PDA

View Full Version : overclock su p4 d950 presler


copacabanas
25-08-2008, 21:49
salve a tutti , vorrei overcloccare ìl mio d950 , prima di mandarlo in pensione definitivamente..non va neanche una cicca..ed è la nota stonata del sistema :cry:

ecco l'insieme del sistema così per farvi capire:
case : thermaltake armor jr.
mobo : asus p5k premium
vga : bfg 8800 gt oc
ram : 1x2 gb corsair dominator pc8500 , 1066 mhz , tim 5-5-5-15 , ver 4.1
ali : lc titan 560w
dissi cpu : arctic cooling freezer pro 7
cpu :cry: : p4 d950 3.4 ghz

la temperatura della cpu in idle è di 35 gradi , in full , con orthos per 4-5 ore arriva ad un max di 50 gradi.
chi mi aiuta ad overcloccare la cpu? premetto che sono novizio a questo genere di cosa , quindi non scendete troppo nel tecnico e abbiate pazienza :D

copacabanas
25-08-2008, 22:27
ecco che mi sono bloccato prima di cominciare :D
letto a fondo la guida che mi riguardava , accedo al bios e...non trovo nulla di nulla di quello che cerco..
non trovo le varie voci..ad esempio agp frequency , pci-ex frequency..che mi servono per attivare i fix.. e nemmeno l'fsb frequency.. come è possibile? :help:

copacabanas
25-08-2008, 22:42
trovato..dovevo selezionare l' AI overclocking su manual per far uscire le voci.. ora però ho un nuovo problema..quando voglio alzare l'fsb non posso farlo..se premo enter su fsb frequency non accade nulla..non mi da la schermatina per aumentare..premo enter e non accade nulla.. come mai?

User111
26-08-2008, 10:08
salve a tutti , vorrei overcloccare ìl mio d950 , prima di mandarlo in pensione definitivamente..non va neanche una cicca..ed è la nota stonata del sistema :cry:

ecco l'insieme del sistema così per farvi capire:
case : thermaltake armor jr.
mobo : asus p5k premium
vga : bfg 8800 gt oc
ram : 1x2 gb corsair dominator pc8500 , 1066 mhz , tim 5-5-5-15 , ver 4.1
ali : lc titan 560w
dissi cpu : arctic cooling freezer pro 7
cpu :cry: : p4 d950 3.4 ghz

la temperatura della cpu in idle è di 35 gradi , in full , con orthos per 4-5 ore arriva ad un max di 50 gradi.
chi mi aiuta ad overcloccare la cpu? premetto che sono novizio a questo genere di cosa , quindi non scendete troppo nel tecnico e abbiate pazienza :D

ergo è un 200x17..metti ai overclocking->manual

pci express frequency 100MHz
fsb frequency 210
ram frequency 533 (1066)

vcore auto e vdimm auto inizia cosi, per le temp usa coretemp

copacabanas
26-08-2008, 16:03
allora , aumentando man mano l'fsb sono arrivato ad ottenere stabilità fino a salire a 4.1 ghz.. aumentando ancora , sono in leggera instabilità..e volevo salire di poco con il vcore..solo non riesco a capire qual'è la voce giusta nel bios.. ecco quelle che ci sono , e sono tutte vicino:
cpu voltage : aumenta di 0,0125 ad ogni step , parte da 1,5250v - 1,5375v - 1,5500v - 1,5625v.. e così via fino ad un max di 1,7000 ed auto
cpu voltage reference : ci sono 4 valori , 0,63x - 0.61x - 0,59x ..
cpu pll voltage : i valori cambiano così , da auto a 1,50 - 1,60 - 1,70 - 1,80 - 1,90 - 2,00 - 2,10 e via così..

quele devo cambiare per aumentare il vcore di 0,1v?

p.s
la pci-ex frequency non va settata a 101 mhz come letto nella guida?

User111
26-08-2008, 16:07
allora , aumentando man mano l'fsb sono arrivato ad ottenere stabilità fino a salire a 4.1 ghz.. aumentando ancora , sono in leggera instabilità..e volevo salire di poco con il vcore..solo non riesco a capire qual'è la voce giusta nel bios.. ecco quelle che ci sono , e sono tutte vicino:
cpu voltage : aumenta di 0,0125 ad ogni step , parte da 1,5250v - 1,5375v - 1,5500v - 1,5625v.. e così via fino ad un max di 1,7000 ed auto
cpu voltage reference : ci sono 4 valori , 0,63x - 0.61x - 0,59x ..
cpu pll voltage : i valori cambiano così , da auto a 1,50 - 1,60 - 1,70 - 1,80 - 1,90 - 2,00 - 2,10 e via così..

quele devo cambiare per aumentare il vcore di 0,1v?

il cpu voltage è il vcore

copacabanas
26-08-2008, 16:09
ah ok , e dato che ora è su auto..a che valore devo metterlo? non posso aumentarlo se non so qual'è il valore base :confused:

User111
26-08-2008, 16:25
ah ok , e dato che ora è su auto..a che valore devo metterlo? non posso aumentarlo se non so qual'è il valore base :confused:

dimmi il nome preciso della cpu, incluso batch e stepping, oppure c'è l'hai la scatola?

