PDA

View Full Version : cosa sta succedendo a questi aerei?


Amodio
26-08-2008, 20:21
come da titolo
ma non vi pare che ci sia una sorta di epidemia?
che si stiano ammalando tutti? ue, non passa giorno che non si sente di qualche aereo che sta giù!

il caldo da alla testa?
oppure (come la vedo io) che si sta talmente risparmiando per abbassare i costi che perfino la manutenzione è diventata virtuale???

DvL^Nemo
26-08-2008, 20:22
A me pare chiaro.. Visto il costo del carburante da qualche parte hanno dovuto tagliare e indovina dove ? Nella sicurezza ovvio.. Un po' come l'articolo di Trenitalia che avevo postato un po' di tempo fa..

fabio80
26-08-2008, 20:22
no, han solo trovato lo scoop del momento

Alien
26-08-2008, 20:25
no, han solo trovato lo scoop del momento

bravo.
adesso van di moda gli aerei, non importa se sulle strade si muore continuamente e si rischia la pelle decisamente più di frequente,in questi giorni è meglio cercar in giro per il mondo qualsiasi caso di problema a un velivolo

fabio80
26-08-2008, 20:26
bravo.
adesso van di moda gli aerei, non importa se sulle strade si muore continuamente e si rischia la pelle decisamente più di frequente,in questi giorni è meglio cercar in giro per il mondo qualsiasi caso di problema a un velivolo

mi sta benissimo, devo giusto andare all'estero. che ci scappi un bello sconto?

a proposito, di mucca pazza non si parla più che le bistecche stan diventando care?

Alien
26-08-2008, 20:31
a proposito, di mucca pazza non si parla più che le bistecche stan diventando care?

e l'aviaria?
non ne parla più nessuno visto che i consumi di carne di pollo è aumentata dato il prezzo più basso rispetto agli altri tipi.

das
26-08-2008, 20:46
come da titolo
ma non vi pare che ci sia una sorta di epidemia?
che si stiano ammalando tutti? ue, non passa giorno che non si sente di qualche aereo che sta giù!

il caldo da alla testa?
oppure (come la vedo io) che si sta talmente risparmiando per abbassare i costi che perfino la manutenzione è diventata virtuale???

Sta succedendo la stessa cosa che è accaduta alle centrali nucleari, i giornali hanno deciso di mettere in risalto eventi che capitano sempre ma che normalmente non vengono messi in evidenza.

E' un periodo.

Fil9998
26-08-2008, 20:49
autunno: cadono le foglie

trallallero
26-08-2008, 20:52
a proposito, di mucca pazza non si parla più che le bistecche stan diventando care?
In effetti venerdì ho preso 2 bistecche filetto di mucca da 400g l'una
Totale 4.18€ :mad:

Alien
26-08-2008, 20:53
autunno: cadono le foglie

ormai il "caldo record" non si può più metter in prima pagina, tra poco sarà il turno del "freddo polare", intanto riempiono con gli aerei...

LUVІ
26-08-2008, 20:54
Immagina un incidente aereo con 6000 vittime e 30000 feriti.
Ecco, questo succede tutti gli anni sulle nostre strade.

LuVi

matrizoo
26-08-2008, 20:55
non avete capito...
gli aerei che cadono sono per lo più i low cost, più qualche altro aereo non italiano:O
dai è uno spot pro alitalia:D

fabio80
26-08-2008, 20:57
non avete capito...
gli aerei che cadono sono per lo più i low cost, più qualche altro aereo non italiano:O
dai è uno spot pro alitalia:D

con aliminchia non volo per principio :D :D

johannes
26-08-2008, 20:58
A me pare chiaro.. Visto il costo del carburante da qualche parte hanno dovuto tagliare e indovina dove ? Nella sicurezza ovvio.. Un po' come l'articolo di Trenitalia che avevo postato un po' di tempo fa..

quoto in pieno. se già avevo il terrore di volare adesso neanche morto mi mettono su un aereo!

Onisem
26-08-2008, 21:04
In effetti venerdì ho preso 2 bistecche filetto di mucca da 400g l'una
Totale 4.18€ :mad:

:eek: Dove a quei soldi???

matrizoo
26-08-2008, 21:09
:eek: Dove a quei soldi???


avrà sbagliato la virgola:D

trallallero
26-08-2008, 21:11
:eek: Dove a quei soldi???

