PDA

View Full Version : Strane cose...


MRO
25-08-2008, 22:06
Ho un problema "enigmistico".

rOUTER ATLANTIS Land Wireless ADSL 2+
PC in rete (a casa) quattro
ISP (purtroppo) Tele2.

Bene (si fa per dire)... il problema è questo:
per agganciare il PPP ci mette dalle 24 alle 72 ore ?!?
Inoltre ogni volta che parte il fax (sulla stessa linea)
per de la connessione,
ogni volta che devo staccare la corrente per un intervento
all'impianto elettrico, è matematicamente sicuro che poi in
casa restiamo senza connessioni ADSL per almeno due giorni:
se lo stacchi poi non riparte (tanto che mi sono abituato a
tenere il salvavita ON anche finche lavoro sui 220 !#?@!).
Inutile dire che si accendono tutti i leds, compreso quello
della linea ADSL: quello che non riparte è il PPP, che resta
spento.
Dicitura nella configurazione del router: "PPP auth fail"
(autorizzazione PPP fallita, direi).

- Configurazione router = OK
- Filtri ADSL su tutti i terminali telefonici = OK
- aggiornamento router = OK
- è vero che passa attraverso un teleallarme (antifurto),
che per ovvi motivi deve avere la precedenza, altrimenti suona
(primo apparato in linea): ma l'ho bypassato "in parallelo"
(ho anche provato a disatti9varlo, con lo stesso risultato)
- è vero anche che Tele2 è l'ISP peggiore che uno possa andare
a cercarsi (che fra l'altro neanche si preoccupa di rispondere
da mesi alle richieste di assistenza), ma quando funziona ADSL
la stabilità (si fa per dire!!) e la velocità sono più che
accettabili

IN PRATICA HO UNA ADSL TALMENTE INSTABILE CHE APPENA SI SPEGNE
NON RIPARTE PIU'
NON sono riuscito a capire se
- dipenda dal router
- dipenda dalla rete telefonica
- dipenda dall'ISP

Se qualcuno mi può aiutare a sbrogliare il ndo: grazie in anticipo!!!

BTS
26-08-2008, 07:25
mi ha incuriosito l'indentazione del tuo post: a prima vista sembrava una poesia.

comunque sia, il problema va risolto CON l'isp. Forse non è sua la colpa, ma se almeno controllassero la linea e dicono che è a posto, allora dovrai far controllare l'impianto telefonico di casa tua.

il combinatore telefonico dell'allarme ha il suo filtro adsl?

MRO
26-08-2008, 18:37
sì, lo ha
quello che non capisco è perchè parte il router quando suona il telefono

OUTATIME
27-08-2008, 07:10
sì, lo ha
quello che non capisco è perchè parte il router quando suona il telefono
Perchè l'impianto non è fatto correttamente....
Tutte le prese in parallelo e un filtro per ogni telefono, oppure la presenza del famigerato "terzo filo" o dei condensatori all'interno delle prese.

MRO
27-08-2008, 10:27
temo proprio che tu abbia ragione: in effetti è quello che ho ipotizzato nel mio post.
io sono abbastanza esperto di informatica e di elettronica/comunicazioni radio, ma di telefoni non capisco un c...
il punto è questo:
- originariamente l'impianto aveva il primo terminale che serviva contemporaneamente il primo telefono ed andava subito al priano di sopra, entrando nel teleallarme.
poi dal teleallarme usciva ed andava in serie sugli altri telefoni:
questo perchè l'impianto antifurto era stato installato prima che passassimo alla ADSL: ovviamente la cosa non poteva più andare con ADSL e router.
quindi non trovando tecnici (i telecom non vengono se hai altri providers), ho applicato un grossolano "fai da te" (faccio moltissime cose, ma mai quando non so quel che faccio.. questa è stata una eccezione).
ho mandato il primario subito di sopra, sdoppiandolo al piano superiore:
- uno entrava nell'antifurto per i c... suoi
- la derivazione faceva il giro dei telefoni, e poi ritornava al piano inferiore, quindi il primo telefono, per capirci, è diventato ultimo.
- per farlo, poi, in certi punti ho derivato solo uno o due dei tre fili della linea, tenendo dei fili comuni (piccoli fori sul pavimento, di sopra, non volevo mettermi a bucare di nuovo le solette)..
credo di aver fatto un casino.

