View Full Version : FUMO, NEL TABACCO C'E' POLONIO RADIOATTIVO
2008-08-26 16:06
ANSA - FUMO, NEL TABACCO C'E' POLONIO RADIOATTIVO
ROMA - Che il fumo sia un vero attentato per la salute lo sanno tutti, ma che le sigarette contengano il polonio 210 (la stessa sostanza radioattiva usata per uccidere Alexander Litvinenko a Londra nel 2006) è noto solo a pochi 'addetti ai lavori', anche a causa del colpevole silenzio delle multinazionali del tabacco. Per questo un gruppo di ricercatori statunitensi, in uno studio pubblicato sull'American Journal of Public Health, propone di indicare sui pacchetti il livello di radiazioni a cui si espongono i fumatori.
Dopo aver analizzato un vasto numero di documenti che le 'big' del tabacco avevano secretato per decenni, i ricercatori hanno dimostrato come le multinazionali fossero a conoscenza da oltre 40 anni del pericolo radioattivo nascosto nel pacchetto di bionde. Avrebbero però deciso di mettere tutto a tacere, per non allarmare i fumatori e non compromettere gli incassi.
"Il polonio 210 nelle sigarette non è una novità - spiega Vincenzo Zagà, pneumologo bolognese e vice presidente della Società italiana di tabaccologia - noi a Bologna ce ne occupiamo dal 1995, e comunque diversi studi scientifici a riguardo sono stati pubblicati già a partire dagli anni Sessanta. Si tratta di una delle sostanze più pericolose e cancerogene contenute nelle sigarette: basti pensare - conclude - che fumare 20 sigarette al giorno per un anno equivale a sottoporsi a 300 radiografie".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_757757361.html
stbarlet
26-08-2008, 18:58
Un pò OLD.. Comunque vorrei leggere l'articolo..
REPERGOGIAN
27-08-2008, 10:50
guarda l'altro giorno parlavo con una persona che fuma 2-3 sigarette al giorno e mi diceva che il suo medico gli aveva detto di fumarsele tranquillamente e con gusto come a dire che quasi potevano fare bene per il suo fisico....
quindi questa questione del polonio non mi scompone più di quello che ha detto un medico :rolleyes:
fumate fumate :doh:
guarda l'altro giorno parlavo con una persona che fuma 2-3 sigarette al giorno e mi diceva che il suo medico gli aveva detto di fumarsele tranquillamente e con gusto come a dire che quasi potevano fare bene per il suo fisico....
il problema è che è quasi impossibile che rimangano 2 o 3..........e bene non lo fanno sicuramente! e cmq questo medico andrebbe denunciato all'Ordine e messo alla berlina
WhiteWolf42
27-08-2008, 11:10
guarda l'altro giorno parlavo con una persona che fuma 2-3 sigarette al giorno e mi diceva che il suo medico gli aveva detto di fumarsele tranquillamente e con gusto come a dire che quasi potevano fare bene per il suo fisico....
quindi questa questione del polonio non mi scompone più di quello che ha detto un medico :rolleyes:
fumate fumate :doh:
bhe, c'è differenza tra chi fuma un pacchetto al giorno, tutti i giorni, per anni e chi ne sfumacchia 1/2 al giorno neanche regolarmente ...
magari la persiona in questione soffre di ipertensione e le sigarette servono a "rilassarlo" un po' ... boh !
il problema è che è quasi impossibile che rimangano 2 o 3
concordo: la mia ragazza 3 anni fa ha cominciando fumandone 1/2 saltuariamente scroccandole agli amici, ad oggi ne fuma 10 al giorno regolarmente (e non c'è volta che le rompo le palle per questo)
magari la persiona in questione soffre di ipertensione e le sigarette servono a "rilassarlo" un po' ... boh !
bel furbone....dato che la nicotina è un eccitante.
WhiteWolf42
27-08-2008, 11:13
bel furbone....dato che la nicotina è un eccitante.
Ammetto di essere fortemente ignorante in materia, ma molti dei miei conoscenti che fumano dicono che i rilassa molto: questo effetto da cosa può essere causato, se la nicotina è un'eccitante ?
REPERGOGIAN
27-08-2008, 11:17
questo effetto da cosa può essere causato, se la nicotina è un'eccitante ?
dalla dipendenza alla nicotina...chi si droga sta male se non si fa..una volta che si fa è rilassato
Ammetto di essere fortemente ignorante in materia, ma molti dei miei conoscenti che fumano dicono che i rilassa molto: questo effetto da cosa può essere causato, se la nicotina è un'eccitante ?
