PDA

View Full Version : Bel dilemma tra Nikon e Sony


mikymouse
26-08-2008, 02:01
Ciao a tutti,
sono indeciso sull'acquisto tra una delle due macchine digitali:
Nikon Coolpix 5100
Sony Dsc H50 o in alternativa Dsc H10

Vi faccio presente che non conosco nessuna delle due tranne esteticamente, no sono di parte per nessuna marca anche se devo dire di avere una sony da 7,2 megapixel con cui mi sono trovato molto bene (essendo caduta ha dei problemi adesso)
Vorrei valutazioni sincere e pratiche su cosa puntare e perchè.
Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno.
Miky

mikymouse
26-08-2008, 13:26
Nessuno sa consigliarmi... qualcuno che ha provato le due macchine o ha amici che le hanno o ha esperienza nel settore.... GRAZIE

mikymouse
28-08-2008, 01:09
Nessuno può aiutarmi? :cry:

kontimatteo
28-08-2008, 09:21
Io ti posso dire a "cuore" che preferirei la Nikon.
Ho avuto una Sony compatta w35 e faceva foto a dir poco odiose di sera...
Ho sentito dire bene della 5100...

mikymouse
28-08-2008, 15:28
Ciao non conosco la sony che hai avuto tu, la mia faceva foto decenti di sera niente di che ma neanche da buttare... comunque credo siano due ottimi prodotti.
Spero qualcuno che ne sa di più si faccia vivo.
Grazie per il tuo suggerimento...

thesaggio
28-08-2008, 17:08
Devi per forza scegliere tra una di quelle fotacamere da te indicate?

Oppure ti vanno bene anche altri suggerimenti?

Inoltre, cosa cerchi in una fotocamera?
Zoom, compattezza, tipo batteria, comandi manuali (o no), genere di fotografie che abitualmente fai etc etc

Budget massimo?

Ti va bene acquistare on-line?

mikymouse
28-08-2008, 23:20
Ciao ti rispondo:
1) Mi va bene acquistare online
2) Somma massima, ma proprio massima 500€ ma preferirei spenderne circa 350-400
3) Da una macchina cerco sia compattezza ma se non ha dimensioni esagerate come le due citate (mi pare la sony sia un pò più grande) va benissmo.
4) Da una macchina cerco buon obiettivo, buono zoom e buon software il fatto che poi si possa regolare molto manualmente non mi interessa tantissimo, sia perchè non ci lavoro con le foto e sia perchè difficilmente imparerei ad usare tutte le funzioni manuali.
Spero di essere stato chiaro... se ho scelto quelle due fotocamere è perchè come funzioni qualità e prezzo mi sembra siano le migliori.
Se ha darmi consigli su queste è meglio, lo preferisco ma accetto anche altri suggerimenti.
Grazie
Miky

thesaggio
29-08-2008, 07:52
Se ti interessa un buon zoom, direi di scartare la Nikon.

Se devi andare su una ultra-zoom, scarterei sony perchè in quel settore c'è di meglio.

Una tua possibile scelta potrebbe essere la panasonic tz5: zoom 10x stabilzzato, ottimo grandangolo, fantastici video, bellissimo lcd 3", "compatta".

Assenza di comandi manuali (ma nel tuo caso mi pare di capire che non sia un dramma) e usabile fino a 400 iso (come penso il 90% delle fotocamere non reflex).

Altra scelta, sacrificando però lo zoom (un 5x), potrebbe essere la fuji f100fd, grandangolo, usabile in quasi tutte le condizioni (anche con luce non ottimanle), assenza di comandi manuali.