Langewiesen

Erano anche ottime :boh:

trallallero
26-08-2008, 21:17
avrà sbagliato la virgola:D

Macchè!

Con questo chiudo l'OT (aperto comunque da fabio80 :read:) ma GIURO che faccio una foto al panino da 2.20 €, mezza baguet piena di tutto, e ci faccio un 3d su piazzetta!

Per rimanere IT son d'accordo con fabio80, è lo scoop del momento. Almeno lo spero.

Alien
26-08-2008, 21:19
In effetti venerdì ho preso 2 bistecche filetto di mucca da 400g l'una
Totale 4.18€ :mad:

10€ al chilo????
cribbio vengo a comprarne un vagone merci!!!!

fuocoz
26-08-2008, 21:31
ooooooooooooooo che io dopodomani devo partire non portate sfiga :sofico:

GmG
26-08-2008, 21:35
Immagina un incidente aereo con 6000 vittime e 30000 feriti.
Ecco, questo succede tutti gli anni sulle nostre strade.

LuVi

Hai dimenticato uno zero :O

Dati 2006

Incidenti - 238.124
Morti - 5.669
Feriti - 332.955

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20071211_00/

trallallero
26-08-2008, 21:52
10€ al chilo????
cribbio vengo a comprarne un vagone merci!!!!
ehm ... 2 filetti da 400g = 800g
4.18 € : 800g = x : 1000g

x = 4.18 / 800 * 1000 = 5.225€ al Kg (in realtà 5.9 ma 400g l'ho approssimato) ;)

Hai dimenticato uno zero :O

Dati 2006

Incidenti - 238.124
Morti - 5.669
Feriti - 332.955

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20071211_00/

Forse che alle società di automobili e all'ENI non facciano comodo queste notizie ? :fiufiu:

Alien
26-08-2008, 22:11
ehm ... 2 filetti da 400g = 800g
4.18 € : 800g = x : 1000g

x = 4.18 / 800 * 1000 = 5.225€ al Kg (in realtà 5.9 ma 400g l'ho approssimato) ;)

[ESCLAMAZIONE ZOZZA A PIACERE] io pensavo 4,18 l'una, a quel prezzo 800g di carne che non sia la scatoletta del cane non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello!

trallallero
26-08-2008, 22:26
[ESCLAMAZIONE ZOZZA A PIACERE] io pensavo 4,18 l'una, a quel prezzo 800g di carne che non sia la scatoletta del cane non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello!

Perchè ti hanno abituato all'idea che a 6€ al kilo non è possibile ;)

fabio80
26-08-2008, 22:31
ma a noi che ce fotte delle bistecche crucche, tanto abbiamo stipendi più che tripli e possiamo spendere a nastro. o no?


voglio una carta di credito, e la voglio marcata heckler & koch

recoil
26-08-2008, 22:39
in seguito ai due incidenti gravi degli ultimi giorni hanno inziato a dare notizie tipo l'atterraggio di emergenza per problema tecnico ecc.
cose che capitano di tanto in tanto ma che non trovano posto nel telegiornale, ovviamente.
è solo la moda del momento

l'unica notizia che per fortuna non passa di moda è l'incidente automobilistico, nel week-end i tg ne parlano sempre.
meglio così: quelle immagini siano di monito a chi si mette al volante in condizioni fisiche non idonee e che vuole fare il figo sfruttando tutti i cavalli della sua macchina

fabio80
26-08-2008, 22:49
l'unica notizia che per fortuna non passa di moda è l'incidente automobilistico, nel week-end i tg ne parlano sempre.
meglio così: quelle immagini siano di monito a chi si mette al volante in condizioni fisiche non idonee e che vuole fare il figo sfruttando tutti i cavalli della sua macchina

dissento, servono solo a omologare il costume discutibile dei comuni di fare cassa. a forza di tenere il tema caldo si costruiscono un alibi ottimo per sguinzagliare gli esattori in divisa

difatti si parla di nuovo di incrementare le multe. ma questi speculano solo per soldi, della sicurezza frega un cazzo garantito

stetteo
26-08-2008, 23:16
negligenza degli ispettori aeroportuali

Arrow06
26-08-2008, 23:48
come da titolo
ma non vi pare che ci sia una sorta di epidemia?
che si stiano ammalando tutti? ue, non passa giorno che non si sente di qualche aereo che sta giù!

il caldo da alla testa?
oppure (come la vedo io) che si sta talmente risparmiando per abbassare i costi che perfino la manutenzione è diventata virtuale???

