View Full Version : passaggio da alice 2mb alla 7....possibili problemi?
MARCOS_32
26-08-2008, 18:28
ciao a tutti, apro questo topic, poichè vorrei delle lucidazioni.
Ho letto in rete che, alcuni utenti, nel passaggio dalla 2/4 mega di alice, alla 7, hanno avuto grossi problemi quali disconnessioni continue, portanti bassissime, velocita' ridicola...
ora io vi chiedo...
dato che ho una 2 mega, e alcuni miei amici della mia zona mesi fa hanno ricevuto l'upgrade gratuito a 7 mega (oltertutto piena quasi al 100%), se chiamo il 187 per sollecitare l'upgrade, c'è la possibilita' che anche io riscontri i problemi sopra indicati? sono reali questi problemi, oppure sono riconducibili alla totale incompetenza dell'utente?
fatemi sapere, poichè voglio navigare anche io a 7 :D :D
edit: in caso, mi consigliate di richiedere la 7 mega online (ho controllato....l'unico modo che ho trovato è quello di comportarmi come un nuovo utente ed acquistare la 7 mega....ma cosi' facendo viene portata a 7mb la mia 2mb, oppure mi aprono 2 contratti diversi??) oppure chiamare il 187? (che dio me ne scampi :D)
Fabulous Muscles
26-08-2008, 19:36
di solito ha problemi chi abita distante dalla centrale o ha un impianto scadente. Se con il primo non puoi farci nulla col secondo sì. La richiesta falla online (ti modificano solo il profilo, niente doppio contratto, tranquillo).
Se posti i parametri della tua linea quali snr e attenuazione ti si può dare una previsione. Li trovi nella pagine di configurazione del tuo modem.
MARCOS_32
26-08-2008, 20:57
di solito ha problemi chi abita distante dalla centrale o ha un impianto scadente. Se con il primo non puoi farci nulla col secondo sì. La richiesta falla online (ti modificano solo il profilo, niente doppio contratto, tranquillo).
Se posti i parametri della tua linea quali snr e attenuazione ti si può dare una previsione. Li trovi nella pagine di configurazione del tuo modem.
ciao, intanto grazie della risposta.
io la richiesta la facevo qui http://adsl.alice.it/navigare/alice_7mega.html
tempo fa avevo fatto una simulazione della distanza (non sono un noob di qst cose, solo che ogni tanto mi vengono sti dubbi :D ), e a quanto pare sto a 2-2.5km di distanza dalla centrale.
per quanto riguarda l'impianto è parecchio vecchio, ma avevo gia pensato che, nel caso in cui la 7 mega non arrivasse piena, lo avrei fatto rifare (scusa il giochetto di parole, ma ho sonno:D ). (96 euro dal sito, mi pare)
concludendo: mi consigli di farlo l'upgrade oppure no?
p.s.: ti allego lo stesso i valori, giusto per completare la risposta
attenuazione 39
srn: oscillante tra 24 e 11 (mattina-sera)
edit: aggiungo questa domanda che, ho posto 1000 volte agli operatori 187, e ho ricevuto 1000 risposte completamente differenti: quanto tempo ci vuole per l'upgrade, se lo facessi in questo momento dal sito? resto senza adsl durante il procedimento?
grazie in anticipo :P
random566
26-08-2008, 21:35
srn: oscillante tra 24 e 11 (mattina-sera)
sei proprio sicuro di questa variazione del margine di rumore dalla mattina alla sera?
se questi dati sono effettivamente così con la 2 Mega, secondo me è probabile che ti convenga non richiedere l'upgrade.
ciò poichè se questa notevole variazione si può riferire agli orari della giornata (mattina o sera) credo sia difficile poterla ricondurre a problematiche dell'impianto all'interno della tua abitazione, di conseguenza sarà impossibile eliminarla anche controllando accuratamente tutto ciò che si trova in casa tua.
considerando che il target del margine di rumore della 7 mega di alice è di 12 db, ne conseguirebbe che alla sera potresti a malapena arrivare a negoziare una portante di 2 mega.
dolphin.4815
26-08-2008, 21:37
e di conseguenza avresti una disconnessione quando il snr cala.
