View Full Version : Consiglio notebook max 600€
Sylvester
26-08-2008, 11:00
Ho la necessità di acquistare un notebook, e come da titolo il mio budget max è 600€ - 650€, non di più perchè altri euro li devo destinare al nuovo desktop :D
Allora elenchiamone gli usi: internet, chat, saltuario uso di photoshop o programmi per codifica video (tipo quelli per ricodificare i video in formati mp4 per utlizzarli sui lettori portatili), office, visione dvd-divx (magari anche in hd), insomma uso generale...NO GIOCHI, per quelli c'è già l'xbox 360, e dunque non mi servono assolutamente schede grafiche particolari: come già detto la cosa più impegnativa saranno i filmati hd.
Tenendo conto che tante di queste cose che vi ho elencato le faccio contemporaneamente :D , mi sembra d'obbligo l'acquisto di un dual core (anche se non c'era bisogno di specificarlo :Prrr: )
Girovagando un pò per centri commerciali ho trovato questi pc, che devo die la verità non mi convicono più di tanto per il rapporto prezzo/prestazioni
Acer AS5920G (599€): Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CristalBrite, processore Intel® Core2 Duo T5550, scheda grafica NVidia GeForce 8600M-GS 256MB, 3 GB di memoria di sistema, 250 GB di disco rigido, 8X DVD-super Multi double layer drive DVD, wireless Lan 802.11abg, batteria 6 celle, Webcam 0.3DV CrystalEye.
Samsung R60-FE05 (649€): Windows Vista® Home Premium Autentico, Processore Intel® Core™ 2 Duo T5550 (1,83 GHz, 2 MB, FSB 800 MHz), RAM 3 GB DDR2, HDD 250 GB, Display Glare 15.4" Wide XGA TFT, scheda grafica ATI Radeon™ Xpress 2300 128 Mb dedicati, DVD Super Multi, Lettore Memory Card (2 in 1), Audio Intel HD - 2 Speakers x 2 Watt, Ethernet 10/100, Wireless 802.11 b / g, Modem 56K, Tastiera anti-batterica, cover nero lucido, Bluetooth 2.0
Packard Bell MX37-T-045 (599€): Link alla configurazione (http://www.packardbell.it/products/notebook/easynote-mx/EasyNote+MX37-T-045/productsheet-PC10E04006-838.html)
Il packard bell ha un'ottimo processore, però mi frena un pò la scheda grafica, l'hd piccolo e l'assistenza che può darmi una marca così :(; l'Acer è acer e quindi un pò di remore sul prodotto (tutta plastica :() a quel prezzo, il Samsung sembra buono ma 650€ per un t5550 mi sembrano troppi.
Questi sono tre notebook che ho adocchiato, ma sono prontissimo a valutarne altri, anche su Internet (magari Dell anche se con 600€ non penso che posso prendere granchè sul loro sito).
Ditemi voi cosa ne pensate e cosa dovrei acquistare. Grazie :D
Ieri ho acquistato questo notebook: HP Compaq Presario F700
Processore: AMD Athlon 64 X2
Scheda grafica: Invidia geforce7000
ram: 2 Gb
HD: 120 GB
Prezzo: 400 euro!! L'ho trovato in offerta presso una nota catena di elettrodomestici. Al momento ne sono pienamente soddisfatto. Se non sei un patito de videogames arcade (quelli che richiedono delle schede grafiche mega-potenti) te lo consiglio caldamente. Ciao
dpclaudio
26-08-2008, 20:10
Ho la necessità di acquistare un notebook, e come da titolo il mio budget max è 600€ - 650€, non di più perchè altri euro li devo destinare al nuovo desktop :D
Allora elenchiamone gli usi: internet, chat, saltuario uso di photoshop o programmi per codifica video (tipo quelli per ricodificare i video in formati mp4 per utlizzarli sui lettori portatili), office, visione dvd-divx (magari anche in hd), insomma uso generale...NO GIOCHI, per quelli c'è già l'xbox 360, e dunque non mi servono assolutamente schede grafiche particolari: come già detto la cosa più impegnativa saranno i filmati hd.