è un effetto di autosuggestione:
l'astinenza da nicotina crea uno stress, determinate situazioni creano stress.........quindi 2 stress.........accendendosi la sigaretta se ne elimina uno, quindi si sente un beneficio, che è illusorio.
WhiteWolf42
27-08-2008, 11:23
è un effetto di autosuggestione:
l'astinenza da nicotina crea uno stress, determinate situazioni creano stress.........quindi 2 stress.........accendendosi la sigaretta se ne elimina uno, quindi si sente un beneficio, che è illusorio.
capito, quindi la nicotina elimina lo stress che lei stessa va a creare ?
Jammed_Death
27-08-2008, 11:23
uhm...ma il polonio è nelle sigarette o proprio nel tabacco??
capito, quindi la nicotina elimina lo stress che lei stessa va a creare ?
esattamente.......se ci pensi è una cosa comica..........se non fosse per i danni causati!
tdi150cv
27-08-2008, 11:32
capito, quindi la nicotina elimina lo stress che lei stessa va a creare ?
giusto ...
questo e' il principio sul quale si basa un famoso libro con il quale molti , compreso me , hanno smesso di fumare.
WhiteWolf42
27-08-2008, 11:35
esattamente.......se ci pensi è una cosa comica..........se non fosse per i danni causati!
Si, in effetti è logico: nicotina crea dipendenza > astinenza crea stress > nicotina calma astinenza > stress da astinenza eliminato. E' ciclico.
giusto ...
questo e' il principio sul quale si basa un famoso libro con il quale molti , compreso me , hanno smesso di fumare.
Mi puoi dare nome e autore (anche in PM se viola il regolamento)
Jammed_Death
27-08-2008, 11:36
uhm...ma il polonio è nelle sigarette o proprio nel tabacco??
up
esattamente.......se ci pensi è una cosa comica..........se non fosse per i danni causati!
è più o meno quello che fanno tutte le cose che danno dipendenza...
kaysersoze
27-08-2008, 11:39
il problema è che è quasi impossibile che rimangano 2 o 3..........e bene non lo fanno sicuramente! e cmq questo medico andrebbe denunciato all'Ordine e messo alla berlina
Sono anni che fumo solo dopo il caffè, 3 sigarette al giorno per rispettivi caffè, fatta eccezione alcuni giorni me ne concedo 1 in più, ma una non di più....:read:
WhiteWolf42
27-08-2008, 11:41
Sono anni che fumo solo dopo il caffè, 3 sigarette al giorno per rispettivi caffè, fatta eccezione alcuni giorni me ne concedo 1 in più, ma una non di più....:read:
;) tranquillo ... ha detto quasi ;)
userpercaso
27-08-2008, 11:43
Ammetto di essere fortemente ignorante in materia, ma molti dei miei conoscenti che fumano dicono che i rilassa molto: questo effetto da cosa può essere causato, se la nicotina è un'eccitante ?
Ho i miei dubbi rilassi....la sigaretta così com'è composta...è all'80 % composta da roba chimica...
Il tabacco NON è puro, è trattato..
diverso il caso della siga creata con tabacco e cartina...bene o male li è "più salutare".
Io ho smesso da due mesi (non è la prima volta che lo faccio...ma stavolta penso proprio sia la definitiva) e farlo con la soila forza di volontà, NON CAUSA ALCUNO STRESS... basta pensare che ci si ammala di cancro, che disgraziatamente bene o male tutti abbiamo espereinze indirette o dirette con persone affette da questo male...e pensare alle sofferenze che passano, sapendo che il futuro è incerto.
Poi metteteci che con quei soldi ingrassiamo multinazionali senza scrupoli e lo STATO...ed ecco che i motivi per buttarle ci sono.
ALtresì, per chi fuma e usa i bocchini (i filtri)....batsa vedere quanto marcio rimane e si deposita li per rendersi conto di quello che si inspira...
Quel medico che dice tre sigarette al giorno non fanno male è un emerito incompetente...
Ci sono altre sostane meno daffiniche (cannabis naturale)...