MARCOS_32
26-08-2008, 21:46
sei proprio sicuro di questa variazione del margine di rumore dalla mattina alla sera?
se questi dati sono effettivamente così con la 2 Mega, secondo me è probabile che ti convenga non richiedere l'upgrade.
ciò poichè se questa notevole variazione si può riferire agli orari della giornata (mattina o sera) credo sia difficile poterla ricondurre a problematiche dell'impianto all'interno della tua abitazione, di conseguenza sarà impossibile eliminarla anche controllando accuratamente tutto ciò che si trova in casa tua.
considerando che il target del margine di rumore della 7 mega di alice è di 12 db, ne conseguirebbe che alla sera potresti a malapena arrivare a negoziare una portante di 2 mega.
e di conseguenza avresti una disconnessione quando il snr cala.
ciao ad entrambi...
si lo so che quando scende l'srn cade la connessione....
pero'..
sapevo anche che il limite per la 2mega è 12 di srn e 40 di attenuation.....
sbaglio?
comunque, a parer mio, sostituendo l'impianto (veramente vecchio, credo abbia piu di 30anni...) l'srn potrebbe skizzare alle stelle :D
considerate che c'è pure uno di quei campanelli al piano di sotto, che suona assieme al telefono del piano di sopra.....sono certo che quel coso mi sbatte giu l'srn di almeno di 10 db....
gia' che ci sono...
tutte le sere, (o quasi) tra le 20 e le 21:30 cade la connessione....
secondo voi da cosa puo' dipendere? ci sono 250persone che si connettono tutti insieme in quell'istante e mi saturano la centrale? (numero totalmente casuale xD)
random566
26-08-2008, 22:04
sapevo anche che il limite per la 2mega è 12 di srn e 40 di attenuation.....
sbaglio? )
i limiti non sono così stringenti, semplicemente il sistema adatta la velocità della portante in modo da avere un noise margin di almeno 12 dB.
ma tieni presente che il margine di rumore è inversamente proporzionale alla velocità della portante.
per fari un esempio, la mia utenza attivata nel 2000 come 640 kb/s, che ha subito tutti gli upgrade fino alla 7 mega e che si trova a circa 1.6 km dalla centrale, aveva circa 28 db di noise margin con la 2 mega, circa 19 con la 4 mega e circa 13 con la 7 mega
comunque, a parer mio, sostituendo l'impianto (veramente vecchio, credo abbia piu di 30anni...) l'srn potrebbe skizzare alle stelle :D
considerate che c'è pure uno di quei campanelli al piano di sotto, che suona assieme al telefono del piano di sopra.....sono certo che quel coso mi sbatte giu l'srn di almeno di 10 db....)
non è escluso che rinnovando l'impianto all'interno della tua abitazione potresti guadagnare sul noise margin.
ma purtroppo rimarranno le differenze fra il massimo della mattina e il minimo della sera, dato che questo gap non è sicuramente da addebitare a difetti dell'impianto
gia' che ci sono...
tutte le sere, (o quasi) tra le 20 e le 21:30 cade la connessione....
secondo voi da cosa puo' dipendere? ci sono 250persone che si connettono tutti insieme in quell'istante e mi saturano la centrale? (numero totalmente casuale xD)
non è che si satura la centrale, sono proprio proprio le variazioni del noise margin che causano le disconnessioni.
tali variazioni possono essere causate da disturbi radioelettrici di vario tipo, ma principalmente sono dovute alle mutue interferenze fra i doppini dei vari utenti adsl serviti dallo stesso cavo telefonico.
è quindi chiaro che tali interferenze saranno maggiori quando è più elevato il numero degli utenti adsl in attività (con il modem acceso e allineato).
verosimilmente ciò corrisponde agli orari serali, specie nelle zone residenziali.
