PDA

View Full Version : Ip statico con vista


davidinino
26-08-2008, 23:15
Ciao a tutti per prima cosa. è la prima volta che scrivo qui da voi. Avrei un problema, siccome utilizzo un p2p, e ho appena installato vista sul mio pc muletto, volevo impostare ip statico al router(sitecom dc-223), e ho seguito le indicazioni del sito emule, ma quando "chiedo" al pc l ip, mi da un certo IPv4 xx.x.xx ? quel v4 è strano!? grazie in anticipo

adaand
26-08-2008, 23:41
Il router ha in genere due indirizzi IP. Uno pubblico che ti viene assegnato dinamicamente dal provider (che non puoi decidere a meno di sottoscrivere un abbonamento con IP pubblico fisso) ed uno privato che puoi impostare a "piacimento". I computer collegati alla LAN possono utilizzare internet attraverso l'indirizzo IP privato che hai assegnato al router (in genere è 192.168.1.1 o 192.168.0.1). L'indirizzo fisso che ti viene richiesto è quello del PC e non quello del router perchè è il PC che deve essere visibile all'esterno dagli altri p2p. Per quanto riguarda la V4 è corretta. Oggi esistono due versioni dell'IP la V4 e la V6, ma tu ignora la V6 perchè non è ancora utilizzata.
E' probabile che il tuo PC riceva gli indirizzi IP direttamente dal router, quindi all'accensione del PC il servizio DHCP che è presente nel router ti assegna i seguenti parametri:
Indirizzo IP
Subnet mask
Gateway (router)
DNS

Nulla ti vieta di impostare a manina gli indirizzi nelle proprietà della rete del tuo PC, in questo modo avresti un IP fisso e non più dinamico. L'importante è che l'indirizzo che scegli sia della stessa classe di quella del router e che non sia nel range degli indirizzi del DHCP del router. Ti serve l'indirizzo fisso sul PC (o sempre lo stesso) perchè sul router devi aprire le porte per rendere visibile l'indirizzo IP del PC su quelle porte (spesso trovi questa impostazione sul router come virtual server). La cosa è un po' lunga da spiegare e non vorrei annoiarti. Se ti serve aiuto scrivimi in pm.

ciao

davidinino
27-08-2008, 00:04
perdonatemi avrei di nuovo bisogno di aiuto. allora.. la cosa è un po lunga.. sul mio pc ho 2 hard disk, sul c cè installato xp da sempre, sull altro hd ho installato vista, andava tutto bene, ero con vista a configurare il router da utilizzare per la propria connessione(visto che per xp uso un modem usb d-link e vista non supporta modem usb) nelle opzioni di connessione ho cliccato chiedi ogni volta, invece di: sempre connesso come era impostato, e da quel momento la luce dell adsl si è spenta. però se ricollego il modem d link, con xp funziona. cosa devo fare? ho provato a resettare il router con il polsante apposito.. ma credo che la cavolata l ho fatta sul "sito" , aiuto! router sitecom dc-233

adaand
27-08-2008, 19:19
perdonatemi avrei di nuovo bisogno di aiuto. allora.. la cosa è un po lunga.. sul mio pc ho 2 hard disk, sul c cè installato xp da sempre, sull altro hd ho installato vista, andava tutto bene, ero con vista a configurare il router da utilizzare per la propria connessione(visto che per xp uso un modem usb d-link e vista non supporta modem usb) nelle opzioni di connessione ho cliccato chiedi ogni volta, invece di: sempre connesso come era impostato, e da quel momento la luce dell adsl si è spenta. però se ricollego il modem d link, con xp funziona. cosa devo fare? ho provato a resettare il router con il polsante apposito.. ma credo che la cavolata l ho fatta sul "sito" , aiuto! router sitecom dc-233

pm

davidinino
29-08-2008, 13:46
ciao adaand. non riesci ad aiutarmi?

adaand
29-08-2008, 15:23
ciao adaand. non riesci ad aiutarmi?