Volendo comandi manuali accompagnati da un ultra-zoom, e sacrificando la compattezza (ma rimandendo più o meno all'ingombro della sony h50) potresti dare un'occhiata anche alle bridge: panasonic fz18 o fz28 (ma questa appena uscita:sarebbe forse meglio aspettare un pò per far calare il prezzo).

justaman
29-08-2008, 10:39
Se avevi dei dubbi su Nikon e Sony prendi la H10, zoom 10x e un flash da paura.
Inoltre è trasportabilissima.
La trovi sui 200 Euri.

mikymouse
29-08-2008, 23:43
Ragazzi non so se avte letto ma la sony ha uno zoom di 15x non mi sembra abbiate centrato la descrizione.... per il resto non so se sia buona ma come lenti e zoom credo siamo ad un buon livello.

thesaggio
30-08-2008, 07:23
Ragazzi non so se avte letto ma la sony ha uno zoom di 15x non mi sembra abbiate centrato la descrizione.... per il resto non so se sia buona ma come lenti e zoom credo siamo ad un buon livello.

Se devi andare su una ultra-zoom, scarterei sony perchè in quel settore c'è di meglio

Forse mi sono spiegato male io.

Come detto, se devi andare su una ultra-zoom e vuoi puntare su una bridge, "personalmente" credo che rispetto alle sony ci sia di meglio (in termini di minori aberrazioni cromatiche, distorsioni, presenza del raw, un minimo di grandangolo).
Questo meglio, ad es., potrebbe essere una delle 2 panasonic citate.

Inoltre avevi parlato di buono zoom, pensavo che, ad es., il 10x della tz5 potesse più che bastare.

Non fare l'errore di fermarti ai soli numeri: avere sulla carta un 15x firmato Carl Zeiss non significa nulla, non è un parametro di validità di una fotocamera.

mikymouse
01-09-2008, 10:55
Ciao darò un'occhiata alla panasonic che dici, anche se la marca non mi ispira non parto prevenuto.
Per quanto riguarda la sony o la nikon ho letto delle recensioni che parlano anche di un ottimo software un veloce ottoratore e altre cose, ma non avendole provate non so dare un giudizio esatto.
Giusto per fare un esempio la mia sony da 7,2 fa foto migliori rispetto ad un'altra stessa sony da 7,2 mega e prima di acquistarla mi fu confermato da persone che avevano provato o che perlomeno avevano amici che avevano confermato.
Per questo non mi fermo solo a puri dati ma cerco di saperne di più.
Grazie
Miky

RoBy46
01-09-2008, 13:35
Forse mi sono spiegato male io.

Come detto, se devi andare su una ultra-zoom e vuoi puntare su una bridge, "personalmente" credo che rispetto alle sony ci sia di meglio (in termini di minori aberrazioni cromatiche, distorsioni, presenza del raw, un minimo di grandangolo).
Questo meglio, ad es., potrebbe essere una delle 2 panasonic citate.

Inoltre avevi parlato di buono zoom, pensavo che, ad es., il 10x della tz5 potesse più che bastare.

Non fare l'errore di fermarti ai soli numeri: avere sulla carta un 15x firmato Carl Zeiss non significa nulla, non è un parametro di validità di una fotocamera.

Quoto e riquoto quello che dici,poi comunquesia io le sony le lascerei tutte sullo scaffale.

mikymouse
01-09-2008, 15:17
RoBy il tuo consentimi di dire non è un consioglio ma solo una presa di posizione contro la sony....

ancheio
01-09-2008, 16:33
RoBy il tuo consentimi di dire non è un consioglio ma solo una presa di posizione contro la sony....

E aggiungo intromettendomi che Sony ha pur sempre acquisito il ramo di azienda di Konica-Minolta delle macchine fotografiche, che tanto pezzente non mi risulta che sia...(almeno per esperienza personale con una Dimage A1)

mikymouse
02-09-2008, 09:46
Ciao a tutti ho trovato questa macchina Panasonic in offerta a 340€
DMC TZ5EGS caratteristiche simili alle altre tranne che gli obiettivi non sono migliorabili.