MARCOS_32
26-08-2008, 22:29
i limiti non sono così stringenti, semplicemente il sistema adatta la velocità della portante in modo da avere un noise margin di almeno 12 dB.
ma tieni presente che il margine di rumore è inversamente proporzionale alla velocità della portante.
per fari un esempio, la mia utenza attivata nel 2000 come 640 kb/s, che ha subito tutti gli upgrade fino alla 7 mega e che si trova a circa 1.6 km dalla centrale, aveva circa 28 db di noise margin con la 2 mega, circa 19 con la 4 mega e circa 13 con la 7 mega
non è escluso che rinnovando l'impianto all'interno della tua abitazione potresti guadagnare sul noise margin.
ma purtroppo rimarranno le differenze fra il massimo della mattina e il minimo della sera, dato che questo gap non è sicuramente da addebitare a difetti dell'impianto
non è che si satura la centrale, sono proprio proprio le variazioni del noise margin che causano le disconnessioni.
tali variazioni possono essere causate da disturbi radioelettrici di vario tipo, ma principalmente sono dovute alle mutue interferenze fra i doppini dei vari utenti adsl serviti dallo stesso cavo telefonico.
è quindi chiaro che tali interferenze saranno maggiori quando è più elevato il numero degli utenti adsl in attività (con il modem acceso e allineato).
verosimilmente ciò corrisponde agli orari serali, specie nelle zone residenziali.
chirissimo grazie mille, comunque mi è capitato ancora di navigare con la 2 mega e con 6db di srn....
beh comunque, correggimi se sbaglio, se il sistema si autoadatta per avere 12db....
e se io adesso, con la 2 mega, a quest'ora ho 12-13db...
teoricamente, di mattina con l'srn alto, viaggio a 7 mega tranquillamente, mentre di sera aggangerei la portante a 2, e viaggio a 2...(dopo l'upgrade parlo eh)
per poi tornare a 7 la mattina...
giusto?
punto molto sul fatto che con l'impianto nuovo migliori molto la situazione...
certo...
gli sbalzi ci saranno sempre, pero', è un conto sbalzi da 23 a 12, ed è uno altro da 50 a 18....
non so se mi spiego....
purtroppo temo proprio che a quell'ora si connetta diversa gente, dato che anche il ping sale, oltre al disturbo..
ti ringrazio nuovamente, ti avviso gia da subito che, ti rispondo domani per altre tue eventuali repliche, perche' adesso sloggo
ciauz!
random566
27-08-2008, 07:47
... comunque mi è capitato ancora di navigare con la 2 mega e con 6db di srn....
beh comunque, correggimi se sbaglio, se il sistema si autoadatta per avere 12db....
infatti, il sistema negozia la velocità della portante in modo da ottenere circa 12 db di noise margin. poi, se successivamente questo scende ulteriormente, non è che immediatamente si disconnette e venga negoziata una nuova velocità.
ciò avverrà quando il noise margin scende sotto al limite minimo per il mantenimento del sincronismo.
questo limite può anche essere di pochi db (2-3) e può variare a seconda del modem/router utilizzato.
considera che telecom ha deciso di stabilire a 12 db il target del noise margin per ottenere una buona stabilità della connessione, ma esistono anche profili che hanno il target a valori inferiori (9 o anche 6 db).
oltre a ciò con alcuni tipi di modem/router (chip broadcom) è possibile modificare da sè il target del noise margin, decidendo se privilegiare la massima velocità oppure la stabilità.
e se io adesso, con la 2 mega, a quest'ora ho 12-13db...
teoricamente, di mattina con l'srn alto, viaggio a 7 mega tranquillamente, mentre di sera aggangerei la portante a 2, e viaggio a 2...(dopo l'upgrade parlo eh)
per poi tornare a 7 la mattina...
giusto?
in teoria è giusto, (a prescindere dal fatto che i tuoi 24 dB che hai attualmente al mattino con la 2 Mega caleranno notevolmente quando avrai la 7 mega).
ma tieni presente che ogni cambiamento in diminuzione del noise margin causa una disconnessione e il successivo riallineamento ad una velocità inferiore.
inoltre, una volta che il modem si è allineato ad un certo valore di portante in base alle peggiori condizioni del noise margin (ad es. la sera), quando il noise margin stesso tende ad aumentare non verrà negoziata automaticamente una portante più veloce, a meno che tu non spegni e riaccendi il modem/router (o scolleghi momentanealmente la linea).