;) tranquillo ... ha detto quasi ;)
la ringrazio. :D
Sono anni che fumo solo dopo il caffè, 3 sigarette al giorno per rispettivi caffè, fatta eccezione alcuni giorni me ne concedo 1 in più, ma una non di più....:read:
teoricamente è possibile, ma è difficile perchè l'assuefazione richiede sempre più nicotina per avere lo stesso effetto.
fumate la pipa che fa meglio! :D
che non si aspira e che se volete fare una paura di mesi la fate senza problemi dato che non crea dipendenza :asd:
C'.a'.z'.a
fumate la pipa che fa meglio! :D
C'.a'.z'.a
o fatevi le pippe che è meglio ancora!:O
o fatevi le pippe che è meglio ancora!:O
quelle aumentano le occhiaie :asd:
c'.a'.'.z.a'.za'.
quelle aumentano le occhiaie :asd:
c'.a'.'.z.a'.za'.
vuoi mettere rispetto ad un tumore alla laringe?!?!?:eek:
Dream_River
27-08-2008, 12:07
L'ho sempre saputo che quando fumo mi sto avvelenando, che poi ci siano le radiazioni cambia poco.
Attualmente fumo circa 10-12 sigarette al giorno, quando la mia situazione familiare sarà migliore, spero di riuscire a smettere, 2 miei amici sono riusciti a smettere grazie alla combinazione cerotti+repellente, quindi penso che proverò anche io così
L'ho sempre saputo che quando fumo mi sto avvelenando, che poi ci siano le radiazioni cambia poco.
Attualmente fumo circa 10-12 sigarette al giorno, quando la mia situazione familiare sarà migliore, spero di riuscire a smettere, 2 miei amici sono riusciti a smettere grazie alla combinazione cerotti+repellente, quindi penso che proverò anche io così
Prova a leggere il libro di cui parlava tdi, può aiutare quantomeno a riflettere da un altro punto di vista, e male che vada hai sprecato due mezze serate.
Ammetto di essere fortemente ignorante in materia, ma molti dei miei conoscenti che fumano dicono che i rilassa molto: questo effetto da cosa può essere causato, se la nicotina è un'eccitante ?
Piu' che altro e' assuefazione soddisfatta che ti dovrebbe rilassare, cosi' sembra
vuoi mettere rispetto ad un tumore alla laringe?!?!?:eek:
rischio di piu' in moto che fumando la pipa , fidati.. ;)
Cmlamlzmla
rischio di piu' in moto che fumando la pipa , fidati.. ;)
Cmlamlzmla
Con una bella birra nella mano scommetto...:D
in moto ovviamente :asd:
userpercaso
27-08-2008, 12:17
L'ho sempre saputo che quando fumo mi sto avvelenando, che poi ci siano le radiazioni cambia poco.
Attualmente fumo circa 10-12 sigarette al giorno, quando la mia situazione familiare sarà migliore, spero di riuscire a smettere, 2 miei amici sono riusciti a smettere grazie alla combinazione cerotti+repellente, quindi penso che proverò anche io così
e tu sii più figo: PRENDI LA SIGA, LA GUARDI, magari ti metti davanti ad uno specchio, TI DICI CHE GRAN c.....e CHE SONO LA PRENDI LA SPEGNI E LA FINISCI LI.
Ti assicuro che io non ho avuto bisogno di marchingegni, buoni solo a farti uscire soldi...e ingannare il cervello.
smetti, quando hai lo stimolo, DISTRAITI, MANGIANDO QUALCOSa e bevendo acqua, FEGATENE SE METTI SU QUALCHE CHILO...NE VALE LA PENA.
PASSATA LA PRIMA SETTIMANA NON CI PENSI PIù;)
Bevi molto così elimini prima le tossine;)
Dream_River
27-08-2008, 13:41
Prova a leggere il libro di cui parlava tdi, può aiutare quantomeno a riflettere da un altro punto di vista, e male che vada hai sprecato due mezze serate.
Bhe, perchè no?:)
Mi puoi dire il titolo e l'autore, anche per MP se non si può dire in pubblico?
e tu sii più figo: PRENDI LA SIGA, LA GUARDI, magari ti metti davanti ad uno specchio, TI DICI CHE GRAN c.....e CHE SONO LA PRENDI LA SPEGNI E LA FINISCI LI.
Ti assicuro che io non ho avuto bisogno di marchingegni, buoni solo a farti uscire soldi...e ingannare il cervello.
smetti, quando hai lo stimolo, DISTRAITI, MANGIANDO QUALCOSa e bevendo acqua, FEGATENE SE METTI SU QUALCHE CHILO...NE VALE LA PENA.
PASSATA LA PRIMA SETTIMANA NON CI PENSI PIù;)
Bevi molto così elimini prima le tossine;)
Più facile a dirsi che ha farsi, ti faccio i complimenti se tu ci sei riuscito da solo, ma dubito di riuscire a tirar fuori la forza di volontà necessaria.
