lenti f5.6 allora non ha bisogno di tarare niente.... però questa rimane comunque a livello un filo inferiore alla D300, mentre la 40D mi pare che il prezzo sia più o meno sempre li da mesi... il normale calo fisiologico
Domanda da "gnurànt"... ma gli costa così tanto uscire con una macchina col sensore full frame, senza troppi ammenicoli markettari, essenziale, ad un prezzo "umano"? No perché di tanti MPixel poi che te ne fai, se per sfruttarli davvero devi avere delle ottiche che ti costano (almeno?) una volta e mezza il corpo macchina?
O sto dicendo un sacco di castronerìe?
ma c'è già la 5D da millemila anni
Ma chi ha detto che la 40d/50d sono inferiori alla D300? Qualitativamente sono identiche se non meglio le canon, soprattutto ad alti iso (e questo vale per la 40d figuriamoci la 50...), la nikon e' costruttivamente migliore e con piu funzionalita', pero' e' probabile considerando il rapporto tra prezzi ufficiali e prezzi sulla strada che la 50d sia decisamente competitiva.
probabilmente alla fine la 50D avrà un Q/P superiore alla D300, ma a rumore per ora la D300 batte la 40D... per la 50D vedremo ma non penso sia questo importante arrivati a certi livelli di macchina. l'AF della D300 per dire conta e costa molto di più... e può fare la differenza
Ok, ma appunto c'è anche il "solo corpo".
Chi ti vieta di prenderti una 450D/50D e un 50f1.4 scusa? Mica devi prendere il kit per forza. E comunque il 18-55 plasticone della 450D e' qualitativamente molto buono, vedremo il 18-200 come sara' ma potrebbe essere una sorpresa.
certamente.però come dicevo prima non capisco per quale motivo vendano questi obiettivi paccarusi abbinati a corpi invece di altra livello.
solamente questo
saluti.;)
ziozetti
27-08-2008, 13:29
Scusate, ma chi dice che tra la 30d e la 40d il passaggio è più significativo che tra 40d e 50d evidentemente non sa leggere!
Ma un +50% in risoluzione (da 10 a 15 Mpixel) vi sembra nulla?
E tu evidentemente sei un maleducato.
Potrebbero essere anche 45 Mpixel, non è importante il numero ma come si comportano.
E questo lo potrà svelare solo una recensione, non una scheda tecnica.
ziozetti
27-08-2008, 13:30
certamente.però come dicevo prima non capisco per quale motivo vendano questi obiettivi paccarusi abbinati a corpi invece di altra livello.
solamente questo
saluti.;)
Perché altrimenti non sanno come venderli! :D
Effettivamente non saprei... anche la vecchia 30 a pellicola era in kit con un modesto 28-90... :boh:
leddlazarus
27-08-2008, 13:40
Perché altrimenti non sanno come venderli! :D
Effettivamente non saprei... anche la vecchia 30 a pellicola era in kit con un modesto 28-90... :boh:
basterebbe proprio non farli...:D :D giusto?
macchine di questo livello in vendita solo corpo...
leddlazarus
27-08-2008, 13:49
Scusate, ma chi dice che tra la 30d e la 40d il passaggio è più significativo che tra 40d e 50d evidentemente non sa leggere!
Ma un +50% in risoluzione (da 10 a 15 Mpixel) vi sembra nulla?
per essere precisi tra una foto 4752 x 3168 (50d) ed una 3888 x 2592 (40d)
c'è una differenza del 22% in larghezza ed in altezza
oppure 864 pixel in + lunghezza e 576 in + in altezza.
per avere una foto + grande del 50% bisognerebbe avere
3888/2+3888=5832
2592/2+2592=3888
per un totale di 5832*3888=22.674.816 (22,6 mpix)
mattia.pascal
27-08-2008, 14:02
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.dpreview.com/misc/copyright.asp
per essere precisi tra una foto 4752 x 3168 (50d) ed una 3888 x 2592 (40d)
c'è una differenza del 22% in larghezza ed in altezza
oppure 864 pixel in + lunghezza e 576 in + in altezza.