Tenendo conto che tante di queste cose che vi ho elencato le faccio contemporaneamente :D , mi sembra d'obbligo l'acquisto di un dual core (anche se non c'era bisogno di specificarlo :Prrr: )
Girovagando un pò per centri commerciali ho trovato questi pc, che devo die la verità non mi convicono più di tanto per il rapporto prezzo/prestazioni
Acer AS5920G (599€): Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CristalBrite, processore Intel® Core2 Duo T5550, scheda grafica NVidia GeForce 8600M-GS 256MB, 3 GB di memoria di sistema, 250 GB di disco rigido, 8X DVD-super Multi double layer drive DVD, wireless Lan 802.11abg, batteria 6 celle, Webcam 0.3DV CrystalEye.
Samsung R60-FE05 (649€): Windows Vista® Home Premium Autentico, Processore Intel® Core™ 2 Duo T5550 (1,83 GHz, 2 MB, FSB 800 MHz), RAM 3 GB DDR2, HDD 250 GB, Display Glare 15.4" Wide XGA TFT, scheda grafica ATI Radeon™ Xpress 2300 128 Mb dedicati, DVD Super Multi, Lettore Memory Card (2 in 1), Audio Intel HD - 2 Speakers x 2 Watt, Ethernet 10/100, Wireless 802.11 b / g, Modem 56K, Tastiera anti-batterica, cover nero lucido, Bluetooth 2.0
Packard Bell MX37-T-045 (599€): Link alla configurazione (http://www.packardbell.it/products/notebook/easynote-mx/EasyNote+MX37-T-045/productsheet-PC10E04006-838.html)
Il packard bell ha un'ottimo processore, però mi frena un pò la scheda grafica, l'hd piccolo e l'assistenza che può darmi una marca così :(; l'Acer è acer e quindi un pò di remore sul prodotto (tutta plastica :() a quel prezzo, il Samsung sembra buono ma 650€ per un t5550 mi sembrano troppi.
Questi sono tre notebook che ho adocchiato, ma sono prontissimo a valutarne altri, anche su Internet (magari Dell anche se con 600€ non penso che posso prendere granchè sul loro sito).
Ditemi voi cosa ne pensate e cosa dovrei acquistare. Grazie :D
e' già....Acer è tutta plastica mentre Samsung Packard Bell sono di ferro? Si prende in considerazione quando si vuole acquistare un portatile la componentistica e non la struttura perche sono tutti di plastica...almeno che Acer non è rimasta indietro mentre le altre case usano l'acciaio x i loro portatili!!
robynove82
26-08-2008, 20:35
Io ho preso un sony vaio VGN-NR31S a 599€ e mi trovo benissimo... si trova in rete a 563€. E' un t5500/2gb/200gb/8400M-gt.
Sylvester
27-08-2008, 09:57
Io ho preso un sony vaio VGN-NR31S a 599€ e mi trovo benissimo... si trova in rete a 563€. E' un t5500/2gb/200gb/8400M-gt.
L'hd è un 5400 rpm o un 4200 rpm? (ho letto che la Sony in alcuni notebook per tenere il prezzo basso metteva quei chiodi dei 4200 rpm)
dpclaudio
27-08-2008, 10:58
L'hd è un 5400 rpm o un 4200 rpm? (ho letto che la Sony in alcuni notebook per tenere il prezzo basso metteva quei chiodi dei 4200 rpm)
A si? Non c'è grande differenza di costo tra un 5400 ed un 4200. Non credo che sony abbia usato questa strategia per diminuire i prezzi anche perche gli hd attualmente costano "pochissimo". Ma dove leggi queste stupidaggini....dammi il link....oppure scrivi giusto per il gusto di scrivere?