Hai skype ?

davidinino
30-08-2008, 14:38
no mi dispiace

adaand
30-08-2008, 21:07
Dovrei farti fare delle prove, ma scrivere tutto in forum diventerebbe un libro. Con skype potremmo parlare direttamente e fare le prove al volo.
ciao

davidinino
01-09-2008, 12:02
ok però visto che non ce l ho.. scrivimi tutto quello che è possibile quio in pvt per quanto ti sia possibile . grazie

adaand
01-09-2008, 20:28
ok però visto che non ce l ho.. scrivimi tutto quello che è possibile quio in pvt per quanto ti sia possibile . grazie

Prima cosa utilizza solo il router che ha il collegamento con il PC ethernet (il sitecom). Poi comincia a fare la configurazione in XP.
Quindi colleghi il router alla linea ADSL mentre il cavetto ethernet tra il router ed il PC.
Assicurati che nelle proprietà delle connessioni di rete nelle opzioni del TCP/IP non ci sia nessun indirizzo. Sul manuale del sitecom trova come effettuare un reset del rotuer in modo che eventuali impostazioni siano resettate.
Se hai fatto tutto correttamente eseguendo dal prompt dei comandi ipconfig dovresti vedere un indirizzo IP assegnato dal DHCP (per andare al prompt dei comandi vai su esegui e scrivi CMD, poi clicchi su ok).
Oltre al tuo indirizzo IP ricevi anche l'indirizzo del router (chiamato gateway).
Prendi nota dell'indirizzo del gateway dopo di che avvii internet explorer e vai a quell'indirizzo es. http://192.168.1.1
Dovrebbe uscire la videata dove ti viene chiesto utente e password.
Segui le indiazioni che trovi sul manuale del router per accedere alla configurazione.
Una volta entrato devi impostare alcuni parametri fondamentali per poterti connettere ad internet:
utente e password di internet
tipo di collegamento (PPPoA oppure PPPoE)
VCI e VPI (solitamente 8 e 35)
Per questi parametri controlla sul sito del tuo provider (solitamente ALICE è PPPoE mentre Infostrada PPPoA).

Se hai fatto tutto ok dovresti riuscire a collegarti in internet. A questo punto in vista non devi fare assolutamente nulla. Il router è configurato correttamente e vista riceve i parametri per collegarsi direttamente dal router come avviene anche per XP.

Ciao

davidinino
01-09-2008, 22:01
Ciao adaam, ti ringrazio, ho provato, mi conneto ma è lentissimo. tipo 1 min per aprire una pagina(non esagero) . come può essere una differenza simile con un piccolissimo modem che viaggia a manetta?

adaand
02-09-2008, 16:25
Ciao adaam, ti ringrazio, ho provato, mi conneto ma è lentissimo. tipo 1 min per aprire una pagina(non esagero) . come può essere una differenza simile con un piccolissimo modem che viaggia a manetta?

Normalmente i router sono il meglio che tu possa avere come tipo di collegamento, sono meglio dei modem (per diversi motivi). Se è particolarmente lento potrebbe essere qualche parametro non corretto (da verificare nella pagina di configurazione del router).
Controlla che MTU sia 1500 e che nella pagina di stato del router (dovresti avere una sorta di pagina riassuntiva dello stato del collegamento) la linea ADSL corrisponda alle velocità che sono previste per il tuo contratto.

ciao

davidinino
02-09-2008, 16:51
Ciao. come sai cerco di far andare questo router per vista(che vorrei utilizzare come so principale, ma non supporta il modem usb che ho ora) ma ora la mia ragazza mi presterà il so d-link302 T che è compatibile con vista(se non ho letto male) e quindi spero di risolvere il problema. domani parto per 7 giorni, poi ti faccio sapere. grazie mille

davidinino
11-09-2008, 15:02
Ciao Adaam, niente da fare anche con il d link 302 t. collegato via eternet non si connette nemmeno a internet. praticamente il mio pc è "allergico" alla connessione via eternet. eppure è tutto a posto . non mi aiuta nessuno?