per avere una foto + grande del 50% bisognerebbe avere
3888/2+3888=5832
2592/2+2592=3888
per un totale di 5832*3888=22.674.816 (22,6 mpix)
veramente sarebbe così:
4752x3168=15054336 (50D)
3888x2592=10077696 (40D)
15054336/10077696 = 1,493827
quindi hai ragione, non + più grande del 50%...è più grande del 49,3827%...:rolleyes:
tutto questo per la precisione:D
leddlazarus
27-08-2008, 14:20
veramente sarebbe così:
4752x3168=15054336 (50D)
3888x2592=10077696 (40D)
15054336/10077696 = 1,493827
quindi hai ragione, non + più grande del 50%...è più grande del 49,3827%...:rolleyes:
tutto questo per la precisione:D
no calcolato cosi' ha il 50% di pixel in + che non equivalgono ad una foto grande il 50% in + come ho scritto prima.
ziozetti
27-08-2008, 14:24
per essere precisi tra una foto 4752 x 3168 (50d) ed una 3888 x 2592 (40d)
...
per un totale di 5832*3888=22.674.816 (22,6 mpix)
Questo è un aumento del 100%, il doppio.
veramente sarebbe così:
4752x3168=15054336 (50D)
3888x2592=10077696 (40D)
15054336/10077696 = 1,493827
Questo, come è giusto che sia, è un aumento del 50%, una volta e mezza la 40D.
fabrisfabris
27-08-2008, 15:07
Con 15 Mpx vengono foto grandi come poster e cè da dire che occupano pure un bel po di spazio nella memory card, alla fine anche una 8 è sufficiente..
figurehead74
27-08-2008, 15:52
E tu evidentemente sei un maleducato.
Potrebbero essere anche 45 Mpixel, non è importante il numero ma come si comportano.
E questo lo potrà svelare solo una recensione, non una scheda tecnica.
Beh, se avessi letto tutto il mio intervento avresti letto che specificavo proprio che per quanto ci sia questo incremento di Mpixel, solo una prova sul campo potrà dimostrarne la qualità.
Ma comunque l'icremento del 50% dei Mpixel è lo step più significativo da quando esistono le reflex digitali (normalmente tra il 20 e il 30%).
E al di là della prova su strada, ti pare che la canon esce con una nuova prosumer sul mercato per contrastare la D300 e fa cavolate con il sensore?
Se invece vuoi essere così gentile da elencare il notevole boost prestazionale tra la 30d e la 40d te ne sarei grato.
Io a questo indirizzo non è che trovo qualcosa di particolarmente significativo se non la naturale evoluzione della specie:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/
Saluti
The Figurehead
figurehead74
27-08-2008, 16:07
Con 15 Mpx vengono foto grandi come poster e cè da dire che occupano pure un bel po di spazio nella memory card, alla fine anche una 8 è sufficiente..
---------------- http://www.insidepc.it -------------------------
computer news articoli recensioni nuove tecnologie
Alla risoluzione di 300 dpi, che è risoluzione delle immaggini per ottenere una stampa tipografica di qualità, una 15 Mpixel fornisce una immagine di 40x27 cm, ovvero meno di un A3.
Una 10 Mpixel fornisce invece un 33x22 cm, ovvero poco più di un A4.
Posso assicurarti che quei Mpixel in più, se sono di qualità, sono decisamente più che utili quando ti trovi a dover prendere solo una porzione di quello che hai fotografato.
Saluti
The Figurehead
StephenFalken
27-08-2008, 16:20
Con 15 Mpx vengono foto grandi come poster e cè da dire che occupano pure un bel po di spazio nella memory card, alla fine anche una 8 è sufficiente..
Infatti la 50D ha anche un altra cosa comodissima che e' lo "small raw", ti permette di fare foto in RAW a 7 e 4 megapixel. Questo potrebbe essere utilissimo in sutuazioni tipo i matrimoni dove bisogna fare migliaia di scatti pur non volendo perdere la profondita' di una raw a scapito del jpg pero' magari senza la necessita' dei 15megapixel.
ma c'è già la 5D da millemila anni
Conosco bene la 5D, ma evidentemente abbiamo concetti di "prezzo umano" abbastanza diversi :D
Mi riferivo al fatto che sarebbe bello avere una macchina nella fascia di prezzo intorno ai 1000 - 1300 €, spartana magari sotto molti aspetti non proprio essenziali, ma con un sensore full frame (e nemmeno di risoluzione esagerata, 8-10Mpixel per esempio).