Sylvester
27-08-2008, 11:29
A si? Non c'è grande differenza di costo tra un 5400 ed un 4200. Non credo che sony abbia usato questa strategia per diminuire i prezzi anche perche gli hd attualmente costano "pochissimo". Ma dove leggi queste stupidaggini....dammi il link....oppure scrivi giusto per il gusto di scrivere?
Innanzitutto moderiamo i toni: siamo in forum tra persone civili e non c'è bisogno di avere quest'atteggiamento altezzoso e arrogante.
Per il link eccotelo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121&highlight=4200+rpm)
Come puoi vedere su due modelli (FZ31Z e FZ21Z) la Sony monta hd da 4200 rpm: ora che ho controllato mi rendo conto che il pc che ha postato robynove82 non è questo è dunque l'hd sarà da 5400 o 7200, ma ciò non toglie che mi hai aggredito inutilmente, visto che come avevo detto la Sony su alcuni suoi notebook monta hd preistorici.
dpclaudio
27-08-2008, 11:44
Innanzitutto moderiamo i toni: siamo in forum tra persone civili e non c'è bisogno di avere quest'atteggiamento altezzoso e arrogante.
Per il link eccotelo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121&highlight=4200+rpm)
Come puoi vedere su due modelli (FZ31Z e FZ21Z) la Sony monta hd da 4200 rpm: ora che ho controllato mi rendo conto che il pc che ha postato robynove82 non è questo è dunque l'hd sarà da 5400 o 7200, ma ciò non toglie che mi hai aggredito inutilmente, visto che come avevo detto la Sony su alcuni suoi notebook monta hd preistorici.
Non credo di aver usato toni alterati attizzosi ed arroganti come tu dici! Quando si scrive una stupidaggine credo sia giusto riprenderla per far si che gli utenti che vogliono consigli sul forum leggono consigli fondati e non "infondati". Sony non usa strategie del genere abbassando i costi del prodotto inserendo un hd al posto di 1altro....Secondo me alcune persone scrivono solo e prettamente per il gusto di scrivere una loro opinione personale. Questo non fa bene agli utenti del forum che chiedono consigli sul giusto! Io non ho offeso nessuno non capisco per quale motivo mi riprendi.
Sylvester
27-08-2008, 11:52
Non credo di aver usato toni alterati attizzosi ed arroganti come tu dici! Quando si scrive una stupidaggine credo sia giusto riprenderla per far si che gli utenti che vogliono consigli sul forum leggono consigli fondati e non "infondati". Sony non usa strategie del genere abbassando i costi del prodotto inserendo un hd al posto di 1altro....Secondo me alcune persone scrivono solo e prettamente per il gusto di scrivere una loro opinione personale. Questo non fa bene agli utenti del forum che chiedono consigli sul giusto! Io non ho offeso nessuno non capisco per quale motivo mi riprendi.
Come ti ho dimostrato non era una stupidaggine: per la considerazione sui costi, è una considerazione mia ma l'ho anche letta qui sul forum (anche se ora non ricordo dove) e in altri forum su internet: fatto che sta che, considerazioni o no, la Sony monta hd da 4200 rpm su alcuni suoi portatili, e questo forse è un dato un pò più importante a cui gli utenti non informati, a cui tutti quelli che scrivono su questo forum tengono, devono stare attenti.
Per l'offesa io mi riferisco al tono di tutto il tuo messaggio: se poi "oppure scrivi giusto per il gusto di scrivere" per te non è un'offesa, leggera ma comunque un'offesa, bé, allora non so che dirti.
Preferirei finirla qui visto che siamo usciti un pò ot rispetto alla mia richiesta di consigli sul mio acquisto :D : facciamo che non ci siamo capiti e amici come prima :D
robynove82
27-08-2008, 11:53
Non so se il motivo della scelta da parte di sony di montare hard disk da 4200rpm sia per il lato economico,sicurezza, durata batteria ecc, cmq il dato di fatto è che su alcuni modelli viene tutt'ora montato; in passato era più probabile trovare su un vaio un 4200 rpm che un 5400rpm, a differenza delle altre marche.