quello che proprio non capisco è perchè ogni tanto va così bene, e poi sparisce alla prima sollecitazione: nella mia logica doveva "funzionare" oppure "non funzionare affatto".. per me questo è il mistero

MRO
27-08-2008, 10:29
riusciresti a farmi (PER FAVORE) uno schemino anche abbozzato di come mettere il "terzo filo" (indicando anche quale, grazie).. te ne sarei grato

OUTATIME
27-08-2008, 10:44
No... il terzo filo semplicemente lo elimini.....

MRO
27-08-2008, 10:58
grazie! dunque, se ho capito faccio l'impianto eliminando il terzo filo alla partenza, da dove la linea entra in casa.. sai dirmi quale è il colore del filo da eliminare? per sicurezza.. dovrei tenere solo il rosso e il bianco, ma non ne sono sicuro

OUTATIME
27-08-2008, 11:01
grazie! dunque, se ho capito faccio l'impianto eliminando il terzo filo alla partenza, da dove la linea entra in casa.. sai dirmi quale è il colore del filo da eliminare? per sicurezza.. dovrei tenere solo il rosso e il bianco, ma non ne sono sicuro
Se vai a guardare all'inizio dell'impianto e per inizio intendo dove arrivano i cavi Telecom, li avrai solo 2 fili.
Finchè vedi 3 fili vuol dire che sei ancora a valle dell'ingresso Telecom.

MRO
27-08-2008, 11:46
grazie e scusa l'ignoranza in materia.
intendi così? ho fatto uno schemino.
in questo caso servono ugualmente tutti i filtri, vero?

OUTATIME
27-08-2008, 12:06
grazie e scusa l'ignoranza in materia.
intendi così? ho fatto uno schemino.
in questo caso servono ugualmente tutti i filtri, vero?
Esatto.
Si... tutti i filtri.

MRO
27-08-2008, 13:10
grazie!

MRO
28-08-2008, 13:42
scusa se chiedo ancora, ma c'è una cosa che avevano detto a suo tempo i tecnici dell'antifurto: è vero secondo te che il selettore del teleallarme va messo per primo? a me sembra strano che possa fare differenze: in fondo sono ora tutti in parallelo.. quindi non ci sono terminali prioritari e secondari
io metterei per primo proprio il router con il suo filtro

OUTATIME
28-08-2008, 13:49
scusa se chiedo ancora, ma c'è una cosa che avevano detto a suo tempo i tecnici dell'antifurto: è vero secondo te che il selettore del teleallarme va messo per primo? a me sembra strano che possa fare differenze: in fondo sono ora tutti in parallelo.. quindi non ci sono terminali prioritari e secondari
io metterei per primo proprio il router con il suo filtro
Io ho sempre saputo che il combinatore dell'allarme è come un telefono... l'unica differenza la fa se hai il "terzo filo".....
Visto che siamo in tema ti preciso che il "terzo filo" ha l'unica funzione di evitare che i telefoni possano essere usati insieme (e quindi ascoltare le telefonate).

Secondo me se l'impianto è fatto veramente come nello schema che hai postato non importa in che ordine colleghi gli apparati....

PS: mi raccomando controlla che all'interno delle prese tripolari del telefono non ci sia un condensatore, nel caso toglilo. Se hai un po' di pazienza a cercare indietro nelle pagine del forum, dovresti anche trovarne una foto.

ConteZero
28-08-2008, 13:57
Rottomi le scatole (tempo addietro) nella casa dov'ero prima avevo staccato i fili e sostituito la placchetta tripolare con due prese RJ.
In una "uscivano" i cavi del telefono per come arrivavano da mamma telecom, nell'altra avevo attaccato i fili che andavano verso le derivazioni.
In pratica il router l'avevo collegato lì, mettendo il filtro in modo tale che mandasse l'uscita "phone" sulla RJ che poi collegava il resto delle prese.

