PDA

View Full Version : Solito Problema: WinZoz XP si riavvia continuamente


Lover
26-08-2008, 09:48
Su un PC con WinXP SPII, da stamattina improvvisamente ho il seguente problema:

Alla visualizzazione del logo di Windows, dopo pochi secondi, il PC si riavvia e questo LOOP sembra possa verificarsi in eterno!

Ho provato a:

partire in Modalità Provvisoria, stesso problema:
partire in Modalità con Prompt Dei comandi, idem;
caricare ultima configurazione "sicuramente funzionante" il che mi fa troppo ridere, idem;
ho inserito CD WinXP per fare il ripristino ma, dopo aver caricato tutti i driver, mi si riavvia la macchina;

cambiato alimentatore;
cambiata RAM;

cambiato disco fisso, ho messo un disco di un altro PC con una configurazione HW uguale alla mia, solo parte con WIN2000 e, comunque, in questo caso arrivo al Log On..quindi mi sembra di poter escludere il fattore Hardware;

Non ho alcuna intenzione di formattare!!

Qualche idea?

the_ivos
26-08-2008, 10:19
Ho avuto lo stesso problema...
solo che non ci ho pensato su molto:
:D FORMAT :D

Non so a cosa sia dovuto...
Viruzzz?!? :rolleyes:
O ancora... sei sicuro che l'hard disk funzioni correttamente e non abbia settori danneggiati? :rolleyes:

pingu79
26-08-2008, 10:25
denigrare di continuo un sistema operativo chiamandolo winzoz, solo perchè da' problemi è abbastanza inutile, e non risolve il problema.

a parte questo, potrebbe essere che il problema sia da ricercarsi nel sistema operativo corrotto.
prova ad effettuare il ripristino.
bada bene che non intendo l'uso della console di ripristino, bensi' il ripristino del sistema operativo, funzionalita' che reinstalla "sopra" il sistema esistente senza perdere dati, programmi e impostazioni.

Khronos
26-08-2008, 10:31
dunque.
F8 e sei arrivato al menù di scelta per la provvisoria.
vai sull'avvio normale, premi DI NUOVO F8 (non ricordo se devi premerlo quando sei sopra alla scelta, oppure se devi avviare la scelta e premere DI NUOVO F8).
togli il riavvio automatico dopo schermata blu, e vedi cosa esce (se esce qualcosa).

il prossimo che lo chiama Winzozz lo voglio vedere con un mac (o con una distro linux rigorosamente FATTA A MANO da zero) in mano. altrimenti che si compri una lavatrice e giochi con quella.

pingu79
26-08-2008, 10:34
il prossimo che lo chiama Winzozz lo voglio vedere con un mac (o con una distro linux rigorosamente FATTA A MANO da zero) in mano. altrimenti che si compri una lavatrice e giochi con quella.

quoto :O

Lover
26-08-2008, 10:45
dunque.
F8 e sei arrivato al menù di scelta per la provvisoria.
vai sull'avvio normale, premi DI NUOVO F8 (non ricordo se devi premerlo quando sei sopra alla scelta, oppure se devi avviare la scelta e premere DI NUOVO F8).
togli il riavvio automatico dopo schermata blu, e vedi cosa esce (se esce qualcosa).

il prossimo che lo chiama Winzozz lo voglio vedere con un mac (o con una distro linux rigorosamente FATTA A MANO da zero) in mano. altrimenti che si compri una lavatrice e giochi con quella.

Giusto ieri ho comprato un iMAC e sono felicissimo..
che volete che vi dica, quì al lavoro sono COSTRETTO ad utilizzare WIN; cmq rispetto il vostro essere ProWin solo Microsoft dovrebbe pensare a rilasciare versioni affidabili e stabili dei propri prodotti piuttosto che commercializzere e rilasciare ogni anno nuove versioni ricche solo in contenuti grafici.. e una licenza windows costa un bel pò di soldini, quindi scusate se chiedo troppo!

Khronos
26-08-2008, 11:11
Cmq rispetto il vostro essere ProWin solo Microsoft dovrebbe pensare a rilasciare versioni affidabili e stabili dei propri prodotti piuttosto che commercializzere e rilasciare ogni anno nuove versioni ricche solo in contenuti grafici..