punto molto sul fatto che con l'impianto nuovo migliori molto la situazione...
be', però secondo me ti converrebbe rimodernare l'impianto prima di richiedere l'upgrade, al fine di verificare se effettivamente si recupera qualcosa sulle prestazioni della tua linea.
oppure, anche senza fare subito grandi lavori, puoi provare a collegare momentaneamente il modem/router direttamente all'ingresso della linea telecom escludendo tutti gli altri apparecchi (telefoni, filtri, suonerie supplementari, ecc.) collegati alla tua linea e verificare così di quanto aumenta il noise margin
MARCOS_32
27-08-2008, 08:05
infatti, il sistema negozia la velocità della portante in modo da ottenere circa 12 db di noise margin. poi, se successivamente questo scende ulteriormente, non è che immediatamente si disconnette e venga negoziata una nuova velocità.
ciò avverrà quando il noise margin scende sotto al limite minimo per il mantenimento del sincronismo.
questo limite può anche essere di pochi db (2-3) e può variare a seconda del modem/router utilizzato.
considera che telecom ha deciso di stabilire a 12 db il target del noise margin per ottenere una buona stabilità della connessione, ma esistono anche profili che hanno il target a valori inferiori (9 o anche 6 db).
oltre a ciò con alcuni tipi di modem/router (chip broadcom) è possibile modificare da sè il target del noise margin, decidendo se privilegiare la massima velocità oppure la stabilità.
ok tutto chiaro.....per la cronaca, io ho un d-link 302-t (modem) che pero' è un incrocio con un router (ha la pagina di configurazione, ma non ha il firewall)
in teoria è giusto, (a prescindere dal fatto che i tuoi 24 dB che hai attualmente al mattino con la 2 Mega caleranno notevolmente quando avrai la 7 mega).
ma tieni presente che ogni cambiamento in diminuzione del noise margin causa una disconnessione e il successivo riallineamento ad una velocità inferiore.
inoltre, una volta che il modem si è allineato ad un certo valore di portante in base alle peggiori condizioni del noise margin (ad es. la sera), quando il noise margin stesso tende ad aumentare non verrà negoziata automaticamente una portante più veloce, a meno che tu non spegni e riaccendi il modem/router (o scolleghi momentanealmente la linea).
questo "caleranno notevolmente", quantificato sarebbe sui 10db?
comunque non pretendo che, con l'impiano che ho, e a giudicare dalla situazione della zona, io possa avere 24 ore al giorno la 7 mega piena con la portante massima.....
mi basta che, di mattina sia piena, poi la sera arrivi almeno a 2 mega....c'è la possibilita' che questo avvenga?
certo se poi, la sera sta a 4-5, mica mi lamento:D
be', però secondo me ti converrebbe rimodernare l'impianto prima di richiedere l'upgrade, al fine di verificare se effettivamente si recupera qualcosa sulle prestazioni della tua linea.
oppure, anche senza fare subito grandi lavori, puoi provare a collegare momentaneamente il modem/router direttamente all'ingresso della linea telecom escludendo tutti gli altri apparecchi (telefoni, filtri, suonerie supplementari, ecc.) collegati alla tua linea e verificare così di quanto aumenta il noise margin
si effettivamente hai ragione....solo che:
1) se richiedo l'intervento di un tecnico, mi tocca aspettare minimo 1 mese (com'è successo, in pratica, per il guasto in centrale di qualche tempo fa)
2) forse (e purtroppo) ho in ballo un trasloco tra non molto tempo, percui rifare qui l'impianto sarebbe uno spreco. (l'upgrade lo faccio lo stesso, che tanto poi me lo tiro dietro con il trasloco linea)
ora pero' m'hai messo la paura.....non vorrei avere la navigazione/gioco in rete negati di sera, solo perche' ho fatto l'upgrade.....
tu che mi consigli? lo faccio o no?
gia che ci siamo, mi daresti i valori da impostare per la 7 mega?