Forse non conviene produrre una simile macchina, forse non la comprerebbe nessuno (a parte il sottoscritto ;) )... può darsi, sperare non costa nulla.
Ciao!
Marco
diabolik1981
27-08-2008, 16:42
Conosco bene la 5D, ma evidentemente abbiamo concetti di "prezzo umano" abbastanza diversi :D
Mi riferivo al fatto che sarebbe bello avere una macchina nella fascia di prezzo intorno ai 1000 - 1300 €, spartana magari sotto molti aspetti non proprio essenziali, ma con un sensore full frame (e nemmeno di risoluzione esagerata, 8-10Mpixel per esempio).
Forse non conviene produrre una simile macchina, forse non la comprerebbe nessuno (a parte il sottoscritto ;) )... può darsi, sperare non costa nulla.
Ciao!
Marco
la 5d la si trova solo corpo a 1600€, quindi neanche tanto lontano dal tuo range.
ziozetti
27-08-2008, 16:55
Io a questo indirizzo non è che trovo qualcosa di particolarmente significativo se non la naturale evoluzione della specie:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/
?
A me sembra un gran bel salto fra 30D e 40D (anche se, non avendo ancora una scheda dettagliata della 50D magari ci sono grandi differenze che ancora non si conoscono):
Parzialmente tropicalizzata
10 Mpixel (trascurabile)
14 bit
sRAW
Digic3
Sgrullapolvere (trascurabile)
Metering range 0.0 to 20 EV
Viewfinder Magnification: 0.95x
Focusing screen Interchangeable precision matte
Viewfinder info Now includes ISO sensitivity, B&W icon (trascurabile, ma male non fa! :D)
Live view
Three custom user modes on mode dial
6,5 fps
Poco?
figurehead74
27-08-2008, 17:33
?
A me sembra un gran bel salto fra 30D e 40D (anche se, non avendo ancora una scheda dettagliata della 50D magari ci sono grandi differenze che ancora non si conoscono):
Parzialmente tropicalizzata
10 Mpixel (trascurabile)
14 bit
sRAW
Digic3
Sgrullapolvere (trascurabile)
Metering range 0.0 to 20 EV
Viewfinder Magnification: 0.95x
Focusing screen Interchangeable precision matte
Viewfinder info Now includes ISO sensitivity, B&W icon (trascurabile, ma male non fa! :D)
Live view
Three custom user modes on mode dial
6,5 fps
Poco?
No non mi sembra poco, mi sembra una naturale evoluzione tra 2 generazioni.
Ora leggi qui
http://www.dpreview.com/previews/canoneos50d/
Mi sembra che l'incremento siai significativo no?
Mi secca anche di elencare tutti i miglioramenti, ma a colpo d'occhio, le caselle in verde implicano miglioramenti... vedi un pò tu.
I più significativi?
- Da 10 a 15 Mpixel
- 2 formari sRAW
- Nuovo processore Digic IV
- Ottimizzazione per vari obiettivi
- Live View da 930.000 invece che 230.000
Ora... non stiamo a spaccare il capello a dire chi ha innovato di più, ma dire che dalla 30d alla 40d si è fatto il salto mentre dalla 40d alla 50d no... beh... francamente...
Poi chiaramente ognuno valuta in maniera personale l'entità e il peso dei miglioramenti.
Per me che faccio questo di mestiere da 10 anni e ho visto nascere il fenomeno del digitale, sono miglioramenti pesanti e significativi.
Tutto qui
Saluti
The Figurehead
ziozetti
27-08-2008, 17:42
Ora... non stiamo a spaccare il capello a dire chi ha innovato di più, ma dire che dalla 30d alla 40d si è fatto il salto mentre dalla 40d alla 50d no... beh... francamente...