E allora spiegami come mai, per quale assurdo motivo, il mio pc con windows Xp Home è attivo dal 2003, ha ricevuto cambi hardware di tutti i tipi in 5 anni, ha digerito contro ogni previsione tutti i service pack e tutti gli aggiornamenti in mezzo senza problemi, ho installato e disinstallato programmi a manate, sempre collegato in rete almeno 8 ore al giorno, e mai una volta ho formattato o ho avuto grossi problemi.

e non è che ne sappia più di tanto, eh.

pingu79
26-08-2008, 11:15
E allora spiegami come mai, per quale assurdo motivo, il mio pc con windows Xp Home è attivo dal 2003, ha ricevuto cambi hardware di tutti i tipi in 5 anni, ha digerito contro ogni previsione tutti i service pack e tutti gli aggiornamenti in mezzo senza problemi, ho installato e disinstallato programmi a manate, sempre collegato in rete almeno 8 ore al giorno, e mai una volta ho formattato o ho avuto grossi problemi.

e non è che ne sappia più di tanto, eh.

stessa situazione, siamo gli unici fortunati della terra? :rolleyes:

ExAuter
26-08-2008, 11:22
Giusto ieri ho comprato un iMAC e sono felicissimo..
che volete che vi dica, quì al lavoro sono COSTRETTO ad utilizzare WIN; cmq rispetto il vostro essere ProWin solo Microsoft dovrebbe pensare a rilasciare versioni affidabili e stabili dei propri prodotti piuttosto che commercializzere e rilasciare ogni anno nuove versioni ricche solo in contenuti grafici.. e una licenza windows costa un bel pò di soldini, quindi scusate se chiedo troppo!
Cioè, fammi capire...li hai marchiati utenti ProWin solo perchè ti hanno fatto notare che chiamarlo winzozz è abbastanza...come dire...infantile ed un pizzico fastidioso? :)

Comunque, per quanto riguarda il tuo problema, non escluderei l'ipotesi virus formulata da the_ivos.

Anzi ;)

Quindi una scansioncina con AV aggiornato, fossi in te, la farei.
E allora spiegami come mai, per quale assurdo motivo, il mio pc con windows Xp Home è attivo dal 2003, ha ricevuto cambi hardware di tutti i tipi in 5 anni, ha digerito contro ogni previsione tutti i service pack e tutti gli aggiornamenti in mezzo senza problemi, ho installato e disinstallato programmi a manate, sempre collegato in rete almeno 8 ore al giorno, e mai una volta ho formattato o ho avuto grossi problemi.

e non è che ne sappia più di tanto, eh.
Te lo spiego io :read:

Perchè fatti gli aggiornamenti lo spegni subito, furbacchione. Collegato in rete, ma spento :O

Lo sappiamo tutti :D


Ex

Lover
26-08-2008, 11:30
Stiamo aprendo una polomica assurda!!

Da che mondo e mondo c'è chi preferisce Linux piuttosto che Win piuttosto che Mac piuttosto che...come c'è chi al Pentium preferisce AMD ecc. non vedo perchè ve la prendete così tanto.. manco fosse vostra la Microsoft!

Cmq ho segnalato un problema, se riesco a risolverlo grazie a voi in questo NewsGroup, che per la cronaca frequento dal 2003 e in cui non mi sono mai trovato a polemizzare in questo modo, bene, altrimenti pazienza!

Grazie

ExAuter
26-08-2008, 11:35
Stiamo aprendo una polomica assurda!!

Da che mondo e mondo c'è chi preferisce Linux piuttosto che Win piuttosto che Mac piuttosto che...come c'è chi al Pentium preferisce AMD ecc. non vedo perchè ve la prendete così tanto.. manco fosse vostra la Microsoft!

Cmq ho segnalato un problema, se riesco a risolverlo grazie a voi in questo NewsGroup, che per la cronaca frequento dal 2003 e in cui non mi sono mai trovato a polemizzare in questo modo, bene, altrimenti pazienza!

Grazie

Prego:

a parte questo, potrebbe essere che il problema sia da ricercarsi nel sistema operativo corrotto.
prova ad effettuare il ripristino.
bada bene che non intendo l'uso della console di ripristino, bensi' il ripristino del sistema operativo, funzionalita' che reinstalla "sopra" il sistema esistente senza perdere dati, programmi e impostazioni.
dunque.
F8 e sei arrivato al menù di scelta per la provvisoria.
vai sull'avvio normale, premi DI NUOVO F8 (non ricordo se devi premerlo quando sei sopra alla scelta, oppure se devi avviare la scelta e premere DI NUOVO F8).
togli il riavvio automatico dopo schermata blu, e vedi cosa esce (se esce qualcosa).