ora ho: PPPoE LLC (so che dovrebbe essere pppoA VC MUX, ma ci ho provato 20 volte a inserirlo e tutte le volte torna su pppoe....ho provato anche a resettare il modem, ma non c'e stato niente da fare),
1400MTU 1492 MRU
defoult route :enabled
service catergoy: UBR
virtual circuit: enabled
attendo tue info :)
random566
27-08-2008, 08:50
questo "caleranno notevolmente", quantificato sarebbe sui 10db?
be', non è possibile quantificare a quanto calerebbe il noise margin, dato che ogni linea ha le sue particolari caratteristiche. comunque di sicuro è inversamente proporzionale alla velocità della portante.
il dsl302 è basato sui chip texas e pertanto non consente la variazione del target del noise margin.
comunque non pretendo che, con l'impiano che ho, e a giudicare dalla situazione della zona, io possa avere 24 ore al giorno la 7 mega piena con la portante massima.....
mi basta che, di mattina sia piena, poi la sera arrivi almeno a 2 mega....c'è la possibilita' che questo avvenga?
certo se poi, la sera sta a 4-5, mica mi lamento:D
non credo sia possibile garantire che anche la mattina la portante possa essere piena, in ogni caso avresti un miglioramento sulla velocità in determinati orari, a scapito però di disconnessioni più frequenti.
inoltre, come già detto, una volta che il router si è allineato ai bassi valori serali, per riottenere al mattino le velocità suèperiori sarebbe necessario disconnettere e riconnettere manualmente (spegnendo e riaccendendo il router o scollegando e ricollegando la linea)
ora pero' m'hai messo la paura.....non vorrei avere la navigazione/gioco in rete negati di sera, solo perche' ho fatto l'upgrade.....
tu che mi consigli? lo faccio o no?
adesso passi dal più roseo ottimismo al più nero pessimismo.
non credo che le conseguenze sarebbero così catastrofiche.
comunque tu hai chiesto un parere e secondo me non varrebbe la pena diminuire decisamente la stabilità della connessione (che come hai detto soffre già di qualche disconnessione alla sera) in cambioi di poter avere velocità superiori in qualche ora della giornata.
inoltre la maggior velocità verrebbe sfruttata solo se si devono scaricare grandi file da siti dotati di buona ampiezza di banda e ciò non si verifica molto spesso per la maggior parte degli utilizzatori della rete.
gia che ci siamo, mi daresti i valori da impostare per la 7 mega?
ora ho: PPPoE LLC (so che dovrebbe essere pppoA VC MUX, ma ci ho provato 20 volte a inserirlo e tutte le volte torna su pppoe....ho provato anche a resettare il modem, ma non c'e stato niente da fare),
1400MTU 1492 MRU
defoult route :enabled
service catergoy: UBR
virtual circuit: enabled
attendo tue info :)
di solito la 7 mega viene fornita su rete ATM e può funzionare indifferentemente con PPPoE LLC oppure PPPoA VCMUX.
il valore MTU deve avere il massimo di 1492 se si usa PPPoE oppure 1500 se si usa PPPoA.
le differenze di prestazioni fra i due metodi di incapsulamento sono irrilevanti, anche se qualcuno sostiene che ci sia una differenza di 1/2 ms nel tempo di ping a favore del PPPoA.
invece le 7 mega di nuova attivazione su rete GBE dovrebbero essere impostate solo con l'incapsulamento PPPoe LLC.
pertanto secondo me puoi lasciare tutto come sta.
Mi intrometto solo per dare un consiglio sul trasloco di cui si è parlato.
Ti sconsiglio di effettuare il trasloco della linea telefonica con l'ADSL. Tali lavorazioni molto spesso vanno in KO e bisogna bestemmiare per sistemare le cose.
MOLTO MEGLIO: chiedere la CESSAZIONE dell' ADSL, che avviene in pochi giorni, dopodichè CHIEDERE trasloco della sola FONIA, e successivamente a trasloco avvenuto chiedere attivazione di una nuova ADSL.