E poi non posso rischiare di prendere qualche chilo in più, sono già in sovrappeso di un chilo, ci tengo a rimanere il più bello possibile per il mio ragazzo:stordita:
Avevo smesso circa 2 anni fa, bevevo acqua come un cammello, poi dopo 4 mesi una mia amica mi disse mentre ero nervoso "Dai fumati una sigaretta, tanto non riprendi certo il vizio per una sigaretta!"
Maleddetta:mad:
Quella volta ebbi la forza perchè ho vissuto un momento piuttosto tragico che mi ha spronato, ma ora non penso di avere qualcosa che mi possa aiutare a trovare la forza di volontà necessaria:fagiano:
F1R3BL4D3
27-08-2008, 14:05
bhe, c'è differenza tra chi fuma un pacchetto al giorno, tutti i giorni, per anni e chi ne sfumacchia 1/2 al giorno neanche regolarmente ...
no.
un motivo in più per non fumare
WhiteWolf42
27-08-2008, 14:18
no.
perchè scusa ?
WhiteWolf42
27-08-2008, 14:39
Più facile a dirsi che ha farsi, ti faccio i complimenti se tu ci sei riuscito da solo, ma dubito di riuscire a tirar fuori la forza di volontà necessaria.
E poi non posso rischiare di prendere qualche chilo in più, sono già in sovrappeso di un chilo, ci tengo a rimanere il più bello possibile per il mio ragazzo:stordita:
Conosco gente che ha smesso di fumare e nel contempo è dimagrita. L'aumento di peso è sol presente nelle persone che sostituiscono il fumo con il cibo. Prova a sostituirlo con qualcos'altro, magari acqua o una corsetta.
Conosco gente che ha smesso di fumare e nel contempo è dimagrita. L'aumento di peso è sol presente nelle persone che sostituiscono il fumo con il cibo. Prova a sostituirlo con qualcos'altro, magari acqua o una corsetta.
generalmente c'è anche un motivo "chimico": essendo un eccitante la nicotina accellera il metabolismo e quindi facilita il "consumo" ;)
Conosco gente che ha smesso di fumare e nel contempo è dimagrita. L'aumento di peso è sol presente nelle persone che sostituiscono il fumo con il cibo. Prova a sostituirlo con qualcos'altro, magari acqua o una corsetta.
'nsomma... in 2 anni, ho preso 15 kg... e mangio come prima :oink:
Pavel Jesper
27-08-2008, 14:56
dite quello che volete, farà male senz'altro... ma dopo i pasti la sigaretta è un'utile compagnia
:-)
WhiteWolf42
27-08-2008, 15:05
dite quello che volete, farà male senz'altro... ma dopo i pasti la sigaretta è un'utile compagnia
:-)
? Utile ?
Cmq preferisco di gran lunga un bel chinotto !
RaouL_BennetH
27-08-2008, 15:53
giusto ...
questo e' il principio sul quale si basa un famoso libro con il quale molti , compreso me , hanno smesso di fumare.
Da fumatore incallito e miserevolmente poco volenteroso da poter smettere da solo, potresti indicarmi questo libro ? magari in pvt se per qualche ragione tu non possa postare il titolo.
Grazie.
RaouL.
P.S.: chiedo scusa per l'OT.
Da fumatore incallito e miserevolmente poco volenteroso da poter smettere da solo, potresti indicarmi questo libro ? magari in pvt se per qualche ragione tu non possa postare il titolo.
Grazie.
RaouL.
P.S.: chiedo scusa per l'OT.
provo a metterlo in chiaro, se non si può qualcuno me lo dirà:
"E' facile smettere di fumare se sai come farlo" di Allen Carr
I miracoli non li fa nessuno ma può aiutare.
Cmq preferisco di gran lunga un bel chinotto !
:D
Il_Grigio
27-08-2008, 17:20
Sono anni che fumo solo dopo il caffè, 3 sigarette al giorno per rispettivi caffè, fatta eccezione alcuni giorni me ne concedo 1 in più, ma una non di più....:read:
teoricamente è possibile, ma è difficile perchè l'assuefazione richiede sempre più nicotina per avere lo stesso effetto.
i meccanismi della dipendenza sono tortuosi. il desiderio di certe sostanze non si fa sentire in modo costante, ma risponde anche a stimoli esterni. in pratica, il piacere dato dalla nicotina viene associato non solo alla sigaretta, ma anche al contesto in cui si fuma abitualmente.
se una persona ha imparato a fumare con gli amici, sarà portato a fumare quando si trova circondato da altre persone.
se si abbina la sigaretta al caffè, l'urgenza di nicotina si farà sentire quando si beve quella bevanda o quando si va al bar o comunque in situazioni analoghe.
al di fuori di questi contesti, la dipendenza potrebbe anche non farsi sentire.