mikymouse
02-10-2008, 21:51
Ciao a tutti, non avendo ancora ricevuto risposte vi dico di aver trovato la seguente offerta:
Fuji 1000FD 200€
A parte il prezzo come giudicate la macchina?
Non ho ancora comprato nulla e mi piacerebbe fare una scelta giusta e non di parte, per favore consigliatemi.
GRAZIE
Miky

mikymouse
05-10-2008, 10:48
Ciao a tutti, non avendo ancora ricevuto risposte vi dico di aver trovato la seguente offerta:
Fuji 1000FD 200€
A parte il prezzo come giudicate la macchina?
Non ho ancora comprato nulla e mi piacerebbe fare una scelta giusta e non di parte, per favore consigliatemi.
GRAZIE
Miky

HELP!

justaman
05-10-2008, 10:56
Non conosco le Fuji mi spiace, ne ho avuta una ma era una delle prime digitali quindi non fa testo.
Io ti posso dire solo che per quella cifra trovi la H10 che ti ho consigliato prima perché ce l'ho e mi trovo benone.
Ciao...

mikymouse
05-10-2008, 11:42
Ciao per H10 intendi la Sony?
Io ho una sony Dsc P200 da 7,2 megapixel presa quasi 4 anni fa e non mi ha mai deluso e pur essendo una delle prime a quella risoluzione, paragonata ad altre stesse sony fa delle foto molto belle, ma 1 Zoom nella norma (allora era buono) 2 foto notturne o foto con zoom mosse/sfuocate forse perchè non ha (almeno credo) stabilizzatore.
Come colori comunque è ottima!
Stavo pensando comunque alla H50....
Se qualcuno può consigliarmi mi fa un gran favore.
GRAZIE

justaman
05-10-2008, 11:53
Certo, Sony. Io non ho preso l'H50 solo perché troppo grande,
qui c'è la comparativa delle specifiche:
http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3FdeepestLevelCategoryId%3DDSC%2BH%2BSeries%26site%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253DDSC%252BH%252BSeries%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DDSC%252BH%252BSeries%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DDSC%252BH%252BSeries%2526productcategorykeyword%253Ddsc-h-series%26sectiontype%3DProduct&models=DSC-H50&models=DSC-H10

mikymouse
05-10-2008, 18:02
Grazie per lo schema comparativo, in generale ho capito che almeno come funzioni sono due ottime macchine, la H50 ha qualche funzione in più e una lente che ti permette qualcosina in più, ma in compenso è più pesante e grande.
Se dovessi scegliere sarei in forte dubbio, ma il dubbio nasce più in generale dal fatto che come dicevo prima, la mia sony a differenza anche di altre più moderne o di quelle da 7,2 di allora fa foto migliori (prendo ad esempio le attuali 7,2 o 8,1 con lenti non carl-zeis)
Hai termini di paragone in tal senso?
Grazie

justaman
05-10-2008, 20:29
Non ho capito bene la domanda, comunque tutte le Sony hanno le lenti Carl Zeiss, se poi sceglierai una H10/50 stai tranquillo che la differenza con la P200 si farà vedere appena accendi la macchina!

mikymouse
05-10-2008, 21:01
Ciao non è proprio così, perchè ho visto diverse compatte da 7 e 8 mega ma con lenti normali.
Non so se parli così per esperienza, però ti garantisco che la mia P200 fa belle foto, con i dovuti limiti descritti prima.
Le tue parole comunque mi danno un ottimo punto di riflessione, peccato che nessuna dica la sua con obiettività.
Comunque farò una ricerca sui prezzi, se conosci qualche sito anche straniero ma affidabile, segnalamelo.
Grazie

justaman
05-10-2008, 21:05
Ma infatti parlavo della H10/50 con lenti Carl Zeiss... non con lenti "normali".

