View Full Version : Ape del mattino
Credo sia il mio vero primo scatto di questo tipo.
A voi i commenti...a me il caldo dell' appostamento :D
http://img510.imageshack.us/img510/6121/apina2eg9.jpg
orlando_b
26-08-2008, 14:43
Revo, non basta fotografare un'ape.
Questo è un forum di fotografia digitale. Devi fotografare un'ape in un modo eccezionale.
La tua l'hai fotografata girata di cul, lo sfondo è troppo presente (secondo gli schemi dei macro-closeup-fotografi. Alcune foglie sono bruciate. I colori del fiore mi sembrano un po' strani.
Non vado oltre :)
Compatta??
una bridge.
azz...ma mica posso chiedere alle api di mettersi in posa :D
cmq, per i colori del fiori sono quelli normali, correggendo i livelli al pphotoshop in automatico non mi corregge nulla, ora non so se sia un bene o meno ma questo accade.
ho postato qui perkè credevo potesse andar bene e ricevere consigli, dato che cmq altri utenti nella galleria virtuale postano foto non sempre eccellenti.
tnx cmq
ah, cmq sono dell opinione che una bella foto non dipenda dalla macchina, cioè , sono convinto che l' 80 percento della bellezza di una foto risiede in chi la fa.
orlando_b
26-08-2008, 14:52
una bridge.
azz...ma mica posso chiedere alle api di mettersi in posa :D
perchè no???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722054
AarnMunro
26-08-2008, 14:55
ah, cmq sono dell opinione che una bella foto non dipenda dalla macchina, cioè , sono convinto che l' 80 percento della bellezza di una foto risiede in chi la fa.
Orlando è brutto. Ma viste le sue macro si vede che quel 20% di pentax si dà da fare un casino!
La tua foto non è male, forse leggermente sovraesposta.
Prova ad impostare la bridge in modalità ritratti...dovrebbe aiutarti a sfocare lo sfondo.
Fotografa e posta.
i tuoi scatti sono stupendi, notevoli, ma...."perchè no?" mostrandomi le tue foto senza una spiegazione precisa mi lascia ancora piu confuso.
Io solo ora sto sperimentando dei metodi per catturare questo tipo di foto ( di strada ne ho da fare ).
cmq, per i colori della mia fotografia posso assicurarti che sono quelli reali ;)
ho notato ad esempio nel topic dei gatti ( sempre nella galleria virtuale ) belle foto, ma alcune "sbagliate" nei colori ( alcune zone bianche bruciate, o nere , o sottoesposte ), come mai quell vanno bene in qsta sezione?
lo chiedo solo a titolo informativo
ogni consiglio e critica sarà ben accetta
complimenti ancora
Non dico che la foto non sia tecnicamente riuscita: è a fuoco, asimmetrica, colori vivi (un pelo troppo per i miei gusti: se lo strumento "livelli automatici" non li modifica significa che i canali raggiungono la saturazione, ma immagino che siano realistici così). Da parte mia, ciò che mi fa passare la voglia di commentarla è che è LA MILIONESIMA APE-SU-FIORE che si vede. Tutto qua.
Orlando è brutto. Ma viste le sue macro si vede che quel 20% di pentax si dà da fare un casino!
La tua foto non è male, forse leggermente sovraesposta.
Prova ad impostare la bridge in modalità ritratti...dovrebbe aiutarti a sfocare lo sfondo.
Fotografa e posta.
grazie AarnMunro, proverò cosi ^^
@ Liviux: lo so, sarà anche la milionesima ma per me è una delle prime ;)
AarnMunro
26-08-2008, 17:00
...
ho notato ad esempio nel topic dei gatti ( sempre nella galleria virtuale ) belle foto, ma alcune "sbagliate" nei colori ( alcune zone bianche bruciate, o nere , o sottoesposte ), come mai quell vanno bene in qsta sezione?
lo chiedo solo a titolo informativo
ogni consiglio e critica sarà ben accetta
complimenti ancora
Ecco hai toccato un tasto dolente.
La gente che posta in quel 3d pensa che questo sia un sito per casalinghe gattofile e posta ogni sorta di minchiata...da quelle fatte col telefonino a quelle fatte col citofono.
Alcune son belle...molte son belle...ma quelle brutte abbassano la media.
