View Full Version : Addio Alimentatore ?!?
Ciao a tutti,
qualche giorno addietro un mio amico ha scontrato inavvertitamente la levetta che segna la tensione in entrata sull'alimentatore (fissata sui 230V), spostandola su un altro valore, ed ha fatto un rumore strano prima di spegnersi da solo.
Da quel momento non si è più riacceso il computer.
Secondo voi si è fulminato l'alimentatore?
Può aver danneggiato anche l'hardware del computer?
Ciao a tutti,
qualche giorno addietro un mio amico ha scontrato inavvertitamente la levetta che segna la tensione in entrata sull'alimentatore (fissata sui 230V), spostandola su un altro valore, ed ha fatto un rumore strano prima di spegnersi da solo.
Da quel momento non si è più riacceso il computer.
Secondo voi si è fulminato l'alimentatore?
Può aver danneggiato anche l'hardware del computer?
eh... gli amici...
l'alimentatore è andato... se ha avuto culo il pc è salvo...
digli di prendersi un ali decente tipo un corsair vx450...
eh... gli amici...
l'alimentatore è andato... se ha avuto culo il pc è salvo...
digli di prendersi un ali decente tipo un corsair vx450...
cazzo :doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
Non so di preciso che alimentatore fosse, comunque la configurazioneè un Athlon 1600, 512 MB di RAM, vga 8400 da 256 mb.
cazzo :doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
Non so di preciso che alimentatore fosse, comunque la configurazioneè un Athlon 1600, 512 MB di RAM, vga 8400 da 256 mb.
non disperare,con circa 35 euro digli di comprare un LC-POWER Green Power LC6420GP V2.0 420W ed è a posto.con quella configurazione basta e avanza...sperando che non sia successo niente al resto dei componenti...
non disperare,con circa 35 euro digli di comprare un LC-POWER Green Power LC6420GP V2.0 420W ed è a posto.con quella configurazione basta e avanza...sperando che non sia successo niente al resto dei componenti...
Gli alimentatori Hantol Gold sono fascia bassa, vero?
Capellone
26-08-2008, 12:49
sono di una fascia da cui è meglio stare alla larga.
quelli che ti hanno consigliato sopra vanno bene
Giusto ora sto provando a vedere se parte con un altro alimentatore, una domanda: l'alimentatore con il quale sto provando possiede la spina a 4 pin (2x2) che va inserita in quella presa vicino al socket della scheda madre, ma la scheda madre del pc del mio amico non possiede questa presa (è molto vecchia come mb, le sue dimensioni sono 26 cm x 23cm non so se siano dimensioni ATX). :confused:
L'alimentatore di prova l'ho utilizzato tempo addietro per una p5n-sli.
Secondo voi è compatibile con il pc del mio amico? :)
ho bisogno di una conferma perchè non essendo mio non vorrei farlo saltare del tutto...
Giusto ora sto provando a vedere se parte con un altro alimentatore, una domanda: l'alimentatore con il quale sto provando possiede la spina a 4 pin (2x2) che va inserita in quella presa vicino al socket della scheda madre, ma la scheda madre del pc del mio amico non possiede questa presa (è molto vecchia come mb, le sue dimensioni sono 26 cm x 23cm non so se siano dimensioni ATX). :confused:
L'alimentatore di prova l'ho utilizzato tempo addietro per una p5n-sli.
Secondo voi è compatibile con il pc del mio amico? :)
ho bisogno di una conferma perchè non essendo mio non vorrei farlo saltare del tutto...
per essere compatibile è compatibile...
comunque per sicurezza controlla che la motherboard sia standard atx 2.0 lo vedi sul manuale della stessa..
per essere compatibile è compatibile...
comunque per sicurezza controlla che la motherboard sia standard atx 2.0 lo vedi sul manuale della stessa..
Purtroppo non lo possiedo, ho solo preso le misure. Si possono verificare problemi?
La presa ATX a 24 pin accoglie perfettamente la spina dell'ali, ma ho notato che la levetta che la tiene bloccata è leggermente spostata rispetto al perno presente sulla presa della mb
Ho guardato l'etichetta dell'alimentatore che ha subito il danno e c'è scritto DR B350 ATX
Capellone
28-08-2008, 00:43
La presa ATX a 24 pin accoglie perfettamente la spina dell'ali, ma ho notato che la levetta che la tiene bloccata è leggermente spostata rispetto al perno presente sulla presa della mbgiusto, e 4 pin dovrebbero rimanere fuori, inutilizzati. deve funzionare se non ci sono altri guasti.
Ho guardato l'etichetta dell'alimentatore che ha subito il danno e c'è scritto DR B350 ATX
poco male, ha distrutto un alimentatore di bassa lega.
Purtroppo non lo possiedo, ho solo preso le misure. Si possono verificare problemi?
La presa ATX a 24 pin accoglie perfettamente la spina dell'ali, ma ho notato che la levetta che la tiene bloccata è leggermente spostata rispetto al perno presente sulla presa della mb
se la scheda madre ha un socket di alimentazione atx a 24 pin è sicuramente atx 2.0, dovrebbe essere atx 2.2 ad essere precisi ma non ci metto la firma...
se l'alimentatore ha il connettore 2x2 che va nell'apposito socket anch'esso 2x2 è standard ATX 2.0 o superiore pure lui...
che io ricordi gli amd (almeno quelli vecchi) non richiedono il connettore 2x2, per cui sembra tutto in ordine :)
giusto, e 4 pin dovrebbero rimanere fuori, inutilizzati. deve funzionare se non ci sono altri guasti.
poco male, ha distrutto un alimentatore di bassa lega.
