PDA

View Full Version : usare un cellulare come scarico di fotografie da una digicam


zappy
26-08-2008, 14:58
i cellulari con porta usb, se connessi ad un pc, appaiono come una normale penna usb in cui si può copiare quel che si vuole.

anche le macchine fotografiche appaiono come dischi rimovibili

Ma la domanda è: visto che i cell. sono programmabili, non li si può far funzionare "come il pc", cioè scaricare le foto direttamente da una digicam al telefono? esiste qualche programmino in java da installare sul cell x usarlo a questo modo? sarebbe comodo visto che il cell ha molta più memoria della macchina foto...

Grazie :)

marchigiano
26-08-2008, 15:01
devi avere un cellulare con la funzione host usb, allora ci puoi attaccare eventuali chiavette o mp3 o fotocamere...

zappy
26-08-2008, 15:08
devi avere un cellulare con la funzione host usb, allora ci puoi attaccare eventuali chiavette o mp3 o fotocamere...
ma è una questione solo di sw o anche di hw? cioè il cell di per se mi pare si comporti da periferica, non da controller... ma forse con un sw gli si può far fare il controller, no?

marchigiano
26-08-2008, 15:14
di solito viene sempre dichiarato prima, quindi penso sia anche una questione di HW, forse ci vuole qualche controller... di solito sono i lettori mp3/mp4 ad avere l'usb host, fatti apposta per scaricare foto negli HD interni da parecchi GB. su un cellulare la vedo dura

zappy
26-08-2008, 15:31
di solito viene sempre dichiarato prima, quindi penso sia anche una questione di HW, forse ci vuole qualche controller... di solito sono i lettori mp3/mp4 ad avere l'usb host, fatti apposta per scaricare foto negli HD interni da parecchi GB. su un cellulare la vedo dura
Peccato sarebbe comodissimo. A quanto ho letto in giro, c'è anche il problema di alimentare le periferiche: l'usb host deve fornire l'alimentazione al bus, e -di standard- un pc fornisce 500 mA...
Ti ringrazio delle risposte :)

Vendicatore
26-08-2008, 16:49
Io avevo l'accessorio per l'iPod che permetteva di scaricare foto in P2P, molto comodo, peccato che non va con l'iPhone...

Stigmata
27-08-2008, 08:32
Io avevo l'accessorio per l'iPod che permetteva di scaricare foto in P2P, molto comodo, peccato che non va con l'iPhone...

Mi ero informato anche io, ma sembrava essere una cosa tanto lenta quanto impegnativa per le batterie del'ipod. Peccato, perchè con 80gb di ipod avrei risolto il problema. L'ho comunque risolto, ma ho dovuto prendere un prodotto apposito ed utilizzare un mio hd 2.5" da 50gb che avevo in giro.

Per l'autore del thread: ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?

marco_1984
27-08-2008, 11:47
Per l'autore del thread: ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?

quoto, invece di fare tutti questi impicci ti prendi una flash da 2 o 4 giga per la macchinetta e stai apposto, quante foto vuoi fare??

Vendicatore
27-08-2008, 11:51
Mi ero informato anche io, ma sembrava essere una cosa tanto lenta quanto impegnativa per le batterie del'ipod. Peccato, perchè con 80gb di ipod avrei risolto il problema. L'ho comunque risolto, ma ho dovuto prendere un prodotto apposito ed utilizzare un mio hd 2.5" da 50gb che avevo in giro.


Confermo che per le batterie (dell'iPod) era un salasso ed era anche lentissimo: all'epoca avevo una compattona con smartmedia da 128mb e mi seccava le batterie...
Per curiosità che cosa usi per scaricare le fote direttamente dall'HD, mi interessa assai.

Stigmata
27-08-2008, 12:35
Confermo che per le batterie (dell'iPod) era un salasso ed era anche lentissimo: all'epoca avevo una compattona con smartmedia da 128mb e mi seccava le batterie...
Per curiosità che cosa usi per scaricare le fote direttamente dall'HD, mi interessa assai.

Questo, sembra una cineseria da due soldi ma è davvero una bomba:

http://www.mymemory.co.uk/images/product_shots/12811_1211153103.jpg

che però legge solo CF. Altri formati sono disponibili mediante adattatore, ma non ti so dire di più perchè non uso altro che compact flash.
Ha dentro un hd da 2.5", lo puoi comprare senza oppure con diverse capacità.
Avendo un 50gb inutilizzato ho chiaramente preso quello senza disco.

zappy
27-08-2008, 16:19
ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?
Le smart media non le fanno più... e cmq non andavano oltre i 64-128 MB ;)
Buttare le foto nel cell sarebbe molto comodo. Fra l'altro anche l'alimentazione via usb non penso sarebbe un enorme problema visto che la digicam viaggia cmq con la sua alimentazione e non pesca mai dall'usb.

ziozetti
27-08-2008, 18:26
Questo, sembra una cineseria da due soldi ma è davvero una bomba:

http://www.mymemory.co.uk/images/product_shots/12811_1211153103.jpg

che però legge solo CF. Altri formati sono disponibili mediante adattatore, ma non ti so dire di più perchè non uso altro che compact flash.
Ha dentro un hd da 2.5", lo puoi comprare senza oppure con diverse capacità.
Avendo un 50gb inutilizzato ho chiaramente preso quello senza disco.