Comunque il disco nel mio caso è a 5400rpm.
Sylvester
27-08-2008, 11:54
Che voi sappiate è possibile acquistare un Dell Vostro sottoscrivendo una garanzia di un solo anno?? (che poi per legge non dovrebbero essere 2 :confused: )
O ci sono dei vincoli tipo minimo due o tre anni se acquisti da privati?
Sylvester
27-08-2008, 11:56
Non so se il motivo della scelta da parte di sony di montare hard disk da 4200rpm sia per il lato economico,sicurezza, durata batteria ecc, cmq il dato di fatto è che su alcuni modelli viene tutt'ora montato; in passato era più probabile trovare su un vaio un 4200 rpm che un 5400rpm, a differenza delle altre marche.
Comunque il disco nel mio caso è a 5400rpm.
Ok graizie per la tua testimonianza, ne terrò conto: 600€ per un sony, conoscendo la qualità del loro assemblaggio mi sembra molto buono come prezzo: peccato per il procio, speravo che con 600€ ci si potesse portare a casa almeno un t7xxx :)
Sylvester
28-08-2008, 10:19
Up :mc:
ma dpclaudio ti devi per forza di cose acchiappare con tutti? un pò di umiltà e gentilezza nn guasta nella vita...:muro:
dpclaudio
28-08-2008, 12:08
ma dpclaudio ti devi per forza di cose acchiappare con tutti? un pò di umiltà e gentilezza nn guasta nella vita...:muro:
Credo di rispondere con gentilezza, ovviamente le cose non vere dette tanto per....non le sopporto ma cmq nelle mie risposte non c'è arroganza. Uso portatili da una vita x lavoro...sono un programmatore e quando leggo stupidate dette anche solo x sentito dire non le sopporto. I portatili si riscaldano in base alla configurazione e non per la marca e questo nessuno lo ha ancora capito!!! O meglio in pochi.....
Credo di rispondere con gentilezza, ovviamente le cose non vere dette tanto per....non le sopporto ma cmq nelle mie risposte non c'è arroganza. Uso portatili da una vita x lavoro...sono un programmatore e quando leggo stupidate dette anche solo x sentito dire non le sopporto. I portatili si riscaldano in base alla configurazione e non per la marca e questo nessuno lo ha ancora capito!!! O meglio in pochi.....
forse per te, ma risulti in realtà un pò aggressivo nei tuoi interventi. Cmq visto che consideri gli Acer il top leggi qua
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080731160826AAQICsZ
http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/66886-problema-ventole-sempre-al-massimo.html
a mò di esempio....
dpclaudio
28-08-2008, 12:20
forse per te, ma risulti in realtà un pò aggressivo nei tuoi interventi. Cmq visto che consideri gli Acer il top leggi qua
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080731160826AAQICsZ
http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/66886-problema-ventole-sempre-al-massimo.html
a mò di esempio....
Allora forse parlo Arabo. Non consiglio Acer ma chi chiede un parere su questa marca io la consiglio!!! Poi tutto dipende dalla configurazione che prendi. Ovviamente se lo acquisti con un AMD il portaatie riscalda di piu ...MA questo in tutte le marche non solo Acer. Il mio amico ha un toshiba e dopo un ora di lavoro puoi mettere la pasta da cuocere. Mi ripeto...non è la marca ma la configurazione dei componenti che ci sono all'interno!!
falso nell'altro post "portatile max a 700€" hai consigliato acer
dpclaudio
28-08-2008, 12:26
Dimenticavo...se vuoi ti riporto post dove parlano male degli HP....dei toshiba....degli Asus......ovviamente se compri un portatile e si guasta mo ci sono problemi...subito si arriva al punto di dire che la marca non è buona!! Ma non è cosi...Io ho comprato un auto BMW e dopo 2 giorni mi ero accorto che il climatizzatore era difettoso...ma nn ho detto in giro che BMW è uno nschifo di macchina...capita!!! Spero di essere stato chiaro adesso
dpclaudio
28-08-2008, 12:29
falso nell'altro post "portatile max a 700€" hai consigliato acer
Leggi bene cossa ho scritto nell'altro thread e leggi bene x quale motivo ho risposto in quel modo!!! Se vuoi posso prestarti gli occhiali...