Comunque, per quanto riguarda il tuo problema, non escluderei l'ipotesi virus formulata da the_ivos.

Anzi ;)

Quindi una scansioncina con AV aggiornato, fossi in te, la farei.



Ex

pingu79
26-08-2008, 11:41
NewsGroup, che per la cronaca frequento dal 2003 e in cui non mi sono mai trovato a polemizzare in questo modo

beh, di certo non siamo stati noi a presentarci sul forum chiamando windows -->winzozz ;)

Lover
26-08-2008, 12:05
beh, di certo non siamo stati noi a presentarci sul forum chiamando windows -->winzozz ;)

Correggo, dal 2000.

Cmq per me rimane WinZoz e l'errore è:

STOP: 0x80000008E (**altrivalori******)

win32k.sys
address BF803E1A base at BF800000

Khronos
26-08-2008, 12:40
Cmq per me rimane WinZoz e l'errore è:

STOP: 0x80000008E (**altrivalori******)

win32k.sys
address BF803E1A base at BF800000

vedo che il mio suggerimento è stato accolto.
grazie tante per gli **altrivalori****** sicuramente di scarsa importanza.

google dice che è un problema di driver, ma stranamente ci sono pochissimi riscontri.
l'errore è sempre lo stesso?

riesci, collegando l'harddisk a un'altro pc con windows, a fargli un bel checkdisk (facendo prima una bella copia di sicurezza dei dati)?
ricordi se il filesystem fosse FAT32 o NTFS?

ciao

Lover
27-08-2008, 07:25
vedo che il mio suggerimento è stato accolto.
grazie tante per gli **altrivalori****** sicuramente di scarsa importanza.

google dice che è un problema di driver, ma stranamente ci sono pochissimi riscontri.
l'errore è sempre lo stesso?

riesci, collegando l'harddisk a un'altro pc con windows, a fargli un bel checkdisk (facendo prima una bella copia di sicurezza dei dati)?
ricordi se il filesystem fosse FAT32 o NTFS?

ciao


Ho eseguito un CHKDSK con un Diagnostico per WinXP;
ovviamente NTFS;

Ora proverei a partire da consolle di ripristino e ad eseguire un FIXMBR e successivamente un FIXBOOT;
se non risolvo provo ad applicare il Service Pack 3, se non risolvo formatto tutto e reinstallo...
in effetti l'ultima volta che ho formattato è stata 5 mesi fa, che cavolo!! dovrei ritenermi più che soddisfatto...

Edward Lawliet
27-08-2008, 07:39
A parte che, continuando così, non risolvi nulla.
E poi, scusami, se ti infastidisce così tanto Windows perché mai dovresti installarlo controvoglia per (come dici tu) formattare dopo pochi mesi dall'ultima installazione?

Non voglio sapere cosa è successo al tuo pc da dover eseguire così spesso la cancellazione dell'HD, ma la macchina, in quanto macchina, è stupida da sé, toccherebbe a te mantenere il pc in ottime condizioni permettendogli di lavorare.

Lover
27-08-2008, 09:58
Proviamo a fare un attimo il punto della situazione.

Il mio PC si riavvia ogni volta che appare il logo di WinXP, e cmq pochi secondi dopo e, se calcolo il tempo di riavvio, è sempre lo stesso.

Stessa cosa accade se faccio il ripristino di sistema e cioè, dopo la cancellazione e copia dei files, si riavvia la macchina per far partire l'installazione ma, dopo il logo di Windows, stesso tempo, quindi immagino stessa istruzione e Puft! Riavvio della machina!

A questo punto ci sono tutti i presupposti per pensare che qualche virus abbia inserito un'istruzione che dica chiaramente a windows di riavviare!

Ora la mia domanda è questa:

quale potrebbe essere il file di sistema utilizzato per l'avvio di Windows e che potrebbe contenere quasta istruzione in maniera tale che io possa provare a sostituirla??

the_ivos
27-08-2008, 10:10
Ora la mia domanda è questa:

quale potrebbe essere il file di sistema utilizzato per l'avvio di Windows e che potrebbe contenere quasta istruzione in maniera tale che io possa provare a sostituirla??

Prova a mandare una mail alla Microsoft... :D forse loro lo sanno... :D

Non penso che riuscirai mai a trovare/sapere tutti i processi che partono con l'avvio di Win...

Hai gia' provato con l'antivirus? Puoi anche provare a mettere il tuo disco in un'altro pc e farlo scansionare da li... ;)

Edward Lawliet
27-08-2008, 10:44
Hai pensato a qualche strana incompatibilità tra XP e qualche Hardware del tuo pc?
Prova a mettere, al posto di questo disco, un'altro con XP e vedi se funziona...