Ho letto qui: http://www.deepvoid.it/it_news_mostrascheda.php?news=60 che funziona anche con apparecchi USB PTP, quindi se la macchina fotografica lo permette si può collegarla direttamente con il cavetto e riversare le foto senza estrarre la scheda.

Stigmata
27-08-2008, 20:19
Ho letto qui: http://www.deepvoid.it/it_news_mostrascheda.php?news=60 che funziona anche con apparecchi USB PTP, quindi se la macchina fotografica lo permette si può collegarla direttamente con il cavetto e riversare le foto senza estrarre la scheda.

Sì, è vero: ha anche la funzione usb-host.
Non la uso perchè non mi va di scaricare le batterie della eos (quelle delll'hd durano davvero tanto) e perchè credo che sia più veloce nella copia se si inserisce la scheda nelllo slot.

Magari al nostro amico qui può essere utile :stordita:

zappy
28-08-2008, 12:10
che palle! non si finisce mai di comprare nuovi "pezzi" quando ne basterebbero uno o 2.
Già uno si porta digicam, caricabat della cam, batterie di ricambio, telefono e caricabat del cel... Custodie, cavetti miii che *evoluzione tecnologica*.
Cmq no, un hd esterno così ad ora non mi serve: enorme x le foto, insufficente come storage video di divx-dvd. La soluzione ottimale sarebbe stato il cell.
Grazie lostesso :)

ziozetti
28-08-2008, 21:23
che palle! non si finisce mai di comprare nuovi "pezzi" quando ne basterebbero uno o 2.
Già uno si porta digicam, caricabat della cam, batterie di ricambio, telefono e caricabat del cel... Custodie, cavetti miii che *evoluzione tecnologica*.
Cmq no, un hd esterno così ad ora non mi serve: enorme x le foto, insufficente come storage video di divx-dvd. La soluzione ottimale sarebbe stato il cell.
Grazie lostesso :)
Dipende che macchina foto hai. ;)
E direi che 120 Gb per i video possono essere sufficienti...

ziozetti
28-08-2008, 21:38
Le smart media non le fanno più... e cmq non andavano oltre i 64-128 MB ;)
Buttare le foto nel cell sarebbe molto comodo. Fra l'altro anche l'alimentazione via usb non penso sarebbe un enorme problema visto che la digicam viaggia cmq con la sua alimentazione e non pesca mai dall'usb.

Si dice qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23856663&postcount=3 che SM e xD siano compatibili. Potresti provare, risolveresti il problema.

zappy
01-09-2008, 11:20
Si dice qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23856663&postcount=3 che SM e xD siano compatibili. Potresti provare, risolveresti il problema.
Si, avevo letto anche io che le xD erano evoluzione delle SM, tuttavia rimango perplesso. Le SM sono un puro chip di memoria, senza nessun controller a bordo: il controller è nell'apparecchio (cell, digicam ecc) x cui se non è progettato x gestire più di tot indirizzamenti, non vede la scheda: un po' come mettere + di 4 GB su un pc con win32. Infatti già le SM da 128 non erano digerite da tutti gli apparecchi. Il vantaggio era ovviamente un costo più basso delle SM, assenza di DRM. Quasi tutti gli attuali tipi di schedine hanno invece il loro controller, x cui sono più "blindate".

ziozetti
01-09-2008, 11:38
Si, avevo letto anche io che le xD erano evoluzione delle SM, tuttavia rimango perplesso. Le SM sono un puro chip di memoria, senza nessun controller a bordo: il controller è nell'apparecchio (cell, digicam ecc) x cui se non è progettato x gestire più di tot indirizzamenti, non vede la scheda: un po' come mettere + di 4 GB su un pc con win32. Infatti già le SM da 128 non erano digerite da tutti gli apparecchi. Il vantaggio era ovviamente un costo più basso delle SM, assenza di DRM. Quasi tutti gli attuali tipi di schedine hanno invece il loro controller, x cui sono più "blindate".

L'unica soluzione è provare. Dovresti, ma è difficile, trovare qualcuno con l'xD e provarla nella macchina foto.
Bisogna però considerare che se la macchina supporta solo le SM è alquanto vecchiotta e, probabilmente, conviene comprarne direttamente una nuova con le SD! :D