Non penso stia succedendo niente...come è già stato detto semplicemente se ne parla di più ;)

Snork
27-08-2008, 13:04
i giornali hanno deciso di mettere in risalto eventi che capitano sempre ma che normalmente non vengono messi in evidenza.

E' un periodo.

*

Leron
27-08-2008, 13:15
incidenti ce ne sono sempre, guarda le statistiche.

ora va di moda fare servizi sugli incidenti aerei, fra un mese saranno quelli ferroviari poi si passerà alle morti in montagna e così via.

Alien
27-08-2008, 13:19
incidenti ce ne sono sempre, guarda le statistiche.

ora va di moda fare servizi sugli incidenti aerei, fra un mese saranno quelli ferroviari poi si passerà alle morti in montagna e così via.

le morti in montagna son già passate.
Per quelle ci si risente l'anno prossimo

Leron
27-08-2008, 13:25
le morti in montagna son già passate.
Per quelle ci si risente l'anno prossimo

aspetta che cada la prima neve ;)

Scalor
27-08-2008, 14:20
gli aerei sono macchine e quindi sono soggette a rottura, si sono rotte si rompono e sempre si romperanno. se poi ci metti che le compagnie low cost da qualche parte dovranno pure risparmiare .....

e poi negli aerei ci sono anche i ricambi usati " ricondizionati " il che lascia molto presagire le conseguenze !....

snook
27-08-2008, 14:22
e menomale che erano i mezzi più sicuri per viaggiare!!!:mad:

thunderaccio
27-08-2008, 15:09
Si tratta dello spauracchio del momento, logicamente affibiato proprio in quel periodo dell'anno in cui la gente si sposta di più. L'obbiettivo presumibilmente è quello di indirizzare la gente su compagnie non low cost per arginare un po' la crisi dovuta alla mancanza di soldini. Potremmo definirlo anche terrorismo mediatico ma forse è un po esagerato. I media si muovono tutti verso le medesime direzioni e le coincidenze sono create col giochino del dare le notizie o non darle.

Guren
27-08-2008, 15:10
e menomale che erano i mezzi più sicuri per viaggiare!!!:mad:

scusa ma se un aereo ha un problema, atterra e nessuno si fa niente (a parte la paura e la scocciatura di atterrare dove non dovevi e perdere tempo per arrivare a destinazione - a spese della compagnia) come può intaccare la sicurezza?

Proprio perchè sono estremamente sicuri la quasi totalità delle volte un singolo intoppo non crea problemi per i passeggeri (solitamente gli incidenti aerei mortali sono causati da una concomitanza di più problematiche non da un singolo guasto) a differenza di altri mezzi di locomozione.

Froze
27-08-2008, 15:14
e menomale che erano i mezzi più sicuri per viaggiare!!!:mad:

cvd: il terrorismo mediatico funziona

anonimizzato
27-08-2008, 18:17
Non sta accadendo assolutamente nulla di anomalo. (a mio parere).

E' solo l'enfasi momentanea dell'"informazione" come quando c'erano i "pitbull killer" o i "fulmini Killer".

Cavalcano l'onda, ci speculano sopra fino a che tira, quando si saranno rotti le palle troveranno un'altra boiata da enfatizzare e da dare in pasto alle masse con la solita premesse di:

"E' EMERGENZA XYZ"

Nulla di nuovo è sia ben chiaro. :rolleyes:

Pavel Jesper
27-08-2008, 18:31
cosa sta succedendo a questi aerei?

chiedilo ai giornalisti

Tefnut
27-08-2008, 19:58
su un tg non ricordo forse quello su canale 5 han fatto vedere un serivizio

alla fine si parla di 1.65 incidenti ogni mille voli di media mondiale

0.xx in europa
4.xx in africa

rispettoa 10 anni fa sono dimezzati

da capire però come vengono categorizzati gli incidenti

Dj Ruck
27-08-2008, 20:04
no, han solo trovato lo scoop del momento

Quoto...ogni giorno succedono incidenti, minori e gravi, ad aerei in tutto il mondo...considerando la mole di velivoli che ogni secondo si alza in volo o atterra o e in volo...