sempre la solita arroganza di saperla più lunga degli altri... peccato che i tuoi acer consigliati siano relegati all'ultimo posto....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753&highlight=classifica
dpclaudio
28-08-2008, 14:22
sempre la solita arroganza di saperla più lunga degli altri... peccato che i tuoi acer consigliati siano relegati all'ultimo posto....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753&highlight=classifica
Queste frasi stupide non le considero nemmeno ognuno esprime il suo....e sceglie il modello che vuole..prima di parlare male di un prodotto compralo senza sparare caxxate
King Crimson
28-08-2008, 14:39
Queste frasi stupide non le considero nemmeno ognuno esprime il suo....e sceglie il modello che vuole..prima di parlare male di un prodotto compralo senza sparare caxxate
dpclaudio è chiaramente un flamer...
non diamo, quindi, troppo peso ai suoi interventi.
dpclaudio
28-08-2008, 14:57
dpclaudio è chiaramente un flamer...
non diamo, quindi, troppo peso ai suoi interventi.
Hai inviato 7 messaggi.....bravo....sei soddisfatto?=
King Crimson
28-08-2008, 15:03
Hai inviato 7 messaggi.....bravo....sei soddisfatto?=
Sì
Sylvester
28-08-2008, 15:51
Ehm, non è che potreste continuare questa discussione via pm, visto che io sto ancora cercando il notebook :D ? Già il thread è stato sporcato con il mio battibecco con dpcladio, se poi ne aggiungiamo altri tanto vale chiuderlo :O :D
King Crimson
28-08-2008, 16:13
Ehm, non è che potreste continuare questa discussione via pm, visto che io sto ancora cercando il notebook :D ? Già il thread è stato sporcato con il mio battibecco con dpcladio, se poi ne aggiungiamo altri tanto vale chiuderlo :O :D
Hai perfettamente ragione
Chiedo scusa e rientro subito in topic.
Giusto qualche giorno fa sono andato al Carref**r, incuriosito dal fatto che è l'unica catena di supermercati autorizzata a vendere i Dell.
Sono andato appositamente per vedere la qualità costruttiva di questo portatile, e devo dire che sono rimasto positivamente colpito.
Ti anticipo subito che il pc lì esposto veniva 699 euro (quindi sei leggermente fuori budget... ma comunque non di troppo!)
Le caratteristiche sono le seguenti:
Dell Studio 15
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5750 (2,0 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista® Home Premium
Colori disponibili: rosso oppure blu
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) TrueLife
ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Masterizzatore DVD Dual-Layer
Scheda mini wireless Dell 1397
Lo stesso pc, con la stessa identica configurazione, sul sito della Dell viene oggi 727,99 € (+ 29,00 € di spese di spedizione)... quindi avresti un discreto risparmio.
Che te ne pare?
Sylvester
28-08-2008, 16:21
Hai perfettamente ragione
Chiedo scusa e rientro subito in topic.
Giusto qualche giorno fa sono andato al Carref**r, incuriosito dal fatto che è l'unica catena di supermercati autorizzata a vendere i Dell.
Sono andato appositamente per vedere la qualità costruttiva di questo portatile, e devo dire che sono rimasto positivamente colpito.
Ti anticipo subito che il pc lì esposto veniva 699 euro (quindi sei leggermente fuori budget... ma comunque non di troppo!)