User111
26-08-2008, 16:26
qual'è?
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2112&SearchKey=

User111
26-08-2008, 16:29
parti dal vid e overvolti da li

copacabanas
26-08-2008, 20:31
scusami un attimo , dove trovo batch e stepping? volevo selezionare dal sito ma mi chiede anche bus speed , cache size , stepping.. dove li trovo questi dati? non ho la scatola ..grazie dell'aiuto user..;)

copacabanas
26-08-2008, 20:47
ho trovato tutto , a parte lo stepping , però mi escono due tipi di cpu , con piccola differenza.. uno da un range di 1,25 - 1,4 v l 'altro 1,225 - 1,312 v.
che faccio? parto da 1,25? oppure devo sapere per forza il giusto stepping?
ora il mio dubbio è un altro..non sono un genio in matematica:D quindi , aumentare di 0,05 - 0,1 v significa aumentare di quanto rispetto a 1,25 ??

User111
26-08-2008, 21:15
ho trovato tutto , a parte lo stepping , però mi escono due tipi di cpu , con piccola differenza.. uno da un range di 1,25 - 1,4 v l 'altro 1,225 - 1,312 v.
che faccio? parto da 1,25? oppure devo sapere per forza il giusto stepping?
ora il mio dubbio è un altro..non sono un genio in matematica:D quindi , aumentare di 0,05 - 0,1 v significa aumentare di quanto rispetto a 1,25 ??

dimmi cosa vedi con questo http://www.alcpu.com/CoreTemp/ magari posta uno screen

copacabanas
26-08-2008, 21:19
non parte core temp..dice : this is not an intel "core" architecture based processor . this program will not continue.
come è possibile?! cmq ho provato a settare il vcore a 1.25 , ma esce schermata nera e non si carica il s.o. :cry:

User111
26-08-2008, 21:22
non parte core temp..dice : this is not an intel "core" architecture based processor . this program will not continue.
come è possibile?! cmq ho provato a settare il vcore a 1.25 , ma esce schermata nera e non si carica il s.o. :cry:

la sigla la vedi sulla cpu (die esterno)

copacabanas
26-08-2008, 21:23
p.s . riguardo le ram ci sono settaggi tipo freqency: 487 mhz , 584 mhz , e superiori..come setto?

copacabanas
26-08-2008, 21:24
cavolo..ho lappato la base superiore della cpu..e ho perso la carta dove avevo scritto il tutto..bel ca---one che sono..:rolleyes:

User111
26-08-2008, 21:24
p.s . riguardo le ram ci sono settaggi tipo freqency: 487 mhz , 584 mhz , e superiori..come setto?

io le metterei a 487

User111
26-08-2008, 21:25
cavolo..ho lappato la base superiore della cpu..e ho perso la carta dove avevo scritto il tutto..bel ca---one che sono..:rolleyes:

allora non posso aiutarti :boh:

copacabanas
27-08-2008, 00:11
trovato! con pc wizard 2008.. lo stepping è il c1 , e il vid attuale che mi da con pc wizard è 1.208..

User111
27-08-2008, 07:28
trovato! con pc wizard 2008.. lo stepping è il c1 , e il vid attuale che mi da con pc wizard è 1.208..

allora è quello con vid 1,225

copacabanas
27-08-2008, 13:28
al massimo di quanto posso salire con il vcore?
un altra cosa quando occt ferma il test dicendo che " il programma si è interrotto bruscamente" vuol dire che il sistema non è stabile giusto?

User111
27-08-2008, 13:35
al massimo di quanto posso salire con il vcore?
un altra cosa quando occt ferma il test dicendo che " il programma si è interrotto bruscamente" vuol dire che il sistema non è stabile giusto?

con il daily io non andrei più 1,45v, se non fà errori a default si è cosi

copacabanas
27-08-2008, 21:18
con il vcore settato a 1,45 , sono riuscito a salire fino a 4.4 ghz e occt con il test standard di 30 minuti , mi dichiara il sistema stabile..
ora faccio il test per 3-4 ore per confermare se stabile o no.. come ti sembra come risultato? ho recuperato 1 ghz in confronto all'originale..

User111
28-08-2008, 10:38
con il vcore settato a 1,45 , sono riuscito a salire fino a 4.4 ghz e occt con il test standard di 30 minuti , mi dichiara il sistema stabile..
ora faccio il test per 3-4 ore per confermare se stabile o no.. come ti sembra come risultato? ho recuperato 1 ghz in confronto all'originale..

ma come sono le temp? prova con everest a vederle

copacabanas
28-08-2008, 13:34
le temperature le controllo con l' asus ai suite e asus pc probe II ..
in idle sono sui 40 gradi ..in full oscillo tra 62-63.. sono altine? ho sentito che i pentium d scaldano parecchio.. che ne pensi?

cmq test con occt di 5 ore , dichiara il sistema stabile ;-)

User111
28-08-2008, 13:44
vedi con questo http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

copacabanas
28-08-2008, 20:48
testate con everest..sono pressapoco uguali.. ti sembrano alte?;)