View Full Version : ATI Mobility Radeon HD 4850
all-blacks
26-08-2008, 11:34
Ciao ragazzi,
qualcuno sa da quando saranno disponibili PC portatili con questa scheda video? Googolando un pò ho letto che in lavorazione ma non ho trovato info circa la sua disponibilità.
Grazie a tutti
:)
all-blacks
27-08-2008, 11:55
Nessuno lo sà....:sofico:
Euripylos
27-08-2008, 12:22
guardando la history delle mobility di solito passa 1 mese dopo la relase per desktop + o -
StePunk81
10-09-2008, 10:13
Ciao ragazzi,
qualcuno sa da quando saranno disponibili PC portatili con questa scheda video? Googolando un pò ho letto che in lavorazione ma non ho trovato info circa la sua disponibilità.
Grazie a tutti
:)
Anch'io sto aspettando qualche notebook con le nuove radeon, come peraltro ho aspettato inutilmente che ne uscisse uno con le MR 3850 o 3870...
sono sempre stato pro ati e non voglio sinceramente passare a nvidia, per un fatto di simpatia e abitudine più che altro... comunque le 4800 dovrebbero essere davvero più performanti e non capisco proprio perchè non se le caghi nessuno... aspettiamo fiduciosi, però che si diano una mossa, che fra poco arriva Fallout 3 e allora col cavolo che starò ancora aspettando Ati.. ciau:D
boh...l'unica radeon che ho visto è la HD 3650, non ho mai visto neanche nessuna 38xx, figurati una 48xx
Sono usciti dei benchmark ad inizio Settembre.
Viaggia molto forte, è alla pari (almeno in 3D Mark 06) di NVidia FX3700M (con 128 stream pr.) o anche 9800GTX (che ha però 112 stream proc.)
Probabilm. con Ottobre vedremo dei notebook che le montano.
Io spero anche che AMD rilasci in seguito pure la versione FireGL Mobile nella speranza che Dell decida di montarla nel Precision M6400 come alternativa alla FX3700M
Brutale910
18-09-2008, 14:09
qualcuno sa quando usciranno portatili con questa scheda video?
NforceRaid
18-09-2008, 14:58
qualcuno sa quando usciranno portatili con questa scheda video?
I dell con la radeon 3450M sono gli studio 1535 e sembra che da metà ottobre la linea sarà aggiornata a Centrino 2, quello che non si sà è quale sk video monteranno.
Fra ottobre e novembre la dell aggiornerà quasi tutti i portatili a centrino2, e non è detto che compaia qualche ati mobile su uno di essi, almeno speriamo:D
Ciao:cool:
StePunk81
19-09-2008, 00:59
mmm....la 4800 è di fascia "enthusiast" e vista la politica dell si potrebbe sperare solo di vederla su macchine assurde tipo xps1730 da 2500euro. ma non ci scommetterei, sono tutti troppo attaccati alle geforce e ati non riesce proprio ad entrare in gioco. è possibile che stia sul culo proprio a tutti i partners? speranze ci sono solo per produttori notebook tipo Santech, DPC, Cizmo e pochi altri che magari si decideranno a inserire qualche Ati tra le configurazioni video. mha aspetto (non troppo) fiducioso
StePunk81
19-09-2008, 01:28
ho appena trovato, sorprendentemente, un notebook che monta ben 2 3870 in crossfire! (3DMark06-->13.000 punti):eek:
è il cizmo AX17 appena uscito.
costicchia un pò però eh. ho provato a configurarlo dal sito e parte da 1600 euro+iva base con il processore più cesso.
per avere una config decente si arriva ai 2000 + iva ....un pò troppo direi
però dai qualcosa si sta muovendo
Brutale910
19-09-2008, 09:05
secondo voi quindi la Mobility Radeon HD 4850 si trovera solo su portatili che costano ben più di 1000€?
mmm....la 4800 è di fascia "enthusiast" e vista la politica dell si potrebbe sperare solo di vederla su macchine assurde tipo xps1730 da 2500euro. ma non ci scommetterei, sono tutti troppo attaccati alle geforce e ati non riesce proprio ad entrare in gioco. è possibile che stia sul culo proprio a tutti i partners? speranze ci sono solo per produttori notebook tipo Santech, DPC, Cizmo e pochi altri che magari si decideranno a inserire qualche Ati tra le configurazioni video. mha aspetto (non troppo) fiducioso
Beh però se guardi il passato, vedi che Dell ha montato spesso ATI di fascia alta.