Lover
27-08-2008, 11:15
Pensavo anch'io all'idea di mettere il disco esternamente ad un'altro PC e far girare una scansione..spero AVG sia in grado..

Per fortuna ho i dischi montati in HOT SWAP, così li cambio facilmente da un PC all'altro..

sento l'ombra del demone del Format che s'avvicina sempre più...aiuto!!

the_ivos
27-08-2008, 11:19
Hai pensato a qualche strana incompatibilità tra XP e qualche Hardware del tuo pc?
Prova a mettere, al posto di questo disco, un'altro con XP e vedi se funziona...

Se non ha cambiato nulla come hardware non può essere un problema di incompatibilità.... :rolleyes:

Al massimo può essere stato un programma che ha installato l'ultima volta che ha usato il pc che è andato a modificare "alla caxxo" qualche file che serve a Win per avviarsi.... :D

Lover
27-08-2008, 12:08
Se non ha cambiato nulla come hardware non può essere un problema di incompatibilità.... :rolleyes:

Al massimo può essere stato un programma che ha installato l'ultima volta che ha usato il pc che è andato a modificare "alla caxxo" qualche file che serve a Win per avviarsi.... :D

sono d'accordo con te...

comunque ho scovato questo articolo interessante sul sito Microsoft

http://support.microsoft.com/kb/322205/it

Espone e da n soluzioni al mio problema, solo si basa tutto sull'utilizzo di Msconfig;

The One Million Question is:

come faccio partire MSConfig se il PC si riavvia continuamente?

Sono riuscito ad avviarlo utilizzando un Diagnostico Autopartente ( tale "Bartpe"), solo non mi riesco ad applicare le modifiche al registro..

the_ivos
27-08-2008, 13:02
The One Million Question is:

come faccio partire MSConfig se il PC si riavvia continuamente?

Sono riuscito ad avviarlo utilizzando un Diagnostico Autopartente ( tale "Bartpe"), solo non mi riesco ad applicare le modifiche al registro..

Altra domanda che devi fare a Microsoft! :asd:

Per Bartpe non so aiutarti...:boh: non l'ho mai usato...

Lover
03-09-2008, 08:15
OK, alla fine ho dovuto formattare..

avevate qualche dubbio a proposito??
Io francamente no!!

Ho provato addirittura a copiare la partizione su un altro disco e metterlo sotto ma niente..

facendo invece girare un controllo antivirus, collegando il disco esternamente ad un altro PC, in effetti qualcosa è saltato fuori in system32..

sicuramente smanettando un pò sui files di sistema provando a sostituirne qualcuno (ovviamente dopo aver provato tutti i checkdsk /R del caso), magari sarei anche riuscito a recuperare ma, evidentemente, i sostenitori di Microsoft sono più impegnati a difendere il logo sacro di winzoz piuttosto che a trovare una soluzione ad un problema di cui si discute spesso in questo forum e a cui fin'ora non è mai stata una risposta..

Ringrazio invece tutti coloro che ci hanno provato!!

the_ivos
03-09-2008, 09:04
OK, alla fine ho dovuto formattare..


Mi spiace... :( all'inizio mi sembravi molto fermo e deciso sul fatto di NON formattare...

Ma di preciso cosa ha trovato nel system32?
Non è riuscito a sistemare i file infetti?

Lover
03-09-2008, 09:16
Mi spiace... :( all'inizio mi sembravi molto fermo e deciso sul fatto di NON formattare...

Ma di preciso cosa ha trovato nel system32?
Non è riuscito a sistemare i file infetti?

e lo so, ma d'altro canto sono rimasto fermo 4 giorni al lavoro per tentare di risolvere il problema ma alla fine non c'è stato verso...cmq non ho perso nulla, come ho detto non è la prima volta che ho dovuto formattare, anzi!
Per cui ho sempre la partizione dei dati che rimane inviolata per fortuna.
Il problema riguarda l'installazione di alcuni programmi molto complicati da configurare quando vanno installati, e solo per quilli ci ho perso altro tempo, infatti stavolta mi faccio un backup di C: così prox volta, in un'ora risolvo tutto.

Cmq ora non so dirti dei virus, non ho approfondito perchè ero già preso dallo sconforto...gli ho eliminati ecc. ma cmq restava il problema..

Grazie The_Ivos!!! You're so nice!!