mikymouse
05-10-2008, 21:54
Su quale base mi dici che noterò la differenza con la p200?
Scusa la mia ignoranza ma sia H50 che H10 sono veloci come software? Le lenti carl-zeis sono buone lenti?
Perdona ma ero rimasto al tempo di nikon o canon.
Ciao

justaman
05-10-2008, 22:59
Perché passeresti da una compatta ad una Bridge, solo il flash che non è incassato nel corpo macchina fa la differenza (faccio notare che è il migliore della categoria), addio al micromosso perché avresti un'impugnatura decente, lo zoom 10x (H10) è una bomba ti permette di fare delle foto che prima neanche immaginavi, poi la modalità Sport ti permette di scattare i soggetti in movimento... ma altro ancora...
Le lenti sono buone non preoccuparti, il software, quello interno alla fotocamera è ottimo e ti permette anche di decidere alcuni parametri in manuale ad esempio la velocità dell'otturatore da 1/2000 a 30 secondi.
Se invece ti riferivi al software per Win non saprei ho il Mac e quindi uso iPhoto.
Secondo me l'alternativa potrebbe essere Canon, ma se ti sei trovato bene con la tua vecchia Sony con questi modelli dovresti essere soddisfatto.
In precedenza avevo la Dsc T10, certo era molto più piccola ma con dei limiti enormi paragonata ai modelli di cui stiamo parlando.
Ho avuto anche una Canon A630 (o 620 non ricordo), buona macchina, le Canon sono una garanzia ma personalmente alcune caratteristiche (di quel modello) mi indisponevano.
Ti mando in PVT i primi scatti di prova fatti con l'H10,
ciao

mikymouse
06-10-2008, 00:12
Grazie per le informazioni e le foto. Perdona le mie domande ma a sentire le persone ognuno fa gli elogi della sua macchina o meglio della marca della sua macchina, lo stesso avvine con i cellulari.
Ad esempio chi ha nokia vede solo nokia e dice siano i migliori anche se per alcuni aspetti, tipo estetica sono carenti.
In definitiva penso di essere orientato sulla H50 ma non conoscendo le caratteristiche nel reale (tranne qualle scritte dalla casa) non posso trarre un giudizio. Giusto per farmi capire meglio, posso sapere che una macchina ha un turbodiesel common rail con filtro antiparticolato, ma se non so realmente che quel tipo di motore consuma meno, inquina meno o a cosa serva quel filtro non capisco la bontà di quel prodotto.
Lo stesso esempio vale per la sony o altre, se non conosco le lenti carlzeis o il processore Bionz non so che vantaggi o che qualità vogliano esprimere.
A mio parere le lenti chemontano le fuji non sono il massimo.
Mi auguro che qualcunaltro possa farsi avanti!!!
Grazie a te e se hai altri conisgli/pareri su sony e H50 scrivimeli perchè saranno utili.
Ciao

justaman
06-10-2008, 00:56
Certo, capisco. Guarda che tu prenda una H50 non me ne viene niente...
Non faccio l'elogio delle Sony infatti ho detto che le Canon sono una garanzia...
Consiglio solo relativamente alla mia esperienza diretta.
Se vuoi comunque guarda questo:
http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/sony_h50.html
o in italiato tradotto:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.steves-digicams.com%2F2008_reviews%2Fsony_h50.html&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
Ciao.

mikymouse
06-10-2008, 08:06
Buongiorno...
a leggere il file che mi hai inviato la H50 è una ottima macchina, siamo a livelli delle famose canon eos almeno di alcuni modelli.
Certo sarebbe da capire quello che ti scrissi se i dati sono supportati da fatti.
Comunque ritieni sicuro acquistare nei siti esteri che mi hai segnalato?
Mi sembrano siti di famose società che agiscono online....
Salutoni

justaman
06-10-2008, 08:57
No, io ti ho mandato la review alché tu possa farti un'idea (a proposito non si è ancora arrivati ad una macchina con ottica fissa che sia paragonabile ad una reflex) per i banner d'acquisto che ci sono non saprei... Comunque i vari negozi on line più affidabili sono sempre quelli, mi pare ci sia un'elenco anche all'interno del forum...

mikymouse
06-10-2008, 22:01
Ciao conosci forum di discussione si macchine fotografiche o foto così da chiedere ulteriori consigli?
Mi sto orientando su H50 ma vorrei anche sapere se è affidabile acquistare online da siti stranieri (visto che il risparmio c'è)
Grazie

mikymouse
08-10-2008, 23:59
Nessuno sa darmi altri consigli?
Grazie a chi mi aiuterà....