Con davanti la tabellina bella chiara le cose cambiano un po'... la parola ai test! :D
GiulianoPhoto
27-08-2008, 19:27
incredibile....dopo soli 3 giorni dall'annuncio ufficiale della 50D si trovano le 40D corpo sotto i 700€!!!! è l'ora di acquistarne una.....
ragazzi scusate la domanda strana ma tra una 450D e una 40D quale secondo voi è meglio? Dovrei fare un regalo, e inizialmente mi avevano chiesto la 450D ma se è meglio la 40D allora prenderei quella.
grazie
ziozetti
27-08-2008, 19:36
ragazzi scusate la domanda strana ma tra una 450D e una 40D quale secondo voi è meglio? Dovrei fare un regalo, e inizialmente mi avevano chiesto la 450D ma se è meglio la 40D allora prenderei quella.
grazie
Senza dubbio 40D.
Alla faccia del regalo! :D
Senza dubbio 40D.
Alla faccia del regalo! :D
ti ringrazio. il regalo è per un matrimonio, e li si spende e spende. poi è un regalo in 2 :D
cmq, se non è troppo lunga la lista, mi potresti spiegare perchè meglio la 40d rispetto alla 450D. dando un'occhiata veloce alle caratteristiche mi sembrano molto simili, ma sono ignorante in materia :D
grazie
marchigiano
27-08-2008, 19:52
Ma comunque l'icremento del 50% dei Mpixel è lo step più significativo da quando esistono le reflex digitali (normalmente tra il 20 e il 30%).
a essere precisi il passaggio dalla D40 alla D40X è stato ben più sostanzioso, chiaramente questo non cambia il senso del tuo discorso, era per essere precisi ;)
Mi riferivo al fatto che sarebbe bello avere una macchina nella fascia di prezzo intorno ai 1000 - 1300 €, spartana magari sotto molti aspetti non proprio essenziali, ma con un sensore full frame (e nemmeno di risoluzione esagerata, 8-10Mpixel per esempio).
capito, ma probabilmente una macchina così non la venderebbero e tirature limitate aumentano il prezzo, quindi magari pagheresti di più questa che la 5D che offrirebbe ben di più
mi potresti spiegare perchè meglio la 40d rispetto alla 450D
la 450 è una entry-level, la 40 una semi-pro, le differenze non sono tanto nel risultato finale (praticamente indistinguibile tra le 2) quanto nell'aiuto che ti danno nello scatto, tipo un mirino più grande, una raffica più veloce, un otturatore più veloce, un af migliore, un corpo semi-tropicalizzato, una batteria più grande ecc...
bollicina31
27-08-2008, 19:58
cavolo che bella peccato che sia un po cara per mè sigh sigh
ziozetti
27-08-2008, 20:04
a essere precisi il passaggio dalla D40 alla D40X è stato ben più sostanzioso, chiaramente questo non cambia il senso del tuo discorso, era per essere precisi ;)
capito, ma probabilmente una macchina così non la venderebbero e tirature limitate aumentano il prezzo, quindi magari pagheresti di più questa che la 5D che offrirebbe ben di più
la 450 è una entry-level, la 40 una semi-pro, le differenze non sono tanto nel risultato finale (praticamente indistinguibile tra le 2) quanto nell'aiuto che ti danno nello scatto, tipo un mirino più grande, una raffica più veloce, un otturatore più veloce, un af migliore, un corpo semi-tropicalizzato, una batteria più grande ecc...
L'ergonomia, il pentaprisma...
bene grazie, credo che allora andrò su quella
no calcolato cosi' ha il 50% di pixel in + che non equivalgono ad una foto grande il 50% in + come ho scritto prima.
Non voglio alimentare un flame ma...
Stiamo parlando di una foto, ovvero di un oggetto privalentemente bidimensionale, ego il "grande" deve essere riferito ad una misura di superficie: larghezza per altezza, ovvero quasi il 50% in più come scritto prima!
...per la precisione... ;)
incredibile....dopo soli 3 giorni dall'annuncio ufficiale della 50D si trovano le 40D corpo sotto i 700€!!!! è l'ora di acquistarne una.....
bene... aspetterò che scenda sotto i 500 ;)
Bella lotta tra questa (la 50D) e la D90...
Comunque NIKON sta accelerando IMHO più di CANON, non trovate?
"chissà come saranno contenti i possessori della 40D che dopo neanche 9 mesi vedono deprezzata e surclassata la propria reflex..."
