PDA

View Full Version : Foto panoramiche sulle Alpi


DarKilleR
26-08-2008, 00:35
Allora, vi presento le prime 2 foto panoramiche della mia vita, la macchina fotografica è una bridge, una Fujifilm S8000fd...

La foto panoramica l'ho fatta con Photoshop googlando...ed è l'unione di 3 foto in modalità grandangolo con la suddetta macchina...

Sono un supernabbo delle foto, e anche se mi piace non ho tempo per fare esperimenti, quindi purtroppo non vado troppo oltre un punta e scatta con ogni tanto qualche esperimento, in vacanza l'ho provata un po' tanto che ho fatto 5 GB di foto...

Ecco i primi 2 panorami che ho fatto...ditemi cosa è sbagliato secondo voi, perchè io mi sono fidato solo del mio gusto ed occhio.

1)http://img258.imageshack.us/img258/2453/ps1tq5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=ps1tq5.jpg)


2)http://img253.imageshack.us/img253/6321/ps2sk9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=ps2sk9.jpg)

DarKilleR
26-08-2008, 19:43
44 visite e neanche un commento??? :mc:


Fanno così skifo o non sanno di niente??? :(

AarnMunro
26-08-2008, 20:23
Un po' sovraesposte...

marchigiano
26-08-2008, 22:28
molto belle mi piace come genere. ma la fotocamera ti assiste nel farne 3 vicine? perchè le giunzioni praticamente non si vedono...

tecnicamente oltre a quello che ha detto aarn potrei aggiungere le nuvole bruciate, qualche aberrazione di troppo nella seconda, un filo di maschera di troppo nella prima... ma sono cose secondarie

DarKilleR
26-08-2008, 22:53
allora purtroppo le queste foto le ho fatte con tutto impostato su auto, ISO a parte....dovevo scappare e le ho fatte in 2 minuti...

però un paio di domande...

le aberrazioni dove sono? sempre se ho capito cosa sono...(l'albero sulla sinistra nella seconda foto??)

per un filo di maschera di troppo cosa intendi??

per le nuvole bruciate quando scatto le foto a cosa devo stare attento?? tempo di esposizione troppo lungo in questo caso??

marchigiano
26-08-2008, 23:27
allora purtroppo le queste foto le ho fatte con tutto impostato su auto, ISO a parte....dovevo scappare e le ho fatte in 2 minuti...

però un paio di domande...

le aberrazioni dove sono? sempre se ho capito cosa sono...(l'albero sulla sinistra nella seconda foto??)

per un filo di maschera di troppo cosa intendi??

per le nuvole bruciate quando scatto le foto a cosa devo stare attento?? tempo di esposizione troppo lungo in questo caso??

si le aberrazioni sono quei contorni blu intorno ai rami, le bruciature dal jpeg non le salvi, se avevi il raw potevi recuperare qualcosa, ACR fa miracoli e corregge bene anche le aberrazioni. sopratutto nell'erba vedo dei riflessi eccessivi, queste cose le fa la maschera di contrasto, forse puoi regolarla da menù, vedi se trovi nitidezza o sharpness... impostala al minimo o quasi (ma magari a te piace così quindi non toccare niente :D )

ma non ho capito, fai una foto, poi come ti regoli per le altre 2? senza cavalletto poi...

liviux
27-08-2008, 09:36
44 visite e neanche un commento??? :mc:


Fanno così skifo o non sanno di niente??? :(
A volte capita un po' per caso, non vuol dire necessariamente che le foto non piacciano. Poi qualcuno rompe il ghiaccio e arriva una valanga di commenti.
A me piacciono molto, soprattutto la seconda che, nonostante diversi elementi di disturbo, appare più "completa". La prima forse è migliore come esposizione e meno affollata, ma tutta quella terra in basso si potrebbe ridurre. Mancano inoltre i fiorellini carinissimi che ingentiliscono la 2.
In entrambe pare che l'esposimetro sia stato ingannato da tutte quelle chiome scure degli aghifogli, col risultato di sovraesporre il cielo e parti di terra chiara. Controluce comunque era difficile fare molto meglio.
Tecnicamente, direi che l'unione panoramica è venuta molto bene: Photoshop offre anche strumenti che correggono la distorsione delle immagini (fondamentali con un grandangolo!) o le hai semplicemente sovrapposte ad occhio? Nel primo caso complimenti ad Adobe, nel secondo caso complimentoni a te!

emmeffe69
27-08-2008, 13:54
aprofitto del tuo 3d per inserire un mio panoramix:D

dal rifugio Rosetta
http://img387.imageshack.us/img387/912/panobn6.jpg

LUVІ
27-08-2008, 15:23
Ne ho fatta una tanto tempo fa, con una Canon Powershot A60 :)
Il massiccio del Grossglockner - Panorama dall'Edelweiß Spitze

http://img123.imageshack.us/img123/3272/grossglocknerdw6.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=grossglocknerdw6.jpg)

LuVi

DarKilleR
28-08-2008, 21:02
io per fare queste foto panoramicbhe ho preso come riferimento o i monti o qualche particolare facilmente riconoscibile, tipo un albero che spunta più degli altri etc etc

ho girato cercando di far sovrapporre le foto di circa 5 cm...

poi ho googlato per fare le foto panoramiche con photoshop, ho trovato un paio di guide, le ho seguite ed ho ottenuto quel risultato...

La mia macchina non ha la funzionalità che sovrappone le foto già effettuate...

edridil
28-08-2008, 23:58
Belle, ma la seconda assolutamente migliore, è più "bilanciata", anche se devo dire che senza un widescreen mi riesce difficile guardare queste panoramiche!

LUVІ
29-08-2008, 12:50
A casa ne ho alcune che facevo con l'analogica (Yashica FX-D Quartz) ma non le posso postare, sono un marasma di foto incollate :D

LuVi