MRO
28-08-2008, 15:39
grazie a tutti
è stato fatto un po' di casino anche perchè per un periodo avevamo sia telecom che fastweb su due linee diverse
poi ho abbandonato fastweb perchè il servizio voip saltava ad ogni temporale, ed ora ho una linea "morta"
tanto che pensavo, se riuscissi a superare le titolarità di competenze, burocrazie etc etc, di usare questa linea inutile per dedicarla ad un ISP e tenerla per i fatti suoi, ma non saprei proprio come liberarla dai diritti fastweb, dato che ci ho litigato

MRO
31-08-2008, 16:36
niente da fare: rifatto tutto l'impianto, ma senza successo
T2 sta rivedendo la linea
l'unico dubbio è se sia cambiato qualcosa nella configurazione
in allegato quella che uso io per Tele 2 (le altre colonne ISP sono
appunti che non servono)
se per favore qualcuno conosce quella esatta
NON DITEMI DI RIVOLGERMI A TELE 2: NON RISPONDE MAI NESSUNO E QUI
IN VENETO IL LORO SERVIZIO E' PESSIMO
NEI SITI NE HO TROVATE A BIZZEFFE, TUTTE DIVERSE
potete darmi una mano a controllare?
grazie

OUTATIME
01-09-2008, 07:33
Riesci a farci uno screenshot dei valori della linea che leggi sul router?

MRO
02-09-2008, 16:08
Ci provo: per quanto poco sn riuscito a portare il file a 270 k
no, se per favore mi dai un indirizzo email.. il max qui è 24 k
dimenticavo: puoi mandarmi una tua mail a mauro.vicariotto@gmail.com
grazie

MRO
03-09-2008, 14:07
Soluzione
ho fatto un copia incolla di tutte le pagg in *.txt
creando così una specie di "log"
NOTA BENE
le voci selezionate negli elenchi le ho evidenziate con doppia sottolineatura e messe tra parentesi
es.
Enable (Disable)
=====
significa "disabled"
idem per i valori da finestra a tendina
Grazie in anticipo per l'opinione

OUTATIME
03-09-2008, 14:36
Ecco... quello che a noi serve sono questi valori:

ADSL
Parameters
ADSL Mode Open Annex Type and Follow DSLAM's Setting (Annex A) Annex LAnnex MAnnex J
=======
Modulator Auto (ADSL Multimode) ADSL2ADSL2+G.LiteT1.413G.DMT
==============
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.5.12.4_A_TC, HwVer:T14F7_0.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 4832 kbps
Noise Margin (Upstream) 31.0 db
Noise Margin (Downstream) 22.0 db
Attenuation (Upstream) 15.5 db
Attenuation (Downstream) 26.5 db


Hai l'attenuazione un po' alta, ma non dovrebbe dare problemi....

MRO
03-09-2008, 16:25
io ho Annex A mdul Multimde
come dovrei impostare l'attenuazione secondo te?
grazie
(ma sembrano dati impostati automaticamente dal router)

OUTATIME
05-09-2008, 07:25
io ho Annex A mdul Multimde
come dovrei impostare l'attenuazione secondo te?
grazie
(ma sembrano dati impostati automaticamente dal router)
Non la imposti.... è semplicemente la misura dei valori della tua linea ADSL....

Ma non hai la possibilità di provare con un altro router o modem?

y2k#84
12-09-2008, 15:37
Ciao a tutti,
da quello che leggo dal post, il problema sembra relativo alla sola autenticazione della sessione PPPoE con l'ISP.

Direi che il rumore sulla linea anche se presente dovrebbe farti cadere la portante che invece dallo stato ADSL (yes) sembra cmq attiva.. correggimi se sbaglio..

Hai gia provato ad utilizzare un PPPoA Vc_Mux con MTU pari o inferiore a 1432? Il Router supporta nativamente ADSL2+ oppure no?

Ciao, Andrea