Io ho testato e venduto entro 1 mese la 40D rilevato i suoi limiti "sensoriali" ho anche evidenziato questi limiti ad altri utenti, considerando questa fotocamera frutto di un parto precoce, subito sanato dalla 450D (ha un sensore con capacità di discriminazione dei dettagli superiore) poi Canon dopo la 450D ha cercato di svendere la 40D offrendo un corposo sconto di 150€, adesso giustamente corre ai ripari con questa 50D e questa innovativa tecnologia del sensore che conferma la mia tesi che + Mpx = + rumore non è affatto una formula matematica, ma solo un banale luogo comune, smentito dalla tecnologia Elettronica di riduzionedel rumore che va di pari passo con l'aumento dei MPX. Io ho utilizzato la mia 450D a 800ISO e il eumore è praticamente invisibile, le chiacchiere rumorose non mi riguardano, non ho problemi ad aquistare la 50D (a scatola chiusa) allo stesso prezzo a cui ho venduto la 40D 850€.
Saluti.
Firedraw
28-08-2008, 07:47
Io mi son svenato per la 450D che dovrebbe arrivarmi giusto oggi pom. Certo che questa 50D e' veramente veramente una bella macchina. Ma costa davvero una barcona di soldi per le mie tasche.
La d90 secondo me è sotto come fascia. Con 1200-1400€ te la daranno in kit.
Qualcuno mi spiega come mai in molti modelli è riportato in high light priority un iso doppio, tipo nikon D60 da 1600, arriva a 3200 (secondo me inutilizzabili a quel che ho visto di rumore sulle review), mentre sulla 450D che arriva a iso 1600, in high light priority resta sempre a 1600??
Cavolo 12800 ISO... vorrei proprio vedere come si comporta con il rumore a degli iso talmente elevati.
L'EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS lo vedo bene a natale sotto l'albero con il mio nome scritto sopra
quotone, aspettavo da tempo un zoomone canon da utilizzare in giro quando non vuoi portarti in giro kili di attrezzatura. :)
Parlando della 50D mi pare una gran bella macchina, migliore sicuramente della 40D ma non così superiore come viene dipinta. Comunque conviene comprare quest'ultima visto che l'unica feature davvero interessante della 50D è il fine-tuning delle ottiche, il resto son numeri...
PS
se trovate ancora una 30D a ottimo prezzo prendetela senza dubbi, non rimpiangerete di certo la 40D o la 50D.
Firedraw
28-08-2008, 11:22
la d90 la danno per 900€, suppongo solo body, come prezzo di lancio
Notturnia
28-08-2008, 11:41
il 18-200 laascialo stare.. è comodo perchè non devi portare via kili di obbiettivi seri.. ma se devi fare foto di qualità lascialo in negozio.. meglio due obbiettivi seri anche se più ingombranti.. o il 17-85 unito ad un 70-200 f4
cmq bella la 50D .. si sa mai che questa volta faccio l'upgrade..
TravisBarker1982
28-08-2008, 11:45
Come al solito un milione di modelli all'anno... Ma dai, ASSURDI!
Io ho una 400d di cui sono molto soddisfatto, per il momento non la cambierei con nessuna di queste new entry, viste le poche differenze.
marchigiano
28-08-2008, 12:43
Comunque NIKON sta accelerando IMHO più di CANON, non trovate?
si, ma alcune lenti canon sono migliori e/o costano meno della controparte nikon... e questo bisogna tenerlo a mente
StephenFalken
28-08-2008, 13:11
il 18-200 laascialo stare.. è comodo perchè non devi portare via kili di obbiettivi seri.. ma se devi fare foto di qualità lascialo in negozio.. meglio due obbiettivi seri anche se più ingombranti.. o il 17-85 unito ad un 70-200 f4
Guardati i test di photozone, il 17-85 e' una ottica scarsa e come apertura non da vantaggi, se il 18-200 sara' sulla linea del 55-250 nuovo sara' sicuramente molto migliore del 17-85 (che poi e' la lente kit della 40d). Quindi io concordo che da viaggio e' un ottimo oggetto. Se vuoi un 17-qualcosa di qualita' mi orienterei sul 17-55 o il 17-50 tamron che sono f2.8 e con MTF decisamente piu elevati.