Le caratteristiche sono le seguenti:
Dell Studio 15
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5750 (2,0 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista® Home Premium
Colori disponibili: rosso oppure blu
15,4" Wide Screen WXGA (1280 x 800) TrueLife
ATI Mobility RADEON HD 3450 da 256 MB
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Masterizzatore DVD Dual-Layer
Scheda mini wireless Dell 1397
Lo stesso pc, con la stessa identica configurazione, sul sito della Dell viene oggi 727,99 € (+ 29,00 € di spese di spedizione)... quindi avresti un discreto risparmio.
Che te ne pare?
Ti dirò, a quel prezzo mi aspettavol almeno un t8xxx o t7xxx (anche se comunque si parla di Dell, quindi...): stamattina sono andato all'Ex***t vicino casa mia e vendevano a 699€ un Asus di cui non riesco a trovare notizie su internet dotato dei nuovi proci montevina...le caratteristiche sono:
P7350
4 gb Ram
Hd 250 gb
Wifi
Sk video Ati hd3750
15.4'' ovviamente
il nome di quest'Asus è X59SL ma neanche sul sito dell'Asus ci sono sue notitize :eek: .....il problema è che lo stesso Ex**** all'inizio di luglio vendeva lo stesso portatile (si chiamava X59L ma uguali caratteristiche) a 100€ in meno :muro: , però quando andai a chiedere era già terminato :muro: (ovviamente ne avevano preso solo pochi pezzi come specchietto per le allodole :mad: )
Oggi mi vado a fare un giro in qualche altro centro commerciale: magari acchiappo qualche offerta :D
Sylvester
28-08-2008, 19:27
Credo di aver ristretto a due la scelta per il notebook: il primo è un Asus che sta a un prezzo veramente bassissimo rispetto quello che vedo su trovaprezzi:
Asus x53sa ap069c: 629€
Intel Core 2 Duo T7700,
Hard Disk 250GB,
Ram 2GB, Display Lcd 15,4",
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD2600 512MB dedicata,
Wireless 802.11 a / g / n,
WebCam da 1,3Mpixel con microfono integrato,
Interfaccia: e-SATA - DVI - Bluetooth,
Sistema Operativo Vista Premium (otlt2008)
L'altro è un Samsung:
Samsung R60 FS04: 649€
Intel Core 2 Duo T8300,
Monitor 15,4" Wide WXGA con risoluzione 1280x800
Hard Disk 160GB,
Unita' Ottica Super Multi Dual Layer
Ram 3GBM
Scheda Grafica ATI Radeon HD 2400; Memoria video: 512MB dedicati, Webcam. Bluetooth Lan Modem Wireless
Windows Vista Home Premium
L'Asus ha un procio leggermente più potente e più vecchio, hd più capiente e sk video più performante: il Samsung ha invece un procio penryn più recente, 3gb di ram al posto di 2gb dell'Asus, ma hd troppo piccolo e sk video inferiore......tenendo però conto che l'Asus lo porto a casa con 30€ in meno mi sa che mi orienterò su questo....voi che ne pensate?
Io andrei sull'asus, vga migliore, hdd maggiore, processore meno moderno, ma non meno potente dato la maggiore quantità di cache del T7700. Ma dove lo hai trovato a questo prezzo?:eek:
robynove82
28-08-2008, 22:52
L'asus per le caratteristiche sembrerebbe veramente ottimo e il prezzo lo stesso.
Sylvester
30-08-2008, 11:20
Io andrei sull'asus, vga migliore, hdd maggiore, processore meno moderno, ma non meno potente dato la maggiore quantità di cache del T7700. Ma dove lo hai trovato a questo prezzo?:eek:
L'asus per le caratteristiche sembrerebbe veramente ottimo e il prezzo lo stesso.
Stasera lo passo a prendere (l'ho bloccato con un acconto :D ): in pratica è l'ultimo rimasto in tutta la catena (Eur*****) e per questo sta a un prezzo così basso: prima era a 799€, poi 699€ e questo visto che è l'ultimo sta a 629€ :D
Il prezzo è ottimo, la configurazione pure.....speriamo che non ci siano problemi :D
Grazie comunque per i vostri consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.