gigio2005
27-08-2008, 20:27
il fatto che lascia intristiti e' vedere personaggi che dovrebbero essere intelligenti (i cosiddetti "giornalisti"...come tiziana ferrario al tg1 di stasera) lasciare andare in onda certa immondizia da giornalaccio di serie Z

francoisk
28-08-2008, 07:42
per quanto mi riguarda, le morti in montagna non meriterebbero nessun servizio al tg

OUTATIME
28-08-2008, 07:53
cvd: il terrorismo mediatico funziona
:asd:

Leron
31-08-2008, 11:10
incidenti ce ne sono sempre, guarda le statistiche.

ora va di moda fare servizi sugli incidenti aerei, fra un mese saranno quelli ferroviari poi si passerà alle morti in montagna e così via.

le morti in montagna son già passate.
Per quelle ci si risente l'anno prossimo


aspetta che cada la prima neve ;)


CVD, in prima pagina sul corriere

http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_31/alipinisti_morti_872bd12a-773c-11dd-841f-00144f02aabc.shtml


e sì che ne muoiono di alpinisti

garat
31-08-2008, 18:03
no, han solo trovato lo scoop del momento

poi tocherà all'influenza, al caro bollette... decidono loro cosa dobbiamo pensare, cosa temere...

radiovoice
31-08-2008, 21:52
mi pare alquanto irresponsabile etichettare il tutto come necessità di fare notizia.

Agosto 2008:

Spanair: sappiamo come è andata a finire (e per inciso NON è una low cost)
Cosoair: iraqena, bandita dai cieli europei ma pur sempre un incidente
Spanair: atterraggio di emergenza
Ryanair: atterraggio di emergenza
Air Dolomiti: fiamme ad un motore
Ryanair: altro atterraggio di emergenza

Il tutto concentrato in una quindicina di giorni.
E' evidente che c'è qualcosa che non va e con ogni probabilità si tratta di un sistema di controlli del tutto inadeguato e di un conseguente comportamento al risparmio delle compagnie aeree sulla manutenzione che porta a questi dati.

Occorre una seria riflessione su questi numeri.

easyand
31-08-2008, 22:40
mi pare alquanto irresponsabile etichettare il tutto come necessità di fare notizia.

Agosto 2008:

Spanair: sappiamo come è andata a finire (e per inciso NON è una low cost)
Cosoair: iraqena, bandita dai cieli europei ma pur sempre un incidente
Spanair: atterraggio di emergenza
Ryanair: atterraggio di emergenza
Air Dolomiti: fiamme ad un motore
Ryanair: altro atterraggio di emergenza

Il tutto concentrato in una quindicina di giorni.
E' evidente che c'è qualcosa che non va e con ogni probabilità si tratta di un sistema di controlli del tutto inadeguato e di un conseguente comportamento al risparmio delle compagnie aeree sulla manutenzione che porta a questi dati.

Occorre una seria riflessione su questi numeri.

semplicemente prima di questo tam tam gli altri incidenti non avevano alcun seguito mediatico, nel mondo ogni giorno ci sono incidenti di varia gravità o atterraggi di emergenza.
2 mesi fa un 747 della quantas ha perso un pezzo in volo con conseguente depressurizzazione, un incidente molto più grave della maggior parte che ci proprinano ora i TG, eppure nessuno ne ha parlato!

gigio2005
01-09-2008, 00:27
mi pare alquanto irresponsabile etichettare il tutto come necessità di fare notizia.

Agosto 2008:

Spanair: sappiamo come è andata a finire (e per inciso NON è una low cost)
Cosoair: iraqena, bandita dai cieli europei ma pur sempre un incidente
Spanair: atterraggio di emergenza
Ryanair: atterraggio di emergenza
Air Dolomiti: fiamme ad un motore
Ryanair: altro atterraggio di emergenza

Il tutto concentrato in una quindicina di giorni.
E' evidente che c'è qualcosa che non va e con ogni probabilità si tratta di un sistema di controlli del tutto inadeguato e di un conseguente comportamento al risparmio delle compagnie aeree sulla manutenzione che porta a questi dati.