Infatti direi che è passata a NVidia solo quando NVidia ha fatto schede mobile competitive e spesso superiori all'equivalente ATI.
Insomma se ATI tornasse competitiva (o meglio ancora la migliore Mobile sul mercato), non escludo che Dell le rimetta (anzi ci spero)
secondo voi quindi la Mobility Radeon HD 4850 si trovera solo su portatili che costano ben più di 1000€?
Secondo me si.
Magari non "ben più", ma sicuramente "più".
E' la scheda TOP di ATI.
La 4870 Mobile non penso uscirà, dato che la differenza, al contrario di NVidia, è solo il clock e probabilm sulla 4850M avranno già messo il max possibile su un notebook (visto le prestaz. che sembra dare).
Quindi il Top significa almeno 400E solo di scheda video (ad essere buoni, probabil. di più) e su un notebook da 800E (per esempio) non avrebbe senso commercialmente
Brutale910
19-09-2008, 12:19
Secondo me si.
Magari non "ben più", ma sicuramente "più".
E' la schede TOP di ATI.
La 4870 Mobile non penso uscirà, dato che la differenza, al contrario di NVidia, è solo il clock e probabilm sulla 4850M avranno già messo il max possibile su un notebook (visto le prestaz. che sembra dare).
Quindi il Top significa almeno 400E solo di scheda video (ad essere buoni, probabil. di più) e su un notebook da 800E (per esempio) non avrebbe senso commercialmente
400€ di scheda video!? ma se l'ecquivalente desktop ne costa 150.......
400€ di scheda video!? ma se l'ecquivalente desktop ne costa 150.......
Si ma io non parlavo di costi di produzione (e cmq anche Nvidia o ATI non regalano certo le loro schede ai produttori di notebook) ma fascia di collocamento.
La fascia "entusiasti" è quella con le schede video attorno ai 500E (e prob. a salire) a scheda.
Il top vga per notebook è ovviamente la fascia "entusiasti" per notebook, che poi la top per notebook sia pari alla MidLevel per desktop, poco importa, sarà cmq prezzata quasi come una Top per desktop.
Esempio una Dual 8800M GTX (ora 9800M) in SLI mi pare che Dell la venda sui 1000E.
Ma quelle sono 2 schede che se prese per desktop (le 8800M GTX sono delle 8800GT e pure castrate) forse te la cavi con 250-300E
Brutale910
19-09-2008, 13:44
Si ma io non parlavo di costi di produzione (e cmq anche Nvidia o ATI non regalano certo le loro schede ai produttori di notebook) ma fascia di collocamento.
La fascia "entusiasti" è quella con le schede video attorno ai 500E (e prob. a salire) a scheda.
Il top vga per notebook è ovviamente la fascia "entusiasti" per notebook, che poi la top per notebook sia pari alla MidLevel per desktop, poco importa, sarà cmq prezzata quasi come una Top per desktop.
:muro:
SoulKeeper
17-10-2008, 16:04
nessuna novità?
nessuna novità?
E delle 4650?? Devo giusto cambiare notebook e se ne trovavo uno con 4650... sarebbe l'ideale
le ati moby. 4650 saranno montate dai maggiori produttori di portatili da gennaio 2009 in poi...
la 4850 sarà per fascia entusiast, dovrebbe uscire poco dopo...
le ati moby. 4650 saranno montate dai maggiori produttori di portatili da gennaio 2009 in poi...
la 4850 sarà per fascia entusiast, dovrebbe uscire poco dopo...
è uscito il santech X47 con la ati 4650 http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=34
qualcuno di voi ha provato ad usare questa scheda con linux?
leoneazzurro
27-03-2009, 15:51
C'è anche il modello MSI GT725-727
StePunk81
28-03-2009, 18:46
C'è anche il modello MSI GT725-727
c'è dove? in america... qui ancora nn si vede niente.
ho mandato un po di mail alla MSI per informazioni su questo nb, ma non mi hanno MAI risposto;
spero che l'assistenza non abbia la stessa inefficenza dell' @info
aspettiamo fiduciosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.