PDA

View Full Version : consiglio reflex


hayato
26-08-2008, 13:31
Innanzitutto ciao a tutti e piacere, sono un "anziano" universitario di quasi 28 anni che, benchè lurki questo forum da svariati anni, ha scritto solo poche volte. Smbrava quindi doverosa una seppur minima forma di presentazione :).
Veniamo comunque al punto del topic.

Ultimamente mi sono appassionato alla fotografia digitale anche se non ho mai voluto comprare una macchina, avevo la compratta della mia ragazza per "gingillarmi", ma durante queste vacanze a Berlino mi sono accorto dei limiti di una compatta e ho iniziato a prendere in considerazione l'aquisto di una reflex.

Mi sono "spulciato" infiniti post su questo forum e oltre ad una forte competenza tecnica ho anche trovato dei bellissimi scatti (tra l'altro complimenti a tutti) e delle utilissime guide.
Dopo una settimana e mezza di letture varie e dopo aver ristretto il campo di scelta tra nikon e canon questa mattina sono andato a toccare con mano i vari modelli.

Le opzioni "papabili" erano sul versante canon: 400d, 450d e sul versante nikon: d60 o d80.

Dopo averle toccate con mano (come avevo letto in un post la scelta della macchina giusta passa anche da come ce la si sente tra le mani) devo dire che anche se leggermente fuori budget propenderei per la d80 trovata in kit con l'obbiettivo nikon AF-S DX VR 18-55 mm f/3,5-5,6G a 789€.

Le canon invece non mi sono piaciute al tatto anche se in kit con il 18-55 is la 450d l'ho vista a 10€ in meno della d80.

Dopo questo lungo preabolo volevo chiedere consigli e pareri a chi sicuramente ne capisce più di me.

Grazie anticipatamente per le risposte.

citty75
26-08-2008, 13:38
Innanzitutto ciao a tutti e piacere, sono un "anziano" universitario di quasi 28 anni che, benchè lurki questo forum da svariati anni, ha scritto solo poche volte. Smbrava quindi doverosa una seppur minima forma di presentazione :).
Veniamo comunque al punto del topic.

Ultimamente mi sono appassionato alla fotografia digitale anche se non ho mai voluto comprare una macchina, avevo la compratta della mia ragazza per "gingillarmi", ma durante queste vacanze a Berlino mi sono accorto dei limiti di una compatta e ho iniziato a prendere in considerazione l'aquisto di una reflex.

Mi sono "spulciato" infiniti post su questo forum e oltre ad una forte competenza tecnica ho anche trovato dei bellissimi scatti (tra l'altro complimenti a tutti) e delle utilissime guide.
Dopo una settimana e mezza di letture varie e dopo aver ristretto il campo di scelta tra nikon e canon questa mattina sono andato a toccare con mano i vari modelli.

Le opzioni "papabili" erano sul versante canon: 400d, 450d e sul versante nikon: d60 o d80.

Dopo averle toccate con mano (come avevo letto in un post la scelta della macchina giusta passa anche da come ce la si sente tra le mani) devo dire che anche se leggermente fuori budget propenderei per la d80 trovata in kit con l'obbiettivo nikon AF-S DX VR 18-55 mm f/3,5-5,6G a 789€.

Le canon invece non mi sono piaciute al tatto anche se in kit con il 18-55 is la 450d l'ho vista a 10€ in meno della d80.

Dopo questo lungo preabolo volevo chiedere consigli e pareri a chi sicuramente ne capisce più di me.

Grazie anticipatamente per le risposte.

Se vuoi la D80 aspetta qualche giorno che esca la D90, sicuramente i prezzi scenderanno.
Per il resto, io ho Nikon quindi è inutile che ti dia un consiglio....:D

ciao

hornet75
26-08-2008, 14:12
Innanzitutto ciao a tutti e piacere, sono un "anziano" universitario di quasi 28 anni che, benchè lurki questo forum da svariati anni, ha scritto solo poche volte. Smbrava quindi doverosa una seppur minima forma di presentazione :).
Veniamo comunque al punto del topic.

Ultimamente mi sono appassionato alla fotografia digitale anche se non ho mai voluto comprare una macchina, avevo la compratta della mia ragazza per "gingillarmi", ma durante queste vacanze a Berlino mi sono accorto dei limiti di una compatta e ho iniziato a prendere in considerazione l'aquisto di una reflex.

Mi sono "spulciato" infiniti post su questo forum e oltre ad una forte competenza tecnica ho anche trovato dei bellissimi scatti (tra l'altro complimenti a tutti) e delle utilissime guide.
Dopo una settimana e mezza di letture varie e dopo aver ristretto il campo di scelta tra nikon e canon questa mattina sono andato a toccare con mano i vari modelli.

Le opzioni "papabili" erano sul versante canon: 400d, 450d e sul versante nikon: d60 o d80.