Quello dovrebbe essere un 3d di belle foto con soggetto gatti. Poi si è un po' perso per strada...
per quanto mi riguarda io ho postato la foto dell' ape perchè mi sembrava "completa", giusta o sbagliata nn lo so ma completa si...
se nn è cosi fa nulla, anzi, l importante è saperlo :D
mattia.pascal
26-08-2008, 18:30
per quanto mi riguarda io ho postato la foto dell' ape perchè mi sembrava "completa", giusta o sbagliata nn lo so ma completa si...
se nn è cosi fa nulla, anzi, l importante è saperlo :D
Secondo me sono stati troppo severi. Non sarà una bella foto, ma guardandola non ne resti infastidito. Come ti hanno gia detto apri il diaframma e sfoca lo sfondo. Se non sai come si varia la profondità di campo di una foto e che cosa è con esattezza impara le basi delle fotografia e ritorna a postare tra una settimana.
Secondo me sono stati troppo severi. Non sarà una bella foto, ma guardandola non ne resti infastidito. Come ti hanno gia detto apri il diaframma e sfoca lo sfondo. Se non sai come si varia la profondità di campo di una foto e che cosa è con esattezza impara le basi delle fotografia e ritorna a postare tra una settimana.
grazie mattia ^^
sto da poco imparando, leggendo a destra e a manca e usando la macchina, come funziona un obiettivo, l esposizione e come funziona il diaframma e la messa a fuoco.
Questa foto l ho fatta con le impostazioni manuali; non ricordo il valore dell' esposizione ma quello della focale si...ovvero f 3.2 ; in realtà la mia macchina apre fino a f2.8 ma non capisco perchè alle volte non mi permette di apire di piu....sicuramente sarà un errore mio di impostazioni.
grazie ancora
songohan
26-08-2008, 18:39
Secondo me sono stati troppo severi.
Se non sai come si varia la profondità di campo di una foto e che cosa è con esattezza impara le basi delle fotografia e ritorna a postare tra una settimana.
Te invece!!!!!!!!!!:eek: :eek: :D
songohan
26-08-2008, 18:43
Ad ogni modo io trovo originale l'aver fotografato l'ape in quel modo...tutti che le fotografano di fronte, almeno lui ha avuto il coraggio di fotografarla mentre era appena uscita dal bagno :D :D
Ad ogni modo io trovo originale l'aver fotografato l'ape in quel modo...tutti che le fotografano di fronte, almeno lui ha avuto il coraggio di fotografarla mentre era appena uscita dal bagno :D :D
ahaha.
non trovo mattia severo; mi ha semplicemente detto che esistono cose come diaframma, esposizione etc etc....se poi queste cose uno gia le sa tanto di guadagnato.
sono abiutato alla severità fidatevi ;)
orlando_b
26-08-2008, 19:39
Orlando è brutto.
:mbe:
:Prrr:
orlando_b
26-08-2008, 19:47
Nessuna severità
il fatto è che revo si lagnava che nessuno commentasse la sua foto e così... :D
Comunque quasi tutti quì vengono da una bridge o da una compatta.
Ci sono alcune bridge che tirano fuori risultati eccezionali in macro.
Anzi, vista la profondità di campo moooooooooolto più estesa di una reflex di qualsiasi tipo, modello, marca, apsc, apsh ff,abs e rds è mooooooooolto più facile fare macro con una bridge o compatta che dir si voglia.
se la tua bridge ha una modalità macro in tele usala. riuscirai anche a sfocare lo sfondo in modo gradevole.
altrimenti avvicinati più che puoi in modalità grandangolo e lo sfocato verrà fuori lo stesso.
P.S.: che macchina usi revo??
mattia.pascal
26-08-2008, 20:41
Te invece!!!!!!!!!!:eek: :eek: :D
Ora che rileggo quello che ho scritto ti do ragione.
:D
orlando_b
26-08-2008, 20:47
Questa foto l ho fatta con le impostazioni manuali; non ricordo il valore dell' esposizione ma quello della focale si...ovvero f 3.2 ; in realtà la mia macchina apre fino a f2.8 ma non capisco perchè alle volte non mi permette di apire di piu....sicuramente sarà un errore mio di impostazioni.
perchè 2.8 è l'apertura alla focale minima.
Se zoommi hai il diaframma minimo a quella focale
mattia.pascal
26-08-2008, 20:48
:-).
come macchina uso una Kodak ZD 710
posto comunque qui perchè si tratta piu o meno delle stesse cose.
Ho preso questa strana mosca ( che voleva fare l' ape hihih ) verso sera.
http://img204.imageshack.us/img204/2718/1003055ff8.jpg
http://img371.imageshack.us/img371/4218/1003158re2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.