Contrariamente si rischia che un KO dell'adsl, mandi in KO tutto il trasloco. Inoltre il trasloco fisico della fonia non è realizzato dagli stessi tecnici che eseguono il trasloco dell'ADSL. Per cui tutto avviene sempre in tempi diversi con inevitabili casini....
MARCOS_32
27-08-2008, 13:28
be', non è possibile quantificare a quanto calerebbe il noise margin, dato che ogni linea ha le sue particolari caratteristiche. comunque di sicuro è inversamente proporzionale alla velocità della portante.
il dsl302 è basato sui chip texas e pertanto non consente la variazione del target del noise margin.
ok capito....peccato comunque...
non credo sia possibile garantire che anche la mattina la portante possa essere piena, in ogni caso avresti un miglioramento sulla velocità in determinati orari, a scapito però di disconnessioni più frequenti.
inoltre, come già detto, una volta che il router si è allineato ai bassi valori serali, per riottenere al mattino le velocità suèperiori sarebbe necessario disconnettere e riconnettere manualmente (spegnendo e riaccendendo il router o scollegando e ricollegando la linea)
beh anche se non è 7mega al 100%, immagino che sia comunque piu' veloce rispetto alla 2....
per lo scollegamento non è problema, dato che io quando spengo il pc, stacco anche il modem (non ha il pulsantino on/off, purtroppo.)
adesso passi dal più roseo ottimismo al più nero pessimismo.
non credo che le conseguenze sarebbero così catastrofiche.
comunque tu hai chiesto un parere e secondo me non varrebbe la pena diminuire decisamente la stabilità della connessione (che come hai detto soffre già di qualche disconnessione alla sera) in cambioi di poter avere velocità superiori in qualche ora della giornata.
inoltre la maggior velocità verrebbe sfruttata solo se si devono scaricare grandi file da siti dotati di buona ampiezza di banda e ciò non si verifica molto spesso per la maggior parte degli utilizzatori della rete.
ok, grazie mille del consiglio, ne faro' tesoro :)
edit: comunque....in caso di gravi conseguenze, c'è sempre il downgrade, no? :D
di solito la 7 mega viene fornita su rete ATM e può funzionare indifferentemente con PPPoE LLC oppure PPPoA VCMUX.
il valore MTU deve avere il massimo di 1492 se si usa PPPoE oppure 1500 se si usa PPPoA.
le differenze di prestazioni fra i due metodi di incapsulamento sono irrilevanti, anche se qualcuno sostiene che ci sia una differenza di 1/2 ms nel tempo di ping a favore del PPPoA.
invece le 7 mega di nuova attivazione su rete GBE dovrebbero essere impostate solo con l'incapsulamento PPPoe LLC.
pertanto secondo me puoi lasciare tutto come sta.
magnifica notizia questa :)
Mi intrometto solo per dare un consiglio sul trasloco di cui si è parlato.
Ti sconsiglio di effettuare il trasloco della linea telefonica con l'ADSL. Tali lavorazioni molto spesso vanno in KO e bisogna bestemmiare per sistemare le cose.
MOLTO MEGLIO: chiedere la CESSAZIONE dell' ADSL, che avviene in pochi giorni, dopodichè CHIEDERE trasloco della sola FONIA, e successivamente a trasloco avvenuto chiedere attivazione di una nuova ADSL.
Contrariamente si rischia che un KO dell'adsl, mandi in KO tutto il trasloco. Inoltre il trasloco fisico della fonia non è realizzato dagli stessi tecnici che eseguono il trasloco dell'ADSL. Per cui tutto avviene sempre in tempi diversi con inevitabili casini....
guarda a questa cosa gia ci avevo pensato.....
ora vedro' come muovermi, ma mi bazzica in testa l'idea di cessare definitavamente il contratto ed aprirne uno nuovo, con linea nuova nell'altra abitazione....
almeno non rischio casini di alcun genere...
certo, direte voi, allora l'upgrade che lo chiedi a fare?
beh, non lo so manco io:sofico:
vorrei solo vedere velocita' download: 750-800kbps, prima di restar senza adsl per mesi (purtroppo temo che non sara' facile riaverla :( )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.