Occorre una seria riflessione su questi numeri.

bravo facciamo una riflessione sui numeri:

2007
Total of accidents 138
Total of fatalities 968
Worst accident 17JUL with 199 fatalities

(si parla di incidenti in cui ci sono state vittime....hai un'idea del numero di voli che ci sono stati nel 2007 e quante persone sono state spostate?)

http://www.baaa-acro.com/

sito interessante in cui riflettere sui numeri



edit:
mi sono permesso di estrapolare una statistica dal suddetto sito

http://i37.tinypic.com/6rhumr.jpg

in fucsia il numero di incidenti
in blu il numero di vittime

(dati dal 1918 al 2007)

radiovoice
01-09-2008, 07:26
semplicemente prima di questo tam tam gli altri incidenti non avevano alcun seguito mediatico, nel mondo ogni giorno ci sono incidenti di varia gravità o atterraggi di emergenza.
2 mesi fa un 747 della quantas ha perso un pezzo in volo con conseguente depressurizzazione, un incidente molto più grave della maggior parte che ci proprinano ora i TG, eppure nessuno ne ha parlato!

ma scherzi? Se è andato in onda su tutti i tg e ha trovato ampio spazio su tutti i quotidiani...!

radiovoice
01-09-2008, 07:28
io dico che il numero di incidenti, più o meno gravi, del mese di agosto hanno una diretta attinenza con la situazione economica.
Se non si modifica, migliorandolo, il sistema dei controlli, questi incidenti aumenteranno e successivamente aumenteranno anche le vittime.

gigio2005
01-09-2008, 10:06
io dico che il numero di incidenti, più o meno gravi, del mese di agosto hanno una diretta attinenza con la situazione economica.
Se non si modifica, migliorandolo, il sistema dei controlli, questi incidenti aumenteranno e successivamente aumenteranno anche le vittime.

ma almeno hai letto il post #50?

dave4mame
01-09-2008, 10:10
In effetti venerdì ho preso 2 bistecche filetto di mucca da 400g l'una
Totale 4.18€ :mad:

se ti mando affan*ulo rischio la sospensione o il moderatore mi passa le attenuanti specifiche e me la cavo con una sospensione?

LUVІ
05-09-2008, 06:58
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3295328.html?ref=hpsbdx4

Madrid, 23:54
SPAGNA: NUOVO ATTERRAGGIO D'EMERGENZA PER VOLO SPANAIR

I guai non finiscono per la compagnia Spanair. Dopo il disastro che il 20 agosto causo' la morte di 154 persone all'aeroporto di Madrid, un altro aereo della societa' low cost e' stato costretta ad effettuare un atterraggio di emergenza: il volo JK4113 da Ibiza a Lisbona con 163 passeggeri a bordo e' dovuto scendere nello scalo della vicina Maiorca un'ora dopo il decollo per ragioni non ancora accertate. Ne ha dato notizia un portavoce della Spanair. I passeggeri, che poi hanno proseguito il viaggio su un altro velivolo, hanno riferito che l'aereo e' riuscito a decollare solo al terzo tentativo. Anche l'aereo schiantatosi al suolo allo scalo di Barajas a Madrid prima di cadere aveva fallito un tentativo di decollo ed era tornato al terminal per controlli. Dopo la riparazione, con i passeggeri erano a bordo, il nuovo decollo e poi la tragedia dovuta a una perdita di potenza del motore sinistro. Quattro giorni dopo un altro volo della Spanair con 141 persone a bordo partito da Barcellona alla volta delle Canarie fece un altro atterraggio di emergenza a Malaga-.

Sabotaggio della compagnia?!?!

trallallero
05-09-2008, 08:33
...
I passeggeri, che poi hanno proseguito il viaggio su un altro velivolo, hanno riferito che l'aereo e' riuscito a decollare solo al terzo tentativo.
Solo io scenderei dall'aereo al PRIMO tentativo fallito ? :mbe:

easyand
05-09-2008, 08:50
Solo io scenderei dall'aereo al PRIMO tentativo fallito ? :mbe:

peccato che non si può!

LUVІ
05-09-2008, 08:55
Solo io scenderei dall'aereo al PRIMO tentativo fallito ? :mbe:

Poterlo fare, penso anche io, però pensa che chaos!

LuVi