Dopo averle toccate con mano (come avevo letto in un post la scelta della macchina giusta passa anche da come ce la si sente tra le mani) devo dire che anche se leggermente fuori budget propenderei per la d80 trovata in kit con l'obbiettivo nikon AF-S DX VR 18-55 mm f/3,5-5,6G a 789€.

Le canon invece non mi sono piaciute al tatto anche se in kit con il 18-55 is la 450d l'ho vista a 10€ in meno della d80.

Dopo questo lungo preabolo volevo chiedere consigli e pareri a chi sicuramente ne capisce più di me.

Grazie anticipatamente per le risposte.

Per ora un solo consiglio, aspettiamo domani per sapere prezzi e caratteristiche della Nikon D90. Sintonizzati su http://www.dpreview.com per domattina dovremmo sapere tutto.

hayato
27-08-2008, 07:34
Se vuoi la D80 aspetta qualche giorno che esca la D90, sicuramente i prezzi scenderanno.
Per il resto, io ho Nikon quindi è inutile che ti dia un consiglio....:D

ciao

Ok, vedremo che succede, anche se ho paura che l'abbassamento di prezzo non sarà così "istantaneo"..

Per ora un solo consiglio, aspettiamo domani per sapere prezzi e caratteristiche della Nikon D90. Sintonizzati su http://www.dpreview.com per domattina dovremmo sapere tutto.

Ho letto la preview, molto bella non c'è che dire, ma sicuramente il prezzo al lancio è "un tantino" fuori budget, purtroppo :(


p.s. Grazie ad entrambi per le risposte :)

Cfranco
27-08-2008, 07:49
Ok, vedremo che succede, anche se ho paura che l'abbassamento di prezzo non sarà così "istantaneo"..

Ho paura anch' io che la D80 sparirà semplicemente dal listino senza calare di un centesimo , già da un po' mi dicevano che era difficile trovarle :stordita:
D' altra parte se calasse ancora di prezzo distruggerebbe la D60 ...
Detto questo la macchina che hai scelto è ottima e anche l' obiettivo è buono ... quindi ... vai pure ;)

hornet75
27-08-2008, 08:16
Ok, vedremo che succede, anche se ho paura che l'abbassamento di prezzo non sarà così "istantaneo"..



Ho letto la preview, molto bella non c'è che dire, ma sicuramente il prezzo al lancio è "un tantino" fuori budget, purtroppo :(


p.s. Grazie ad entrambi per le risposte :)

Non farti ingannare per il prezzo su dpreview, due mesi fa al lancio della Nikon D700 su dpreview misero come prezzo del solo body 2600 euro

http://www.dpreview.com/previews/nikond700/page2.asp

In italia le prime che si sono viste online nei negozi più conosciuti stavano sin da subito sui 2200 euro. Di certo non costerà poco come la D80 che è ormai prossima alla pensione però neanche i prezzi che si vedono su dpreview. IMHO il solo corpo in italia lo vedremo sui 750/800 euro poco sotto i 1000 con l'ottica kit.

weseven
27-08-2008, 10:54
con i prezzi che hai indicato tu, D80 ad occhi chiusi.
la 450d con il 18-55 IS a 779€ è parecchio sovrapprezzo (io l'ho presa una settimana fa a 600€, e si trovavano anche prezzi più bassi).

per valutare bene, staccati dal metro di giudizio "informatico" (funzioni, numerini, numeracci); contano parecchio:
- ergonomia (se hai delle manone e non progetti di acquistare un battery grip, d80 è superiore in tutto e per tutto): perchè non puoi fare delle foto con un'affare che non ti senti bene in mano;
- focali (vedi gli obiettivi disponibili; canon vanta degli obiettivi fissi economici di buona qualità, nikon ha un tuttofare che al momento non ha corrispettivi in canon);
- utilizzo (se la utilizzerai sempre in modalità automatica, prendi una punta e scatta di buona qualità :D; se pretendi di usare solo un obiettivo, vai su una bridge).

poi, qualsiasi scelta tu faccia, caschi sempre in piedi :D

diciamo che l'ordine altamente generalizzato nel quale si pongono le macchine è:
- d80
- 450d
- d60
- 400d

il che non vuol dire che con la d80 scatti automaticamente dei capolavori.


vedi un po' te, spendi tempo in giro nei forum, a guardar foto e ad imparare magari qualche concetto "nuovo" (profondità di campo, diaframmi, tempi di esposizione, sensibilità, et cetera).

hayato
09-09-2008, 23:50
riesumo questo topic giusto per ringraziarvi nuovamente dei consigli che mi avete dato e per informarvi che, dopo una decina di giorni di letture varie, oggi pomeriggio ho finalmente deciso ed acquistato la nikon d80 (chiaramente pagata un prezzo inferiore a quello del primo post del topic).
tempo di prenderci un po' la mano e comincerò ad "assillarvi" con le mie fotografie alla ricerca di consigli.
grazie ancora a tutti.
ciao :)