Sul 70-200 concordo, assolutamente inarrivabile.
Sono una felice utilizzatrice di canon, possiedo una 30D e una 5D, ma uso anche MarkIII con le più svariate ottiche, dai 17mm ai 500mm
Questa incessabile corsa all'ultimo modello fa bene al mercato ma non ai fotografi sensibili a questi annunci. Faccio fotografie di ogni genere, anche sportive e nello sport uso la 30D o la MarkIII indifferentemente e la qualità dello scatto non cambia poi molto.
Diversa cosa la 5D fullframe che mi stupisce ogni giorno che passa. La qualità delle fotografie in raw e lavorate poi in PS è eccezionale.
Non condivido la ricncorsa ai megapixels e spero che a breve uscirà la nuova 5D non la portino a troppi megapixels in più perchè vi garantisco che lavorare già con i raw della 5d è un bell'impegno.
I file grezzi escono dalla macchina a circa 16mb, trattati in seguito in PS con poche cose, livelli, curve, smartsharpen, noise reduction si arriva tranquillamente a 200mb. Fate 1000 foto e ne parliamo
Naturalmente i dischi esterni non devono mancare altrimenti ci si ferma a metà di un lavoro.
Di Nikon posso solo pensare tutto il bene e credo che canon e nikon non si siano mai pestati i piedi, solo fatto politiche di marketing differenti. parlando con responsabili canon non ho mai percepito astio o competività nei confronti di Nikon, solo ricerca e scelte differenti. Ottime le D300, D3 e ora la D700 perchè no!
Venturer
28-08-2008, 14:05
Scusate regazzi......
qualcuno ha scritto che la EOS 50D ha il live view migliorato......sarà come quello della SONY A350? Qualcuno lo sa?
Grazie; ciao :)
Venturer
28-08-2008, 14:14
Voreei farvi un altra domanda visto che sono un neofita delle reflex: Ma lo zoom in questo tipo di reflex è manuale? Perchè non vedo il selettore nel corpo macchina.....
Si usa manulmente la ghiera sull'obbiettivo?
Grazir; ciao :)
diabolik1981
28-08-2008, 14:28
Voreei farvi un altra domanda visto che sono un neofita delle reflex: Ma lo zoom in questo tipo di reflex è manuale? Perchè non vedo il selettore nel corpo macchina.....
Si usa manulmente la ghiera sull'obbiettivo?
Grazir; ciao :)
gli zoom su macchine di qualità sono sempre manuali.
Venturer
28-08-2008, 16:02
Ma sbaglio o la nuova Nikon D90 ha il selettore dello zoom nel corpo?
Ciao :)
ziozetti
28-08-2008, 19:20
Come al solito un milione di modelli all'anno... Ma dai, ASSURDI!
Io ho una 400d di cui sono molto soddisfatto, per il momento non la cambierei con nessuna di queste new entry, viste le poche differenze.
Da una 400D a una (30/)40/50D c'è un abisso.
WilliamWallace
31-08-2008, 17:55
Bene, visto che a ottobre sarò a Tokyo mi sa questo sarà 1 dei miei acquisti...googolando un pò sui siti giapponesi ho visto che sarà in vendita solo corpo a circa 800€.
Per l'ottica sono indeciso (visto che sarebbe la mia prima reflex e quindi non ho ottiche) se prendere il nuovo Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 oppure il Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 (che ho già visto che costa circa 100/150€ meno che qui da noi)...non vedo l'ora!
figurehead74
31-10-2008, 10:58
Aggiungo un commento alla discussione ormai messa nel cassetto: è uscita la review della macchina in oggetto all'indirizzo:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos50d/
Leggendo tutta la recensione si può alfine affermare che con questa macchina si è fatto un passo indietro invece che avanti.
Il mio consiglio a chi si dovesse orientare su questa fascia di fotocamera è quella di prendere la 40d che viene via a prezzi stracciati ed aspettare tempi migliori.
Dopo anni di predominanza Canon, Nikon ha finalmente una proposta di fotocamere equilibrata, completa e di ottima qualità.
Senza contare che il Nikon Capture NX2 è decisamente superiore al DPP della Canon, che non guadagna nulla rispetto all'ACR di Adobe.
Saluti
The Figurehead
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.