è il caso, ad esempio, dei soldati americani che facevano uso di morfina durante la guerra. tornati a casa (e quindi cambiando totalmente contesto) molti non dimostravano più alcun segno di dipendenza.
viceversa, si possono superare mesi di astinenza e improvvisamente ricadere nei vecchi vizi come se non si fossero mai persi.
basta poco per ricordare al cervello del fumatore le sue abitudini: una compagnia particolare, un luogo, una situazione sono sufficienti per riattivare il meccanismo del piacere.
non a caso, una prima accortezza per smettere di fumare è rimuovere dalla propria vita qualunque cosa ricordi il fumo nei limiti del possibile.
non a caso, una prima accortezza per smettere di fumare è rimuovere dalla propria vita qualunque cosa ricordi il fumo nei limiti del possibile.
speriamo non sia la moglie a ricordargli il fumo!!!:D
Cmq concordo su tutto, ma penso che in più occasioni si dovrebbe insistere su una psicologia positiva "Non devo invidiare chi fuma ancora, ma devo gioire di non dover più cacciarmi in bocca quelle schifezze", sembra semplice ma molti nei tentativi di non fumare non lo fanno.
WhiteWolf42
27-08-2008, 17:33
speriamo non sia la moglie a ricordargli il fumo!!!:D
pensa uno che era abituato a fumarsi la sigaretta dopo aver fatto ZumZum ... niente ZumZum :muro: :muro: :muro:
no.
ah beh allora :rolleyes:
pensa uno che era abituato a fumarsi la sigaretta dopo aver fatto ZumZum ... niente ZumZum :muro: :muro: :muro:
:asd: fiki fiki e' piu' carino :D
se si abbina la sigaretta al caffè, l'urgenza di nicotina si farà sentire quando si beve quella bevanda o quando si va al bar o comunque in situazioni analoghe.
Non so se mi abbia aiutato, ma dopo essermi messo in testa di smettere (ho smesso di colpo anche io, ma conscio dell' "ultima bionda" ), la prima cosa che ho fatto è stato prendermi un caffè.
Adesso non mi provoca alcun effetto collaterale berlo.
Cmq, non ho letto quel libro quindi non so quanto "serva". A me è bastato informarmi BENE sui danni che provoca. Basta google. C'è da aver paura. Ma tanta.
Però rimango dell'idea che se manca la volontà di smettere...
comunque googlando alla veloce ho trovato questo
http://www.acsa2000.net/HealthAlert/RadioFood.html
Research has shown that tobacco can absorb Po210. Similarly, many plants we commonly use for food can absorb polonium and other radon progeny(5). The widespread use of radioactive phosphate fertilizer may be increasing levels of radioactive polonium in animal feeds as well(6).
(traduzione rapida)
La ricerca ha mostrato che il tabacco può assorbire Po210. In maniera simile, molte piante che usiamo normalmente per il cibo possono assorbire polonio e altre [radon progeny ?]. Il largo uso di fertilizzanti fosfati radioattivi potrebbe aumentare i livelli di polonio radioattivo nei mangimi degli animali allo stesso modo
In pratica hanno scoperto che le piante di tabacco sono in grado di assorbire il polonio, e per anni hanno tentato di eliminarlo senza riuscirci.
la stessa cosa a quanto pare capita anche per altre piante, usate anche per gli alimenti, solo che (come vedete, googlate per credere (http://www.google.it/search?q=polonio+sigarette)) fa notizia solo nel caso del tabacco, quindi si sono sempre ben guardati dal renderlo pubblico.
pensa uno che era abituato a fumarsi la sigaretta dopo aver fatto ZumZum ... niente ZumZum :muro: :muro: :muro:
IO ho smesso così di fumare :D
Ho detto che avrei fumato dopo lo ZumZum, è da un anno che non fumo:D
F1R3BL4D3
28-08-2008, 00:18
perchè scusa ?
Perchè non cambia nulla. Non esiste dosaggio minimo in quanto entrano in gioco molti fattori. Inutile dire "fumo poco, non mi succederà nulla" perchè è falso.
Corso di igiene.
http://faculty.ksu.edu.sa/Khater/DocLib1/Polonium-210%20budget%20in%20cigarettes.pdf
Qui c'è una delle ricerche svolte a riguardo
Fumare e' come tirare un dado. Se va bene va bene...
Ma se va male si muore. Tra atroci e terribili sofferenze.
E l'ultima parte la ricordano in pochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.