Chiedo scusa, ma fare le cose di sera quando si è stanchi porta a commettere errori :doh: . La spina ATX dell'ali possiede 20 pin (10x10) e non 24. La presa della scheda madre è perfettamente complementare, anch'essa 10x10.
Capellone
28-08-2008, 13:00
ok, ma ti sei deciso a dare corrente? funziona?
ok, ma ti sei deciso a dare corrente? funziona?
Perdonatemi, ma la titubanza ha preso il sopravvento :doh: :fagiano: . Il computer funziona, le ventole girano ma non arriva segnale al monitor, penso sia lascheda video.
Secondo voi?
una cosa, questo simbolo |O|O|con un rettangolo attorno sulle uscite della mb cosa significa? grazie.
Perdonatemi, ma la titubanza ha preso il sopravvento :doh: :fagiano: . Il computer funziona, le ventole girano ma non arriva segnale al monitor, penso sia lascheda video.
Secondo voi?
una cosa, questo simbolo |O|O|con un rettangolo attorno sulle uscite della mb cosa significa? grazie.
sinceramente i simboli non li ricordo...
lo vedi dal tipo di connettore...
per il problema del video è difficile a dirsi così può essere la scheda video, se ad esempio richiede un'alimentazione addizionale e non l'hai fornita,
oppure se la scheda madre ha grafica integrata ed hai collegato il cavo video all'uscita integrata anzichè alla uscita della scheda video...
sinceramente i simboli non li ricordo...
lo vedi dal tipo di connettore...
per il problema del video è difficile a dirsi così può essere la scheda video, se ad esempio richiede un'alimentazione addizionale e non l'hai fornita,
oppure se la scheda madre ha grafica integrata ed hai collegato il cavo video all'uscita integrata anzichè alla uscita della scheda video...
L'alimentazione supplementare l'ho fornita (la ventola del dissi gpu gira), e la spina del monitor l'ho collegata alla presa della scheda video.
Sospetto abbia anche un controller integrato perchè sulla mb c'è una presa di colore e forma uguale a quello della vga dedicata (c'è il simbolo che ho rappresentato)
L'alimentazione supplementare l'ho fornita (la ventola del dissi gpu gira), e la spina del monitor l'ho collegata alla presa della scheda video.
Sospetto abbia anche un controller integrato perchè sulla mb c'è una presa di colore e forma uguale a quello della vga dedicata (c'è il simbolo che ho rappresentato)
il fatto che la ventola del dissi gpu gira non vuol dire niente...
la scheda video prende corrente anche dallo slot, il punto è che se ha uno o più connettori addizionali a 6 o 8 pin li devi inserisci gli altri connettori di alimentazione...
se hai la doppia scheda video prova a sopostare il connettore del cavo video da una porta all'altra e vedi se cambia qualcosa...
il fatto che la ventola del dissi gpu gira non vuol dire niente...
la scheda video prende corrente anche dallo slot, il punto è che se ha uno o più connettori addizionali a 6 o 8 pin li devi inserisci gli altri connettori di alimentazione...
se hai la doppia scheda video prova a sopostare il connettore del cavo video da una porta all'altra e vedi se cambia qualcosa...
la vga dedicata ha solo quella porta di alimentazione. Però nelle schede più vecchie, l'alimentazione supplementare non serve solo per la ventola? Perchè quelle nuove si appoggiano praticamente solo all'alimentazione esterna.
la vga dedicata ha solo quella porta di alimentazione. Però nelle schede più vecchie, l'alimentazione supplementare non serve solo per la ventola? Perchè quelle nuove si appoggiano praticamente solo all'alimentazione esterna.
??
Capellone
28-08-2008, 16:49
se non ricordo male quel simbolo |O|O| è delle prese seriali a 9 pin
se non ricordo male quel simbolo |O|O| è delle prese seriali a 9 pin
Ma è un'uscita video?
ho controllato, è una porta parallela, però è perfettamente complementare con la spina vga del monitor
??
Intendevo dire che la scheda video ha solo una presa per l'alimentazione supplementare.
Capellone
29-08-2008, 14:02
Ma è un'uscita video?
no è una seriale
ho controllato, è una porta parallela, però è perfettamente complementare con la spina vga del monitor no, è una seriale. la parallela è più grade e ha molti più pin
Intendevo dire che la scheda video ha solo una presa per l'alimentazione supplementare.
è obbligatorio collegare la spina di alimentazione perchè funzioni bene
no è una seriale
no, è una seriale. la parallela è più grade e ha molti più pin
è obbligatorio collegare la spina di alimentazione perchè funzioni bene
Ho fatto come mi avete detto ma non si vede niente.
Comunque il mio amico mi ha detto che mentre lo stavano portando a casa sua (circa 2 settimane addietro), durante il trasporto ha preso dei colpi......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.